AH BUFFONE! :lol:Citazione:
Sinceramente, dubito che la Champions sia alla nostra portata. Le squadre in corsa sono tutte meglio attrezzate e noi a Gennaio perdiamo qualche colpo di troppo...
Visualizzazione Stampabile
AH BUFFONE! :lol:Citazione:
Sinceramente, dubito che la Champions sia alla nostra portata. Le squadre in corsa sono tutte meglio attrezzate e noi a Gennaio perdiamo qualche colpo di troppo...
Prendo e porto a casa...
La vecchia scuola del maniavantismo è sempre efficace! :esd:
Però obiettivamente quando può ricapitare che tutte le big del calcio inglese perdano 6 o più partite in una sola stagione?! Negli ultimi 10 anni credo sia successo solo quando a vincere è stato il Leicester. L'Arsenal rischia seriamente di portarla a casa con appena 80 punti, 1 in meno degli uomini di Claudio Ranieri.
Appena trovo un momento di pace mi gioco queste due finali!
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Però non far passare troppo tempo adesso :D
E, dopo, trova un minuto per parlare della tattica che prendo appunti.
Hai ragione da vendere. Chiaramente le gare le ho giocate e i verdetti sono stati già scritti. Aspettavo di trovare un po' di tempo per mettere giù due righe degne di questo finale ma poi mi sono lasciato ipnotizzare dal calciomercato! :esd:
Sulla tattica chiedi pure, ormai la conosco a memoria! :D
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ok, mi son rimesso in linea :esd:
Che cavalcata...son curioso di sapere se hai portato a casa qualcosa :looksi:
11 Maggio 2025, Londra, 38a giornata di Premier League
Arsenal - Bournemouth
Tra gli oltre 60000 spettatori che affollano gli spalti dell'Emirates Stadium, in tribuna, siede anche il nuovo gruppo dirigenziale del Bournemouth: tale Tom King e il suo staff interamente britannico hanno scelto proprio la settimana dell'ultima giornata di campionato per chiudere ed ufficializzare l'acquisizione del club dall'ormai ex proprietario russo Maxim Denim. Un tempismo quantomeno discutibile ma che - se non altro - ha messo fine al blocco di mercato imposto dalle parti durante le settimane di trattativa.
Per la squadra l'attenzione resta chiaramente rivolta alla sfida in campo. A noi andrebbero bene 2 risultati su 3 mentre per i padroni di casa conta solo vincere ma l'idea di giocare sulla difensiva fin dall'inizio non mi convince e scommetto sulla formazione di sempre: Henderson tra i pali, Chambers a dirigere la difesa insieme a Mepham e Weaire, Wan-Bissaka e Raphinha sulle fasce, Florentino Luis e Rog a centrocampo e Mulattieri e McAteer alle spalle di Solanke. Oltre al già noto Ziyech, purtroppo resta fuori anche Wilson. Il nostro capitano è stato costretto a farmarsi in allenamento proprio a pochi giorni dal match ma conto di recuperarlo per la coppa.
L'Arsenal, allenata da Josè Mourinho, si schiera con un 4-3-3 tra cui spicca un super centrocampo formato da Fabinho, Rodri e Aouar e ovviamente il tridende offensivo con Sterling, Moussa Diaby e il capocannoniere della Premier, il portoghese Fabio Silva. Per nostra fortuna, resta invece fuori per infortunio Jadon Sancho.
La prima conclusione in porta della gara è nostra con il destro da fuori area di McAteer, respinto lateralmente da Leno. Purtroppo però, quella del giovane trequartista, resterà l'unica nostra occasione nitida del primo tempo. I Gunners crescono sensibilmente con il passare dei minuti, alzano la difesa fino a centrocampo e i loro due terzini obbligano Wan-Bissaka e Raphinha a fare quello in cui in genere riescono peggio: difendere. Dopo due conclusioni fuori misura, al minuto 33, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Diaby è il più veloce a recuperare la palla respinta fuori dalla nostra area e a restituirla ad Aouar rimasto nei pressi della bandieriena: sul nuovo cross del francese, Fabio Silva anticipa tutti e dimostra che 26 reti in un solo campionato non si segnano per caso. L'arbitro, dopo un breve check al VAR, convalida la rete del vantaggio. Passano soli 5 minuti e da un altro calcio d'angolo, stavolta a nostro favore, ancora Silva riesce da solo a scatenare il panico seminando in contropiede i miei ragazzi e a servire, dopo aver percorso 60 metri buoni palla al piede, Fabinho tutto solo dalla parte opposta: per il brasiliano è un gioco da ragazzi spingere dentro la palla del 2-0. L'Emirates si trasforma in una bolgia, l'Arsenal non affonda ma in tutta onestà ci sentiamo ormai come un pugile all'angolo. Al "dong!" dell'intervallo provo a rianimare la squadra ma sono costretto a lasciare negli spogliatoi un malconcio Luis. Al suo posto va in campo Garner. L'inerzia del match non cambia e Henderson fa il possibile per tenerci in piedi, fermando prima Silva con un'uscita disperata e poi respingendo sulla linea bianca un cross deviato a pochi passi dalla sua porta. Di Matheus, buttato dentro nel tentativo di dare una scossa al nostro attacco, l'unico tentativo di rialzare la testa ma la sua bella conclusione al volo viene respinta in angolo dal portiere avversario. Prima del fischio finale è invece il nostro numero 1 a salvare sul colpo di testa ravvicinato di Fabinho.
Finisce così, con i londinesi in festa e la netta sensazione di aver perso l'occasione della vita.
Sul campo del Southampton, il Tottenham vince e convince per 4 a 0 e chiude il campionato con i nostri stessi punti. Restiamo secondi solo in virtù di una piccola differenza reti migliore dei nostri prossimi avversari in FA Cup. Due settimane dopo i Saints perderanno anche la finale di Europa League contro la Roma regalando così al City l'ultima casella disponibile per una competizione continentale.
https://i.postimg.cc/43p57DY2/Maggio25-class-finale.jpg
17 Maggio 2025, sempre a Londra, finale di FA Cup
Bournemouth - Tottenham
Con ancora il retrogusto del boccone amaro in bocca, varchiamo il tunnel che porta al tempio del calcio inglese per quello che rappresenta - a prescindere dall'esito - il secondo evento storico in pochi giorni per questo piccolo club.
A Wembley, in uno stadio che trasuda emozione solo a pronunciarlo, mando in campo la solita formazione della settimana precedente con l'eccezione del ristabilito Wilson al posto di McAteer e del nostro portiere di coppa, Adrian Semper. Anche Zinedine Zidane sceglie tra i pali Pau Lopez invece del solito titolare in campionato Letica e schiera i suoi con 4-2-3-1 con Pellegri, Joao Felix e Dennis Man alle spalle di Kane.
Partiamo come al solito, tanto possesso palla e cambi di fascia veloci. Al decimo passiamo in vantaggio con un'azione corale che parte e si conclude felicemente con Solanke dopo aver attraversato per largo il campo da sinistra fino al traversone decisivo dalla destra di Wan-Bissaka. Gli Spurs accusano il colpo e sbandano vistosamente ma le conclusioni in rapida successione di Weaire - su azione d'angolo - e di Raphinha - azione personale - si stampano sulla traversa. Alla mezz'ora l'urlo si strozza nuovamente in gola quando la bandierina alzata dell'assistente dell'arbitro vanifica la seconda rete del nostro centravanti. I ragazzi di Zizou si vedono solo sul finire di primo tempo con una conclusione alta di Ndombele. Ad inizio ripresa è Pau Lopez a negarci il raddoppio e con il passare dei minuti la pressione del Tottenham inizia a farsi più pericolosa, specie con Pellegri e due volte con Man che, per nostra fortuna, vanno solo vicini al bersaglio grosso. Forze nuove dalla pachina ed un paio di accorgimenti tattici ci consentono di difendere senza ulteriori rischi, almeno fino al minuto 93 quando Semper, a tu per tu con Pellegri, si dimostra ancora una volta il nostro eroe di coppa.
E niente, la portiamo a casa!
Spoiler: 29-03-2024, 11:46matters:re: 31-03-2024, 19:00enigmainsolutoAvrei preferito la Premier :) 08-04-2024, 18:07LionheartChe dire....avrei preferito vincerle entrambe ma mi accontento! :D
Sono felice di aver portato a casa un trofeo, prima di questo save non avevo mai vinto nulla con FM19 e adesso sta girando tutto estremamente bene. Sono consapevole che un'altra occasione come questa, in Premier, non ricapiterà ma la sconfitta con l'Arsenal è stata netta, onestamente più ampia del risultato finale. Adesso non resta che prepararsi per affrontare la prossima Champions League e vedere cosa riuscirò a combinare al secondo anno. A mercato chiuso posso dire che il gap con le big inglesi non è assolutamente colmabile ma magari riusciremo a sovvertire ancora qualche pronostico!
Up the cherries!
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 29-04-2024, 18:49LionheartRieccomi!
In quest'ultimo mese non sono riuscito a mantenere un ritmo regolare - soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti qui! - ma non ho mancato di proseguire la stagione 2025/26 a Bournemouth. Nel momento in cui scrivo, siamo ormai giunti ad Aprile ed abbiamo appena conquistato il pass per la finale di FA Cup. La finale sarà contro l'Arsenal, una sorta di "bella" dopo il titolo perso all'ultima giornata dello scorso campionato e la nostra rivincita in Community Shield ad Agosto.
Purtroppo le cose in stagione non sono andate sempre così bene, ad iniziare dall'avventura in Champions conclusasi con l'ultimo posto nel girone: sorteggiati in quarta fascia, ci siamo dovuti scontrare con Barça, Bayer Leverkusen e Olympique Marsiglia e ne siamo usciti con le ossa rotte, raccogliendo la miseria di 5 punti in 6 gare. Un bagno d'umiltà inevitabile che ha messo in discussione qualche mia scelta e a dura prova il morale dello spogliatoio. Anche in Premier non sono mancati i periodi grigi ed adesso che ci restano solo 6 gare da giocare siamo sesti con 54 punti e decisamente lontani dalla possibilità di ripetere lo scorso finale di campionato.
Provando a rimettere un po' d'ordine alla cronologia degli eventi, in estate avevo pensato innanzitutto a confermare il gruppo principale e cercato poi di alzare il livello delle alternative in vista dell'impegno europeo. Come già scritto, niente di paragonabile agli acquisti dei club di prima fascia - vedi il Manchester United che ha speso oltre 200 milioni solo per 2 calciatori - ma comunque mettendo a dura prova la generosità del nuovo proprietario!
Il portiere titolare e la sua riserva sono rimasti Henderson e Semper e non poteva essere diversamente. L'inglese, tra l'altro, è ormai in pianta stabile anche nel giro della nazionale. Il terzo quest'anno è il regen 22enne Ken Polvey, cresciuto calcisticamente qui e quindi perfetto per la registrazione della lista UEFA.
Sono stati invece ceduti a titolo definitivo sia Gelmi che soprattutto Werner con l'argentino che, oltre a liberarci del suo pesante stipendio, ci ha permesso di incassare una decina di milioni dal neo promosso Fulham.
Anche in difesa sono ripartito dal trio - Mepham-Chambers-Weaire - titolare nella scorsa stagione e del già annunciato riscatto di Jonathan Panzo. A questi ho voluto aggiungere un giocatore che fosse in grado di entrare fin da subito nella naturale rotazione dei titolari e l'ho trovato in Gabriele Corbo. Si è trattato di un investimento decisamente importante per le nostre casse - una spesa di 30 milioni, contando anche i bonus, per strapparlo al Porto - ma che col passare dei mesi si sta rivelando sempre più azzeccato.
https://i.postimg.cc/xdpXrYRg/Corbo.jpg
In rosa, Corbo ha preso il posto di Bogdan che non ho riscattato e lasciato libero di tornare a Livorno. Dopo 7 stagioni, questa è la prima che trascorriamo separati...
Sugli esterni sono arrivati Jay Dasilva - dal retrocesso Huddersfield - e Reiss Nelson - che ho riportato in Inghilterra dopo l'ultimo campionato giocato al Galatasaray; entrambi con caratteristiche valide per alternarsi a Raphinha e Wan-Bissaka e costati rispettivamente 14 e 9 milioni. Col senno di poi, non sono molto soddisfatto del loro rendimento fin qui ma è anche vero che nessuno dei due è stato esattamente una prima scelta di mercato. Per quelle, ovvero per ingaggiare gente del calibro di Pasalic - che adesso gioca in Russia - o per Josh Tymon - che alla fine ha scelto il Liverpool -, non sarebbe bastata la somma delle due cifre spese...
https://i.postimg.cc/g0j0HQWh/Dasilva.jpg
Il centrocampo è rimasto praticamente immutato se si esclude il termine del prestito di Doyle che ha fatto ritorno al City. Sono rimasti quindi Florentino Luis, Rog e Garner - che proprio di recente mi ha chiesto la cessione a causa del suo scarso impiego - e l'ex PSG Elvis Roca, adesso un nostro giocatore a tutti gli effetti.
Sulla trequarti la novità principale è il 24enne coreano Lee Kangin, arrivato - anche lui da Parigi - l'ultimo giorno del mercato estivo per colmare il vuoto lasciato dalla partenza Ziyech. La separazione con il marocchino è maturata a causa del suo malcontento esternato dopo l'ufficialità del riscatto di Mulattieri e si è conclusa con l'offerta del Nizza nell'ultima settimana utile. Le due operazioni si sono grosso modo compensate.
https://i.postimg.cc/P5RHTqgL/Kangin.jpg
Un altro capitolo a parte lo richiede la gestione di Wilson che, nonostante i numeri nella stagione 24-25, si avvia inesorabilmente verso il tramonto della sua lunga carriera. Rimarrà ovviamente qui fino alla conclusione del suo contratto - ovvero Giugno - ma dato il vistoso calo fisico ho fin qui preferito puntare maggiormente sulle giovani - per quanto fragili! - gambe di McAteer e spostare su Mepham l'onore e l'onere di indossare la fascia da capitano. Sempre in ottica futura, dal Gremio è arrivato anche il fantasista 18enne e brasiliano - con passaporto portoghese - Edgar: ad oggi non gli ho concesso molto spazio ma resto convinto che si tratti di un ottimo prospetto.
https://i.postimg.cc/85dxJk0m/Edgar.jpg
Il centravanti titolare è ancora Solanke e anche quest'anno la sua vena realizzativa si sta dimostrando imprescindibile. Non a caso, le settimane in cui Dominic è mancato per infortunio sono coincise quasi sempre con pessimi risultati. Ed è anche per questo motivo . oltre al fattore età e scadenza contratto - che ho preferito cedere Matheus nella finestra di mercato invernale. Adesso la prima alternativa al nostro numero 9 è Domagoj Vajdovcic, ennesimo croato delle mie gestioni prelevato in estate dalla Dinamo Zagabria grazie ad una clausola piuttosto abbordabile. E' giovane, gioca titolare nella sua nazionale e quando l'ho chiamato in causa, fin qui, non ha affatto demeritato. Il ragazzo si farà!
https://i.postimg.cc/wvSn3fHL/Vajdovcic.jpg
Questi invece i risultati:
https://i.postimg.cc/dVqp7TMH/Aprile26-1.jpg
https://i.postimg.cc/5tyrgd28/Aprile26-2.jpg
https://i.postimg.cc/1XhYy8cK/Aprile26-3.jpg
e la classifica in Premier
https://i.postimg.cc/Vkpqx3Fq/Aprile26-class.jpg 30-04-2024, 09:12mattersBogdan solo davanti al mare di Livorno, che pensa al suo mister lontano...
https://i.imgur.com/9CUw5B7.jpeg 30-04-2024, 18:55Lionheart 03-05-2024, 12:11LionheartLa FA Cup è di nuovo rossonera! A Wembley stavolta l'uomo partita è Mulattieri che con il suo gol al 55', su assist del solito Raphinha, ci permette di vincere nuovamente contro l'Arsenal. Si è trattato di una gara molto equilibrata per quasi un'ora, con occasioni nitide da una parte e dall'altra e ben amministrata, senza troppi rischi, dai miei ragazzi dopo la rete decisiva.
Eravamo riusciti a battere i Gunners anche nelle ultime giornate di campionato, 2-1 al Vitality Stadium e sempre grazie al trequartista italiano autore di una doppietta. Samuele chiude la stagione con 10 reti in Premier - uno in più del campionato scorso - 2 in Champions e 2 in FA Cup. Meglio di lui ha fatto solo Solanke con un totale di 22 centri: è un vero peccato che il nostro centravanti sia mancato per infortunio proprio nelle ultime 2 gare di Champions... ad ogni modo il risultato in coppa ci permette di strappare con pieno merito il biglietto per la prossima Europa League!
In Premier chiudiamo invece settimi - o se preferiamo sesti a pari punti sempre con i londinesi allenati da Mourinho - e dietro anche al Chelsea a causa del pesante scivolone dell'ultima giornata sul campo del Fulham: al Craven Cottage, nonostante il vantaggio di Mepham su azione d'angolo, paghiamo troppo pesantemente l'ampio turnover deciso proprio in ottica finale e ne prendiamo 4 in meno di 25 minuti. Una batosta che mi lascia ancora più perplesso su quelle che sono le nostre alternative ai titolari.
A proposito di scelte di mercato: il City ha messo sul mercato Foden. Che faccio? Mi rovino?! Il prezzo sarebbe abbordabile (20 milioni la richiesta) ma il ragazzo percepisce già 9,5 milioni all'anno. Considerate che a fine stagione il nostro amministatore delegato ha comunicato che il club, nonostante abbia un bliancio sano, è stato multato dalla Lega inglese per aver sforato il monte ingaggi che - a quanto pare - non può crescere da una stagione all'atra oltre certi limiti. Come dire che siamo destinati a restare un passo indietro alle big...
https://i.postimg.cc/4NKRWbZ2/Maggio26.jpg
https://i.postimg.cc/fbfGV8jy/Maggio26-class.jpg
https://i.postimg.cc/pV6g5h8f/FAcup2526.jpg 03-05-2024, 12:29mattersQuel Foden però... è ghiotta come cosa... 09-06-2024, 11:29LionheartE Foden fu!
https://i.postimg.cc/6qkztyq9/Foden.jpg
Questa è sicuramente una delle mie carriere più longeve di sempre e vista l'opportunità non mi sembrava il caso di farsi troppi problemi. Oltretutto il City ci è venuto incontro prendendosi carico di parte dello stipendio del ragazzo. Phil da parte sua ci sta già ripagando sul campo con ottime prestazioni condite, fin qui da, un paio di assist e 6 reti tra campionato e coppa che gli sono valse anche il ritorno in nazionale. Lo sto schierando da "attaccante di sostegno" - in quello che era il ruolo di Wilson - a fianco di Mulattieri e dietro alla prima punta che in questi primi 4 mesi della stagione 2026/27 non ha avuto un titolare fisso a causa del lungo infortunio patito da Solanke durante il ritiro estivo. Il nostro bomberone sta riprendo adesso una forma accettabile e il vecchio vizio del gol mentre in sua assenza ci siamo dovuti appoggiare sulle giovani spalle di Vajdovcic e del brasiliano Paulo Roberto, acquistato di gran fretta appena giunta la notizia dello stop di Dominic.
https://i.postimg.cc/509RRYYT/Paulo-Roberto.jpg
L'ex San Paolo ha appena compiuto 20 anni ed è ancora in fase di rodaggio mentre il croato devo dire che si è rivelato più affidabile del previsto trascinandoci con le sue reti soprattutto in Europa League dove abbiamo vinto il nostro girone davanti ai turchi del Trabzonspor, i francesi di Digione e le ceneri di quello che una volta era il Villarreal... gli spagnoli - testa di serie ai sorteggi - hanno raccolto 1 solo e misero punto in 6 gare, strappato tra l'altro proprio a noi nella classica gara in cui avremmo potuto continuare a tirare verso la loro porta per altri 90 minuti senza correre il rischio di centrarla!
https://i.postimg.cc/MHTgvMzV/girone-H26.jpg
Gli altri volti nuovi dello spogliatoio sono Wilfred Ndidi e Joe Willock: il primo è in prestito secco dal Chelsea mentre l'altro è arrivato a titolo definitivo dal New York City FC. Insieme hanno riempito il vuoto lasciato dalla partenze estive di Gardner e Roca che avevano voglia di cambiare aria e che comunque hanno contribuito adeguatamente alle casse societarie. In origine avevo preso anche un giovane brasiliano - tale Leonardo Regis - in prestito con diritto di riscatto ma il ragazzo, dopo l'esclusione dalla lista Uefa e lo scarso minutaggio in campionato, ha preferito fare in fretta e furia le valigie e tornare al Cruzerio.
Tutto questo senza però tralasciare un occhio al futuro, mettendo sotto contratto 2-3 potenziali crack e mandandoli a farsi le ossa in Championship. Si tratta del portiere italiano Francesco Serena, del difensore gallese James Foley e soprattutto del 17enne Niall Simmons - anche lui difensore - acquistato dal Leeds per una cifra che potrà arrivare, con l'attivazione di tutte le clausole e bonus, fino a 15 milioni. Spero di averci visto giusto!
https://i.postimg.cc/J722ph1Y/Simmons.jpg
Chiudo l'aggiornamento con il solito riassunto dei risultati e la classifica di Premier sottolineando purtroppo le sconfitte in Community Shield - la prima a Wembley :sad: - e nella maledetta Carabao Cup di cui non riusciamo mai a superare il primo turno neanche quando ci accoppiano ad una delle peggiori squadre di Championship! Quest'anno ci s'è messo d'impegno anche Rog, lasciandoci in 10 per un'ora di gara...
Per il resto, la stagione procede discretamente.
https://i.postimg.cc/3rXZvJkD/Dicembre26-1.jpg
https://i.postimg.cc/SxsL36DW/Dicembre26-2.jpg
https://i.postimg.cc/g0LVkY9j/Dicembre26-class.jpg 18-06-2024, 09:27enigmainsolutoAcquisti top, soprattutto in prospettiva. La classifica si è fatta molto più rosea. 20-06-2024, 16:16mattersmi ero perso l'ultimo update! bellissima l'amichevole col cuoricino :lol: 21-06-2024, 18:18astreoMolto molto forte l'attaccante brasiliano. Solanke può recuperare con calma. 20-10-2024, 08:04LionheartCiao a tutti!
Torno a scrivere qui quando la mia carriera più longeva e divertente di sempre a FM19 è giunta ad una nuova ed importante svolta, ovvero alla sofferta ma irrevocabile scelta di salutare Bournmouth e il Regno Unito. Tornerò, con buonissime probabilità, a guidare un club italiano nella mia amata Toscana, in quella che potrebbe rivelarsi la tomba di questo save! :esd:
Nel Dorset la notizia del mio addio è arrivata come un fulmine a ciel sereno e altrettanto velocemente hanno scelto il mio successore: un altro allenatore italiano ma soprattutto un livornese DOC! C'è ancora qualcuno che pensa che questo sia un semplice "giochino"?! Qui - e ci credo davvero mentre lo scrivo! - si è sviluppato un livello di empatia clamoroso!! Non posso quindi che augurare a Max Allegri - chi aveva indovinato?! :D - di riuscire a superare quell'ultimo gradino per me insormontabile e di portare finalmente i Cherries a raggiungere il livello delle altre big d'oltremanica. Se guardo indietro, insieme a Solanke e compagni, ci siamo andati vicini tante volte ma le delusioni hanno superato per numero i successi. Tra le più cocenti mi vengono in mente la Premier persa all'ultima giornata la prima stagione e la semi finale di Europa League 26/27, entrambe per mano dell'Arsenal. Anche in quest'ultima ci siamo dovuti arrendere in Europa, stavolta per colpa della Lazio e della vecchia regola dei gol in trasferta. Ma soprattutto abbiamo perso la finale di Wembley di FA Cup contro il Chelsea, un pirotecnico 4-2 di una gara in parità fino al minuto 87 ma che i fenomeni schierati in attacco dai Blues hanno deciso di portare a casa in una manciata di secondi a cavallo del novantesimo.
È stata la famosa goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo di frustrazioni ed è inutile negare che sarebbe stato decisamente più poetico lasciare alzando un ultimo trofeo... non era destino! Così, al termine della gara, ho consegnato alla società inglese le mie dimissioni. Nella bacheca delle offerte di lavoro ho sperato per qualche istante di trovare la Fiorentina ma mi sono dovuto accontentare di propormi sulla panchina vacante più vicina a casa, quella dell'Empoli appena retrocesso dalla serie A. Se mi leggerete tra qualche settimana vorrà dire che mi avranno assunto (probabile) e che avrò combinato qualcosa di decente per modellare a mio gusto una rosa sovraffollata da regen di dubbia qualità (molto più difficile!).
Intanto non posso che ringraziare ancora chi mi ha seguito fin qui e chi avrà voglia di farlo ancora in futuro, forse! :D
Ciao! 21-10-2024, 09:46matters 06-12-2024, 23:13Trainspotting90 07-12-2024, 11:48LionheartMa quindi davvero ancora qualcuno segue questa storia?! Sono sinceramente commosso!
Prometto un resoconto a breve della prima stagione empolese - che ho concluso solo qualche giorno fa - prima di affogare nelle numerose cene pre e post Natale. Anticipo solo che è stato un campionato complicato, più del preventivato, che mi ha portato a pensare più volte di mollare questo save. Ma niente, sono ancora qui!
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk 07-12-2024, 13:26Trainspotting90Certo che la seguo! 24-12-2024, 11:32LionheartBentornata serie A!
semplice, diretto e stampato a caratteri cubitali sullo striscione affisso dai nosti tifosi ai cancelli dello stadio Castellani.
Anche se, in realtà, di "semplice" in questa promozione non c'è stato proprio nulla, come spesso accade quando hai puntati addosso gli occhi di tutti... condizione inevitabile con una squadra retrocessa dopo 3 stagioni consecutive in A, una lista di calciatori dallo stipendio importante per la categoria e un allenatore proveniente dalla Premier. Tutti i pronostici insomma ci davano in A prima ancora di cominciare la stagione e invece abbiamo dovuto attendere il fischio finale dell'ultima gara di campionato per averne la matematica certezza.
68 punti, 13 meno di un Frosinone inarrestabile per l'intera stagione e solo 1 in più della SPAL sorpassata solo nelle ultime settimane.
https://i.postimg.cc/6Q4Vvf6y/classifica-finale.jpg
Per la cronaca, gli estensi ci hanno poi raggiunto vincendo i play-off.
Dalla nostra, invece, il record di 18 gare senza mai perdere e la miglior difesa della cadetteria con 21 reti subite. Ultimo dato raggiunto soprattutto grazie alle ottime prestazioni tra i pali di Francesco Serena, l'acquisto più oneroso del nostro mercato estivo. I più attenti forse lo ricorderanno già a Bournemouth.
https://i.postimg.cc/prcyC3qx/Serena.jpg
Per il suo cartellino ho sborsato circa 4 milioni al mio vecchio club ma come dice il Mago del Salento "Nella vita puoi anche sbagliare la moglie, ma non il portiere e l'attaccante".
E forte di questo credo ho trascorso la prima estate empolese a sbattere sui "no" dei migliori centravanti italiani e no svincolati o infelici per poi accontentarmi di tale Luca Bolzoni: 23 anni, ex Inter e una giovane carriera trascorsa tra prestiti poco produttivi. Alla fine ha segnato comunque 12 reti in campionato più 1 in coppa. Seppur di poco, il nostro miglior marcatore stagionale invece è risultato un ragazzino appena maggiorenne, di ruolo trequartista, scovato tra le fila della Juventus con cui aveva già esordito in A. Non credevo possibile portarlo in provincia e in B ed invece eccolo ancora qui!
https://i.postimg.cc/pVs9Pnx7/Nicolini.jpg
Il resto della rosa l'ho modellato il più possibile per adattarlo al solito 3-4-2-1. Tra qualche delusione, prestiti poco sfruttati e infelici cronici, si sono distinti il centrale di difesa mancino Niccolò Bizzarri, l'uruguagio di centrocampo Fabian Varela e il giovane trequartista Maicol Zaccagna, prodotto del vivaio empolese. Bene anche il centrocampista Mattia Fiore e il difensore togolese Khaddafi, venduto in questi giorni al Bologna per le sue eccessive richeste contrattuali. Una nota speciale va a Federico Bernardeschi che ha scelto di giocare qui la sua ultima stagione da professionista. L'ormai 35enne carrarino ha comunque dato il suo importante apporto alla promozione segnando 4 reti in 25 presenze, molte delle quali dalla panchina vista la precaria condizione fisica in cui versava!:old: 24-12-2024, 16:23matters 02-01-2025, 12:26enigmainsolutoIl mitico Luca Bolzoni