Visualizzazione Stampabile
-
Dopo tre amichevoli giocate nel periodo di pausa del campionato, riprendiamo il campionato schierando i nuovi ma senza cambiare modulo. L'inizio sembra promettente, inanelliamo tre vittorie di file contro India, Isole Marianne Settentrionali e Taipei. Ora siamo in piena corsa promozione. Poi però arriva una partita in casa contro la Siria che sta uccidendo il campionato, e prendiamo una brutta scoppola: perdiamo 5 a 0 in casa, senza attenuanti. La squadra è sembrata accusare il colpo dopo questa batosta. Dopo arriva una serie di tre pareggi consecutivi ma rimaniamo comunque in corsa, grazie anche alle altre, rimanendo a due punti dal terzo posto. Le ultime sette giornate sembravano esserci favorevoli, con quattro partite in casa e tre in trasferta, ma è invece proprio il rendimento in casa a fregarci, soprattutto alla penultima giornata in una partita dove ho sbagliato tutto, quando la clamorosa sconfitta contro il Bangladesh ci condanna matematicamente. Peccato perchè poi il Turkmenistan avrebbe perso nell'ultimo turno, mentre noi cogliamo una tardiva ed inutile vittoria sul campo dello Sri Lanka che ci fa finire nella classifica finale a soli due punti dal terzo posto. Troppe occasioni sprecate.
https://s31.postimg.org/ui54k50pn/Taglia_244.jpg
https://s31.postimg.org/6foap9k2j/Taglia_241.jpg
-
Miglioriamo passando dall'ottavo posto dello scorso anno al quinto. Sul fronte giocatori i nuovi sono sicuramente dei giovanissimi che hanno potenziale. Tra i giovani Bhutanesi invece, il giocatore che ha finito con la migliore media voto è il diciannovenne attaccante Pema Basnet, 7 gol realizzati, che al momento ha una valutazione di 24k. Non male come rendimento anche il difensore centrale Ganesh Drukpa, anche lui 19 anni. Rimaniamo, comunque, nella mediocrità insomma, tra l'altro la nidiata di giovani uscita quest'anno mi sembra nettamente inferiore a quella dello scorso anno, nonostante la qualità delle strutture sia un pò migliorata. Sul fronte staff delle giovanili al momento non riesco ad attrarre candidati migliori per cui è tutto un pò fermo. Nella classifica delle reputazioni, ora lasciamo a debita distanza le ultime posizioni tra le nazioni asiatiche. Abbiamo ancora reputazione regionale e questo naturalmente ci penalizza nella ricerca di uno staff che consenta un salto di qualità, però ora solo quattro squadre ci separano, nella lista, dall'ultima che è accreditata di una reputazione "nazionale".
Dal punto di vista finanziario, il nostro bilancio reale è di circa 20M con un utile di 7M nella stagione in corso.
Ora mi dò un'altra stagione per tentare la scalata alla serie A dell'Asia con il Bhutan, anche perchè sono curioso di vedere il potenziale miglioramento dei giovani acquistati a gennaio, dopodichè se la situazione offrirà poche prospettive andrò in cerca di nuove avventure. Le richieste non mi mancano, nel finale di stagione infatti ha turbato un pò l'ambiente l'arrivo di altre società che mi hanno offerto un colloquio. Il contatto più interessante è stato sicuramente quello del Galles, che però è appena retrocesso dalla serie B europea in serie C. Poi due squadre africane, la Tanzania, straprima quest'anno in serie C e che quindi giocherà nella serie B africana l'anno prossimo, così come il Ciad che invece in serie B c'era già e si è appena salvato.
https://s31.postimg.org/5eo20532z/Taglia_242.jpg
https://s31.postimg.org/tjorhundn/Taglia_243.jpg
-
ehhhh, la reputazione è una brutta bestia!
ma migliorando le strutture non dovrebbe migliorare? certo, devi giocare almeno 10 stagioni per vedere dei frutti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ehhhh, la reputazione è una brutta bestia!
ma migliorando le strutture non dovrebbe migliorare? certo, devi giocare almeno 10 stagioni per vedere dei frutti...
Bè considerando che partivamo da questa situazione, penso che in due stagioni abbiamo migliorato molto, non posso lamentarmi di questo, il problema è che finchè non arriva una reputazione "nazionale" è difficile migliorare il livello dello staff, però possiamo continuare a migliorare le strutture grazie ai soldi incassati :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
-
ah ecco... un'altra cosa: ma il Bhutan quanti abitanti ha?
perchè mi sono accorto che, anche giocando tante stagioni, portando le strutture, lo staff e la reputazione al massimo (raggiungendo la finale di champions) ecc, una squadra del campionato sammarinese continua a produrre cessi perchè gli abitanti del Titano sono pochissimi, mentre il San Marino club, lasciato a se stesso e militante sempre tra C e D con strutture pessime e senza soldi, potendo sfornare italo-sammarinesi (quindi attingendo a 60M di anime), invece sforna tutti i migliori regen!
E quindi vedi che una squadra top del mondo è obbligata a comprare 16enni da una formazione di serie c :gha:
Insomma, tutto questo ambaradam per dirti: ma l'affluenza di giovani come è? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ah ecco... un'altra cosa: ma il Bhutan quanti abitanti ha?
perchè mi sono accorto che, anche giocando tante stagioni, portando le strutture, lo staff e la reputazione al massimo (raggiungendo la finale di champions) ecc, una squadra del campionato sammarinese continua a produrre cessi perchè gli abitanti del Titano sono pochissimi, mentre il San Marino club, lasciato a se stesso e militante sempre tra C e D con strutture pessime e senza soldi, potendo sfornare italo-sammarinesi (quindi attingendo a 60M di anime), invece sforna tutti i migliori regen!
E quindi vedi che una squadra top del mondo è obbligata a comprare 16enni da una formazione di serie c :gha:
Insomma, tutto questo ambaradam per dirti: ma l'affluenza di giovani come è? :esd:
Si, è un problema di cui sono consapevole visto il numero di test fatti ma non dipende dal numero di abitanti, bensì da un altro valore, diverso per ogni nazione: valutazione giovani. Sull'editor, ogni nazione ha questo valore nella scheda "dettagli". Questo valore che può andare da 1 a 200 influisce su tutte le squadre che hanno sede in quella nazione. Quello che descrivi succede perchè il San Marino è impostato come squadra italiana, anche se con base a San Marino, e l'Italia ha un valore valutazione giovani molto più alto di quello di San Marino. Anche le strutture e la reputazione del club influiscono sul livello dei giovani creati ma evidentemente in questo caso le squadre del campionato sanmarinese non ce la fanno a colmare il gap dato dal valore "valutazione giovani" così diverso tra le due nazioni. Nel DB che sto utilizzando in questa storia a comandare è il valore "valutazione giovani" della nazione ex St. Pierre et Miquelon, che io ho impostato, dopo varie prove, a 163 (uguale a quello del Brasile). Per questo motivo ho poi assegnato valori alle strutture di ognuno dei 220 club con numeri proporzionali alla reputazione delle nazioni, altrimenti sarebbero poi nati da subito fenomeni ovunque e non sarebbe stato realistico. Quindi nel mio caso del Bhutan in teoria facendo crescere le strutture dovrei essere in grado poi di vedere giocatori migliori, comunque questa storia è tutto un pò un esperimento, come dicevo all'inizio.
Il valore valutazione giovani è una brutta bestia, nella partita con cui ho fatto la storia in Lituania ad esempio non mi è mai nato in nessuna squadra della Lituania un giocatore che potesse essere di pari livello a Spalvis o altri nazionali lituani che sono sparsi in giro per l'europa.
Mi ero fatto un file per fm15, anche se poi non ho avuto tempo di utilizzarlo molto, dove avevo cambiato a 163 il valore di valutazione giovani per tutte le nazioni, che volevo utilizzare nelle mie partite. Come detto prima non è che nascessero fenomeni ovunque perchè prima devi comunque portare le strutture a certi livelli (anche una squadra di serie D italiana non è che produce dei nuovi Messi), però facendo qualche prova veniva fuori una cosa carina :sisi:, almeno anche partendo in qualche nazione diversa potevi sperare un giorno di tirar su qualche buon giocatore. Siccome penso che prenderò fm17, a meno che non venga fuori che è una mezza cagata visto che si vocifera che mettano mano in maniera pesante al codice, magari ne farò uno uguale e lo proporrò nel forum download :sisi:
-
non sapevo che esistesse sto parametro :esd:
onestamente mi sembra una cagata, specialmente se non migliora o peggiora nel tempo (l'italia del 1970 poteva avere un valore alto in "valutazione giovani", quella del 2016 dovrebbe avercelo invece molto più basso perchè non produciamo più i giocatori di qualità di una volta)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
non sapevo che esistesse sto parametro :esd:
onestamente mi sembra una cagata, specialmente se non migliora o peggiora nel tempo (l'italia del 1970 poteva avere un valore alto in "valutazione giovani", quella del 2016 dovrebbe avercelo invece molto più basso perchè non produciamo più i giocatori di qualità di una volta)
Con l'editor in-game, che ti consente di vederlo durante il gioco, ho visto in alcune partite lanciate come prova che il parametro non cambia nel corso degli anni e per questo anche secondo me così com'è ora è una cagata. Ci sta pure che a seconda della minore o maggiore tradizione calcistica un paese abbia più o meno attitudine a produrre buoni giocatori, ma i valori cambiano nel corso degli anni e sarebbe più realistico IMHO che questo numero seguisse anche l'andamento della reputazione del campionato maggiore del paese, o della nazione.
-
Durante il passaggio alla nuova stagione 2020/2021 riesco a fare acquisti per lo staff, dedicandomi soprattutto a quello per le giovanili (noto che sono passato da "settore giovanile di base" a "settore giovanile adeguato") ed ottengo un nuovo miglioramento delle strutture
https://s31.postimg.org/9sn4ah8bf/Taglia_245.jpg
-
olè!
adesso a quante stelle stanno i preparatori?