Corvino in confronto è un pivello. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Io ho rinnovato un altro anno col Torquay (Nationa League) l'anno scorso siamo stati eliminati in semifinale dei palyoff, quest'anno puntiamo a salire. Mi aveva cercato il Porto B, ma anche se avrei avuto più visibilità, non mi attirava il fatto di non poter salire in Serie A portoghese, non giocare le coppe etc...
Dopo un intero campionato primo in classifica (In maniera sorprendente) con il Catania arrivo all'ultima giornata contro la Juve seconda. Ci basta un pareggio e ovviamente una vittoria per vincere la serie A. Durante la stagione, quando io perdevo loro perdevano, pareggiavo e loro perdevano o pareggiavano. Ovviamente che succede? vado in vantaggio al primo minuto, prima della fine del primo tempo pareggiano. Inizio secondo tempo il mio difensore centrale decide bene di far volare una gamba a Dybala a centrocampo, espulsione diretta. Inutile dire che ci rompono in due fino ad andare in vantaggio. Novantesimo Longo prende la traversa di testa (Longo che nel girone di andata ha fatto 19 goal in quello di ritorno.... 1!!). Finisce la partita, andiamo a pari punti 80 e vincono loro (giustamente dopo un'anno che stanno dietro e aver cambiato 2 allenatori).
Vengo eletto allenatore dell'anno, squadra dell'anno, Longo capocannoniere con 20 Goal e la dirigenza pensa bene di costruire un nuovo stadio.. il Massimino Park di 30.000 posti :asd: (Costerà 77M di prestito) e di offrirmi il rinnovo a metà stipendio :look: certo.. giusto... devono recuperà :asd:
http://s24.postimg.org/grosqaj4l/Sch...e_20_02_06.png
Arriva l'ultima giornata e sta per diventare realtà un sogno...lo scudetto. Ed a giocarmelo è proprio con la Roma, seconda a 2 punti da me.
Io gioco fuori casa a Palermo, già salva, la Roma in casa con il Vicenza, ultima già retrocessa.
A me basterà fare un punto, dato che sono in vantaggio per gli scontri diretti e migliore differenza reti. Sarà dura, ma sarà una bolgia.
Faccio notare che il capocannoniere del campionato è oramai sicuro il "mio" Luiz Adriano, giocatore preso in prestito dal Milan. Si staranno mangiando le mani?
A fine campionato vi farò una descrizione breve dei mie giocatori.
La Juventus ha avuto un crollo fisico e psicologico a metà campionato, quando sembrava dover essere il suo ennesimo campionato vinto in scioltezza.
Vittoria vittoria vittoria!!!!! :lazio: :lazio: :king::tunz:
Ma che sudata. La Roma come previsto asfalta un Vicenza già in B per 4-0.
Io vado in vantaggio ad inizio primo tempo con il giovane (ma costoso) Øedegard, che ribatte in rete un azione di calcio d'angolo. La squadra gioca, gira, ma la vedo molto tesa e sbaglia spesso palle semplici. Il Palermo è molto difensivo, ma quando riparte fa male. E anche qui su un azione da calcio da fermo arriva il pareggio di Rigoni. Il sudore aumenta, il Palermo sembra accontentarsi del pareggio e si abbassa ancora di più. Io approfitto per cercare il goal della sicurezza, ma Felipe Anderson sbaglia un goal fatto a tu per tu con il portiere. Anche Ginkzec, attaccante di riserva che subentra ad un evanescente Luiz Adriano, sbaglia un contropiede che avrebbe dato vittoria e tranquillità per lo scudetto. Invece devo sudare fino al fischio finale, ma la vittoria arriva.
Devo dire che vincere lo scudetto contro la Roma, a parità di punti, solo per gli scontri diretti (3-3 all'andata, 3-1 per me al ritorno) ha qualcosa di libidinoso :nerd:
In pratica ho vinto lo scudetto grazie al derby :sbav:
Dimenticavo, ho vinto anche il campionato Primavera (questo dominato in tutte e tre le stagioni), ed anche il campionato U18, dove invece arrivo al primo successo dopo due stagioni mediocri. La squadra è giovane ed i giocatori che possono passare alla prima squadra sono tanti. Sarà difficile la sessione di mercato di quest'anno, devo decidere se spendere per prendere un giocatore di livello, o puntare sui tanti giovani.
Complimenti!
Finito il terzo anno:
15/16: Welling preso dopo 17 giornate a 1 punto, finito a 37. 24esimo e Retrocesso in VNL
16/17 Torquay: 4° in campionato, eliminato in semifinale PlayOff
17/18 Torquay: 1° in Campionato e promosso in League 2 :win: :win:
Classifica Finale:
Torquay 91
Tamworth 90
Woking 90
Io le ultime due le ho perse, il Tamworth una vinta e una pareggiata, il Woking idem, quando all'86' dell'ultima partita ho subito l'1-2 (che poi anche il pareggio non mi sarebbe bastato in caso di vittoria di una delle due dietro per via della differenza reti) ho sudato freddo fino al 93' quando son finite tutte le partite :esd:
Ora l'obiettivo è non retrocedere dalla League 2 :sisi:
Chiudo la terza stagione al settimo posto sfiorando clamorosamente i play-off all'ultima giornata.
Il problema è sempre lo stesso, la continuità dei risultati e la punta che non segna nemmeno con le mani
Devo dare l'aggiornamento successivo. Ho fatto un'intera stagione dopo quella dello scudetto a pari punti con la Roma.
Questa volta partivo con i favori del pronostico, sebbene la Juve sia sempre li. La cosa realmente stupefacente sono i soldi che il buon Lotito mi ha messo a disposizione per il mercato e per gli stipendi. Uno sproposito. Avevo qualcosa come 150 milioni di euro da spendere sul mercato e quasi 120 di budget stipendi. Aggiungiamoci che ho fatto un paio di cessioni danarose, e mi sono trovato con un budget di mercato faraonico.
Gli acquisti sono partiti con quelli "dimenticati" dell'anno precedente. Finalmente è arrivato il Chicharito Hernandez, comperato al mercato dell'anno precedente senza accorgermi della clausola che sarebbe arrivato l'anno successivo. Compro anche due esterni di fascia, Rolan e Pavon, che con la loro velocità e capacità realizzativa possono essere validi alternative a Felipe Anderson e Øedegaard.
A centrocampo punto tutto sulla coppia di giovani Gasperoni e Valzania, ragazzi di 21-22 anni che ho preso e fatto crescere, soprattutto il primo, prendendomi il coraggio di portarlo in prima squadra e pian piano facendolo diventare un titolarissimo.
Dietro ho preso un ragazzo inglese, Denayer, a cifre del tutto abbordabili (13 milioni), rilevatosi uno dei più forti centrali assieme al granitico De Vrij.
Inoltre in avanti ho anche preso un ragazzo, tale Mavididi di 20 anni, che si dimostrerà una prima punta veramente forte e che in tantissime partite sarà l'ago della bilancia con la sua forza fisica e capacità di colpire di testa. Un po impreciso sotto porta (tanti goal mangiati), ma di testa non ha eguali.
La stagione parte subito benissimo, prendo facilmente il largo, anche grazie ad un avvio della Juventus traballante. Lo scudetto, il secondo consecutivo, arriva con 3 partite di anticipo, ed alla fine saranno ben 16 i punti di vantaggio dalle zebre. Terze a sorpresa il Torino, che scansa il Milan, l'Inter e la Sampdoria. Fuori dalle coppe la Roma, mai realmente in corsa.
Anche in Coppa Italia la cavalcata si dimostra vincente, ed in finale con il Napoli riesco ad avere la meglio con un semplice 1-0.
In CL riesco agilmente a passare il turno dei gironi (ero testa di serie del girone), sebbene ci fosse anche il Dortmund e l'Atletico di Madrid. A sorpresa passa come secondo il Celtic :shocked:
Passo il primo turno con il Monaco, ma con estrema sofferenza. Vinco da loro 2-1 e perdo in casa 1-0 rischiando di prendere il secondo a più riprese. Ai quarti incontro un Chelsea troppo forte ancora per me. Perdo in casa loro 4-1 e pareggio in casa 2-2.
vi capita mai di dimenticarvi di salvare e poi magicamente 'crash!' ?!
la cosa bruttissima è che riapro il gioco e mi ritrovo catapultato a metà aprile, ho perso tutto il finale di stagione di campionato... il mondiale con l'Argentina e metà di calciomercato.. ero già a metà luglio .. tremendo.
comunque colpa mia, mi sono sempre dimenticato di salvare evidentemente e puntualmente (cosa che non capita mai) crasha il gioco proprio in questi momenti. Pace!
Salvo sempre ALMENO mensilmente. Ma cmq ogni tanto lo faccio anche manualmente
Ah mi sono dimenticato di dire una cosa bellissima!!
La Juventus, arrivata seconda, è stata buttata fuori dalle Coppe per non aver rispettato i dettami finanziari. E l'Inter ha preso il suo posto....non si smentisce mai :asd:
Salvo ogni settimana su 3 salvataggi.. Il gioco crasha spesso
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
Sono nel 2071 (FM14), ho 85 anni nel gioco e ho appena portato il mio Bologna allo terzo scudetto consecutivo.
Mi sono fatto sfuggire la coppa dalle grandi orecchie ancora una volta, pertanto continuerò qui nel capoluogo Emiliano, MA con una novità: spinto da una sferzata di nazionalismo sto italianizzando tutta la formazione e mi sto divertendo molto nel farlo. Ho venduto dei grandissimi campioni, con l'amaro sono onesto, ma complice il fatto che sono tornato a sedere sulla panchina dell'Italia è necessario e giusto farlo.
Riepilogo prima partita a FM2016 terminata un paio di giorni fa:
- Luglio 2015 - Novembre 2015 - Leeds Utd - Championship - Esonerato con la squadra in penultima posizione
- Dicembre 2015 - Febbrario 2016 - Bromley Utd - Vanarama Premier - Squadra in lotta per la salvezza - Dimesso dopo 6 partite 1V 2N 3P
- Luglio 2016 - Maggio 2017 - Giana Erminio - Lega Pro - Retrocesso ai playout - Esonerato
- Luglio 2017 - Maggio 2018 - Southend - League Two - 8^ posto a 3 punti dai playoff (obiettivo stagionale) - Dimesso
- Luglio 2018 - Ottobre 2018 - Derthona - Lega Pro - Esonerato dopo 5 partite 5 sconfitte perchè avevo dimostrato interesse per l'Hartlepool
- Marzo 2019 Assunto dal Den Bosch penultimo in Jupiler League. Piazzamento conservato (sic!). Nuova stagione due partite due sconfitte
Ora ho ri-iniziato col maggior realismo possibile ovvero disoccupato con reputazione minima (patentino C nazionale che mi sembra almeno doveroso).
Ho caricato un sacco di campionati europei e sono ancora fermo ad ottobre dopo aver rifiutato alcune squadre di terza divisione belga (volevo guardarmi un pò in giro) e seconde squadre in Spagna e Germania (non mi interessano).
Devo rispondere a un eventuale colloquio col Barrow, penultimo in Vanarama Premier, ma credo declinerò...non voglio partire così in basso...e poi basta Inghilterra per un pò...
Partire veramente dal basso è molto tosta. Ci vuole tanta pazienza e tante stagioni.
Personalmente non mi appassiona partire da li, magari se la partita che ho in corso mi stancherà, ed avrò voglia di farne un'altra, ci penserò.
PESCARA 2020/21
Alleno il Pescara dalla prima stagione, subito promozione in A arrivando secondi.
Nelle stagioni successive vivacchio in serie A con l'exploit della stagione 2018/19 dove arrivo terzo e mi qualifico per la Champion.
La stagione successiva quella della Champion faccio molto molto male, arrivo 14esimo e arrivo ultimo nel girone di Champion, però vinco miracolosamente la Coppa Italia.
Dopo una stagione deludente ripartiamo per una nuova stagione, la squadra è praticamente la stessa.
Unico innesto un regen croato acquistato per 12 M, strappato alla concorrenza con le migliori squadre in Europa.
Passo al 4-4-2, che mi da maggior potenzialità offensiva rispetto al 4-5-1.
Dopo 21 giornate siamo quinti, stiamo facendo bene e meritiamo la posizione.
JUVENTUS 47
BOLOGNA 40
MILAN 40
------------
INTER 37
PESCARA 36
--------------
NAPOLI 35
UDINESE 35
PALERMO 34
In Europa League siamo ai sedicesimi, superiamo il girone che ci vedeva confrontarci con Everton, Genk e Basilea.
Ai sedicesimi affronteremo il Legia Varsavia.
Dipende molto da come si parte. Io in genere prendo una squadra delle leghe inferiori ma comunque forte (il Leeds quando finì in infima categoria), in modo da centrare quasi certamente la promozione al primo anno e intanto iniziare a costruire per la scalata alle serie superiori.
L'ultima partita a FM 2014 l'ho iniziata con la Samp, sono arrivato secondo al primo anno senza fare praticamente mercato e non l'ho trovato altrettanto stimolante, mi sembrava troppo facile e irrealistico.
Al primo anno diciamo di sì. Se resto a macerare troppe stagioni nella stessa serie finisce che poi mollo per noia. Il primo anno è il tutorial :asd:
:look: :asd:
http://i.imgur.com/TWwhSn6.png
PESCARA 2020/21
Confermiamo nel girone di ritorno, quanto di buono fatto all'andata.
Terminiamo terzi dietro Juventus e Milan. Decimo scudetto consecutivo per la Juventus.
Abbiamo la possibilità di tornare in Champion.
JUVENTUS 87
MILAN 72
PESCARA 69
-------------
INTER 68
BOLOGNA 64
NOTA MOLTO NEGATIVA
L'Italia perde altri due posti nel ranking e ora è sesta..
Niang con 27 reti è il capocannoniere e scarpa d'oro, sull'ultimo gradino del podio anche il mio ultimo acquisto..
http://i.imgur.com/uC3Ztep.png
PESCARA 2021/22
Alla pausa invernale siamo settimi, a 6 punti dal terzo posto.
In Champion peschiamo Manchester City, Fenerbahce e Zenit.
Puntavo al terzo posto..invece facciamo molto bene e con 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte andiamo agli ottavi.
Agli ottavi incontreremo il Real Madrid :agh: è stato bello..incontro proibitivo per noi.
Punteremo ad arrivare almeno in Europa a fine stagione.
Dopo anni alla guida della Lazio, vittoria di 3 campionati consecutivi ed una semifinale di CL, sono stato preso per l'avventura Madrilena...il Real!!!
Non è stata affatto facile all'inizio. Imporre il mio stile di gioco, che ho dovuto ampiamente rivedere, e le aspettative sempre al top. Ma per ora me la sto cavando bene, con primo posto in campionato ad un punto dal Barca. Barca battuto in campionato per 3-0, ed ora una secca manita (5-1) nell'andata di Coppa del Re.
Di soldi ne ho da fare schifo. Ho avuto qualcosa come 300 milioni di budget trasferimenti e 450 di stipendi.
E poi succede questo e il tuo cuore piange :cry:
http://s13.postimg.org/qsvklnfx3/Sch...e_11_37_59.png
E sfida fu!!!
Partita fatta di vecchie facce e tanti amici, che la Lazio momenti rischiava di farmi andare per traverso. Ottima squadra quella che avevo tirato su. E anche se gli ho portato via 5 giocatori di valore, ha saputo mettere sin team veramente forte.
All'andata in casa vittoria di misura per 1-0, anche grazie ad un gesto assurdo di Cabrajal (Lazio) che dopo 4 minuti si fa buttare fuori per un'entrata assassina. Ma pur in 10 siamo riusciti a dargli la possibilità di andare in vantaggio quando quella sciagura di Marcelo tocca il pallone con una mano in area e da rigore. Morata ex di turno (altro giocatore passato sulla linea Real-Lazio) tira e Donnarumma para!!
DA li è stato un mio monologo, con il goal del vantaggio ed una serie di parate del portiere della Lazio. A segnare, manco a farlo apposta, il giovane attaccante preso dalla Lazio.
Il ritorno è stata una vera battaglia, con la mia squadra decimata da squalifiche, infortuni e condizioni pessime. Ho dovuto chiudermi e provare le ripartenze, ma davanti siamo stati veramente pessimi. Dietro invece abbiamo lottato e tenuto lo 0-0 finale.
Ora in semifinale mi aspetta l'Inter.
La Lazio ha comunque vinto il 4° titolo consecutivo, ed in cuor mio ho esultato :love:
In campionato invece il solito testa a testa con il Barca. Siamo a 3 giornate dalla fine e siamo a pari punti, ma io avanti per gli scontri diretti. Sarà durissima
Pescara 2021/22
Terminiamo la stagione al secondo posto, dietro l'inarrivabile Juventus.
Entriamo direttamente in Champion.
In Champion usciamo ai quarti contro l'Atletico dopo aver eliminato il Real agli ottavi di finale.
Vinciamo la Coppa Italia.
Difficile fermare il dominio Juve negli ultimi FM, io ci ho messo 10 anni...
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
E alla fine è arrivato il triplete.
Realmente è stato complesso. Il campionato l'ho vinto sul Barcellona solo per gli scontri diretti. 85 punti lui, 85 punti io. Vinto io in casa 3-1, pareggio da loro per 0-0. Meno male che l'ultima partita l'abbiamo vinta agevolmente 3-0, altrimenti mi sarebbe preso un infarto.
Ho vinto anche la Coppa del Re, battendo in finale l'Atletico di Madrid abbastanza agevolmente.
In Champions è stata molto complessa. In semifinale ho trovato l'Inter. Credevo di fare una passeggiata, ed invece è stata durissima. In casa vinco 1-0, ma abbiamo rischiato di prendere il pareggio almeno in 3 occasioni, e forse sarebbe stato più giusto il pari. In casa loro è stato un fortino, finito 0-0. Abbiamo anche rischiato di vincere con dei contropiede all'ultimo, ma abbiamo anche rischiato di prendere il goal della sconfitta in tante occasioni. Ottima la difesa e Donnarumma in porta.
In finale abbiamo trovato il PSG. La partita l'abbiamo dominata, o meglio, abbiamo avuto sempre il pallino del gioco in mano. Ma il goal dell'1-0 è arrivato solo all'85° su un batti e ribatti su un corner. Sembrava fatta, ma al 93° è arrivato il pareggio con un goal veramente assurdo. Nei supplementari alla fine abbiamo prima sbloccato con Bale, con una rasoiata da fuori area, e poi chiuso i giochi a 2 minuti dalla fine con Ronaldo in contropiede.
E' stata durissima, non mi ricordo una stagione così estenuante da tanto tempo.
Intanto la Lazio, senza il suo condottiero, ha comunque vinto lo scudetto, il 4° di fila, con un distacco siderale sul Napoli secondo. Ho lasciato una buona base.
Chiudo la quarta stagione(sesta serie inglese) al 10 posto, nuovamente con la miglior difesa ma non basta per vincere, problema del gol che spiego meglio nella sezione tattica.
Mi appresto ad affrontare la quinta salvo chiamate dalle serie superiori.
Per evitare rotture di scatole dai giocatori che non giocano decido che i ricalzi sono la under 21 e 18.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Succede di tutto in questa incredibile estate 2022.
Terminata la stagione con il Pescara, mi offrono la panchina dell'Inter.
Anche se allenare l'Inter mi fa storcere il naso, ho accettato l'incarico perché era un modo per crescere come reputazione.
Avrei allenato una squadra che non ha ancora vinto nulla, sarebbe stato stimolante riportarla in alto.
http://i.imgur.com/k7jfp2G.png
http://i.imgur.com/dCg7pWK.png
http://i.imgur.com/BrC7o8r.png
Ma poi succede l'impensabile..Allegri va all'Arsenal e così resta libera la panchina della Juventus..io non riesco a resistere e così rischio tutto.
Dopo soli 27 giorni all'Inter, dove ho rinnovato la squadra, fatto mercato, decido di dimettermi per propormi alla Juventus.
http://i.imgur.com/oEqh02n.png
http://i.imgur.com/cFZcbIH.png
http://i.imgur.com/gyFhPs7.png
Così raggiungo il sogno di allenare la squadra per cui tifo..
JUVENTUS 2022/23
Mi siedo sulla panchina della Juventus, arrivo in una squadra che ha vinto 11 scudetti consecutivi e una coppa Italia, oltre a svariate supercoppe italiane, ma in Europa nulla.
Obiettivo dichiarato quindi sarà di portare a Torino la Champions.
La stagione inizia bene, a fine andata siamo in testa a +4 sulla Samp.
In Champions affrontiamo l'Atletico Madrid dopo aver superato agevolmente il girone.
A Madrid all'andata pareggiamo 0-0 sbagliando anche un rigore.
Al ritorno un errore difensivo regala il vantaggio agli spagnoli, ci buttiamo in avanti e Pavon pareggia.
Finale incandescente dove colpiamo un palo, ma il risultato non cambia, siamo fuori dalla Champion agli ottavi.
In campionato ci giochiamo il campionato all'ultima giornata nello scontro diretto con un sorprendente Udinese, arriviamo appaiati a 84 punti entrambi.
Ad Udine giochiamo un'ottima gara e vinciamo 3-0, portando a casa lo scudetto consecutivo n.12.
In Coppa Italia, una settimana dopo, ci giochiamo la finale, scarichi mentalmente veniamo sconfitti per 2-0 da un buon Milan.
Male il Pescara che termina 11esimo ed esonera Villas-Boas.
La prossima stagione l'obiettivo sarà costruire una squadra competitiva per vincere la Champion.
Nel primo anno non ho voluto intervenire con il mercato per valutare la rosa.
Continua con Fm2016 la mia "esplorazione" dei campionati europei di seconda fascia, dopo aver allenato in Croazia, Grecia, Slovenia, Austria, Norvegia, Svizzera e Islanda non mi posso lasciar sfuggire di provare la Danimarca :sisi:
Premessa: scelgo sempre una squadra che per gli standard nazionali sia abbastanza forte, mai la favorita del campionato (e in questo caso parliamo di squadre che vincono 7-8 titoli consecutivi), solitamente scelgo l'outsider attuale. Questo perché voglio provare l'esperienza di giocarmela (intendo partecipare :esd:) in Europa abbastanza nell'immediato evitando così di aspettare una decina di anni.
La squadra è il Midtjylland. Nel campionato danese troviamo il Copenhagen e subito sotto un buon numero di ottime squadre, di cui noi facciamo parte. Non mi pongo mai obiettivi nell'immediato ma anzi penso sempre sulla lunga distanza. La società ha un piccolo debito finanziario che non mi preoccupa, il problema è che secondo me la squadra per come è strutturata ora non è sostenibile economicamente. Le entrate sono pochissime e ogni tot la società introduce liquidità, voglio che la squadra riesca innanzitutto ad autosostenersi al di là dei risultati.
Siamo campioni in carica, e dopo neanche 10 giorni dall'inizio del mio incarico mi aspetta il secondo turno dei preliminari di champions. La squadra neanche me la ricordo, sono slovacchi però. All'andata vinciamo 3-1 e al ritorno clamorosamente usciamo. Le speranze di arrivare ai gironi erano pochissime, ma comunque un po' la speranza c'era di andarsi a prendersi il bonus qualificazione (12mln sono molto di più di quanto la società spende per gli stipendi).
Non sono forte con le tattiche e dopo aver sperimentato un 433 in coppa, mi affido ai consigli del secondo e provo con un 442 più semplice. Serie impressionante fino alla sosta che ci regalata una sola sconfitta in una ventina di partite.. Dietro di noi le avversarie si tolgono punti a vicenda e noi stacchiamo alla grande. Ci sono 12 squadre in campionato ed è diviso da tre "periodi" da 11 partite (ovviamente), chi si trova in testa ad ogni giro di boa si prende il premio di 3mln. Ci fanno comodissimo.
Gli elementi della squadra sono ottimi, forse anche troppo. Pione Sisto, seppur schierato ala è il capocannoniere della lega. Nella sosta invernale veniamo sommersi da offerte per ognuno dei titolari. Mi dispiace distruggere il gruppo e cerco di rifiutare il più possibile (con conseguenti rinnovi a salire, mannaggia). Su alcuni di loro c'è una clausola e il caso vuole che perdo i due più talentassi. Pione Sisto per 8,5mln passa al bayer leverkusen, il nostro dc di riferimento Sviatchenko prova l'esperienza inglese con lo Stoke. Le casse sorridono e l'enorme vantaggio accumulato ci mette nella condizione di provare diversi giovani interessanti in rosa che fino a quel momento avevo ingiustamente ignorato. Arriva in prestito per 18 mesi Cubas dal Boca (uno di quei giocatori opzionati dalla juve nell'affare Tevez), per il livello nel quale giochiamo si dimostra più che ottimo, giocando praticamente sempre per un anno e mezzo
Campionato vinto e rinnovo del contratto per me :sisi: Piccolo budget per i trasferimenti e quello degli ingaggi portato da 7.5 a 9. Saldato ogni tipo di debito, la società non ha dovuto ripianare niente.
L'estate la passo a rifiutare offerte e a rinnovare contratti dei titolari, capisco che la situazione sarà per parecchio tempo così e cerco di organizzarmi. La dirigenza approfitta della situazione finanziaria risolta e mi propone il miglioramento delle strutture giovanili: ottimo. Io chiedo inoltre di aumentare il numero di osservatori, accettano pure quello. Colgo l'occasione dei contratti dei vecchi osservatori in scadenza per farne uno staff nuovo, ovviamente scelgo il meglio che posso trovare non badando alle spese per i contratti, sono 8 e gireranno il mondo 365 all'anno per portare in squadra giovanissimi sconosciuti che poi potremo vendere a peso d'oro. Vorrei aprire una parentesi su come gestisco gli osservatori ma ci metterei troppo :esd:, quando intendo "gireranno il mondo" lo intendo letteralmente. Avere un calendario ben definito delle nazioni da visionare (magari legate anche alla date di "apparizione" dei regen), mandare quindi gli osservatori (per ogni nazione "bastano" 2 o 3 mesi) dando le giuste indicazioni (io dagli osservatori voglio solo giovani di belle prospettive, i giocatori "fatti e finiti" me li trovo da solo). Ogni osservatore quindi ci consegnerà i propri rapporti dai quali noi dovremmo individuare i più interessanti (ovviamente se torna dall'Algeria con 6 giocatori ci si mette 10 secondi, se torna dall'Argentina con 100 è un attimo più complesso) da far seguire al capo osservatore (ovvero il migliore tra quelli disponibili) per altri 3 mesi (in modo da avere la scheda "completa") e inserirli nella lista selezionati (passaggio FONDAMENTALE, dietro l'interessamento di altre squadre più grosse di noi - e quindi con osservatori migliori - si nasconde sempre un grande talento).
Tra i titolari che partono in estate c'è Novak, buon terzino sinistro che passa al Genoa per 3 milioni.
Riesco finalmente ad individuare nella mia rosa quali saranno i giocatori (prevalentemente giovani) sui quali puntare: ciò significa innanzitutto resistere alle offerte, proporre contratti alti e a scadenza più lontana e infine farli giocare costantemente, anche se a volte le prestazioni deludono.
Sono Duelund (che schiero ala sinistra), Olsson (regista di centrocampo), Ryan Laursen (terzino destro che acquisto per la cifra folle di 1,3mln dai rivali dell' Esbjerg) e Romer (terzino destro anche lui e che ho deciso di adattare a mediano per non perderlo dall'11 titolari - ovviamente aveva già la predisposizione a quel ruolo). A cui per il momento si aggiungono i più "anziani" (26-27 anni) titolatissimi, ma dei quali potrei privarmi in futuro che sono Hansen (DC), Sparv (M), Royer (AD) e Pusic (P)
Discorso diverso per Onuachu, punta giovanissima del mio vivaio che al momento, sebbene sia fortissimo, non mi convince totalmente.
Arriva inoltre anche il primo "frutto" dei miei osservatori: Davinson Sanchez dall'Atletico Nacional di Colombia. Come abilità attuali sta sotto ai titolari, ma come potenziale è un 5 stelle!
A fine mercato arriva il dubbio esistenziale: un giocatore che seguivamo da tempo attira l'interesse di alcune big europee. E' Luis Henrique del Botafogo, giovanissimo attaccante che fino a quel momento non aveva neanche mai giocato in prima squadra. Il team di osservatori mi spinge all'acquisto. Sondo il terreno.. voglio 5 milioni. In cassa ce ne sono 2: la trattativa si fa lunga e riusciamo a chiudere per 500k subito, altri 3,6mln a rate + il prestito al Botafogo fino a gennaio. Ad aumentare il rischio contratto da 900k all'anno al giocatore (10% del budget totale) ma con la consapevolezza di avere tra le mani qualcosa che se valorizzato al massimo ci porterà soddisfazioni sia in campo che nel portafogli.
La paura per l'investimento passa quasi immediatamente visto che riusciamo a qualificarci per i gironi di champions! Partiamo da 12 milioni + altrettanti a fine stagione per i diritti Tv, poi se capiterà qualche premio partita per qualche risultato positivo tanto meglio :sisi:
Il campionato danese nel frattempo cambia formato: due squadre in più (ora 14), girone classico andata e ritorno poi divisione in due mini gironi (le 6 in testa per il titolo e l'europa e l'altro per le retrocessioni) in cui le squadre, partendo dai punti ottenuti fino a ora, si rincontrano altre due volte (quindi un totale di 26 partite + 10).
E i premi? Prima facevano comodo 3 milioni ogni 3 mesi (per non andare troppo in rosso :esd:), ora pare che ci sia un unico premio a fine campionato di 8,5mln. Praticamente se vieni superato all'ultima giornate perdi tutto :esd:
Cerchiamo di difendere il titolo :zizi:
Interessante il metodo di gestione degli osservatori :sisi:
Sisto è fortissimo :looksi:
Io gli osservatori prima li mandavo per regioni, poi ho ridotto a nazioni mirate...molto meglio!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Proviamo a riprendere in mano il giochino e cominciare una nuova partita che mi porti fino ad fm17.
Si parte dallo Charleroi in onore del Pap. Solito db abnorme ed unica modifica inserita il ritorno alle coppe europee modello anni 90; quindi in Coppa Campioni solo la vincente dei campionati e introdotta nuovamente la Coppa delle Coppe ( speriamo che questa modifica non causi bug )
Per prima cosa rispedisco al mittenti i giocatori in prestito per me onerosì e mi affido a due vecchie volpi come Mpenza ed Onyewu. Da registrare pure l'arrivo di una giovane promessa del calcio belga tale Wout Faes - DC/M - dallo splendido avvenire.
Malissimo all'esordio dove perdo 3 a 1 in casa del Genk mentre benissimo la prima in casa dove batto 4 a 3 Anderlecht dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 3 a 0.
Favorevolmente stupido dal mio esterno sinistro offensivo Baby mattatore contro la corazzata bianco malva.
La dirigenza vuole ripetere la qualificazione alla Uefa dello scorso anno mentre si accontente di arrivare al primo turno in questa, la vedo dura vedremo!!!!
Trovato il primo bug: limite di schierare max 3 stranieri nelle coppe e non parlo di extracomunitari ma proprio stranieri :facepalm:
A me nella vecchie Uefa e Coppa Coppe ma pare fosse proprio così... mi ritrovo con una squadra zeppa di under 19 per arrivare la numero minimo da consegnare alla lista .... Tristezza!!! Valuteremo se continuare o meno a questo punto :incazz: