Visualizzazione Stampabile
-
Vincolo di 6 mesi, fino al termine della stagione, poi si vedrà.
Siamo quartultimi e l'obiettivo é la salvezza. La rosa é enorme, piena di giocatori scarsi con contratto a gettone o amatoriale e alcuni che si lamentano perché vorrebbero essere titolari.
Comincio subito a tagliare per ridurre i problemi: via 3 dei 5 portieri e sposto alcuni giocatori di movimento nella squadra Under 18. Sono proprio i giovani quelli su cui devo puntare, in quanto ci sono degli obblighi di schieramento stringenti e quelli che ho in squadra non possono essere titolari in Serie D.
Dopo avere impostato la tattica, ho solo un under 19 in campo: urge rivolgersi al mercato per trovare dei giovani adatti.
Per l'esordio ad Albissola devo però richiamare i giovani dell'Under 18 e assemblare una formazione alla meno peggio.
Andiamo in vantaggio nel recupero del primo tempo e riusciamo a tenere gli avversari lontani dalla nostra porta per tutta la ripresa.
https://images2.imgbox.com/63/ad/UvwsXFrz_o.jpg
-
Arrivano in prestito Marco Cirelli (C/T, 17, Livorno), Francesco Russo (Dif, 18, Spal) ed Ezio Lucci (Att, 17, Spal). Ingaggio anche l'ala 19enne Riccardo Allevi, svincolato.
Per la partita in casa contro il Chieri riesco a schierare una formazione migliore.
Passiamo in vantaggio al 31' graize a un bell'inserimento di Lucci e andiamo al riposo sull'1-0.
Il giovane attaccante raddopia al 77' ribattendo in rete dopo il palo colpito da Virga. Nel recupero, sugli sviluppi di un calcio di punizione, realizziamo anche il 3-0.
https://images2.imgbox.com/bd/e7/rbCYvwzX_o.jpg
In chiusura di mercato finalizziamo altri prestiti: Alessandro Baldo (Dif, 17, Arezzo), Alessandro Gori (Cen, 17, Padova), Carlo Alvisi (Dif, 17, Empoli), Piero Papangelo (Cen, 18, Bologna) e Cosimo Antonini (Dif, 17, Perugia). Ingaggio anche l'attaccante 18enne Gian Marco Stincone a parametro zero.
Proprio sul gong arriva anche il giovane portiere Ivan Zecca in prestito dalla Spal.
Anche contro la Pro Eureka controlliamo il gioco per tutto il primo tempo, mentre nella ripresa siamo meno brillanti. Raccogliamo un buon punto che ci consente di salire a quota 22.
https://images2.imgbox.com/3e/bf/PtGUCesj_o.jpg
https://images2.imgbox.com/04/41/YQSBXyoI_o.jpg
-
Dai che la serie D può essere un campionato bastardo :zizi:
-
Cerchiamo la vittoria ncontro il Verbania, penultimo in classifica.
Un avventato retropassaggio dalla trequarti si trasforma in autogol e per la prima volta dobbiamo inseguire. Lucci sfiora la traversa al 35' nell'occasione migliore. Andiamo al riposo sotto di un gol, nonostante gli avvesari non siano mai arrivati al tiro.
Al 69' primo tiro degli ospiti ed é 0-2... Cerchiamo di riaprire il match mandando tutti in attacco, ma Ferrandino non riesce a superare il portiere nonostante un gran tiro. All'84' Palmieri accorcia le distanze, ma negli ultimi minuti non riusciamo più a impensierire il portiere avversario.
https://images2.imgbox.com/57/2a/n6smvLXe_o.jpg
La Biellese é in testa alla classifica, proveremo a difenderci.
Palo di Mattei al 7', che sfrutta di testa un calcio di punizione scodellato in area. Occasione in fotocopia al 12', con Lucci che riceve e insacca: 1-0! Anche al 37' siamo pericolosi allo stesso modo, con Cirelli che però finisce in fuorigioco.
La pressione della Biellese aumenta e al 60' arriva il pareggio, sfruttando uno dei pochi varchi lasciati aperti dalla nostra difesa. Andiamo nuovamente vicini al gol al 67', ancora su punizione, e facciamo qualche altro tentativo da fuori area, stando sempre molto attenti a non scoprirci.
https://images2.imgbox.com/1c/8f/45p70ahF_o.jpg
-
Ben fatto, ma dobbiamo subito pensare allo scontro diretto contro la Varesina.
Ci facciamo infilare al 6', perdendo stupidamente un pallone a centrocampo e mettedno in salita la nostra partita. Al 18' Ferrandino scaglia un gran tiro da fuori area, ma il il portiere devia in corner. Al 31' rischiamo di capitolare in contropiede, ma Zecca riesce a salvare il risultato.
Al 57' Negri si procura un rigore: Seno lo trasforma nel meritato pareggio. Continuiamo ad attaccare e Luci, ben servito in area, colpisce in pieno il palo al 71'. Un minuto più tardi il giovane attaccante insacca dopo un assist di Ferrandino, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.
https://images2.imgbox.com/ec/99/7fKzYsGF_o.jpg
Il primo tempo contro il Borgomanero scorre senza emozioni fino al 37', quando gli ospiti colpiscono il palo con un rasoterra dal limite dell'area. Replichiamo con un colpo di testa di Lucci che va a sbattere sulla traversa al 41'. Traversa colpta anche dagli ospiti al 41', con un missile scagliato da fuori area.
Al 72' Lucci colpisce il suo secondo legno della partita, con il portiere fuori causa. Il Borgomanero sfiora la beffa all'87', dopo un pallone perso da noi in fase di ripartenza: fortunatametne il diagonale sfiora il palo.
https://images2.imgbox.com/67/c7/42R4HmFx_o.jpg
https://images2.imgbox.com/b6/aa/hOLknuRe_o.jpg
https://images2.imgbox.com/01/77/AyVDJw91_o.jpg
-
Traversa di Seno direttamente da punizione al 20', nell'unica occasione del primo tempo.
Si sente la tensione dovuta allo scontro diretto e anhce nel secondo tempo bisogna aspettare un calcio di punizione per provare qualche emozione: Palmieri sfiora la traversa all'82'. In peino recupero anche la Castanese ha la sua occasione da calcio d'angolo, con Zecca ben piazzato che blocca un colpo di testa ravvicinato.
https://images2.imgbox.com/b6/5e/v8lZzk9F_o.jpg
E' già tempo di convocare una riunione di spogliatoio, con i giocatori che esternano qualche preoccupazione.
Ancora uno scontro diretto, questa volta contro il Borgaro che ha un punto in più di noi. Ci serve una vittoria per il morale e per la classifica.
Zecca salva il risultato opponendosi a una conclusione ravvicinata al 5', conseguenza del solito banale pallone perso in attacco. Al 9' invece ci salva il palo, dopo che la difesa si era fatta sorprendere da un lancio lungo. Al 42' Cirelli fa tutto da solo, rubando il pallone a un difnsore e andando a tirare pericolosamente: guadagna solo un corner.
Cirelli ancora protagonista al 78', quando recupera un pallone vagante e arriva al tiro, calciando però debole e centrale. La nostra insistenza viene infine premiata al 90', quando Mattei sfrutta un cross dalla sinistra e insacca di testa. Nel recupero Seno raddoppia su rigore.
https://images2.imgbox.com/31/2d/TzWAItuS_o.jpg
-
Ennesimo scontro diretto, in trasferta contro l'Arconatese.
Lunga fase di studio: in tutto il primo tempo si vede solo un nostro tiro in porta.
Un calcio di punizione di Ferrandino tocca la parte alta della travesa al 53'. Al 62', al termine di una lunga azione, Lucci di testa insacca su cross di Cirelli: 1-0! Ancora Ferrandino pericoloso da calcio piazzato al 67', ma il risultato non cambia più.
https://images2.imgbox.com/50/9c/VXlHT8zU_o.jpg
Con questa vittoria ci tiriamo finalmente fuori dalla zona playout
https://images2.imgbox.com/e1/14/WQ9FW5m2_o.jpg
-
Ora non dobbiamo sprecare quanto fatto di buono finora, a partire dal match contro l'Alessandria.
Palmieri buca le mani la portiere con una bordata da 20 metri al 5'. Ospiti pericolosi su punizione al 15' e,a ncora su punzione, siamo noi a colpire la traversa al 20' con Seno. Mattei va vicinissmo al raddoppio al 26', con un colpo di testa deviato in corner. Altre due occasione da punizione per l'Alessaria: al 30' il pallone sfiora il palo e al 34' salva Zecca.
Calandra, appena entrato in campo, raddoppia al 60' con un tiro al volo dal limite dell'area. Zecca prodigioso para il rigore che poteva riaprire la partita (82') e sul successivo corner riesce a respingere un tiro teso che sembrava averlo meso fuori gioco. All'85' però non può fare nulla nemmeno lui se la difesa non collabora... Dopo il gol subito stringiamo le fila e ci chiudiamo in difesa, portando a casa altri 3 punti fondamentali.
https://images2.imgbox.com/6d/e4/aOALTl7X_o.jpg
Abbiamo superato in classifica anche il Milano City, nostro prossimo avversario.
Al 2' siamo già sotto, con la nostra difesa spiazzata da un semplice cross. Al 16' Lucci si mangia il pareggio da due passi e chiudiamo il primo tempo sotto di una rete, a causa dell'unico tiro in porta concesso.
Nel secondo tempo arriviamo più volte al tiro, ma senza creare veri pericoli. Nemmeno l'inserimento della seconda punta da risultati e torniamo a casa immeritatamente a mani vuote.
https://images2.imgbox.com/84/f7/z0cKn336_o.jpg
https://images2.imgbox.com/df/90/UslTVjHM_o.jpg
https://images2.imgbox.com/1a/21/b8c0qmOw_o.jpg
-
Cerchiamo un punticino contro il Gozzano, 5° in classifica.
La prima occasione al 18' é per gli ospiti: bravo Zecca a deviare in corner. Noi arriviamo al tiro con maggiore frequenza, ma non siamo mai pericolosi e allo scadere il solito pallone eprso in attacco ci costa lo 0-1.
Nella ripresa il Gozzano si chiude in difesa, rendendo vani tutti i nostri tentativi e impegnando nuovamente Zecca in pieno recupero.
https://images2.imgbox.com/3f/36/E8spOvFR_o.jpg
Quattro partite alla fine del campionato e abbiamo solo un punto di vantaggio sulla zona playout.
Abbiamo il Casale (8°) in casa, poi il Savona (attualmente 1°) in trasferta, quindi Pinerolo e Borgosesia, tutti nella prima metà della classifica.
https://images2.imgbox.com/e1/9e/7AXkofw2_o.jpg
-
in bocca al lupo per l'esperienza toscana.