Magari non la stessa che se lo pungo leggermente con un pugnale :P
Visualizzazione Stampabile
Magari non la stessa che se lo pungo leggermente con un pugnale :P
Infatti saltano per aria con gran soddisfazione :asd:
Comunque, al di là dei tecnicismi, secondo me è tutto un discorso di aspettativa & risultato. Se Acquisto una berlina da 15mila euro mi aspetto che faccia il suo onesto lavoro, e che lo faccia come si deve. Se acquisto una Ferrari so bene che dietro c'è un lavoro diverso, e mi aspetto il top. In entrambi i casi non posso paragonare le due auto, che in comune hanno davvero poco a livello di "purpose", non so se mi spiego. Fuor di metafora, ripeto: GD nasce per dare soddisfazione ai fans (come me) di un certo tipo di approccio e di gaming se vogliamo "retro", e mi ci sto divertendo tantissimo (inizio a droppare cose MOLTO interessanti e a capire meglio le varie meccaniche :D ). Diablo 3 nasce con chiari intenti da Best Seller e dominatore delle scene. Ora bisognerebbe capire quale dei due è davvero più vicino all'obiettivo, e non si tratta di fanboy vs haters... si tratta di gradimento generale delle rispettive "clientele", e di raggiungimento dell'aspettativa iniziale.
Io posso dirti che GD è andato OLTRE, non so se si possa dire lo stesso di D3 :rolleyes:
Per quanto lo ripeto, non posso mettere sulla stessa pista la 55 Abarth e la Ferrari 599, sebbene entrambe "auto"
P.S. Entrambe le situazioni non possono essere valutate serenamente da chi è "annoiato" o "li ha giocati tutti"
Stai a dì un mucchio di cazzate :|
Uno annoiato o che li ha giocati tutti, magari prova un titolo egregio e si innamora, non è questo il caso!
intanto che parliamo lo ho in bg e son a livello 14, 14 livelli fatti perchè non ho altro da fare/giocare stamattina, di sicuro non mi sta appassionando.
Il resto del tuo discorso non ha proprio senso(a cazzaroooo), non me ne frega se dietro c'è una un azienda grande o piccola, gioco al gioco, s emi piace bene, se non mi piace amen.
Se è scopiazzato e non porta nulla di originale(TI RIPETO TROVI QUESTA FRASE SU QUALSIASI RECENSIONE) non è sicuro un punto a suo favore.
Ci son aziende piccolissime con giochi da 5 euro che qualcosa di originale provano a metterlo...qui invece...
E per finire, chi è abituato a guidare ferrari è normale si trovi male con una fiat.
E fatti due conti se qualsiasi e dico qualsiasi gioco H&S venga prodotto viene confrontato con diablo 3 e path of exile...
Va bene se la metti così il cazzaro sei tu, visti gli argomenti a supporto. Hai espresso la tua opinione, se non ti piace nessuno ti obbliga a postare e intervenire qui creando degli OT.
Io continuerò a fare i miei report dal gioco aggiornando sulle mie avventure.
E lo farò con ancora più gusto e dovizia.
Appunto, tornando al gioco, ieri sono arrivato a livello 27, ho già droppato una decina di epici (zero leggendari) e craftato la prima runa. Sto farmando i Dungeon che mi piacciono (più che farmati, li ripeto una seconda volta cercando altro loot), e sono in pratica all'inizio dell'atto 2, zona Arkovia Vecchia. Io mio pg é Demolitionist puro (non ho ancora scelto la seconda classe) e punta tutto sul fuoco.
La progressione a livello Veteran non é frustrante, ma neanche una passeggiata di salute :asd:
Ma guarda che non è che il tuo pensiero deve essere la verità, a volte ti sbagli anche! e questo è uno dei casi!
Cmq son a livello 18, sparabubbole-evocatroie, e in 18 livelli uso sempre la stessa skill di attacco primario e secondario(alle quali ho aggiunto corvo e bestiolo), minchia quanta varietà!
Ah, stupendi i mostri, son di 2 tipi, o ti vengono addosso più o meno velocemente o stanno lontano a spararti.
Alcuni si avvicinano veloci in mischia ma poi sparano lo stesso :|
E niente, si è attaccato come una zecca fastidiosa, gioca ad un gioco che NON gli piace per il solo gusto di contraddirmi :asd: Usi solo un attacco? YOUR PROBLEM!!
Continua pure.
Io sono a livello 33 e mi diverto a sperimentare, cercare ed esplorare, stando ben attento a non lasciarci le penne sotto qualche dungeon (oggi ho rischiato diverse volte).
Sto cercando di stabilire un percorso per la migliore costellazione per il Demolitionist
In questo gioco abbiamo:
Crafting veramente esteso (occhio a salvare il fabbro giusto per la vostra classe, ce ne sono due: uno arcano e l'altro tradizionale)
Taglie che aumentano la sfida, e il prestigio, oltre a sbloccare diversi livelli di reputazione e item acquistabili
Decisioni che influenzano presenza/vita/morte/comportamento degli npc, e di intere categorie di essi
Smantellamento degli items e recupero dei materiali
Possibilità di customizzazione delle abilità praticamente infinita
Multiclasse (se si vuole)
Sistema di devozione alle costellazioni che arriva a rendere fortissime alcune skills
Livello di difficoltà dei nemici e del drop dinamico
Posizionamento e configurazione delle mappe che genera scenari diversi per ogni livello di difficoltà
Nemici che cambiano ogni volta abilità, posizione, caratteristiche
E ancora non droppo leggendari :rolleyes:
P.S. Tutto quanto sopra è riservato al giocatore attento e non distratto/annoiato/"sotuttoio"/"hocreatoiodiablo"/disfattista :asd:
Gli ultimi 2 punti te li sie inventati di sana pianta?
Non solo i livelli non sono casuali, ma anche le quest sono sempre negli stessi punti e anche molti mostri.
Dai su, ci stai provando :| NOn è che evitando il confronto hai più ragione eh! :P
:popcorn:
Spoiler: 01-05-2016, 10:46*Asmodæus*Pessimo... veramente pessimo, mi stai facendo perdere tempo: incollo dal SITO UFFICIALE (che tu non leggi, ma pretendi ugualmente di avere "la conoscenza" dalla tua):
On subsequent sessions, you may discover that a path you had taken is now blocked off by a burning wagon or a cave you had visited is no longer there. Quest objectives may spawn in multiple locations and monster packs can completely change, or not spawn at all. Grim Dawn strikes a fine balance between hand-crafted level design and randomization.
Lupo per favore informati prima di postare: affermare cose false che invece potresti PRIMA verificare, equivale a spam. Inoltre ho detto che salendo di diffocoltà la mappa cambia. Il gioco la genera diversa ad ogni nuova partita. E' così difficile da afferrare?
@enigmainsoluto
Ancora una volta, si critica il linguaggio mutuato dal gioco dei videogames senza ragion veduta.
"Ho raccolto degli oggetti che i mostri hanno lasciato cadere"
"Ho generato altri oggetti grazie alle arti del fabbro"
"Ripeto i sotterranei (immagino anche "dungeon" non vada bene :asd: ) per accumulare maggior esperienza"
Dai su ragazzi, non so... dove avete vissuro finora? Torniamo al fascismo e non permettetevi di utilizzare termini come BAR, FILE SHARING, TICKET ecc.ecc.ecc.
Ribadisco, per noi videogamers di vecchia data (ma direi anche per i nuovi), questa versione bastardizzata dell'inglese è un classico espediente, in-game per semplificare i testi (non sempre si ha tempo di scrivere trattati, specie nei mmorpg da cui io stesso provengo) e off-game per capire di cosa si sta parlando, e dato che 9 su 10 si ha a che fare con gente da tutto il Mondo ed è L'INGLESE il mezzo di comunicazione, volenti o nolenti. Così to drop diventa droppare, to kill diventa killare e to craft diventa craftare. Stacce. 01-05-2016, 11:57enigmainsolutoNo caro, un conto è annettere termini tout court (sì le lingue straniere le uso anch'io ;)) dall'inglese (proprio come bar, file sharing, dungeon, etc.) ed esse non SONO lingua italiana, bensì "citazioni" (se vogliamo chiamarle così) e su esse non ho assolutissimamente nulla in contrario. Un altro è storpiare SIA la lingua italiana SIA la lingua di riferimento con espressioni maccheroniche, quali craftare ecc. Lo so benissimo anch'io che sono usate soprattutto dai giocatori di videogiochi (o videogamers :)), NON HO MAI PRETESO CHE TU O CHIUNQUE ALTRO NON POSSIATE USARLE, ho solo espresso il mio personalissimo disappunto (sotto spoiler tra l'altro, anche se avresti preferito spoilerato :D) su questa pratica che personalmente non uso. BASTA CHE POI NON ME LA FAI PASSARE COME FOSSE APPROVATA DALL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA solo perchè te e molti altri la usano, tutto qua.
Spoiler: