ma con serie tv e cinema?
Visualizzazione Stampabile
an ok... perchè a me interessa soprattutto lo sport, calcio!
caso mai accetto la disdetta e poi vediamo se arriva promozioni più vantaggiose
Ho dato disdetta due settimane fa e mi hanno proposto di tenere sport, cinema e calcio a 19 € al mese fino a settembre e poi tornare a 36. :rotfl:
Ma pensano che siamo deficienti? Dovrei pagare 19 euro per vedere COSA da giugno ad agosto? :|
Stanno bene così
E infatti ho accettato. :cry: :esd:
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
No, ho un profilo utente unico ma i contenuti Infinity sono "contrassegnati" con un apposito logo (quindi suppongo che chi non abbia Infinity non possa vederli).
Io ho 9.90 TUTTO compreso, anche calcio e sport :look:
@salento87 , poi ci racconti quando vedi COSA :baffo:
Però teoricamente Infinity dovrebbe essere incluso, o almeno così c'è scritto nella pagina dell'abbonamento.
Poi se c'è il trucco non lo so...
Io infinity ce l'ho incluso... :look:
From somewhere in the world
Trovato l’accordo, Europei 2016 trasmessi da Rai e Sky
Partnership tra le due emittenti per trasmettere l’evento che si svolgerà in Francia dal 10 giugno
Rai e Sky trasmetteranno gli Europei di calcio che inizieranno il prossimo 10 giugno. La notizia non è ancora ufficiale ma è stata riportata da ItaliaOggi: le due emittenti dovrebbero trasmettere l’evento in parternship, come già successo in passato per altri grandi avvenimenti calcistici. La pay tv coprirebbe tutte le 53 partite, la Rai solo una parte (23) comprendente ovviamente l’Italia.
"INCREDIBILE, 'CCCCEZZZZZIUNALE... PER I PROSSIMI 452 ANNI CONTINUEREMO A TRASMETTERE... UNA BEATA MINCHIA!"
:asd:
Diritti Tv Boom, tra Murdoch e Berlusconi ha vinto l'Uefa
L’effetto-coppa non è decisivo: Sky perde solo 46mila abbonati, Mediaset Premium fa +300mila ma con costi molto elevati.
A questi livelli il torneo non è un affare
Chi conquisterà la Champions 2016? Calma, è ancora presto. Ma in due sono convinti di aver già vinto: Sky e Mediaset. Nell’infuocata guerra dei diritti tv, il 10 febbraio 2014 è stato un giorno-spartiacque: Mediaset strappò la Champions a Sky pagando per l’esclusiva triennale l’impressionante cifra di 717 milioni, 239 a stagione, il 50% in più del ciclo precedente. Ora è tempo di fare i primi conti ed entrambe le emittenti ostentano soddisfazione.
QUI SKY — La tv italiana di Murdoch temeva un contraccolpo per la perdita di un prodotto trasmesso da anni: le simulazioni più pessimiste, ai piani alti di Santa Giulia, parlavano di 200mila abbonati in meno. Le cose sono andate diversamente. Se al 31 marzo 2015 gli abbonati a Sky erano 4,746 milioni, al 31 dicembre si sono attestati a quota 4,7, con un recupero nell’ultimo trimestre. In totale, quindi, 46 mila abbonati in meno, appena l’1%. L’effetto-Champions non c’è stato. Certo, ha influito la diversificazione dell’offerta Sky (tra serie tv e intrattenimento), ma bisogna dedurre che la Champions League non è così cruciale per i processi decisionali degli utenti. Di certo non quanto il campionato. Tuttavia, chi quei diritti li sta esercitando esulta altrettanto.
QUI MEDIASET — In attesa dell’approvazione del bilancio, i vertici di Mediaset hanno annunciato che sono stati superati i 2 milioni di abbonati a Premium. Sarebbe a dire 300mila utenti in più grazie alla Champions. Visto che l’obiettivo finale, da raggiungere nell’arco del triennio, è di 600mila tessere in più, i risultati parziali lasciano ben sperare. Tutto questo, però, si tradurrà in entrate a sufficienza per sostenere costi così elevati? Premium è un’attività in perdita per Mediaset, che nel 2005 decise di entrare nel mercato della pay tv per arginare lo strapotere di Murdoch: all’inizio ci si è limitati a un comportamento difensivo, con la copertura delle big della Serie A, poi c’è stata la svolta della Champions.
http://www.calcioefinanza.it/2016/02...sse-dalla-rai/
non ho capito: la rai spende 70M per i diritti (compresa la quota che gli girerà poi sky) e circa TRENTA MILIONI per mantenere nani e ballerine in Francia (nemmeno dall'altra parte del mondo) per un mese scarso??? :dead:
Vivendi muove su Mediaset Premium
Colloqui per un’alleanza nella pay tv
Il socio di Telecom offre una quota in cambio del controllo della società italiana del gruppo di Cologno monzese. Si punta alla costruzione di un polo che contrasti in Europa Sky-Murdoch. Il nodo del prezzo
http://www.corriere.it/economia/16_f...813c9298.shtml
Netflix e simili spazzerà via tutti
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
www.netflix.com
Naturalmente parlo lato serie TV e simili
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
è proprio per questo che i broadcaster si vanno verticalizzando o integrando con le società di telecomunicazioni per offrire delle piattaforme tecnologiche più avanzate.
o perlomeno questo è quello che succede in europa, qui come al solito siamo 10 anni indietro ma a quanto pare tanti clienti sono contenti così, l'importante è che possano passare le loro giornate a scrivere quanto è bella la loro pay tv e quanto faccia schifo l'altra :esd:
E ad oggi Netflix Italia offre poco
Io Netflix ce l'ho dal lancio e sono molto soddisfatto. :sisi:
Mi sono abbonato ieri visto che ho comprato il Chromecast, vediamo...
ci si può anche aggregare per fare netflix
l'abbonamento più figo può essere diviso in 4 e gestito poi tramite i profili dell'applicazione
non ne sarei così sicuro io che di calcio ne guardo credo che guardo di gran lunga di più serie Tv e film :looksi:
e il fatto che pur mancando la Champions gli abbonati sky non si siano così ridotti mi fa pensare che l'evento più importante a livello europeo (e con juve e roma becca una fetta di almeno il 60-70% dei tifosi italiani) nel globale non conta così tanto come se il calcio fosse importante si ma non fondamentale :look: