Visualizzazione Stampabile
-
Trasferta lombarda a Vigevano.
Primo tempo caratterizzato dalla grande imprecisione degli attaccanti: si conta solo un nostro tiro in porta.
Provo a rimescolare le carte nel corso della ripresa, riusciamo a centrare la porta in diverse occasioni, ma il risultato resta fisso sullo 0-0.
https://images2.imgbox.com/87/0d/7vouHqUn_o.jpg
Bertasini, secondo portiere, si lamenta per lo scarso minutaggio. Fortunatamente ha contratto a gettone e lo lascio libero di andarsene altrove senza rovinare il clima nello spogliatoio.
Finalmente si chiude il periodo dei turni infrasettimanali e abbiamo 7 giorni per recuperare le energie, dopo le ultime prestazioni poco brillanti.
Conquistiamo subito un rigore, che Seno trasforma all'8'. Al 19' Ghisolfi raddoppia su corner e ci permette di controllare agevolmante il match fino all'intervallo e anche nel secondo tempo.
https://images2.imgbox.com/c7/e8/RpLe8oHZ_o.jpg
-
Altro contratto a gettone rescisso: Federico Virga si lamenta e ci saluta.
Il Borgosesia parte forte e Zecca é decisivo al 5'. Rischiamo molto anche al 7' e risuciamo a essere pericolosi anche noi al 35' con il solito Seno.
Al 55' il micidiale Seno insacca un altro calcio piazzato e sfiora nuovmente la rete al 63'. Zecca salva nuovamente il risultato al 76'. Nel finale Cirelli colpisce il palo e il pallone rimbalza lentamente in porta sorprendendo il protiere: 2-0!
https://images2.imgbox.com/3a/ff/dzXyJQXy_o.jpg
Conquistiamo la vetta solitaria, a +1 dal Savona e +2 dal Pinerolo.
Mattei, titolare per la prima volta in questa stagione, calcia a colpo sicuro al 21', ma trova a opporsi l'ottima risposta del portiere. Al 36' ci prova Rosaa dal limite dell'area, ma sfiora solamente il palo.
Ripresa soporifera: unica emozione un calcio di punizione di Seno, alto all'83'.
https://images2.imgbox.com/e5/3c/pq3BoZKh_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d6/d8/e1fT1qWH_o.jpg
-
Altri 100 m€ scuciti dalla dirigenza, che evidentemente punta molto sulla promozione in Lega Pro
https://images2.imgbox.com/44/fe/FuomJPJ8_o.jpg
https://images2.imgbox.com/43/85/lljIIVRW_o.jpg
Il Borgomanero ci mette in difficoltà, stoppandoci a centrocampo. Fatichiamo per arrivare al tiro e non risuciamo a farlo pericolosamente.
La nostra insistenza viene premiata al 72', quando Giacosa indovina l'angolino con un preciso rasoterra. Ci rilassiamo troppo e consentiamo ai padroni di casa di arrivare al tiro pericolosamente all'84': Zecca é prodigioso. Ultimo brivido nel recupero, con il nostro portierino che interviene nuovamente a proteggere i 3 punti.
https://images2.imgbox.com/b6/e2/yyNSyYoX_o.jpg
Vogliamo approfittare del buon momento per continuare ad accumulare punti e abbiamo un'ottima occasione contro la Pro Eureka, fanalino di coda a quota 3.
Missile di Seno che si stampa sulla traversa al 9', ma al 16' é Giacosa ad andare a segno calciando al volo dalla linea dell'area. Seno ci prova un paio di volte, senza trovare la porta, e tocca a Cirelli l'onore di siglare il 2-0 al 40'.
Seno su punizione realizza il 3-0 al 59' e solo nel finale i torinesi si fanno vedere in avanti, impegnado Zecca in un paio di semplici parata prima di trovare la rete della bandiera.
https://images2.imgbox.com/1b/81/Z2d3n2Qh_o.jpg
-
Siamo insolitamente spenti contro il Milano City e regaliamo agli spettatori un primo tempo noiosissimo.
Non brilliamo nemmeno nella rirpesa, ma una giocata personale di Cirelli libera al limite dell'area Giacosa, che riceve il pallone e supera il portiere ospite al 63'. Poco dopo raddoppia lo stesso Cirelli. Nel finale, il sempre ottimo Zecc non si fa sorprendere da una conclusione ravvicinata.
https://images2.imgbox.com/6e/b3/2OxTS2LO_o.jpg
Il Rapallo Ruentes é il nostro avversario nel turno infrasettimanale di Coppa Italia.
Seno e Ghisolfi confezionale il vantaggio al 16', vanificato in chiusura di tempo da una serie di errori collettivi che portano al pareggio edgli ospiti.
Al 60' Oddei riceve un lancio lungo, spera in corsa la difesa schierata e insacca alle spalle del portiere. Il 2-2 all'83' viene annullato per un dubbio fuorigioco, permettendoci di accedere al turno successivo.
https://images2.imgbox.com/d3/97/ZeDQOhGy_o.jpg
-
Wow! Che avvio super! Qua ce la giochiamo per davvero
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Lo scontro diretto con il Grosseto in trasferta sarà molto indicativo per il seguto della stagione ed é anche un traguardo importante per me
https://images2.imgbox.com/3c/0a/z3l98Qqf_o.jpg
Salvato dalla traversa al 9', siamo pericolosi solo al 31' con Ghisolfi che costringe il portiere di casa a salvarsi in corner.
In avvio di ripresa subiamo, per la prima volta in questa stagione, la rete che ci porta sotto. Reagiamo con un tentativo di Seno da puniizone, ma rischaimo di capitolare altre due volte.
https://images2.imgbox.com/ca/4b/0d45wlTX_o.jpg
https://images2.imgbox.com/5c/f0/BSLond0m_o.jpg
https://images2.imgbox.com/a3/7f/r8cfSJKQ_o.jpg
-
Persa la vetta, dobbiamo rifarci immediatamente contro il Pinerolo.
Al 5' Seno batte il portiere su rigore e solo due minuti più tardi Antonini di testa colpisce il palo. Il 2-0 di Antonini, che ribatte in rete una punizione di Seno, viene annullato per fuorigioco (27').
Proviamo ripetutamente a raddopiare, con diverse conclusioni a fil di palo, ma l'importante sono i 3 punti.
https://images2.imgbox.com/ab/18/PpqjoP8D_o.jpg
Recuperato il primato, Mattei chiede il trasferimento e lo accontento, mettendolo subito in lista. Nella finestra di mercato di gennaio spero di riuscire a liberarmi di alcune riserve e trovare qualche altro giovane interessante in prestito.
Il Verbania passa in vantaggio al 30' sfruttando un corner, ma la nsotra reazione non si fa attendere e Oddei pareggia al 42'. Poco dopo Seno ci prova su punizione, ma il portiere respinge.
Ancora Oddei impegna il portiere al 61' e sfiroa il palo di testa al 71'. Qualceh altro affondo senza troppa convinzione e non riusciamo a strappare la vittoria che ci avrebbe consentito di mantenere la vetta.
https://images2.imgbox.com/0e/01/Y4zgODCm_o.jpg
-
Ultimo sforzo prima della sosta.
Traversa di Seno al 3' e Cuneo in vantaggio al 6'. Pareggia Giacosa in mischia e al 31' Ghisolfi raddoppia. Prima dell'intervallo Cirelli segna il 3-1.
Cuneo pericolodo dopo appena 30'', con Zecca impegnato su due conclusioni ravvicinate. Al 60' ringraziamo la traversa e corro ai ripari inserendo forze fresche. Giacosa chiede definitivamente il match al 72'.
https://images2.imgbox.com/44/a1/MEMVj5e1_o.jpg
https://images2.imgbox.com/bf/af/dX5cWTdm_o.jpg
https://images2.imgbox.com/1e/9f/K5QZWsak_o.jpg
https://images2.imgbox.com/65/e0/GTkS92v3_o.jpg
-
Alla riapertura del mercato termino il prestito di Francesco Russo e, prima che vada in porto qualche altro movimento, scendiamo in campo a Savona.
Rosaia pesca Seno libero al centro dell'area e il centocampista non sbaglia: 1-0 al 6'! Il Savona va molto vicino al pareggio, con un tiro ravvicinato respinto dalla traversa.
Arretriamo troppo, consentendo al Savona di venire avanti pericolosamente e colpire il palo al 61'. Resistiamo fino all'80', quando i padroni di casa trovano il giusto pareggio. Non ci speriamo più e invece Oddei all'89' trova la rete del 2-1.
https://images2.imgbox.com/c5/1d/TTtD1hzH_o.jpg
Ricevo una chiamata dall'Albinoleffe, ultimo nel girone B della Serie D, ma declino l'invito.
Nel frattempo si aggraga alla rosa Walter Miserocchi, centrocampista in prestito dal Cesena. Lascia invece Jonathan Mattei, ceduto al Trento con qualche ripercussione sull'umore dello spogliatoio.
Seno su punizione ci porta in vantaggio all'8' contro il Gozzano. Raddoppia Giacosa al 16', mettendo la partita in discesa. Gli ospiti sono fermati dal palo al 40'.
Al rientro in campo Cirelli segna il tris, per cui possiamo controllare con tranquillità fino al termine dell'incontro. Solo nel recupero il Gozzano riesce ad accorciare le distanze.
https://images2.imgbox.com/78/ee/yHyL1yW8_o.jpg
-
L'ultimo giorno di mercato arrivano in prestito l'attaccante Mauro Fonseca dalla Virtus Entella e il trequartista Paolo Tufano dalla Fiorentina. Cedo Palmieri e Ghiotto e termino il prestito di Santoro.
Fonseca già titolare contro il Casale; a centrocampo dobbiamo rinunciare all'infortunato Seno.
Il nuovo acquisto impegna il portiere ospite in due occasioni, al 9' e al 12', vedendosi respingere le sue conclusioni. Poi combiniamo davvero troppo poco.
Nella ripresa mando in campo Rosaia, Oddei e Tufano e chiedo alla squadra di attaccare maggiormente, ma il risultato non si schioda dallo 0-0, nonostante i 19 tiri totali.
https://images2.imgbox.com/10/ee/uD4BC8Ga_o.jpg
Il Grosseto vince ancora e si porta a +3. Abbiamo l'Alessandria a -1, più staccati gli altri.
Quarti di finale di Coppa Italia contro la Pistoiese.
Niente da segnalare nei due tempi regolamentari: abbiamo il predomio del possesso palla e arriviamo al tiro molte volte, ma con poca precisione.
Inserisco forze fresche nei supplementari e all'ultimo secondo Oddei ci regala il passagigio del turno.
https://images2.imgbox.com/91/88/y5kkqHDZ_o.jpg
Bisogna tornare a correre in campionato. Prossimo avversario il fanalino di coda Fenegrò.
Bella azione personale di Ghisolfi al 19', conclusa con un tiro preciso, ma troppo debole. Troppo poco in 45' se si buole vincere...
Dentro Cirelli e il rientrante Seno, atteggiamento più offensivo e cerchamo di fare qualcosa in più in attacco. Serve un errore clamoroso del portiere, che rinvia addosso a Fonseca, per portarci in vantaggio al 54'. Il Fenegrò é pericoloso dalla distanza all'80', mentre Seno colpisce il palo esterno su punizione all'85'.
https://images2.imgbox.com/b3/ad/PZEur5Ih_o.jpg
https://images2.imgbox.com/77/29/YzugyXB1_o.jpg
https://images2.imgbox.com/6f/91/MgV1eQZa_o.jpg