oggi mi è venuto in mente che il mio prof di inglese circa 30 anni fa, ci disse che quando succedono disastri se ci si fa casa, ci sono delle serie, tipo cade un aereo, ne cadono diversi in un arco temporale non troppo distante.
:look:
Visualizzazione Stampabile
oggi mi è venuto in mente che il mio prof di inglese circa 30 anni fa, ci disse che quando succedono disastri se ci si fa casa, ci sono delle serie, tipo cade un aereo, ne cadono diversi in un arco temporale non troppo distante.
:look:
cosa intendi per arco temporale poco distante ?? 1 settimana, 1 mese ?
hanno trovato una scatola nera se non ho letto male
GermanWings nella conferenza stampa ha parlato di «stallo» a quota 38.000 piedi.
Mi ricorda il volo air France che partiva da Brasile e che, per un guasto alla strumentazione, segnava una velocità di molto maggiore rispetto a quella effettiva ingannando i piloti
cavalcano semplicemente l'onda della notizia...magari qualche volta cade un aereo e nemmeno ne parlano, o solo un trafiletto al TG...incidenti aerei ci sono tutti gli anni...dipende, se c'è qualcosa da mascherare, qualche notizia "scomoda", allora ne risaltano e ne parlano per giorni, altrimenti trafiletto, Notizia del giorno e poi via...
Un po' come il caso Yara, Scazzi ecc ecc..ragazze vengono ammazzate abbastanza spesso...ma bisogna prenderne una nel mucchio per riempire i notiziari, e rendere le altre notizie gravi meno eclatanti.
Pesante :|
Squadra salva per miracolo: doveva essere sull'A320 precipitato in Francia
Calciatori, tecnici e dirigenti della Dalkurd Borlänge (dilettanti svedesi) stavano per rientrare da uno stage a Barcellona con il volo schiantatosi sulle Alpi. Prima del checkin hanno deciso di cambiare volo per non aspettare troppo la coincidenza a Düsseldorf
Sono salvi per miracolo. Giocatori, tecnici e dirigenti della Dalkurd Borlänge, squadra di calcio dilettante svedese, dovevano essere sull'Airbus A320 precipitato in Francia. Per loro fortuna, solo una causalità li ha portati su un altro volo, proprio all'ultimo istante.
LA SCELTA — Il Dalkurd Borlänge, squadra formata nel 2004 da un gruppo di immigrati curdi, proveniva da uno stage in Catalogna e doveva rientrare in Svezia. Ma arrivati all'aeroporto di Barcellona, per evitare di attendere troppo la coincidenza a Düsseldorf, i dirigenti hanno deciso di prendere gli ultimi posti disponibili in tre diversi voli con transito a Zurigo e Monaco di Baviera. Una fortunata coincidenza che ha salvato la vita a tutti i componenti della squadra.
LE REAZIONI — "A tutti coloro che hanno cercato di contattarci in questi ultimi tempi siamo a casa e stiamo bene. Eravamo su un altro aereo. Riposino in pace", ha scritto su Twitter Frank Pettersson, portiere del Dalkurd. Il direttore sportivo Adil Kizil, invece, ha raccontato al quotidiano Aftonbladet che "dovevamo davvero prendere quell'aereo, possiamo dire che siamo stati fortunati, molto fortunati. Sono partiti in contemporanea quattro voli diretti verso nord, e noi avevamo giocatori in tre di essi. Ma non su quello caduto".
A vedere il tracciato radar si nota che ha raggiunto la sua quota di volo e quindi ha iniziato una discesa COSTANTE fino all'impatto.
Quindi le ipotesi per me sono due:
1) Un'azione deliberata.
2) Una depressurizzazione/avvelenamento che ha fatto perdere conoscenza a bordo (come successe all'Helyos greco nel 2005).
PS: Non so se avete letto dei tweet/post di esultanza di certi spagnoli per i "42 catalani di meno". Vien voglia di andarsene da questo mondo, altrochè...