Visualizzazione Stampabile
-
quella del faraone e' una buona notizia.
Su Nzonzi'...finche' non vedo l'offerta non credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Nzonzi è costato 26.6M, con stipendio lordo quadriennale da 5.7M. Vi erano anche 4M di bonus, ma ammettiamo pure che non siano scaturiti.
26.6 + 5.7x4 = 49.4M, su quattro anni fanno un residuo approssimato a bilancio di 37.05M per ammortamento a quote costanti. Probabilmente non usano queste quote ma quelle decrescenti (quasi sicuramente); nel caso di prima quota al 40%, rimangono poco meno di 30 M a bilancio.
Non c'è modo alcuno di fare plusvalenza :esd: :dead: Un genio della finanza quello che l'ha ingaggiato :asd:
lo stipendio non entra nel calcolo delle plusvalenze contabili... sono costi di esercizio
se è costato 26.6M e ha firmato un quadriennale il suo valore residuo a bilancio dopo un anno è 19,95M
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
lo stipendio non entra nel calcolo delle plusvalenze contabili... sono costi di esercizio
se è costato 26.6M e ha firmato un quadriennale il suo valore residuo a bilancio dopo un anno è 19,95M
Ci fanno pure la plusvalenza quindi se lo vendono a 20
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ci fanno pure la plusvalenza quindi se lo vendono a 20
yes
-
se non arrivavano a 20 lo avremmo dato in prestito con diritto od obbligo di riscatto sempre ad una cifra che ti assicuri una plus valenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
lo stipendio non entra nel calcolo delle plusvalenze contabili... sono costi di esercizio
se è costato 26.6M e ha firmato un quadriennale il suo valore residuo a bilancio dopo un anno è 19,95M
Il FPF penso consideri il bilancio nel suo insieme, considerando anche i costi di esercizio. Potremmo vederli divisi (perché sono due cose diverse) ma poi non è solamente con la plusvalenza contabile che si calcola il passivo/attivo del FPF.
-
il FPF valuta molto il bilancio del mercato, quando vai sotto la loro lente di ingrandimento studiano anche il bilancio in toto.
Per dirti, la Roma ha un passivo di 200 milioni, forse meno, non ricordo, ma il bilancio annuale del mercato e' sempre in attivo
-
Incontro con gli agenti di Bartra.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
E col Betis si discute seriamente anche del portiere Pau Lopez, che secondo Sky ha chiesto esplicitamente la cessione alla Roma (ma siamo proprio sicuri???).
Se il Genoa riscatta Sanabria dal Betis diventa tutto più facile, in quanto il 50% del valore della cessione spetta alla Roma che lo lascerebbe direttamente nelle casse degli spagnoli.
Bartra lo si conosce, ha una discreta esperienza e potrebbe rimpiazzare bene Manolas, il portiere un po' meno. Potrebbe fare peggio di Olsen? Difficile, ma niente è scontato. :esd:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
In difesa io punterei su Andersen, in porta su Perin. E cercherei di inserirmi nella trattativa per Barella. Non so se sia economicamente fattibile ovviamente. Un terzino destro a fare il cambio a Florenzi.
Lo so, sogni!