e che chiederanno i danni :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Sì però, premesso che non ci capisco niente, se questa società ha dato fideiussioni a mezza serie B perché l'Avellino deve essere l'unico stronzo a sucare? A parte l'aggravante Ataris ovviamente
perchè le altre società hanno depositato la fidejussione PRIMA che quella società fosse messa la bando dalla Covisoc.
Quindi per loro varrebbe la buona fede secondo quando sostiene la FIGC
a livello tecnico quelle fidejussioni sono carta straccia pari a quella dell'Avellino. Però a quest'ultima viene contestato che quando è stata prodotta era già noto che quella società è "fuorilegge"
Ma in tutto questo le squadre b?
Me lo ero perso
Dovrebbero iniziare quest'anno Juve, Milan e Torino se non sbaglio
Con la Juve B che ha già pronto il colpaccio Pippo Maniero :hail:
Sarebbe assurdo togliere la B all'Avellino SE DAVVERO IL PROBLEMA E' SOLO QUELLO dopo aver permesso a Modena e Cesena di iscriversi l'anno scorso.
Ore frenetiche in casa Avellino, Taccone ed il suo staff di legali si concentrano sull’articolazione delle memorie difensive che, come evidenziato ieri nel ricorso presentato dall’Avellino calcio, si articolerà su tre richieste: dichiarare l’illegittimità della delibera emessa dal Commissario straordinario della Figc, di annullare la delibera sulla base del ritardo nella comunicazione via Pec della Covisoc e la richiesta di ulteriore tempo per la presentazione di un ulteriore fideiussione volta a sostituire o integrare quella già presentata.
Tre punti precisi sulla quale articolare l’azione difensiva ad opera dell’avvocato Chiacchio per salvare l’Avellino e non farla sprofondare in Serie D.
L’avvocato Chiacchio baserà la difesa sull’errore formale di comunicazione via Pec della decisione della Covisoc, infatti l’Avellino si appellerebbe a questo ritardo di 20 minuti (21.22) da parte della Covisoc nella comunicazione che a livello legale rappresenterebbe un grave errore da parte dell’istituto di vigilanza. Infatti, una Pec presentata in ritardo rispetto al termine fissato di giornata – ore 21.00 – si considererebbe comunicata il giorno dopo, quindi l’Avellino evidenzierebbe una mancanza di tempo sostanziale per la presentazione di una nuova fideiussione, quella Finworld sembrerebbe esser stata presentata alle 19.15 quindi con 15 minuti di ritardo rispetto a quanto stabilito dal regolamento mentre la terza, quella Groupama sarebbe stata emessa 48 ore dopo e non verrebbe nemmeno presa in considerazione dalla difesa.
Caos iscrizione – L’Avellino è vicino alla vittoria: sarà una Serie B a 23 squadre
“Il rating in Europa è sostituito dall’indice di solvibilità e la Onix Aigurar ha un indice di solvibilità tre volte superiore. E per di più la comunicazione in ritardo e fuori tempo massimo della Covisoc ha leso il principio delle perentorietà ed è pertanto da considerarsi nulla. Se esiste un termine perentorio da parte delle società di calcio e va rispettato, vale anche per gli organismi che operano per conto della Federazione. Pertanto, se entrambe hanno torto, non si può punire solo l’Avellino. Alla società biancoverde va riconosciuta la buona fede e la possibilità di produrre e/o presentare una polizza fideiussoria con maggiori garanzie che soddisfi la Figc. A patto che la prima passi per non buona. Perchè se il Collegio ritiene di interpretare l’indice di solvibilità alla pari del rating, non c’è nemmeno bisogno di un’altra polizza. Quindi l’Avellino è dentro e come accadde diversi anni fa per non scontentare nessuno e per evitare ricorsi che facciano slittare oltremodo il campionato, si andrà verso una Serie B a 23 squadre”.
E’ la riflessione raccolta da SportAvellino.it che arriva da ambienti vicini al Coni. Dichiarazioni coperte dal massimo riserbo ma che rendono l’idea del pastrocchio all’italiana che vedrà una B con una squadra in più nella prossima stagione e che finirà, per pareggiare poi i conti, ad avere anche una retrocessione in serie C in più
:esd:
:facepalm:
La Sports Interactive ci amerà sempre di più :esd:
Per l'amor di Dio... Non ripescare nessuno e farla a 20 pare brutto?
Per non scontentare nessuno. :rotfl2:
La partita più importante per l'Avellino si gioca a Roma. Al Collegio di Garanzia dello Sport, nella sede del Coni del Foro Italico, è in corso l'udienza sul ricorso della società contro la mancata iscrizione in Serie B per irregolarità amministrative. L'atmosfera è già rovente. Circa cento tifosi si sono radunati davanti all'ingresso con fumogeni e tamburi. Da loro anche cori contro il presidente Walter Taccone. La polizia, presente con alcuni mezzi blindati, ha raggruppato gli ultras dietro allo striscione "Salviamo l'Avellino". Il responso del Coni è atteso nel tardo pomeriggio.
"PARTITA APERTA" — Secondo l'avvocato dell'Avellino, Eduardo Chiacchio, la partita è aperta: "Sappiamo che è un'impresa difficile, ma abbiamo fondate speranze che il ricorso possa essere accolto, la partita è aperta. Certamente la difesa delle altre parti è stata dura, con la Figc, la Procura generale dello Sport e la Ternana come terza parte interessata: a un certo punto ci siamo sentiti soli contro il mondo. Sotto certi profili è stato triste. L'Avellino merita il massimo - ha aggiunto Chiacchio - ed è triste vedere disparità di trattamento con altre società. Se l'Avellino sarà escluso e in futuro dovessimo registrare un'apertura dei termini per altre società per fideiussioni nulle, per non dire false, sarebbe uno scempio all'interno della giustizia sportiva e della Figc e qualcuno dovrebbe porre rimedio
Fuori udienza, Walter Taccone si è rivolto a Franco Frattini, tra le altre, con queste parole: “Ricordo a questa corte che il 5 luglio ho ricapitalizzato per 3.7 milioni di euro, figuratevi se mi perdevo per 50mila euro di fideiussione. Abbiamo commesso degli errori ma abbiamo tre polizze e rischiamo di essere esclusi dal campionato. Non è per me, ma per il popolo irpino che si trova qui fuori”.
la mia impressione è che ci escludono oggi e poi saremo riammessi con il Tar
riammessi al Bar
il Coni ha respinto il ricorso
si passa al Tar
uscite le motivazioni
il Coni in parole povere dice che l'Avellino è in possesso dei requisiti per l'iscrizione ma allo stato attuale la esclude perchè non ha impugnato il regolamento in tempo :rotfl:
praticamente stanno escludendo una società sana, con il presidente che ha versato un mese fa 3,7 milioni per sistemare i conti, solo perchè
"ci avete fatto notare troppo tardi che c'è un buco nel nostro regolamento interno"
assurdo,
e nel contempo si iscrivono società indebitate fino al collo
edit:
Avellino sta presentando ricorso al Tar
si va verso il blocco del campionato e posticipazione del sorteggio del calendario
Fa scalpore e indigna la motivazione della bocciatura del Collegio di Garanzia del Coni, che se da un lato ha confermato che l’Avellino è in possesso dei requisiti per richiedere la Licenza Nazionale e iscriversi al prossimo campionato di Serie B, dall’altro ha bocciato il ricorso perché la società biancoverde avrebbe dovuto impugnare – come confermato dall’avvocato Eduardo Chiacchio visibilmente amareggiato – il comunicato numero 49 del 24 maggio 2018, contenente i parametri per il rilascio della Licenza Nazionale (stipendi e contributi versati, ricapitalizzazione, presentazione fideiussione), entro il 24 giugno.
Ma l’Avellino come avrebbe potuto ricorrere il 24 giugno, se l’ufficialità della bocciatura da parte della Covisoc è stata comunicata soltanto il 12 luglio, peraltro oltre le ore 21? Ecco che l’Avellino è pronto a impugnare la sentenza del Collegio di Garanzia del Coni dinanzi al Tar del Lazio. Verrà chiesto il blocco dei campionati prima della redazione del calendario della Serie B in programma il 6 agosto. L’organo di giustizia amministrativa dovrà procedere alla sospensiva entro questa settimana e pronunciarsi entro breve termine sul ricorso dell’Avellino.
De Laurentis ha preso il Bari
Tutti al Bar del Lazio
la fidejussione è stato dimostrato è in regola, ed è la stessa fidejussione presentata da metà delle squadre di serie B, incluso il Palermo che si sta sbattendo per farsi ammettere in A
il Coni stesso dice cha abbiamo i requisiti per l'iscrizione però lo abbiamo dimostrato tardi
come se a un tizio accusato di omicidio gli dicessero "si, sei innocente, però visto che non ce lo hai detto prima ti sbattiamo in carcere lo stesso"
in compenso però permettono l'iscrizione a società che falsificano i bilanci e ad altre che hanno milioni di debiti verso i dipendenti