credo sia normale, anche su samsung ancora non la trovo
penso sia perchè in Italia ancora ufficialmente non ci sono, la si troverà tra qualche settimana direi
Visualizzazione Stampabile
per chi ha l'apple tv si può installare lì l'app :sisi:
ma esiste un riepilogo che dica chiaramente CHI fa vedere COSA? serie A, campionati esteri, coppe, ecc. :|
certo che esiste, ed è anche molto facile
google lo sa al 100% :asd:
in sintesi tutto a sky per quanto riguarda Italia (serie A, CL ed EL) tranne 3 partite (sabato 20.30, domenica 12.30 + 1 domenica alle 15) a DAZN
serie B a DAZN
per i campionati esteri cerca su google perchè è una situazione fluida e non so nemmeno se sono stati già tutti assegnati
Dazn avrà 3 partite, ma saranno pure su Sky con lo sconto
Un pezzo del campionato sulla piattaforma web: per seguirlo tutto, doppio abbonamento a prezzo ridotto
Siamo alle porte di una stagione storica, televisivamente parlando. Per la prima volta la Lega ha venduto i diritti tv del campionato per prodotto e non per piattaforma, assegnando sette partite a giornata a Sky e tre a Perform. L’Italia si è allineata ai principali Paesi europei: già da tempo gli appassionati inglesi o tedeschi sono abituati ad acquistare più abbonamenti per seguire interamente la Premier League o la Bundesliga, scrive Marco Iaria su “La Gazzetta dello Sport“. Dal 2018-19 sarà lo stesso pure per i tifosi italiani, anche se gli operatori stanno definendo una serie di accordi commerciali. Dopo l’annuncio dell’intesa tra Mediaset e Perform, nei prossimi giorni verrà ufficializzato l’atteso accordo tra Sky e la stessa Perform.
Per il ciclo 2018-21 la Lega ha assegnato i diritti tv delle dirette a pagamento a Sky e Perform. La prima si è aggiudicata per 780 milioni a stagione il pacchetto con 7 partite a giornata: le finestre del sabato alle ore 15 e alle 18, della domenica alle 15 (due gare), alle 18 e alle 20.30 e del lunedì alle 20.30. La seconda ha speso 193 milioni annui per le restanti tre gare: sabato alle 20.30, domenica alle 12.30 e alle 15. Se l’emittente di Murdoch ha rafforzato l’esclusiva per la Serie A, la grande novità è stata lo sbarco in Italia di Dazn, la piattaforma Ott (Over the Top) che offre le partite in streaming su telefonini, tablet, pc, smart tv e console e ha subito lanciato la sua offerta italiana: 9,99 euro al mese per vedere non solo un pezzo della A ma anche tutta la B, la Liga (Premier e Bundesliga restano a Sky) e altri eventi sportivi da definire.
La Lega consentiva la ritrasmissione dei diritti ma Dazn è un’applicazione web, quindi non è stato possibile il subaffitto del canale chiavi in mano, come avveniva con Eurosport o Fox Sports. Gli operatori hanno lavorato a intese commerciali in modo da offrire ai tifosi tariffe convenienti per il doppio abbonamento. Così è stato per i vecchi abbonati a Mediaset Premium e così sarà per i clienti Sky. Posto che servirà comunque un collegamento a Internet per fruire di quelle tre partite di Dazn, si prevede un aggravio di costi contenuto. Per esempio, l’accordo tra Sky e Perform dovrebbe consentire uno sconto di 2 euro rispetto all’offerta secca di Dazn. Se poi si allarga il discorso alla Champions, il saldo sarebbe addirittura positivo rispetto al precedente ciclo. Questo perché la competizione europea di punta è tornata a Sky. L’anno scorso per vedere la Serie A e la Champions si arrivava a spendere 89,90 euro a listino (36 euro Mediaset e 53,90 Sky); per il 2018-19 il prezzo complessivo a listino sarebbe di 68,30 euro (58,40 Sky e 9,90 Perform), che in virtù dell’intesa commerciale tra i due operatori è destinato a essere ancora più basso.
Ad oggi l'offerta per vedere tutto il calcio penso sia questa:
https://imgur.com/a/C7z4oYr
45,10 Euro/mese per 1 anno che diventano 63,80 Euro/mese senza Sky Go Plus dal secondo anno.
Con i costi dell'impianto, fanno un totale di 1405 Euro/2 anni