Va detto comunque che le indagini sono ancora in corso, quindi è possibile che salteranno fuori altre contestazione, a lui o ad altri soggetti.
Visualizzazione Stampabile
Si ma le frasi intercettate ambientalmente tra gli esaminatori e il rettore dicono “non possiamo fargli saltare uno stipendio da 10 milioni” non “deve passare per forza perché ce l’hanno chiesto”. E stavano parlando tra di loro non alla presenza di altri.
Probabilmente anche il peso di avere mezza Italia contro se il trasferimento fosse salato per colpa loro (e sui giornali già giravano nomi e cognomi)
Nel peggiorassimo dei casi ad ogni modo sarebbe una violazione infinitesimale rispetto a procurare ai giocatori dei documenti falsi come successo in passato e punito con una multina
ah si questo sicuramente
sono curioso anche io di sapere cosa ha combinato... si fosse esposto in prima peersona per una cazzata simile sarebbe da silurare al volo in piazza.
Per il resto come detto a livello puramente giuridico c'è il precedente dei passaporti falsi intesristi (infrazione ben più grave), quindi credo possa sfociare al massimo in una multa.
mi tranquilizza il fatto di avere sentito diversi pareri di giuristi per radio andare nella medesima (e scontata direi) direzione nel caso peggiore possible (ovvero che ci sia un'interccettazione in cui paratici offre denaro al rettore per far passare l'esame a Suarez... scenario che solo la fantasia di Dobbie potrebbe partorire :esd: )
Esattamente nel medesimo modo in cui ho sentito esponenti dello sport schierarsi contro il Napoli (anche intreviste TV prepartita e postpartita... persino il Genoa) e politici ragliare che invece la partita si dovesse giocare... non deve quindi sorprendere che il livello meno sportivo e più politicizzato di giudizio abbia partorito la sentenza dell'altro ieri in barba alla doppia sentenza precedente.
E se la spostano a fine campionato, quando probabilmente sarà inutile, saremo pure cornuti e mazziati perchè avremo uno scontro diretto in meno in casa :esd:
:rotfl2: