Ora cominciano i problemi, non sono sicuro che il Senegalese fosse a regola... credo che il titolare dovrà iniziare a preoccuparsi.
Visualizzazione Stampabile
Ora cominciano i problemi, non sono sicuro che il Senegalese fosse a regola... credo che il titolare dovrà iniziare a preoccuparsi.
L'ansa scrive che era regolarmente assunto.
Il direttore dell'albergo Bruno Di Tommaso era a Pescara (sembra per organizzare le operazione di sgpmbero della neve), mentre il gestore Roberto Del Rosso è tra i dispersi.
non so a voi ma ogni volta che succede qualcosa di brutto e la P.C. deve intervenire è veramente fastidioso dover sentire Bertolaso lamentarsi di come sia stata gestita la cosa... il fastidio è doppio: uno perché ha ancora diritto di parola; due perché pur avendo forse ragione mi fa schifo chi specula sulle tragedie
edit: detto questo, spero che prima o poi qualcosa cambi davvero in questo paese e che prima o poi potremmo vedere le persone responsabili che pagano veramente per le loro mancanze e l'inadeguatezza al compito che devono svolgere... per esempio in uno stato ideale vorrei vedere pagare chi ha permesso che quell'hotel restasse li ma anche chi ha colpevolmente sottovalutato sia la richiesta di soccorsi sia la richiesta di liberare le strade (prima della slavina)
intanto siamo a 14 vittime e 15 dispersi... mi sembra sempre più possibile che come scende il numero dei dispersi salirà in egual misura quello dei morti accertati... allucinante
CINQUE MINUTI. Un equivoco, appunto. Gigantesco. Durato per tutti i cinque minuti circa della chiamata che il centralino del 113 girò alla sala operativa del Ccs, il Centro di coordinamento dei soccorsi attivato la mattina stessa nella prefettura di Pescara.
Marcella: "Mi sente?"
Funzionaria: "Sì che la sento".
M: "Sono Marcella di cognome, Quintino di nome. Il mio cuoco mi ha contattato su WhatsApp cinque minuti fa, l'albergo di Rigopiano è crollato, non c'è più niente... Lui sta lì con la moglie, i bimbi piccoli... intervenite, andate lassù".
F: "Questa storia gira da stamattina. I vigili del fuoco hanno fatto le verifiche a Rigopiano, è crollata la stalla di Martinelli".
M: "No, no! Il mio cuoco mi ha contattato su WhatsApp 5 minuti fa, ha i bimbi là sotto... sta piangendo, è in macchina... lui è uno serio, per favore".
F: "Senta, non ce l'ha il suo numero? Mi lasci il numero di telefono (...). Ma è da stamattina che circola questa storia, ci risulta che solo la stalla è crollata. Che le devo dire?".
F: "Come si chiama quel cuoco?".
M: "Giampiero Parete. È quello della pizzeria, è il figlio di Gino...".
F: "Sì, lo conosco benissimo il figlio di Gino, conosco lui, conosco la mamma. È da stamattina che gira 'sta cosa. Il 118 mi conferma che hanno parlato col direttore due ore fa, mi confermano che non è crollato niente, stanno tutti bene".
M: "Ma come è possibile?".
F: "La mamma dell'imbecille è sempre incinta. Il telefonino... si vede che gliel'hanno preso...".
M: "Ma col numero suo?".
F: "Sì".
F: "Due ore fa, le confermo, al 118 hanno parlato con l'hotel. Non le dico una bugia! Ma se fosse crollato tutto, pensa che che rimarremmo qua?"
M: "Si metta in contatto col direttore...".
F: "Non so se si rende conto della situazione... Abbiamo gente in strada, gente con la dialisi, anziani. E io per lei... Provi lei a mettersi in contatto con il direttore. Non è scortesia. Arrivederci"
Beh è "satira" (di cattiva qualità ma pur sempre satira). Non deve per forza far ridere.
Che poi se voleste una spiegazione di questa vignetta la trovate qui:
http://www.lineapress.it/bloggerpost...liani-valanga/
*