Visualizzazione Stampabile
-
Felice ed esultante per essere riuscito a trasmettere alla società il mio desiderio di una squadra made in Italy, decido di dare un occhio anche alle scadenze contrattuali dei miei giocatori. A fine anno, oltre ai numerosi prestiti con cui dovrò fare i conti prima o poi, rischio di perdere tutti e 3 i portieri della prima squadra, Terranova e Gazzola. Firmano senza esitazioni quest'ultimo e Pegolo, su gli altri ci sarà da lavorare su. Colgo l'occasione per "gratificare" Ariaudo visto che le sue recenti e positive prestazioni iniziano a farne oggetto d'interesse per molti club.
Nel frattempo si presenta la sfida di Coppa Italia con il Padova: vinciamo 1-0 con rete di Floccari schierando molte riserve tra cui appunto lo scontento Terranova. Esordio dal primo minuto anche per Antei mentre a Brighi affido la fascia di capitano. Non giochiamo ovviamente una gran gara ma passiamo più o meno tranquillamente il turno. E nel prossimo peschiamo la Juventus. E' stato bello.
In campionato, invece, sono solo batoste nei denti. :|
In casa della Lazio, 17a in classifica, veniamo presi a calcioni da un Klose formato mondiale. Gara altalenante con il vantaggio dei bianco celesti già al 14°, la rimonta nostra e il pari ancora dei padroni di casa prima dell'intervallo. Il Panzer, autore a fine gara di una tripletta (evidentemente il neroverde stimola i crucchi...), nella ripresa la chiude a modo suo vanifcando la bellissima punizione di Berardi - finalmente a segno anche in campionato! - che fissa il risultato su un pirotecnico 4-3.
I 31000 e passa spettatori dell'Olimpico non si saranno certo annoiati...
http://i59.tinypic.com/1z6caio.png
Non va meglio, anzi, in casa con la Samp. In vantaggio di ben 2 reti dopo poco più di 10 minuti (ancora Berardi e Biondini) ci facciamo rimontare senza attenuanti fino al 2-4 finale dagli ospiti che, quarti in classifica, confermano Krsticic, Sansone e una doppietta di Eder di essere tra le squadre più in forma della serie A.
Nell'ultima gara dell'anno solare andiamo al Bentegodi contro l'Hellas. Dopo 4 sconfitte consecutive in campionato, 15 reti subite e il morale sotto i tacchetti dispongo la squadra per limitare altri danni. Ne usciamo con uno 0-0 senza infamie e senza lodi nonostante l'ultima mezz'ora giocata in superiorità numerica per l'espulsione di Agostini.
Decido che è giunta l'ora di attingere ancora alla mia personale cultura sanremese e di fare ascoltare ai miei le parole di Daniele Silvestri:
Più giù di così
Non si poteva andare
Più in basso di così
C'è solo da scavare
Per riprendermi
per riprenderti
ci vuole un argano a motore
[...]
Non so ancora bene quando
Ma provando e riprovando
Salirò salirò
Salirò salirò :look:
classifica prima della pausa natalizia:
http://oi59.tinypic.com/23vg3zn.jpg
-
Essendo in pausa natalizia, da Silvestri avresti dovuto attingere alla strofa "Scotto come un tagliolino al pesto che ho mangiato" :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave86
Essendo in pausa natalizia, da Silvestri avresti dovuto attingere alla strofa "Scotto come un tagliolino al pesto che ho mangiato" :looksi:
la canzone è sempre la stessa! :D
Dovrei pensare o trovarne una sul panettone da lanciare prima dell'epifania! :asd:
ovviamente potete contribuire, anche alle idee per il mercato invernale!
-
Arriva intanto Gennaio e il calciomercato. :sisi:
Ai rinnovi già annunciati, si aggiungono quello del portiere Pomini per altre due stagioni e quello di Terranova, deciso finalmente a trattare: non sono certo fenomeni ma qualcuno in panchina devo pur mettere!
Rosi invece chiede di terminare la sua avventura a Sassuolo e di tornarsene a Parma per via del suo scarso impiego. Lo accontento volentieri visto anche il suo stipendio che la società pagava per intero. Per sostituirlo pesco Zambelli in B in rotta con il Brescia: prestito anche per lui fino a fine stagione.
Non va altrettanto bene con Cerci che il Torino inspiegabilmente non utilizza fino al punto di metterlo sul mercato. La richiesta per il cartellino è troppo elevata per le nostre tasche e il giocatore non accetta il prestito nonostante il benestare dei granata all'operazione. Ci provo fino al 31 ma senza risultati. Peccato, ci avrebbe fatto un gran comodo anche solo per 6 mesi.:sad:
Sul fronte parametri zero, rinvogorite le finanze dal cambio di obiettivo stagionale da "salvezza" a "metà classifica", chiudo per Antonelli, Macheda e Fausto Rossi: il primo è già un mio titolare, gli altri saranno le nuove alternative di attacco e centrocampo. Per lo juventino, come dicevo, ho dovuto allargare il portafogli... spero ne valga davvero la pena!
Ma è già all'inizio della finesta di mercato che chiudo l'operazione più importante: con 975k euro nelle casse della Juve, Zaza è ufficialmente un giocatore del Sassuolo al 100% :love:
Negli ultimi giorni invece si perfeziona la cessione in prestito del portoghese (e per questo mai utilizzato!) Pedro Mendes, difensore in comproprietà con il Parma, alla Salernitana mentre salta, per le rispettive esagerate richieste dei giocatori, lo scambio con la Lazio tra Thomas Manfredini e Stefano Mauri. Ce ne faremo una ragione.
-
Calcisticamente parlando, il primo mese dell'anno è invece ricco di emozioni, soddisfazioni e ancora qualche gol subito di troppo...
Alla ripresa, nel giorno dell'Epifania, aggiungiamo una tacca alla lista delle grandi imprese imponendoci a Reggio Emilia contro il Milan. :king:
I rossoneri, terzi in classifica, vanno sotto al 13° per merito del solito Zaza (assist di Magnanelli) e nonostante qualche buona occasione (decisivo Pegolo su Pazzini a metà tempo) e il continuo possesso palla non riescono a cambiare più il risultato. Per il Sassuolo sono 3 punti d'oro dopo 5 turni senza vittorie che consente di raggiungere la 7a posizione al pari della Roma e di tenere a 11 punti di distanza il Cagliari terz'ultimo!!
Non manteniamo invece la fama di "ammazza-grandi" contro la Juve che ci batte due volte nel giro di 3 giorni: 2-0 in campionato (Tevez e Vucinic i marcatori) in una gara a senso unico e 2-1 in coppa Italia dalla quale ci estromette rimontando il gol di Antei (con deviazione decisiva di Isla) con Bonucci e Caceres. Nell'occasione esordisce in maglia nero verde anche Zambelli.
In campionato chiudiamo il girone di andata comunque al di sopra dei pronostici e con Zaza capocannoniere con 14 centri.:)
http://i58.tinypic.com/142wnbo.png
-
Il calendario super intenso ci vede prima soccombere a Bergamo sotto un'altra altra quaterna e poi rifarci di gusto contro niente popò di meno che il Napoli!
Con l'Atalanta, come detto, ne prendiamo 4 e tutti nel primo tempo. Pegolo ne combina di tutti colori facendomi quasi pentire del rinnovo e a nulla valgono, se non per l'orgoglio, le 2 reti con cui fissiamo il risulato finale nella ripresa. I marcatori sono Bonaventura, Livaja (2) e Raimondi per i padroni di casa, Zaza e Berardi per il Sassuolo.
La settimana successiva battiamo invece 2-1 i partenopei con il gol di Ariaudo su angolo e il rigore di bomber Zaza. Il gol di Pandev prima dell'intervallo non sciupa la festa finale. Raggiungiamo così l'ottava piazza e 29 punti in classifica. Unica nota negativa è l'ennesimo infortunio di Brighi appena rientrato da un precedente stop. Le sue condizioni fisiche precarie sono la molla che mi convince ad accettare le richieste di Fausto Rossi per la prossima stagione. Ma intanto, ben consci del tutt'altro significato del testo di Pino Daniele, festeggiamo e canticchiamo...
Napule è na carta sporca e nisciuno se ne importa
di questo passo ci faremo dei nemici! :D
http://oi61.tinypic.com/25ukswn.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Ammazza-grandi :tunz:
:tunz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lionheart
Ma intanto, ben consci del tutt'altro significato del testo di Pino Daniele, festeggiamo e canticchiamo...
Napule è na carta sporca e nisciuno se ne importa
Tragica coincidenza...
Grande Pino! :sad:
https://www.youtube.com/watch?v=UGo6ivsaUhk
-
L'ultima gara del mese di Gennaio ci vede impegnati al Friuli di Udine in un turno infrasettimanale. Colgo così l'occasione di far rifiatare Gazzola e di far esordire Zambelli anche in campionato. I padroni di casa, chiamati al riscatto vista la brutta posizione di classifica, partono forte e dopo un paio di iniziative pericolose passano in vantaggio già all'11°minuto di gioco con un perfetto inserimento in area di Dusan Basta. La reazione del Sassuolo si fa attendere solo 3 minuti: Missiroli verticalizza e Zaza segna. Prima dell'intervallo è invece la traversa a dire no alla punizione calciata da Berardi, in un primo tempo comunque di marca bianco nera. La svolta alla gara la da nella ripresa il brasiliano di casa Jadson: prima al 52°, quando un suo retropassaggio sbagliato costringe Heurteaux ad abbattere appena fuori area Zaza lanciato a rete e a procurarsi inevitabilmente la via anticipata alle docce, e poi al 74°, quando si guadagna in prima persona il secondo rosso diretto da parte di Gervasoni per un'entrataccia a gambe unite. Nel mezzo alle due espulsioni, prima Ariaudo per il Sassuolo e poi Muriel per l'Udinese centrano le opposte traverse. A capitalizzare il doppio vantaggio numerico della squadra ci pensa alla fine Berardi, segnando il 2-1 su assist di Chisbah all'83°minuto.
Tutti felici e contenti tranne Sansone che esce dal campo malconcio. Ne avrà per 3 settimane...
I giocatori dell'Udinese non meriteranno per gioco e occasioni di essere terz'ultimi in classifica ma va detto che picchiano come veri fabbri!
http://i62.tinypic.com/33c52tt.png
Quando 3 giorni dopo abbiamo in casa l'occasione di rendere finalmente interessante il nostro campionato, ce la facciamo sotto e prendiamo 2 sberle a 0 dal Livorno. Di Ceccherini e Piatti le firme che tra il 53° e il 58° decidono la gara. I labronici, che ci avevano umiliato anche nella gara d'andata, passeggiano così al Mapei Stadium e ci agganciano in classifica.
Depresso e affranto metto in macchina un vecchio pezzo degli 883...
Con le facce tese tutti incazzati neri
e con le pive nel sacco
persi in queste strade che sembrano sentieri
stanotte niente di fatto
-
Riepilogo veloce delle ultime giornate!
Il 9 Febbraio siamo ospiti della Roma. All'andata lo scontro con i giallorossi aveva regalato il primo successo in campionato, ora li affrontiamo privi degli infortunati Brighi e Sansone oltre allo squalificato Magnanelli. Con la fascia da capitano al braccio di Cannavaro e Antonelli schierato a sinistra sulla linea dei centrocampisti, ci disponiamo per non prenderle. La Roma dal canto suo non è certo una protagonista del torneo e dimostra tutti i suoi limiti. Ne esce uno 0-0 (in cui si fa male anche Antonelli :sfiga: ) da sbadigli con l'unica emozione nel recupero di secondo tempo quando De Rossi si fa cacciare dall'arbitro per somma di ammonizioni.
7 giorni dopo a Reggio Emilia torniamo al successo con il fanalino di coda Genoa. Dopo un primo tempo bruttino in cui gli ospiti chiudono in vantaggio di una rete (Konatè), ribaltiamo il risultato con una doppietta di Berardi. Il 2-1 lo segniamo nel recupero grazie ad uno sciagurato tentativo di Gamberini di anticipare Floccari (entrato al posto di un Zaza in flessione di rendimento) che lancia di fatto verso la porta il nostro talentino! Il ragazzo, oltre ad essere tra i primi per assist della serie A, sta diventando sempre più decisivo. Strappare anche la sua metà alla Juve sarà più difficile rispetto a Zaza, fosse solo per il prezzo del suo cartellino che supera già i 3M di euro. Intanto però ce lo coccoliamo! :D
la 26a giornata di serie A ci vede contro il Chievo Verona con cui condividiamo il sesto posto in classifica e la speranza di giocarci un pass per l'Europa. I gialloblu a dire il vero ne hanno la quasi matematica certezza essendo riusciti, 10 giorni fa, nell'impresa di accedere alla finale di TIM Cup eliminando la Fiorentina. La finale li vedrà contro la capolista Juventus e, a meno di improbabili scivoloni da qui alla fine dei bianco neri, questo significa in soldoni che i clivensi avranno un posto nella prossima competizione continentale a prescindere dall'esito della gara. Buon per loro.
Per la partita recuperiamo Antonelli dal primo minuto. Partiamo forte e al terzo Zaza corre già esultante sotto il settore ospiti convinto di aver superato il suo momento-no: Tagliavento lo riporta alla realtà dei fatti indicando la bandierina alzata del suo assistente... non soddisfatti dall'amarezza, prima dell'intervallo incassiamo anche il gol Thereau. Nella ripresa per fortuna ci pensa Ariaudo su angolo a segnare come nella gara d'andata. 1-1 finale che lascia entrambe le squadre nella solita posizione ma con l'aggiunta della Fiorentina e l'Atalanta (quinta in classifica) lontana 8 punti. Il +15 dalla retrocessione ad ogni modo ci permette di pensare già con discreta tranquillità alla prossima stagione: e così convinco la società che uno come Lorenzo De Silvestri a parametro 0 può ritenersi un buon affare!
A rinvigorire le nostre flebili speranze ci pensa la solita pazza-Inter! Al Mapei Stadium il pubblico delle grandi occasioni (12370 spettatori... :gha:) esce esultante dallo stadio ancora eccitato dal ritorno al gol di Zaza nei minuti conclusivi della gara su un lancione senza troppe pretese di Cannavaro dalla nostra metà campo. Noi ringraziamo la difesa dei nerazzurri e ipotechiamo la salvezza raggiungendo quota 40 punti! Per la serie "non può andare tutto bene", perdiamo Missiroli per infortunio mentre l'Atalanta batte a domicilio l'Hellas mantenendo invariata la distanza tra noi e l'ultimo posto valido per l'Europa League.
Il 9 Marzo decidiamo che può bastare così per questa stagione interrompendo la nostra mini serie positiva all'Olimpico di Torino. I granata vincono 1-0 (Immobile al 30°) e a noi resta solo il palo di Zaza e l'inutile predominio territoriale evidenziato nelle statische finali. L'Atalanta rallenta pareggiando con il Milan mentre la Fiorentina vince e mette la freccia.
http://i59.tinypic.com/11uiyxe.png