Anche la Mitropa Cup è Europa, pensaci! :asd:
Visualizzazione Stampabile
Anche la Mitropa Cup è Europa, pensaci! :asd:
La stagione inizia presto e il mercato entra nel vivo, finalmente!
La squadra è tutto sommato a posto ma c'è sempre spazio per migliorarla, si valutano a 360° tutte le possibilità sia in entrata che in uscita, provando ad essere il più oculati possibile. Sotto traccia sono partite alcune trattative che reputo importanti vediamo cosa si riesce a combinare. In uscita ecco la lista:
- Berke Ozer portiere di ottima prospettiva, ha bisogno di giocare e chi mi garantisce la titolarità se lo prende in prestito praticamente gratis; se qualcuno ci vuole fare un investimento valuto la cessione (non sotto gli 8 M);
- Andrea Ranocchia vi prego qualcuno lo liberi dalla cella frigorifera in cui l'ho criogenato la stagione scorsa;
- Simone Lo Faso - valuto la cessione
- Florian Hadergjonay - valuto la cessione
- Jonjoy Kenny - valuto la cessione
- Laurens De Bock - valuto la cessione
Gli altri gioielli non sono cedibili, se qualcuno vuole interessarsi a Nuno Santos ci vogliono non meno di 20-25 M, Colidio, Hendrick, Denayer, Molina, Rajkovic, Frydek, Abouchabaka ect scordateveli :asd:
Doveva essere un mercato di attesa con pochi affari da concludere e movimenti solo minori e dopo soli 4-5 giorni ci apprestiamo a parlare di una mini rivoluzione! Oggi giorno caldo, con la previsione di arrivare dal 6 Luglio attuale al 10-11 Luglio in game potrebbero esserci sviluppi importanti sia in entrata che in uscita. I veri botti però penso si sposteranno alla seconda fase del mercato (dal 16-18 Luglio in poi) complice anche il fatto che Venerdi sarò assente (e a maggior ragione diventa esiziale esserci giovedi per essere presente in tutto il primo periodo di mercato sino a metà mese circa).
Presentati intanto Lawrence e Traorè due rinforzi a metà campo che arrivano a parametro zero e costituiscono un arricchimento di una zona nevralgica che già conta un terzetto di qualità con Mandragora, Hendricks e Frydek.
Giornata di trattative imbastite e poche ufficializzazioni. A parte una serie di movimenti minori sono solo due le trattative che vanno a compimento.
Andrea Ranocchia al Bari
Dopo un anno intero passato ai margini finalmente Ranocchia trova la sua dimensione e torna dove aveva iniziato a farsi notare nel mondo professionistico. Al Genoa vanno 250.000 euro e un risparmio complessivo sull'ingaggio di 3.600.000
Il vero botto però è l'arrivo con un vero e proprio blitz di un giovane terzino sinistro rumeno, quando sembrava ormai concluso l'accordo con un brasiliano il Genoa si tira indietro e straccia gli accordi presi, prendiamo il primo volo per la Romania e torniamo il giorno dopo con le firme apposte sui contratti!
Ufficiale: Moldovan al Genoa
Il Genoa CFC comunica di aver pagato la clausola rescissoria di 4 Milioni per Silviu Moldovan del Cluj. Il terzino ventenne è giù in città a disposizione del mister dopo aver effettuato le visite mediche di rito.
http://i65.tinypic.com/qqenw5.jpg
Non male il giovanotto :asd:
Giornate calde in quel de Genova, il mercato è entrato nel vivo e pian piano gli accordi stanno diventando ufficiali. La squadra per la prossima stagione inizia a prendere forma e non mancano le sorprese come in ogni mercato :asd:
Ufficiale: Kenny al Bari
Il Genoa CFC comunica la cessione a titolo definitivo del terzino inglese per 1,9 M di euro, dopo solo un anno dal suo arrivo le strade si dividono.
Ufficiale: Ozer al Depor
Berke Ozer va in prestito con diritto di riscatto al Deportivo la Coruna di @Buffon01 ; Il ragazzo, extracomunitario libera un secondo slot in ingresso, questo non condizionato a limitazioni! La scelta del Genoa è quella di mandarlo a giocare visto che qui sarebbe chiuso da Rajkovic.
Ufficiale: Lo Faso al Vigo
Simone Lo Faso accetta la corte di @peppe012 e si accasa in Spagna per 6 M di euro, breve ma intensa la sua avventura in Liguria dopo il passaggio in due fasi dalla Roma della scorsa stagione, a Simone vanno i ringraziamenti e gli auguri per il prosieguo della sua carriera.
Ufficiale: De Bock al Brugges
Il Genoa CFC comunica di aver ceduto a titolo definitivo Laurens de Bock per 1,6 M di euro al club belga del Brugges. Anche per De Bock, riluttante a lasciare Genova, solo un anno in rossoblu.
Le cessioni non sono completate, la rivoluzione è alla fase 2, tra oggi e lunedì ci sarà la fase 3 e poi forse potremmo dire che il mercato sarà terminato! Si attendono le firme di Hadergjonaj e Lapadula in uscita. Tolto dal mercato invece Dasilva che si ritaglierà il suo spazio come già fatto negli scorsi sei mesi.
Ufficiale: Orsolini è rossoblu
Chiusa la trattativa con la Juventus FC di @asik85 ; 9 M di euro nelle casse del club piemontese fresco vincitore del titolo. L'arrivo di Riccardo è un gran colpo che alza il tasso tecnico offensivo.
Ufficiale: Arganares al Genoa
Abel Arganares è il colpo del Genoa per sostituire il capitano Lapadula in procinto di accasarsi alla Fiorentina di @Norby19 che ci strappa il si quando le trattative con West Ham e Crystal Palace erano già in dirittura d'arrivo. Abel arriva in rossoblù per 4,9 M di euro e occupa lo slot extracom lasciato libero da Berke Ozer.
Anche in ingresso ci sono alcuni colpi da definire (purtroppo non tutto si potrà chiudere oggi causa mia assenza) e poi direi che il mercato sarà concluso.
Grazie ancora Bizio, e complimenti per il solito mercato oculato!
Sarà la stagione della svolta? :genoa:
devo fare uno step rispetto alla stagione scorsa anche perchè è la dirigenza che me lo chiede! Forse se avessi avuto ancora obiettivo di zona tranquilla e nn parte alta della classifica certi investimenti non li avrei fatti, la dirigenza però è stata di stimolo per trovare spazio finanziario per alcune operazioni importanti (orsolini e calabria su tutte, ma anche il cambio modulo)
vedremo :sisi:
Non è Preziosi il burattino che te lo chiede
Nella serata di Venerdì in mia assenza si chiudono 3 operazioni di cui si aspettavano solo le ufficialità.
Ufficiale: Lapadula alla Fiorentina!
@Norby19 ancora una volta chiude una trattativa difficile nei minuti finali. Lapadula scende dall'aereo che l'avrebbe portato al West Ham per prendere un treno per Firenze e restare quindi nel campionato italiano. Al Genoa 15 M che non si potevano rifiutare perchè la Fiorentina per convincerci a stracciare i contratti con gli inglesi pareggia l'offerta (e anzi la migliora di fatto).
Ufficiale: Hadegjonai al Bologna
Dopo solo una stagione ecco un altro ex rossoblu che cambia casacca, al Genoa arrivano 5 M subito ai quali si aggiungono circa 700 k a rate.
Ufficiale: Bellanova è rossoblu
In attesa del super colpo per sostituire i due terzini destri partenti, ecco arrivare sempre da Milano, sponda rossonera, il giovane terzino destro Bellanova. Trovato facilmente l'accordo con @Defkin78 per un pagamento in due rate da 2 M di euro.
Giornata transitoria ieri, si attendono notizie da Milano per prenotare le visite mediche di Calabria, notizie che però non arrivano (aspetteremo gli ultimi giorni di mercato, a questo punto domani chiuderemo tutto). Il tesoretto messo a disposizione dalla società mi spinge a tentare un altro colpo visto che tutte le rivali si stanno pesantemente rinforzando è necessario mettere fondo a tutte le risorse e farsi trovare preparati. In chiusura la trattativa per un TC/PC che porti ancora più qualità. Dopo di che il mercato in entrata si può considerare chiuso.
Da segnalare le sirene tedesche dell'Hoffenheim che provano a stuzzicare Abouchabaka il quale mi fa capire che in caso di offerta vuole assolutamente partire, faccio presente al ragazzo che ha una clausola da 31,5 M esercitabile per chi gioca in CL, vedremo se si faranno avanti nell'ultimo giorno di mercato (spero non con un'offerta ridicola).
Ufficiale: Calabria e Lankamp al Genoa
Il Genoa CFC finalizza le ultime operazioni in entrata con due colpi last minute che solleticano la fantasia dei tifosi. Dal Milan di @Defkin78 arriva il promesso sposo Calabria per 18 M di euro mentre per il TC Lankamp servono 19 M. Ora la squadra è completa in ogni reparto, pronta a stupire!
L'acquisto di Jari Lankamp batte il record di spesa più alta (era 18 M) per una cifra cash (ottenuto con l'acquisto di Colidio e pareggiato anche da Calabria), va detto però che Colidio costa realmente 21 M con 3 M di bonus non ancora esercitati (ma vicino ad essere pagati).
Finalmente il calcio giocato, quello vero! Dopo svariate amichevoli utili per dare minuti e ritmo partita in egual misura a tutti ecco che arriva il primo impegno ufficiale!
3° T QUAL. COPPA ITALIA: GENOA-PESCARA 1-0 DTS
Sorteggio non malvagio ma nemmeno così favorevole. La differenza tra le due squadre è tale che dovremmo azzannare la partita e seminare le ceneri dei nostri avversari sul campo di gioco, ma i ragazzi oggi sono molto imprecisi e sottoporta commettono degli errori troppo evidenti! Forse c'è nervosismo per l'esordio, forse l'ambiente si è caricato troppo fatto sta che ci vogliono i tempi supplementari e per l'esattezza il 119° per scardinare la difesa biancoazzurra dopo che per tutto il match non abbiamo fatto altro che lanciare palle in tribuna! Il Pescara nel primo tempo sull'unica sortita nella nostra metà campo ottiene un rigore per intervento maldestro di Frydek ma Rajkovic sventa la minaccia volando alla sua destra e deviando il tiro di Caprari. Arganares è l'uomo del match perchè insacca quando ormai i rigori sembravano cosa certa, ma il portierone serbo è il migliore in campo perchè forse ci mantiene nella competizione con quell'intervento. Prima dell'esordio in campionato c'è un'altra amichevole, la prima vera di un certo spessore contro il Crotone poi esordio in A sempre in casa contro la Roma di @Ciroxs e Pellegri. La coppa Italia va in ghiaccio sino a Dicembre, quando avremo il Cagliari, il mio Cagliari nel quarto turno.
Turno ferragostano di Coppa Italia che è sempre un'arma a doppio taglio per la ns graduatoria, passarlo è l'unica cosa che conta! Buon campionato!
SERIE A 1^ GIO: GENOA-ROMA 0-2
Fine Agosto arriva finalmente il momento dell'esordio in campionato; ad un paio di giorni dalla gara arriva la tegola dell'infortunio di Lankamp (due mesi per lui purtroppo) a cui si aggiunge il lungodegente Nuno Santos che ancora è alle prese con l'infortunio di fine stagione scorsa. Alla prima al Ferraris facciamo gli onori di casa alla Roma di @Ciroxs e di Pellegri; la Roma si schiera con un modulo nuovo e nei primi 25-30 minuti ci annichilisce complice anche una bruttissima prestazione di Orsolini che viene costantemente messo in crisi da Kolarov si becca un giallo subito e porta al rigore che sblocca il match. Pellegri fa 0-2 a metà primo tempo per cui cerco di rimescolare le carte già prima dell'intervallo e la squadra sembra messa meglio in campo. Nella ripresa Orsolini in evidente crisi mistica si accomoda in panchina ma il solito bug del gioco a mezzora dalla fine ci fa uscire dalla gara contemporaneamente e non cambia più nulla. Non è certo l'esordio che io e i ragazzi speravamo, anche perchè i 18.500 abbonati meritano ben altro. Pausa nazionali alle porte, mercoledi si riprende con il calcio giocato.
Dai tempo al ragazzo per ambientarsi.
avrà sicuramente le sue chance anche perchè la davanti mancano nuno santos (al rientro ma è 5 mesi fermo) e lankamp (che torna a novembre) e le alternative sono poche per cui non si deve scoraggiare. La Roma e in generale Kolarov è un brutto cliente per tutti! Già da oggi mi aspetto una reazione, il precampionato è stato sfavillante per lui.
SERIE A 2^ GIO: BOLOGNA-GENOA 1-1
Andiamo a Bologna con il dichiarato intento di prenderci l'intera posta, riscattare la prestazione difensiva contro la Roma ma soprattutto sbloccarci in attacco. Purtroppo non riusciamo in nulla! Segniamo solo grazie ad un rigore che suggella un nostro dominio territoriale e statistico (azioni continue, pressione costante, tanti tiri, molta imprecisione). Nel secondo tempo però il pari è la punizione per aver sprecato troppo sotto porta; il Bologna chiude con due soli tiri nello specchio e un gol. Noi abbiamo una percentuale di tiri nello specchio inferiore al 30% sul totale e una percentuale di conversione da Lega Pro (1 gol su 7 tiri nello specchio). Male, molto molto male, due punti buttati.
SERIE A 3^ GIO: GENOA-TORINO 0-0
Altra prestazione indegna, la squadra continua a mostrare un'incapacità di fondo nel convertire in occasioni pericolose le tante azioni da gol che crea! Oggi ci si mettono anche i pali, le traverse e la mostruosa prestazione del portiere avversario che para pure un rigore all'ora di gioco ad un inesistente Abouchabaka. Le scarse prestazione dei nuovi (Orsolini, Lawrence, Arganares su tutti) e delle stelle della squadra (Colidio e Abouchabaka) di questo inizio di campionato sono francamente sconfortanti! Altri due punti buttati!
SERIE A 4^ GIO: ATALANTA-GENOA 4-1
Buio pesto, buio pesto! Un'Atalanta francamente ancora a 0 punti in maniera inspiegabile si risolleva dalla melma tirando fuori un prestazione degna del campionato scorso! Gara equilibrata sino a che Calabria per evitare un gol praticamente fatto decide di entrare in scivolata e metterla lui dentro al sacco. Da quel momento si spegne la luce sono tentato di abbandonare lo stadio anzitempo. A nulla serve il gol di un redivivo Abouchabaka nel finale di match! Urge correre ai ripari immediatamente!
Alla pausa potrei già aver cambiato aria..... Fiorentina e Milan gli avversari si prospetta un now or never alle porte!
Va tutto male! Difesa che con l'ultima rovina la media: 5 gare ufficiali: 3 gol fatti (uno ai supplementari, uno su rigore, uno al 93° a gara chiusa) 7 gol subiti (un solo clean sheet)
Tranquillo, c'è la classica partita della riscossa alle porte!
Comunque è presto e c'è tempo per rimettersi in carreggiata, limare i dettagli e sperare di segnare di più le chiavi di una lesta rinascita... Forza Bizio (magari non dalla prima di stasera)!
se non faccio punti contro di te e non posso sperare di sfangarla manco a San Siro contro Def direi che l'esonero è sicuro! Sosta di mezzo per dare tempo al nuovo arrivato, due punti in 6 gare per una squadra che deve stare nei primi 10 e si troverebbe se va bene 18°
Non essere pessimista, anch'io non pensavo di fare punti con Def e invece... :asd:
Poi in casa contro di me potresti anche passeggiare, non sono assolutamente un'armata invincibile :paura:
Stringiamoci intorno al grifone ferito
SERIE A 5^ GIO: GENOA-FIORENTINA 2-3
Al Ferraris arriva la Fiorentina salviniana di @Norby19 ! Non c'è un grande passo in avanti, anche oggi produciamo tante occasioni ma l'unico in forma è Colidio che ne mette due (non segnava dalla stagione scorsa) ma per il resto ancora una prestazione deludente sia di Orsolini e in parte di Abouchabaka nel tridente offensivo. La seconda autorete consecutiva è chiaro segnale che la sfiga non ci vuole abbandonare; visto che il bastone non è servito le volte scorse, provo a fare un passo indietro anche io e cerco di tranquillizzare i ragazzi, è un momento così, non gira e non è solo colpa loro, abbatterli moralmente non è la mossa giusta, usiamo un po' di doti di psicologia e teniamo il gruppo compatto.
SERIE A 6^ GIO: AVELLINO-GENOA 3-3
La sorpresa del campionato ci ospita in un momento decisamente complicato, l'anno scorso qui al Partenio passeggiammo senza storia. Pronti via e in due minuti siamo sotto di due gol! Incredibile! Provo a incoraggiare i ragazzi e piano piano risaliamo la corrente, fa specie che bisogna tirare in media 10 volte per avere 3 tiri nello specchio e fare un gol, i primi 20-25 minuti mantengono questa media poi però qualcosa cambia con il gol del 2-1 di lascelles in mischia. Arriviamo pure al pari con Arganarez e finisce così il primo tempo sul pari peccato che siamo in 10 dal 37°! Un Tagliavento che si erge a protagonista ci manda fuori Moldovan per doppio giallo. Fuori Colidio dentro Dasilva e di fatto 3-4-1-1 con Abou a fare da trequarti. La squadra sembra ben messa in campo, controlla il match anche se in inferiorità numerica e andiamo pure in vantaggio ancora con Arganarez. Gli ultimi minuti provo a difendere il risultato in ogni modo, arretro i fluidificanti, abbasso i CC ma la beffa arriva su un innocuo cross da sinistra che Lascelles insacca come il miglior Niccolai, il re dei gol splendidi (nella propria porta). Provo a vincerla lo stesso e ci sono un paio di occasioni potenziali che non portano a nulla. Il pari sta strettissimo come le sconfitte nelle gare precedenti.. però questo è quello che passa il convento! 6 gare in campionato, 1 in Coppa attendiamo ancora la prima vittoria stagionale e dopo la sosta c'è il Milan di @Defkin78
SERIE A 7^ GIO: GENOA-MILAN 0-1
Stesso copione di altre gare, non giochiamo nemmeno tanto male, ci difendiamo però con un certo ordine concediamo poco al Milan a parte tiri da fuori area poco pericolosi e qualche azione in mischia che ci mette in affanno, nel complesso però potremmo portarla a casa. Nel primo tempo concediamo un rigore che viene neutralizzato da Rajkovic ma nel secondo il regalo è ben più grande, con Lascelles che libero di giocarla in avanti decide di alleggerire verso il portiere ma sbagliando completamente il passaggio la regala a Capogna che deve tirare ben due volte (complice un miracolo di Rajkovic) per segnare. In avanti siamo sterili come dei cani castrati.
SERIE A 8^ GIO: NAPOLI-GENOA 2-1
Si va a Napoli consci che è una lotta a chi è più in crisi, e la partita certifica la ns crisi come quella più nera. Pronti via e Caldara segna in mischia, non mi ero ancora seduto in panchina: 2'! Poi ritorna al gol Belotti e il Napoli sembra volare sull'entusiasmo dell'assenza del mister. Nel secondo tempo spariglio un po' le carte e Colidio (in procinto di uscire dal campo) la riapre. Tutto il secondo tempo ci rendiamo molto più pericolosi ma il gol continua ad essere un problema, averne segnato uno è un miracolo, se escludiamo la gara di Avellino, i gol fatti si contano sulle dita di una mano. Anche oggi c'è da rosicare a bestia. La luce in fondo al tunnel non si vede ancora.
SERIE A 9^ GIO: CAGLIARI-GENOA 0-0
Come già con il Bologna e con il Torino, non c'è modo di arrivare alla prima vittoria stagionale; ormai ho esaurito tutte le risorse fisiche e mentali. Vedere costantemente la stessa sfiga sotto porta in tutte le partite è frustrante., oggi per lo meno ci evitiamo la beffa di subire una sconfitta che sarebbe stata immeritata; 90 e passa minuti di una gara comunque equilibrata ma che non si schioda dallo 0-0 in nessun modo. Visto che sono già qua meglio restarci. Decido di non prendere l'aereo di ritorno a Genova, rimetto il mandato nelle mani della dirigenza, che credo non avrà problemi ad accettare le mie dimissioni, ma se rifiutasse sarebbe un clamoroso errore. Questa squadra ha le qualità per risalire in fretta la classifica, il 19° posto è umiliante!
Sei rimasto in Sardegna? Accordo preliminare in attesa della decisione della dirigenza attuale?
Brutta situazione, 2 partite prima della sosta da dentro/fuori; servono 4 punti per restare sulla panchina ligure, altrimenti la decisione della dirigenza potrebbe arrivare durante la sosta! :(
nessun accordo, il Cagliari va troppo meglio per cambiare panchina! Credo che resterò fermo sino a fine anno poi si vedrà, nel frattempo visto che ho esaurito le idee ci proverà il mio secondo a risollevare un po' la situazione, io oggi posso solo fare danni.
Sono un morto che cammina, come detto posso solo provare a non giocarle io
le devo provare tutte Claudio. La squadra non gioca male, non ha il morale a terra, e nessuno è scontento di me, ho un'ottima relazione con tutti anche chi gioca meno o quasi niente! Sono le situazioni ideali in FM per cui quando per esempio vai in trasferta contro una squadra meno forte di te ma in salute tu poi vinci la gara e ti riprendi! Invece sia a Cagliari che a Napoli (più forte ma in crisi) non è girata nel verso giusto. Ora arriva la Lazio lanciatissima, finirà come contro il Milan, ce la giochiamo ma poi una distrazione (spesso sono uno o massimo due giocatori negli 11 che steccano la gara, e a turno è capitato a tutti i titolarissimi steccarla) ce la fa perdere. E' già capitato contro la Roma, la Fiorentina, il Milan in casa e con il Napoli in trasferta! Le cose di Cagliari le ho viste sostanzialmente in casa contro Bologna e Torino ma anche ad Avellino. Non parliamo di un paio di gare "sfortunate" quando hai giocato più di un quarto di stagione diciamo che i segnali non sono più una casualità. L'anno scorso non avrei lasciato al secondo manco il terzo turno preliminare di Coppa Italia, il mio secondo attuale ha scarsa attinenza da allenatore in seconda ma ha valori tecnici e mentali per fare l'allenatore (fa di fatto l'allenatore, non so come l'ho convinto a fare il secondo in realtà) ed è stato preso perchè ero convinto di non poterle fare tutte io per questioni di tempo, a differenza del primo anno dove ho cercato di esserci sempre.
Aggiungiamoci che ho spremuto i titolari per un buon 80% tra Napoli e Cagliari per cui la terza gara in 8 giorni sarà impossibile farla fare alla formazione migliore: non posso schierare più di 4/5 elementi di movimento della cosidetta formazione titolare negli 11 di partenza; insomma devo regalare almeno un tempo alla Lazio seconda in classifica, dai non prendiamoci in giro, non è maniavantismo è realismo
Non aggiornavo da parecchio, nel frattempo la stagione è terminata con un onorevolissimo 10° posto in linea con la richiesta della società! Tifosi leggermente delusi per aver mancato l'Europa ma fare la corsa sul Napoli con al timone @Buffon01 era francamente fuori dalla nostra portata. Lotta serrata per i posti subito dietro i piazzamenti EL che si conclude alla 38^ quando ospitiamo la Cremonese di @Pozzo17 che sta sopra di noi di un punto. La gara lascia molto l'amaro in bocca con tante occasioni sprecate e i lombardi cinici come dei cecchini in guerra appostati dietro case fattiscenti. Il decimo posto ci "regala" però qualche milione in più a bilancio ed è l'unica nota positiva di un'ultima serata per la stagione in corso.
Da domani si apre il mercato dell'ultimissima stagione che metterà in archivio fmrld18! Non c'è molto spazio per migliorare la rosa sicuramente qualche big potrebbe partire perchè le sirene di certe squadre iniziano già da qualche mese a farsi sentire, per questo sono pronto a valutare proposte per:
- Rajkovic Por
- Berke* Por
- Denayer DC
- Lawrence CC/TDC
- Dasilva DS/M/CC
- Nuno Santos TS/TD
- Arganarez PC
Aggiornamento cedibili:
- Berke Por
- Denayer DC
- Frydek CC/TC
- Lawrence CC/TDC
- Dasilva DS/M/CC
- Traore CC
- Nuno Santos TS/TD
- Arganarez PC
Aggiornamento cedibili in attesa di Lunedi:
- Berke Por
- Denayer DC
- Frydek CC/TC
- Lawrence CC/TDC 15,5 M - ceduto
- Dasilva DS/M/CC 1 M - in definizione
- Traore CC
- Nuno Santos TS/TD 19,5 M - ceduto
- Abouchabaka 10,5 M - in definizione
- Arganarez PC 5,5 (7 M) ceduto
Chiusa una sessione di mercato anomala, soddisfatto a metà! I pochi fondi messi a disposizione solo 1 milioncino a fronte di entrate per oltre 40 M, e le tante alternative non sempre utilizzate a pieno della passata stagione mi obbligano a fare delle scelte dolorose ma necessarie. Alcuni giocatori sono seguiti da tante squadre con portafoglio gonfio per cui passo il primo periodo ad individuare le alternative e capirne la fattibilità di alcune operazioni. La mia presenza in questo mese di mercato non è ottimale e alcune giornate di gioco di assenza si fanno sentire nel protrarre alcune trattative.
Si inizia facendo i conti che serve fare cassa per cui ci sono alcuni sacrificabili e altri che è meglio cedere per provare ad anticipare i tempi e non farsi trovare impreparati! Frydek entra nel mercato che vuole andare via, il suo contratto in scadenza potrebbe non essere un problema visto che siamo all'ultima stagione ma vorrei evitare di tenere un giocatore con la testa altrove per cui colgo la palla al balzo e lo inserisco tra i sacrificabili (chiudo a 18 M ma forse senza il mercato bloccato in UK si sarebbe spuntato qualcosa in più) anche se il suo valore è francamente di livello altissimo. Dopo due anni che lo seguo si apre la porta per accogliere Loftus-Cheek il ragazzo è più un trequartista che un regista basso ma spero di trovare i giusti equilibri e portarlo in cabina di regia senza patemi, al Chelsea, che era partito da 15-16 M di richiesta, nei due anni successivi fanno calare il prezzo sino agli attuali 8 M che spendo molto volentieri.
In avanti l'infortunio di Colidio patito nel momento topico della stagione mi fa pensare che il solo Arganarez non basti per cui provo a sacrificarlo per cercare di arrivare ad un profilo più di affidamento: lo spagnolo va all'Empoli per 7 M, oltre quello sperato! Per cui punto tutto su Sanabria altro seguito da un paio d'anni che nel frattempo in Liga ha dato sfoggio di buttarla dentro spesso. Dopo estenuanti trattative si chiude con il Betis per 10 M, una cifra sotto la clausola di 12,5 M (nel frattempo sedotto e abbandonato Han del Cagliari che costava meno di ingaggio ma come cartellino il Cagliari non si accontentava di meno di 18 M con clausole e bonus vari). Sulle fasce difensive non si tocca nulla, a parte Dasilva che è un esubero e che alla fine riesce a portare un milioncino nelle nostre casse, duttile in varie posizioni però non brilla in nessuna finisce per giocare poco o niente meglio liberarsene. In mezzo al campo per un certo periodo sembra delineato il futuro di molti oltre a Frydek persino del vice capitano Mandragora su cui si affaccia @Norby19 alla ricerca di un profilo italiano li in mezzo, ma rischiano la cessione anche Traoré ed Hendricks è sempre ricercato da vari club. Va detto che l'esplosione di Lankamp mi ha già messo a metà della scorsa stagione nelle condizioni di abbandonare il modulo con 3 CC per dare spazio appunto ad un TC di qualità e talento sopraffino, in questo senso i tanti CC in rosa permettono di fare varie ipotesi perchè nel mercato non si sa mai. In ogni caso cerco un centrocampista che possa dare equilibrio ad un CC decisamente più offensivo sempre tenendo conto che davanti avrò poi 3 trequartisti e una punta, la scelta ricade su un CC brasiliano molto interessante che però il Vasco da Gama non intende cedere nemmeno a cifre irragionevoli. Le difficoltà di fare cassa, l'allontanamento della Fiorentina su Mandragora mi fanno mettere in secondo piano questa operazione. Alla fine non ottenere quanto sperato da Traorè mi fa desistere e a centrocampo esce solo Frydek di fatto. Sulla trequarti c'è la rivoluzione... le due ali sinistre (Abouchabaka e Nuno Santos) e l'ala destra Lawrence (che fa anche il CC e il TC all'occorenza) sono i giocatori sacrificati per fare cassa e provare a cambiare qualcosa! Finiscono tutti in UK e nelle casse entrano ben 46 M di euro. Orsolini e Lankamp sono i titolari, si trova il prestito di un'ala destra in Germania per cui bisogna occupare bene la casella con un'ala sinistra, dopo aver provato a convincere Castillejo a parametro zero i soldi da spendere in altra zona del campo vanno a finire su Sarr ala molto interessante del Rennes visto che lo spagnolo accetta la Lazio. Nel frattempo il Bologna si fa vivo e chiede Ozer chiuso da una certezza in porta come il serbo Rajkovic e da un promettentissimo Aglietti che avrebbe meritato ben più spazio (probabilmente in una save offline con ipotesi di lunga durata avrei agito diversamente con lui, spiace avergli fatto fare 3 anni di riserva facendolo giocare 2-3 match a stagione).
In difesa la coppia Denayer-Molina non si piace, probabilmente ci devo lavorare più io che loro ma visto il grosso seguito del primo decido che è il momento buono per sacrificarlo e provare a prendere un DC che meglio si possa integrare con il roccioso difensore argentino. Individuo in Llorente il possibile sostituto dopo aver accarezzato l'idea di fare uno sforzo e prendere Merè dalla Fiorentina, ma la Roma ci arriva prima e con più disponibilità e quindi si deve guardare altrove. Purtroppo dalla Spagna non arrivano buone news! Di fronte a 20 M di euro gli spagnoli non vacillano anzi si fanno beffe della mia offerta per cui punto forte su un altro prodotto del Rennes. Le operazioni sono in dirittura d'arrivo già dal 26 Luglio! Denayer è pronto ad andar via per 17 M in UK ma chiedo di attendere che ci sia la conferma del DC francese e quando questa arriva sono a sua volta costretto a ritardare perchè Denayer non sembra così convinto di accettare subito. Arriviamo al 1° Agosto alle 22:00 che dobbiamo far saltare tutto perchè senza i soldi di Denayer non posso chiudere per il francese. Un vero peccato, mi tengo a malincuore il ragazzo in rosa dopo averlo tenuto per un mese in lista, provo a cogliere il lato positivo della sfida di farlo coesistere con Molina e poi a Gennaio si vedrà...
Siamo quasi alla fine, oggi ci sarà l'epilogo poi fm18 andrà in pensione e con lui anche questa esperienza di fmrld18. Ho preso il Genoa ormai 3 stagioni e mezzo fa con la speranza di non essere cacciato dopo alcuni mesi e invece mi trovo qui a distanza di 3 anni a raggiungere un risultato storico per il club (peccato che non potremmo goderci la prossima stagione con una competizione europea da giocarci) ma soprattutto per me. Stagione da incorniciare, le premesse erano sicuramente buone ma non avrei mai creduto di arrivare così in alto.
Oggi con ancora una flebile speranza si potrebbe raggiungere addirittura il quarto posto (ma c'è da dire che il Milan di @Defkin78 finalista di C.I. e di C.L. dovrebbe perdere ad Ascoli e noi battere la Roma di @Ciroxs ) in ogni caso il quinto posto è ben saldo; teniamo dietro squadre del calibro del Napoli e della Roma: per il primo quarto di stagione siamo stati addirittura in lotta per il titolo e solo a seguito della sconfitta con il Napoli ad un mese dalla fine della stagione, per la prima volta, usciamo dai posti Champions.
Sugli scudi le prestazioni dei 4 in avanti, Colidio, Lankamp e Orsolini su tutti (ma anche Sarr ha offerto un ottimo contributo). In difesa tutti bravi, al momento con un turno da giocare siamo la migliore difesa del campionato; sia che si resti con questo record sia che ci superi la Lazio di @ciozzo è un grande risultato anche questo. Si aggiunge al record di punti (80 con 37 gare), il record di vittorie (25) e siamo poco sotto il record di gol segnati stabilito forse il secondo anno (89 contro 83 mi pare con una gara da disputare).
Qui nel dettaglio la situazione, screen gentilmente offerti da @geofriFMITA che mi ha fatto da chioccia in questi 1261 giorni genovesi; Non esagero nel dire che senza alcuni consigli di mercato, una via preferenziale su alcune operazioni effettuate, la preziosa supervisione in alcuni importanti momenti nell'arco delle varie stagioni ora non sarei qui.
https://i.imgur.com/7LBhZxy.png
https://i.imgur.com/xzCkzJ7.png
https://i.imgur.com/5uAsfwA.png
Stagione straordinaria, grande Coach:hail: