Visualizzazione Stampabile
-
29/11/14 Coventry-Walsall 0-2 (Bradshow, Robinson)
Con il Coventry come detto si cambia tutto: mentalità contropiede e 4-3-1-2 al posto dei precedenti moduli. Dopo 4 minuti non a caso li sorprendiamo in contropiede e manteniamo con estrema qualità e tranquillità gli sfoghi dei padroni di casa, i ragazzi sembrano trasformati rispetto alle precedenti uscite. Verso fine partita il sigillo di Robinson con un tiro da fuori area chiude ogni discorso, sono i primi 3 punti sotto la mia gestione.
Peccato per l'infortunio occorso a Green a fine primo tempo, unica nota positiva il fatto che il prossimo turno sarà tra due settimane.
13/12/14 Walsall-Barnsley 2-2 (Bradshow 2)
Squadra che vince non si cambia e infatti cerco di mandare gli stessi 11 della gara vittoriosa precedente a parte il rientro tanto atteso di O'Donnell in porta, rientro non particolarmente fortunato perché nonostante gli avversari siano più in crisi di noi per ben due volte vanno in vantaggio. Alla fine solo una grande prestazione della punta Bradshow autentico fenomeno per i nostri canoni ci salva a 2 minuti dalla fine da una sconfitta rischiosa per il futuro.
20/12/14 Sheffield Utd-Walsall 0-2 (Chambers A. Bradshow)
Ancora una grande prestazione in trasferta ormai è certificato che la squadra sta trovando la sua giusta dimensione (pazienza se con la mentalità contropiede andiamo contro le promesse iniziali fatte ai dirigenti, in questo momento c'è da sistemare la classifica anche se è stato chiaro sin da subito che questo presidente non sembra ossessionato dal risultato. Basta il primo tempo per regolare gli avversari, sino a quel momento lanciati per un posto nei playoff.
26/12/14 Walsall-Swindon 3-2 (Green, Bradshow, Kinsella)
Arriva il boxing day e anche la prima vittoria casalinga. Partita al cardiopalma, dopo 3 minuti siamo clamorosamente sotto di due gol ma già al 8° è Green che accorcia e da il via a quella che poi sarà una rimonta completata nel secondo tempo. Proprio quando sboccia il talento di Kinsella con il gol del 3-2 a 15 dalla fine il ragazzo a fine gara mi chiede di parlare del futuro. Alcune squadre di Championship lo seguono e vorrebbe assicurarsi che in caso arrivino offerte io le prendessi in considerazione. Mi rendo conto che pur avendo solo 18 anni il suo futuro non potrà stare troppo a lungo in League 1 e sono accondiscendente verso la richiesta. Mi rendo purtroppo conto che il contratto scade a Giugno e vista la sua richiesta in questo momento l'ultimo dei suoi pensieri è legarsi al futuro del Walsall per cui non ho altre soluzioni che proporlo io stesso e cederlo raggranellando qualche soldo e infatti in pochi giorni il ragazzo firma per il Norwich e a noi vanno 50k
28/12/14 Mk Dons-Walsall 2-2 (Grimes, Sawyer)
Con solo due giorni di distanza provo a fare un turnover importante sapendo che il rischio di compromettere il risultato è elevato. Dopo 30 minuti infatti siamo sotto 2-0 ma nel secondo tempo rimettiamo a posto le cose con due reti. Oggi esce alla ribalta il talento e la capacità di essere decisivo in zona gol di Sawyer che da TC si esprime in maniera sublime. Green sarebbe il titolare ma è anche un giocatore non di proprietà, i primi dubbi su chi debba essere titolare mi sorgono sulla via di casa. Intanto Cook si ricicla bene da PC e Forde tornerà a breve abile quindi si porrà il problema di cosa fare anche da un punto di vista del modulo... adesso non c'è posto per le ali ma Forde e Sawyer soprattutto sono entrambi due talenti che in panchina sarebbero sprecati... più avanti quindi ho una grana in più infortuni permettendo
-
Grande.. due vittorie in trasferta e ottimo ruolino di marcia nelle ultime partite
-
Finalmente arriva la vittoria :ponpon:
-
Gli ultimi giorni dell'anno mi permettono di concentrarmi sul mercato, il cambio di modulo e la scarsità di alternative in alcuni ruoli rendono necessari alcuni interventi anche se i soldi mancano e i le regole del campionato sono parecchio restrittive.
Al 1 di Gennaio arrivano due 20enni svincolati, un centrocampista (Carroll) e una punta (Russell) mentre oltre alla cessione di Kinsella riesco a svincolare anche un altro centrocampista poco utile che pesava sugli ingaggi ben oltre il suo reale apporto (Hill).
In arrivo anche un gran colpo ben più importante sempre di 20 anni arriva in prestito per 3 mesi Mullen dal Livingston. Il 15 arriva Booth terzino sinistro e destro sempre di 19 anni, il portiere Halsall di 20 e un altro difensore sempre di 20 che può giocare in tutti i ruoli di difesa. Sono tutti acquisti a costi bassi che devono coprire numericamente una rosa che è o molto vecchia (e con poche qualità) oppure troppo acerba.
In mezzo al mercato si gioca di nuovo già da presto
03/01/15 Walsall-Coventry 2-0 (Sawyers, Cook)
Il torneo riparte e stranamente ci troviamo di fronte il Coventry incontrato di recente. Anche questa volta però portiamo a casa i 3 punti con il classico dei risultati all'inglese, la squadra riprende alla grande da dove aveva terminato.
O'Connor si infortuna ma questa volta è di lieve intensità qualcosa inizia anche a girare dal lato sfiga. Sawyers e cook per non sbagliare mi fanno notare entrambi che con i loro gol meriterebbero entrambi un posto negli 11 ma con tutti gli effettivi disponibili un modulo o l'altro potrebbero mandare in panchina uno dei due
10/01/15 Walsall-Scunthorpe 1-1 (Sawyers)
Piccolo passo falso contro una delle peggiori squadre del campionato, il pari arriva per colpa del nuovo arrivato Mullen che su un appoggio sbagliato fa partire un contropiede che annulla il vantaggio del solito Sawyers grazie ad un rigore nel primo tempo. Oggi capisco che il contropiede andava bene per lo più nelle gare in trasferta ma se in casa incontro chi mira al pareggio non avendo dei fenomeni che possono inventarsi la giocata il rischio di impattare è alto come in questo caso. Per la prima volta provo a comporre un terzetto in mediana più "offensivo" tenendo solo un giocatore "difensivo" e provando Clifford oltre al trequartista, l'esperimento per caso non è andato a buon fine ma lo ripeterò
17/01/15 Colchester-Walsall 2-4 (Mullen 3, Bradshow)
Spettacolo puro, Mullen causa del pari 7 giorni prima si riprende gli onori con una tripletta, il centrocampo più qualitativo si mostra in grado di tenere il campo bene e davanti la combinazione Bradshow Mullen sembra quella ideale per sfondare le difese avversarie. il 4-3-1-2 funziona così bene che sto già pensando a come fare al momento del rientro di Forde e alla possibilità di riportare in campo Cook in una posizione diversa da quella di punta visto il nuovo acquisto. L'esperimento con Clifford in mediana con compiti di attaccare può essere il ruolo anche di Sawyers una volta che il trequartista centrale andrà in soffitta per far spazio ad un 4-4-2 offensivo?
24/01/15 Preston-Walsall 1-3 (Green 3)
Esperimenti continui ora che le cose in classifica si stanno sistemando e c'è la tranquillità giusta. Sawyers cc offensivo, cain regista e Clifford interno destro più Green (che fa tripletta) compongono i 4 di centrocampo senza un vero interditore e portiamo a casa l'ennesima vittoria in trasferta dove ci esprimiamo decisamente meglio. Green mostra di poter quindi alternarsi senza problemmi a Sawyers e il centrocampo tutta qualità mi fa credere che siano maturi i tempi per osare di più provando a tenere il controllo del pallone e non solo a speculare...
31/01/15 Walsall-Gillingam 1-1 (Bradshow)
L'ultima partita del mese è un deludente pari visto l'andamento recente ma in realtà conferma un trend decisamente positivo anche se in casa capita spesso di stentare mentre in trasferta giocando più coperti siamo micidiali anche contro squadre teoricamente meglio di noi.Brutta tegola l'infortunio poco dopo il gol del vantaggio occorso a Bradshow autentico trascinatore, per fortuna con il mercato di gennaio siamo riusciti ad avere alternative importanti in alcuni ruoli e l'attacco è uno di questi.
Chiudiamo il mese con l'amaro in bocca ma la classifica inizia a sorridere decisamente di più e siccome è molto corta intravediamo persino l'ipotesi di sognare un aggancio per la promozione diretta. Pian piano sembra che le aspettative promesse ad inizio del mandato possano essere mantenute, di certo dopo il primo mese ero molto meno fiducioso
-
A mio avviso proverei solo ad osare un pò di più in casa e sei a posto. Il rendimento in trasferta ora è ottimo
-
vinci un pò troppo.. :dito:
non sei degno del pap :esd:
-
queste ultime partite sono state perfette, vittorie e pareggi, più fuori casa che in casa ma va bene lo stesso :sisi:
-
07/02/15 Doncaster-Walsall 1-0
Febbraio è il mese nero, dopo una serie di 10 partite senza perdere con ben 6 vittorie arriva la sconfitta a seguito di una gara parecchio sfortunata ma che ci fa capire che non siamo ancora pronti per il salto di qualità. Altro infortunio questa volta che colpisce il nostro terzino destro O'Connor, il mercato è chiuso ma ormai ho deciso che la situazione stipendi va regolata in qualche modo, ho le mani legate per cui scelgo quei 17-18 giocatori e gli altri devo cercare di piazzarli in qualche modo perchè se non sblocco quel parametro rischio di non poter fare mercato per niente l'anno prossimo.
10/02/15 Walsall-Rochdale 2-2 (Bradshow, Mullen)
A distanza di pochi giorni si torna a giocare in campionato, Purkiss a sostituire O'Connor delude e sarà uno dei sacrificabili anche se non pare riscontrare particolari interessi da parte di altre squadre. Per fortuna in avanti abbiamo due cecchini che ormai si integrano alla perfezione. Mullen a Marzo termina il prestito ma conto di rinnovarlo per fine anno, tra l'altro è in scadenza e non ci farebbe male poterlo ppure ingaggiare, inizio a pensare alle strategie future.
14/02/15 Walsall-Port Vale 0-0
La terza gara in una settimana conferma la nostra difficoltà con gli impegnni ravvicinati. Il 4-3-1-2 sta iniziando a lasciarmi alcune perplessità sul modo di giocare, il possesso palla è sterile e si segna solo sulle invenzioni dei 3 davanti Green o Sawyers più le due punte che segnano con regolarità. Al tempo stesso i recuperi degli unici esterni a disposizione si avvicinano, forse il tempo del modulo che ci ha dato soddisfazioni nell'emergenza sta per finire.
21/02/15 Bradford-Walsall 4-4 (Forde, Mantom, Green 2)
I rientri di Forde e Cook in pianta stabile tra i titolari fanno si che cambi di nuovo il modulo, si torna ad avere le ali ma alle due punte ho deciso di non rinunciare, per cui per la prima partita del nuovo corso la disposizione è la seguente: O'Donnell in porta, Purkiss e Henry sulle fasce, Chambers e Downing in mezzo; per la mediana scelgo il rientrante Mantom che a fare il frangiflutti e Cain in cabina di regia. Forde e Cook ovviamente esterni alti, Bradshow e Green di punta.
La partita è scopppiettante azioni da ambo le parti, Forde subito in gol, Zoko pareggia al 20' a fine primo tempo è proprio Mantom a ringraziarmi per averlo scelto in uno dei due ruoli in mezzo al campo riportandoci in vantaggio. Green ad inizio ripresa crea il solco siamo 1-3, anncora Zoko dopo un'ora di gioco accorcia le distanze ma sempre Green mette dentro la sua seconda rete personale la partita sembra chiusa ma il solito Zoko a 9 dalla fine riapre le speranze per i tifosi di casa e a 4' dalla fine arriva il pari con la squadra sulle gambe ormai Wright-Philips vecchia conoscenza della premier chiude il match più pirotecnico dell'anno.
28/02/15 Walsall-Leyton Orient 5-0 (Sawyers, Bradshow, Forde 2, Mullen)
Al Bescot arriva la seconda in classifica, e la squadra da conferma delle mie sensazioni... i migliori vanno messi tutti in campo in un modo o nell'altro, la difesa è sempre la stessa, Purkiss con la continuità in campo pare rendere meglio e sfutta alla grande l'occasione dell'infortunio di O'Connor ancora ai box. In mezzo Mantom si merita la conferma e lancio Sawyers a sostituire Cain (tra tre mesi e mezzo ci lascia), turno di pausa per Cook sulla sinistra con la promozione di Benning, per il resto Forde a destra è confermatissimo come lo sono davanti il duo Bradshow e Mullen. Partita perfetta la strada del 4-4-2 con ali offensive è quella giusta, a questo punto si andrà avanti così fino alla fine della stagione. Intanto i giornali mi lodano per il cambio di marcia dato alla squadra da quando sono sulla panchina del Walsall la squadra segna tanto (va detto che spesso subiamo troppo ma non si può avere tutto) :esd:
Anche Febbraio va in archivio e guardando la classifica la senzazione è che con un altro filotto di gare positive si possano scalare posizioni in classifica in maniera interessante, al momento siamo intorno alla 10° posizione ma il sesto posto che vale i playoff dista un paio di punti...
-
4 a 4,5 a 0 ,altro che Zeman :smiling: ce la puoi fare ad arrivare ai play off ;)
-
grandissimo Bizio!
visto il "sa proceddu", gli consiglio
Bardadi de femina chi hat boghe de homine, e de homine chi hat boghe de femina
:esd: