a me mi ha tolto tempo il gioco con GP4
altrimenti lo avrei già preso e ci starei giocando
se volessi prenderlo devo decidere per quest'anno se saltare FM o PCM :look:
preferisco FM :look:
Visualizzazione Stampabile
a me mi ha tolto tempo il gioco con GP4
altrimenti lo avrei già preso e ci starei giocando
se volessi prenderlo devo decidere per quest'anno se saltare FM o PCM :look:
preferisco FM :look:
io l'ho preso, tanto è li :D
A € 13,59 fino al 15 marzo...ma ne vale la pena?
Pcm2013 a € 4,99
Pcm2012 a € 2,49
Io ho preso il 13
io per questo tipo di gioco non spendo un centesimo :esd:
ma nemmeno se Pap me lo regala :esd:
Visti i prezzi più tardi provo a comprare il 13 e vediamo se mi poace
pap scrivo qui, almeno è il thread dedicato.
Mi trovo un po' in confusione con i vari simboli e icone, non capisco bene a cosa serva ciascuna, e quindi ho fatto un po' di casino :esd:
Ho provato a fare una gara singola, una Milano Sanremo con la Cannondale e scegliendo quindi Sagan per cercare la vittoria. Prima parte del percorso noioso, come è una Sanremo, gruppo di fuggitivi, ripresi prima della Cipressa. A quel punto ho la squadra davanti, nelle prime posizioni, e non voglio metterli a tirare se non dopo la fine della Cipressa, lasciando dietro Ulissi e un gregario se ci fosse la volata. Finita la cipressa, appena inizia il Poggio cerco di mettere la squadra davanti per poi attaccare nel finale, ma scatta Pozzato, e non riesco a metterci una pezza, e ciao. Vince lui, Sagan sesto.
Le domande sono: quando fare rifornimento?
Farlo fare a un gregario equivale poi a portare le borracce a tutta la squadra o devo farlo singolarmente? Quando capisco che manca acqua? Quando capisco che un corridore deve assumere il gel energetico e quando è più opportuno farglielo assumere se - come Sagan- deve essere uno che punta a un attacco sul finale? Poi non ho ancora ben capito i valori (immagino di sforzo) che ci sono: quali siano i valori giusti da tenere e quando un corridore sta eseguendo troppo sforzo e quando invece può tirare a tutta senza problemi etc...insomma ho un po' di confusione :esd:
rifornimento:
- prima che il livello arrivi a zero.
- uno solo porta le borracce a tutti (a meno che non hai più corridori in più gruppi. In questo caso in ogni gruppo devi farlo fare a qualcuno)
- evita di farlo quando la strada sale o quando sei sul pavè (il corridore si sforza di più e la barra dello sforzo si esaurisce in un amen)
- capisci che manca l'acqua perchè c'è il simbolo della borraccia con il livello che man mano si abbassa
- se il simbolo della borraccia lampeggia vuol dire che sei fregato e il corridore lo hai disidratato
gel energetico:
- quando sprinti per la volata
- quando stai attaccando in salita
- il momento buono lo capisci solo facendo delle prove
FONDAMENTALE
- non chiedere nulla a Pap, perchè tutto quello che sa gliel'ho insegnato io :esd:
:esd:
Grazie.
Credo che in un gioco del genere sia fondamentale l'esperienza, sapere quando attaccare, controllare o fare determinate scelte....solo giocando si riesce a capire. Riproverò una corsa di un giorno per capire bene i meccanismi, poi vedrò come impostare invece una stagione, quindi vedrò il discorso allenamenti e tutto il resto.
dici bene
i meccanismi li assimili solo giocando molto e perdendo tanto
prima di riuscire a vincere una volata con un treno decente aspettati di perderne parecchie senza mai salire manco sul podio
Lo avevo intuito :esd:
E comunque parlando invece di ciclismo reale, volevo solo hailare Quintana :hail:
nella neve ha vinto :esd:
A me di PCM hanno insegnato tutto Ata e Pap, pensa te :esd:
io non volevo dirvelo ma il gioco l'ho inventato io, per questo è pieno di bug :esd:
E se il mio corridore è in fuga con altri e senza compagni come si rifornisce?
ed invece sono bravo a dire agli altri le cose che spiega male ataris. :esd:
conta che in un gruppetto di 5, vedi anche 15 corridori in fuga, andare in fondo a prendersi la borraccia non è pericoloso, con "si rifornisce da solo" intende dire che gli devi dare il comando e lo vedrai sfilare per prendersi la borraccia (e neanche sempre lo vedi sfilare se sono pochi).
:qwe:
Io sto piazzando (siamo a inizio agosto ancora) lo sfigatissimo Federico Baggio nella Top 5 di vittorie fra tutte le competizioni, dietro a gente tipo Cavendish e compagnia... peccato che oltre a quel velocista io non abbia quasi nulla... la Ceramiche Flaminia è veramente una squadraccia. :esd:
daje Baggio, non fosse che per il cognome :D
Baggio, Borriello...ma avete caricato il db di FM? :esd:
Scusate ma per salire nel Pro Tour bisogna essere nei primi due team della classifica a squadra vero?
si, primi due della Continental.
Cosa mi consigliate tra:
1)prendere PCM2014
2)aspettare PCM2015
3)tenermi PCM2012
???
il 14 non l'ho provato ma lo prenderei sulla fiducia come ogni anno
quindi: 14 + pack di pcmdaily
da quello che ho letto il 15 non dovrebbe apportare modifiche rivoluzionarie
oltretutto se aspetti il 15, per giocarci decentemente devi arrivare a fine agosto quando rilasceranno le solite 2-3 patch
D'accordo con Ata. Qui è scontato:
https://fr.gamesplanet.com/game/pro-...628-1?ref=itad
:sisi: acquistarlo è un dovere :esd: anche se poi io gioco ancora col 2012 :esd:
Differenze grosse col 2012?
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
Preso...
ho installato il PCM.Daily v2.0 ma vedo tutta la grafica aggiunta con i soliti quadrati lilla.
ho seguito la procedura. Dove sbaglio? :look:
la gestione degli allenamenti mi pare migliore nel 2014, da come leggevo nei topic di Ata.
Il db pack dove lo hai inserito? in steam o nella cartella che ti crea in documenti?