Ogni tanto dubito di questo in tanti tifosi. Sembra che godano a vedere vendere un giocatore a cifre esagerate, e si dimenticano che poi quei soldi non vengono reinvestiti ma intascati dai presidenti.
Visualizzazione Stampabile
Infatti a Roma tutti commercialisti
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Assolutamente discorsi sensati. A nessun tifoso interessa da dove vengono i soldi (citiamo sempre i laziali e le loro coppe vinte rovinando i risparmiatori Cirio, per non dimenticare).
Cmq è l'anno buono
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c67986fa4f.jpg
Ma davvero sti fomentati pensano ste cose?? :rotfl:
From tapatalk with love
La notizia sarebbe se improvvisamente la smettessero tutti.
D'altra parte é anche vero che queste persone hanno un evidente deficit da successi, e sperano nella loro squadra. Non é realistico, ma non lo era nemmeno il Leicester o il Portogallo.
Forza ragazzi almeno 'na coppitalia :asd:
Sto seriamente sperando che abbia avuto problemi di ambientamento e che li abbia superati perché un'altra punta non ce la prendono mi sa..
C'è balotelli che viene via a poco :o
Ambientali o psicologici sicuramente qualche problema l'ha avuto, perché essere realmente una pippa del genere (a parte le prime uscite in cui, sebbene non segnasse, si sbatteva parecchio) è dura anche per gente che il pallone non lo vede mai.
Credo e spero che andrà meglio quest'anno, ma aspettiamo qualche test più impegnativo per vedere se davvero riesce a far vedere qualcosa di diverso.
Spalletti a livello psicologico lavora di più del coso francese, quindi o Dzeko non lo regge e si affossa del tutto o si riprende, due sono le cose.
Al massimo ci sono i cugini, per loro andrebbe bene. :baffo:
From tapatalk with love
[OT] sai che temo moltissimo possa venire da noi? ci sono tutte le condizioni... Raiola.... Pogba... Allegri che comunque è riuscito a gestirlo in qualche modo.... [/OT]
Su Dzeko secondo me se Spalletti non l'ha fatto giocare l'anno scorso, difficilmente lo farà giocare come prima scelta quest'anno. A meno che davvero non lo voglia recuperare a tutti i costi.
Dzeko non fa i movimenti che vuole Spalletti, dovrebbe andare dietro ai difensori, il bosniaco invece vuole prendersi la palla sui piedi e gestirla
Ma magari, sarebbe l'unico modo per vedervi in difficoltà :esd:
Benatia è un altro colpaccio devastante, altro che pistacchio, uno che non ha giuocato manco 30 gare in due anni, non ha giuocato praticamente nell'argentina e da transfermaket vale 10 milioni ma il Milan per prenderlo ovviamente ne dovrebbe dare 25 :dead:
Parlava di "Pistacchio" :esd:
Esattamente :esd:
musacchio, pepacchio, pollacchio, se arriva è già pronta una sequela di nome denigratori per quella pippa :baffo:
Ma in tutto questo la Roma che c'azzecca? :esd:
http://www.tuttomercatoweb.com/serie...manolas-853843
Dobbie già sapeva :asd:
Juventus su Higuain, ok del giocatore, la Juventus pagherebbe la clausola rescissoria(fonte sky)....stadio di proprietà
Diamoci al cricket
No alt, avevo già proposto il baseball. :look:
Il cricket è una merda. W il curling.
Inviato dal mio Magic Diary
Manolas ha un contratto fino al 2019. Mancano tre anni. E' anche vero che 1.4 milioni é poco per il valore del ragazzo ma venirne a chiedere 4 solo perché il Chelsea chiama é una manovra degna del primo Mino Raiola che capita. Vedremo come andrà ma fra procuratori e pressioni esterne sta diventando sempre peggio.
West Ham di merda ... sbrigati
Io invece leggo su Repubblica
Tornano le sirene turche per Dzeko: il Fenerbahce avrebbe offerto 20 milioni.
:look:
IL TEMPO (F. M. MAGLIARO) - Fumata nera: il progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle ancora non andrà in Regione per l’apertura della Conferenza di Servizi decisoria. La riunione di ieri pomeriggio all’assessorato all’Urbanistica ha portato solo una situazione che si potrebbe definire di stallo. Secondo “Radio Campidoglio”, quasi tutti i dipartimenti sarebbero pronti a dare luce verde ma rimangono ancora aperte alcune questioni.
La principale delle quali riguarda nuovamente lo “sfioccamento” della metropolitana, vale a dire il proposito – spinto dall’allora sindaco Marino – di portare almeno metà dei tifosi allo Stadio utilizzando il trasporto su ferro, “prioritariamente” la metro B. Trasporto da farsi con la creazione di uno scambio (lo “sfioccamento”, in termini tecnici) dalla stazione di Eur Magliana della metro B fino alla stazione di Tor di Valle della Roma-Lido di Ostia. Già durante le fasi preliminari e la discussione in Consiglio comunale sul pubblico interesse e poi a giugno scorso quando venne presentata la prima bozza di progetto, Atac e Dipartimento Mobilità espressero forti dubbi. Dubbi che, a quanto si apprende, non sarebbero stati fugati con il progetto definitivo.
Si tratta, però, solo di “dubbi preliminari”: agli uffici capitolini, in questa fase dell’iter, non compete entrare nel dettaglio delle soluzioni progettuali adottate e presentate dalla Roma, ma solo effettuare una “check list” dei documenti presenti nei plichi per verificarne la rispondenza alle norme e alla delibera di pubblico interesse. Ma la necessità di effettuare ulteriori approfondimenti su questa parte della mobilità si traduce in uno stallo circa le modalità di prosecuzione dell’iter: a chi spetta chiedere queste modifiche e in quale sede? Al Campidoglio ora? O in Conferenza di Servizi?
Alla riunione, nei minuti finali, si è affacciato anche il nuovo titolare dell’Urbanistica di Roma, Paolo Berdini, che ha ascoltato le battute finali in religioso silenzio.
In realtà, secondo alcune voci interne, lo stallo – per il quale questi dubbi in tema di mobilità sarebbero un po’ una mano santa – sarebbe legato alle posizioni espresse in campagna elettorale dalla Raggi e da Berdini, contrari allo Stadio.
“Radio Campidoglio” parla di funzionari che starebbero attendendo, “coprendo” l’attesa con questi dubbi, che i vertici politici della nuova Amministrazione prendano una decisione su cosa fare. Nessuno dei funzionari sarebbe – condizionale d’obbligo – disponibile ad assumersi la responsabilità di mandare avanti le carte senza un benestare politico superiore. Altri funzionari, invece, parlano di un iter rigorosissimo svolto in assoluta serenità.
In questa situazione, si inserisce un’accesa querelle via email fra gli uffici regionali e comunali sulla prosecuzione dell’iter. Secondo alcuni dirigenti regionali, infatti, insieme al progetto dovrebbe prendere il via anche la pubblicazione della delibera sul pubblico interesse al fine di perfezionare l’iter della variante urbanistica, mentre dal Campidoglio ritengono che prima debba essere verificata la cubatura effettiva concessa, cosa che si può fare solo in Conferenza di Servizi, e poi, al momento della ratifica della variante scritta in Conferenza e adottata in Consiglio comunale, procedere con questa parte burocratica. Insomma, lo Stadio di Tor di Valle sembra si stia lentamente impantanando, fra funzionari in attesa in giudizio e diatribe di burocratese.
Mo, vi mento.
Se ero al posto di Pallotta avevo già chiuso barracca
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Se sono vere le dichiarazioni di Pallotta e' fatta pure per Nacho Nacho man