Concordo con gli altri, prendere oggi come oggi un terminale da 1GB, è come darsi una martellata sulle palle o buttare via i soldi.
Tocca spendere 200€ e trovare qualcosina di meglio, ma che sia anche più longevo.
Visualizzazione Stampabile
Concordo con gli altri, prendere oggi come oggi un terminale da 1GB, è come darsi una martellata sulle palle o buttare via i soldi.
Tocca spendere 200€ e trovare qualcosina di meglio, ma che sia anche più longevo.
Windows Phone secondo me non è affatto male. Il telefono di mia moglie (schermo maciullato a parte) ha più o meno la stessa età del mio S3 ma mantiene una fluidità che non si può minimamente paragonare
l'ultima persona a cui ho consigliato un 630, che cercava proprio un telefono che non si "impallasse", mi ha detto che l'interfaccia a quadrettoni era ridicola mentre invece quella del Samsung Galaxyqualcosa da 110 € che ha poi scelto è da telefono serio :sisi:
Lo ho da un anno e mi sento anche io di consigliare un windows phone, specie se si deve rimanere entro una certa soglia di prezzo.
L'interfaccia è un po' differente ma - imho - meglio spendere un poco di tempo per prendere dimestichezza con un sistema operativo che un tot di euro rischiando di comprare un cattivo prodotto. Arrivando anche io da android comunque non ho trovato nemmeno difficoltà nell'apprendere l'utilizzo.
Alla fine si tratta di mettere i - ridicoli :asd: - quadratoni nella schermata principale scegliendone a piacimento la dimensione, e aprire il resto delle app dall'elenco generale che si apre con un semplice scorrimento a destra.
L'unica pecca può essere la mancanza di determinate applicazioni, ma questo dipende dalle esigenze dell'utente. Quelle "base" ci sono più o meno tutte.
Con 140/150 euro prendi il miglior value for money sul mercato che è il Microsoft Lumia 640 LTE. Basta e avanza a tener testa a qualsiasi uso quotidiano tu ne voglia fare.
Sì è un Windows Phone... e questo per me è solo un vantaggio :sisi:
Non è neanche lontano parente delle "cacatine" android nella fascia 70-150 euro. Provare per credere.
mmm
tipo? :look:
140-150 non so se posso permettermelo, non tanto io, ma non voglio far pesare troppo l'azienda sull'acquisto di un telefono che cmq è dura pensare di tenere per oltre 2-3 anni, qualunque esso sia! diciamo che non avendo necessità dell'ultimo modello di grido potrei anche accontentarmi di un prodotto uscito 2-3 anni fa e che magari costa quei 50 euro in meno :looksi:
Bè per dire alcune di quelle che uso di solito i vari skype, whatsapp, viber, livescore ( o altri per i vitali risultati in tempo reale :esd:), viber, facebook etc. ci sono tutte.
Se vuoi cercare le giuovini intorno a te per esempio non c'è tinder ma un suo sostituto del tutto uguale.
Se vuoi giocare a hearthstone mentre sei in bagno ecco, quello non c'è.