Ne parlavamo appunto nel thread dedicato. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
non è detto che si risolvi il problema
[...]
Nell'agosto del 1994, l'Atr-42 della Royal Air Maroc, con 44 persone a bordo, tra cui 8 italiani, precipitò vicino Agadir. L'aereo era diretto a Casablanca. Il 'cockpit voice recorder', il registratore delle conversazioni di cabina, rivelò che fu il comandante, Younis Khayati, a causare l'incidente nonostante i tentativi disperati del co-pilota, Sofia Figuiqui, che dopo aver lanciato per ben tre volte il 'may-day', cercò invano di bloccare il comandante
[...]
news da prendere con le molle, ma a quanto pare il tizio in passato ha sofferto di depressione
la cosa che cambieranno nuovamente rendendolo obbligatorio più di altre norme è la questione che piloti e personale di volo in generale siano sottoposti a periodici controlli e analisi da parte di psicologi e/o psichiatri, norma che se non ho capito male è stata tolta non so da quanto tempo :sisi:
cmq non si può davvero morire così
*
sono molto perplesso: il suicidio del pilota di un aereo che porta altre 150 persone innocenti mi sembra molto irrazionale, perché i modi per suicidarsi senza fare altre vittime ci sono e se invece era un pazzo che voleva uccidere altra gente(o fare un attentato kamikaze) avrebbe dovuto schiantarsi su una città...
non ha proprio senso
Forse a premere il grilletto, o a buttarsi giù da un dirupo ci vuole anche fegato...mentre chiudere la porta di un aereo e fingere di continuare a fare il tuo lavoro, per poi all'ultimo schiantarti sulle montagne, ci vuole "meno fegato". Purtroppo comunque è andata così...qualsiasi cosa si pensi, servirà da lezione per le prossime procedure di sicurezza da tenere su un aereo. Peccato che in America già avevano un regolamento che avrebbe potuto evitare tale tragedia.
Si metterà uno Stewart in cabina di comando nel caso uno dei due piloti si dovesse assentare.
Anche la gente che si chiude in casa e apre il gas non pensa ai vicini....
io penso che chi porta un aereo si sente addosso, da una vita, la responsabilità personale di portare a casa i passeggeri.
non può limitarsi ad un "sono depresso che si inculino tutti io mi ammazzo", come può essere il malato di mento che si fa saltare col gas.
è quasi come dire "mi amazzo tirandomi una granata nei coglioni in mezzo al cinema", dai, su...c'è n'è di gente codarda che si ammazza ma questo (se è vero) li batte tutti. lui e quell'altro di qualche anno fa, nordafricano mi pare, che ha fatto la stessa identica cosa.
ora sulla situazione psichica e di salute di stò disgraziato sta venendo fuori di tutto
https://aurorasito.wordpress.com/201...a-germanwings/
Il Ministero della Difesa russo (MoD) segnalava che dispacci della Flotta del Nord (NF) sembravano indicare che l’abbattimento del Volo 4U9525 della Germanwings, nel sud della Francia sia il “risultato diretto” di un fallito test dell’US Air Force con il suo High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS) nel tentativo di abbattere un veicolo di rientro di un ICBM, ma che invece ha distrutto l’aereo civile uccidendo i 150 passeggeri a bordo. Secondo il rapporto del MoD, la Flotta del Nord, già in allerta, fu avvertita dell’incidente dalla nave antisom Severomorsk, attualmente operativa nel Mediterraneo, che aveva riferito di diffuse anomalie elettriche atmosferiche rilevate sul sud della Francia, l’Italia occidentale e il sud-ovest della Svizzera. La zona di tali rilevazioni del Severomorsk, riporta la nota, è anche l’aera operativa del 510 Fighter Squadron dell’US Air Forces operante dalla base aerea di Aviano, in Italia. Curiosamente, la nota del MoD nota inoltre che tali anomalie, verificatesi nella zona operativa del 510th Fighter Squadron del sud della Francia, avvenne nello stesso lasso di tempo in cui i sistemi radar civili inglesi andavano in black out, come affermato da un post su Flight Emergencies: “Facendo delle osservazioni su MAN, vedo un A380 passare avanti subito dopo il BA, ma nulla sul radar? Hmm.”
La nota del MoD chiarisce che i sistemi radar di USA-UK-UE spesso si spengono al decollo/atterraggio dei bombardieri B-1, e nel caso dell’incidente segnalato a Manchester (MAN), probabilmente coincise con lo schieramento in Inghilterra di un bombardiere B-1 Lancer, alcuni dei quali potrebbero utilizzare l’HELLADS dell’US Air Forces. Il MoD rileva inoltre che la struttura militare USA-UK-EU compromette spesso i voli civili con le esercitazioni nel continente, come l’anno scorso quando circa 50 aerei scomparvero temporaneamente dai radar di Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, tra il 5 e il 10 giugno. I servizi del traffico aereo slovacchi ammisero tale blackout radar, al momento: “La scomparsa di oggetti dagli schermi radar era collegata a un’esercitazione militare pianificata in varie parti d’Europa… il cui obiettivo era l’interruzione delle frequenze delle comunicazioni radio. Questa attività ha anche causato la scomparsa temporanea di alcuni obiettivi sul display del radar, mentre nel frattempo gli aerei erano in contatto radio con i controllori del traffico aereo e continuavano il volo normalmente“.
Quanto siano pericolose tali esercitazioni militari occidentali per gli aerei civili, la nota continua, fu evidenziato il 3 marzo, quando, in una misteriosa simulazione della scomparsa del Volo 9525 della Germanwings, quando l’US Air Force si preparava al fallito test sulla Francia meridionale, il Volo LH1172 della Lufthansa, un Airbus A321 che volava a una normale quota, discese di quota in pochi minuti come testimoniano i grafici radar. La spiegazione della rapida discesa del Volo LH1172 della Lufthansa nel sud della Francia, solo due settimane fa, possiamo leggerla nell’articolo di Reporter Airliner “Catching a Lufthansa Airbus A321’s Rapid Descent Live” che dice: “Ci sono stati alcuni momenti in cui ho pensato che forse assistevo in tempo reale a un incidente di qualche tipo, da migliaia di chilometri di distanza. Per fortuna, i piloti furono rapidi e si diressero verso un aeroporto vicino.
Lufthansa confermò ad AirlineReporter.com che LH1172 aveva 151 passeggeri a bordo e il capitano decise di fermarsi a Nantes (NTE), Francia, “a causa di un caso medico (passeggero malato)”. Fu confermato che non vi fu alcuna emergenza e che l’aereo era atterrato in modo sicuro“.Print5790_27060693858 A differenza del Volo LH1172 della Lufthansa, tuttavia la nota del MoD continua, il Volo 9525 della Germanwings, non poté riprendersi dalla rapida discesa… frantumandosi in decine di migliaia di pezzi di metallo e carne umana sul una montagna nel sud della Francia. Ciò che ha causato tale distruzione completa del Volo 9525 della Germanwings, afferma la relazione, fu per la prima volta evidenziato il 3 febbraio, quando un test dell’HELLADS dell’US Air Force mirò a un vecchio satellite meteo, spazzato via dall’orbita con un’esplosione causata da surriscaldamento interno. Tuttavia, gli esperti del MoD in questo rapporto dicono che i sistemi laser chimici, come ad esempio il sistema HELLADS dell’US Air Forces che ha abbattuto il Volo 9525 della Germanwings e quasi schiantato il Volo LH1172 della Lufthansa, è notoriamente estremamente difficile da puntare contro obiettivi distanti, dato che gli “effetti” tendono a diffondersi su tutta l’atmosfera che il raggio attraversa.
Lo scenario esatto della distruzione del Volo 9525 della Germanwing, secondo gli esperti del MoD, era un tentativo occidentale di abbattere un “veicolo di rientro di prova” simulante una testata nucleare della Federazione russa. Lo specifico “veicolo di rientro di prova” utilizzato nel fallito test missilistico degli USA, secondo il rapporto, fu lanciato il giorno prima da un missile balistico intercontinentale (ICBM) lanciato da una base dell’US Air Force in California, che il regime di Obama ha definito “messaggio al mondo sulla capacità nucleare di Washington“. Tale “messaggio al mondo”, tuttavia secondo la nota del Ministero della Difesa, era invece rivolto direttamente alla Federazione russa per aver paralizzato l’USS Theodore Roosevelt con l’avanzata tecnologia del “Magrav” e che, oltre all’eliminazione della portaerei nell’esercitazione di poche settimane prima, aveva disattivato l’USS Donald Cook nel Mar Nero, lo scorso anno. Purtroppo, la nota afferma cupa, che quasi 37 aerei della NATO presero parte al test missilistico degli Stati Uniti, e un solo jet militare italiano commutò il transponder sul codice di emergenza #7700 dopo aver visto il Volo 9525 della Germanwings precipitare. Mentre molti piloti tedeschi si rifiutano di volare per via di tali esercitazioni degli Stati Uniti contro la Federazione russa, la nota conclude che la probabilità che agli occidentali sia raccontata la verità sul Volo 9525 della Germanwings è la stessa di quella sul Volo MH17 della Malaysia Airlines, cui foto satellitari ne dimostrano l’abbattimento da parte di un caccia ucraino, cioè… Zero.
E se gli occidentali volessero sapere la verità sulle innumerevoli vite distrutte dai loro capi militari in guerre simulate? Nessuno saprebbe la risposta.
:looksi:
:look:
@bubu torna a dormire và :esd:
Non ho detto che ci credo, anzi, io sono uno dei meno anticomplottisti che esistano.
Volevo solo condividere con voi questo pezzo, oltretutto, molto ben scritto :sisi:
Ah e su Leggo invece troviamo "La donna misteriosa" :look:
http://www.leggo.it/NEWS/ESTERI/airb.../1262941.shtml :looksi:
Vi prego, basta cazzate. Già FB è pieno di sciacalli, almeno qui "teniamo pulito"...grazie.
come sempre in casi come questi parte la caccia spietata allo scoop, fidanzate misteriose, omonimi del copilota che vengono coperti di insulti nei loro profili facebook (e le cui foto fanno erroneamente il giro del mondo), non oso immaginare il pandemonio che sarebbe successo se il poveraccio avesse avuto (come altri milioni di tedeschi) nome e/o cognome con assonanze turche o magrebine :gha:
Che sciacalli
PARIGI - Il disastro dell'Airbus A320 della Germanwings, schiantatosi con 150 persone a bordo, fu un atto deliberato da parte del co-pilota, Andreas Lubitz. Lo confermano anche i dati della seconda scatola nera del volo precipitato il 24 marzo sulle Alpi francesi. È quanto hanno rivelato gli investigatori francesi al lavoro sul caso: "Una prima lettura mostra che il pilota nella cabina di pilotaggio ha usato il pilota automatico per far scendere l'aereo fino a un'altitudine d 100 piedi (30 metri). Diverse volte durante la discesa, il pilota ha cambiato la regolazione del pilota automatico per aumentare la velocità del velivolo", si legge in una dichiarazione della Bea francese, l'ufficio di inchieste e analisi sugli incidenti aerei.
raptus momentaneo un corno, vista la durata.
raptus non di certo, visto che le settimane precedenti le ha passate a cercare in rete informazioni sulla blindatura della porta cockpit
per raptus intendo che indipendentemente dalla motivazione, questo è un atto di terrorismo.
No. Terrorismo è cercare di uccidere più persone possibili, anche per terrorizzare l'opinione pubblica. Qui invece è un suicidio, magari cercato nel modo più spettacolare possibile (tra l'altro era appassionati di volo fra le Alpi), magari fatto come gesto eclatante apposta, ma solo un suicidio.
non lo so.. alla fine, un terrorista si fa esplodere in nome di Allah, lui s'è schiantato portandosi 150 poveretti in nome di chissà cosa...
Terrorismo magari no, ma se il comandante fosse andato a pisciare 10 minuti dopo avrebbe potuto anche andare a schiantarsi su una città...che ne sappiamo.
Cioè avrebbe potuto anche ammazzarne migliaia fosse stato per lui.
Omicidio premeditato via...non posso considerarlo un suicidio.