Ah quindi continua col tour delle regioni più improbabili d'Italia :sisi:
Next stop Val D'Aosta? :dito:
Visualizzazione Stampabile
Cosa diavolo è successo a Monza? 6-3...:look:
E la Reggina salva :rotfl: :hail:
gubbio 1-1 col savona al 63imo, deve per forza segnare per sperare ancora.
Degna conclusione di una pessima annata... da Lo Monaco mi aspettavo di più
...ma ancora? Dov'è lo schifo? Si é salvata nonostante i 6 punti di penalizzazione, non é colpa loro se la Corte Federale decide all'ultimo secondo. Più che altro prestazione sotto tono del Messina. Sei di Messina o tifi Savoia forse? Non mi risulta :look:
Allegato 647
QUI NON SI MUORE MAI!
Matera-Como 3-5: lariani in finale dopo i calci di rigore
http://www.blitzquotidiano.it/sport/...-info-2198635/
Anche noi ce ne andiamo a Berlino per la finale :tunz:
Che palle, passano le squadre più blasonate. Preferisco vedere squadre nuove, speriamo nel Bassano a questo punto
Reggiana...:sad:
Peccato, meriterebbero la B.
Il bassano suka duro e il Como vince in casa 2 a 0 :tunz:
D'altronde ma chi lo conosce e sa dove sia bassano :usd:
Ora sotto col ritorno :zizi:
Occhio che l anno prossimo ci siamo noi :)
dai chi dovrebbero ripescare?? fano?? sestri levante??? monopoli?? con tutto il rispetto(anche perchè mio padre ci ha giocato a monopoli :D)!!
In serie B, ce ne andiamo in Serie B :tunz:
Lega Pro: il Bassano si arrende, Como in Serie B
Dopo il 2-0 del Sinigaglia i lariani pareggiano senza reti al Mercante e tornano tra i cadetti dopo undici anni
Il Como fa festa allo stadio Mercante, sotto una pioggia battente: i lariani pareggiano 0-0 in casa del Bassano e in virtù del 2-0 maturato nella finale d'andata al Sinigaglia si aggiudicano i playoff di Lega Pro. I ragazzi di Sabatini sono così promossi in Serie B, ritornando fra i cadetti dopo undici anni d'assenza (stagione 2003-2004). Sfuma definitivamente il sogno degli uomini di Asta, ancora a caccia della loro prima partecipazione in B.
Le condizioni atmosferiche sono proibitive, al Mercante fa freddo e piove forte ma la cornice di pubblico è splendida (circa 3.000 presenze sugli spalti, stadio esaurito): entrambe le squadre cercano di scaldare l’ambiente con una partenza sprint e l’arbitro ha il suo bel daffare per tenere calmi i giocatori, anche se in realtà le palle gol non sono molte. Nel primo tempo sfiorano l’1-0 Toninelli e Fietta, poi è Le Noci ad avere due buone occasioni (una su punizione) ma l’equilibrio non si rompe. Al Bassano servono almeno due reti per agguantare i supplementari, nella ripresa Asta propone un sistema di gioco più offensivo, i giallorossi attaccano con più decisione e al 69’ creano l’occasione più grossa: Nolè colpisce il palo con una semirovesciata, sulla ribattuta ci prova Furlan ma la conclusione esce. I lariani sono compatti, non concedono altri spazi e conducono in porto lo 0-0 che dà inizio ai festeggiamenti.
Il Como torna così in B a distanza di undici anni, al termine di un’incredibile cavalcata nei playoff (eliminate Benevento, Matera e appunto Bassano): stagione indimenticabile per i lariani, ad un certo punto nessuno avrebbe immaginato un epilogo del genere (ripensando al ko contro il Cosenza nella finale di Coppa Italia Lega Pro e al cambio di allenatore a stagione in corso) ma ora il pubblico può esultare dopo tanti anni di sofferenza. Rabbia e lacrime, invece, per il Bassano: i veneti non riescono a conquistare la prima promozione in B della loro storia. Statistica negativa per mister Tonino Asta: per il tecnico siciliano si tratta della terza finale persa in carriera nelle vesti di allenatore di squadra professionistiche, dopo i due ko alla guida del Monza (playoff contro il Venezia nel 2012/2013 e Coppa Italia Lega Pro contro la Salernitana nel 2013/2014).
http://www.sportmediaset.mediaset.it...-201502a.shtml
Approda in lega pro il Sestri Levante, grandi corsari.
Per quel che so il Sestri non fa domanda di ripescaggio perché non vogliono spendere 600.000€ a fondo perduto per fare domanda e secondo me fanno bene, assurdo dover regalare una cifra del genere
Voi Comaschi, noi con le femmine
è uno schifo!!facciamo andare via anche chi vuole fare bene...
Il Lecce è salvo.
La società passa dai Tesoro ad un gruppo di imprenditori locali...lo storico avvocato giallorosso Sticchi Damiani è l'artefice di tutto, è riuscito a riunire tutta una serie di amici imprenditori locali per rilevare la società. Si parla anche di uno sponsor importante, non ha specificato quale.
Un grandissimo...saremmo finiti in promozione senza di lui.
Mamma mia quanti cambi di dirigenza
In Lega Pro è un macello, nel girone C ci sono molte squadre che non si iscrivono a meno di trovare investitori (Benevento, Martina Franca i primi nomi che mi sovvengono).
E noi abbiamo quel fetente come presidente, sarebbe stato certo il ripescaggio :facepalm:
Scopro adesso del Sestri Levante...impresona!
Arrivederci a Reggina, Venezia e Varese.
Peccato.
Di nuovo il Venezia :dead:
Niente niente che ci ripescano. :esd:
Qui si raccoglie quello che si è seminato, come è giusto che sia.
E le colpe sono di tutti, da Zamparini a Cacciari, passando per i vari assessori allo sport e per finire chi può fare l'ultras di mestiere.
Ma tanto adesso c'è la Reyer quindi le attenzioni di tutti sono spostate sul basket.
Qui Savona. Dovremmo avercela fatta. Pagamento degli stipendi arretrati effettuato a 20 minuti dalla scadenza, Fidejussione consegnata a mezz'ora dalla successiva scadenza.
Ma c'è da raccontare.....
Il Savona nel 2013, in lega Pro, fallisce e porta i libri in tribunale. Il sindaco cerca di risolvere la situazione.
Nel 2013 nella zona portuale sono in corso enormi ristrutturazioni urbanistiche con la sostituzione dei vecchi stabilimenti industriali con più moderne costruzioni abitative.
Nel 2013, nella zona portuale ci sono vincoli di ogni tipo, sull'altezza dei palazzi ecc.
Nel 2013 uno degli imprenditori coinvolti nelle costruzioni rileva il Savona con la faraonica offerta di €. 1
Nel 2013, l'imprenditore si dice entusiasta di questa nuova avventura.
Nel 2014 molti dei vincoli in zona portuale non ci sono più, l'imprenditore può costruire. Intanto il Savona arriva ad un passo dalla Serie B, ma si pensa bene di smantellare
Ad inizio 2015 l'entusiasta imprenditore, si dice schifato dall'ambiente. Le costruzioni sono terminate in porto
Estate 2015, il Savona è sull'orlo di un nuovo fallimento perchè l'imprenditore decide che di soldi non ne tira fuori più
Estate 2015. Alcuni soci di minoranza riescono a trovare i fondi per una nuova stagione in Lega Pro.
POSSIBILE CHE STE COSE CHE QUA A SAVONA , LE SAPPIANO TUTTI, TRANNE QUELLI DEL PALAZZO TRINGOLARE? (è l'orribile sede del tribunale di Savona)
Anche la Paganese fuori.