A parte l'introduzione, cambierò un po' lo stile della narrazione, perché sennò la cosa si fa pesante e io vorrei tanto chiudere questa storia, che mi fa un sacco fatica raccontare anche se mi piace... Ora fa troppo caldo e ho troppo da fare per perdermi dietro a troppe imitazioni di un italiano medievalesco. :esd:
Spoiler:
IMPERATORE VALERIO I DI SICILIA 1382-1412
Dall'"Historia Italica", di autore sconosciuto del XV secolo. ...Anselmo III regnò per quasi 60 anni. Le sue gesta plasmarono et cambiarono moltissimo gli equilibri dell'Europa intiera, e financo dell'Africa a nord del grande deserto di sabbia che Iddio posò a difesa dell'homo dalle fiere che vivono le lande a sud di esso... Et ciò nonostante, suo figlio Valerio fece ancora meglio, ampliando notevolmente i suoi territori e opponendosi per maggior parte all'invasore venuto dal mondo di ponente, tentando di ricacciarlo in mare assieme agli infedeli seguaci di Maometto, servitori del dimonio...
Mio padre era un Re che cominciava ad assaporare la modernità, ma io dovrò fare meglio. Oramai, in questo mondo che va più veloce e in cui le informazioni arrivano a velocità spaventose (una lettera impiega persino meno di quattro mesi ad arrivare da un lato all'altro del mio regno!), è necessario agire in fretta, pensare in fretta, ed attaccare il nemico ovunque e con ogni mezzo. E il nemico è ovunque, perciò attaccheremo al minimo cenno di debolezza. Intanto, chiudiamo questa stupida guerra civile e facciamoci incoronare, perché non c'è tempo da perdere.
Gli Iconoclasti. La grande piaga di questi ultimi 100 anni. Ho perso il conto di quante volte mio padre e mio nonno li hanno combattuti in ogni angolo dell'Impero. Come se avessero speranze... Ad ogni modo, un plauso al Duca di Tlemcen che ha conquistato Fes, dandoci finalmente il controllo di tutta la costa sud del Mediterraneo, a parte la Tripolitania, l'Egitto e la parte finale del Marocco, dove ci sono le Colonne d'Ercole, che ormai sappiamo essere tutta una montatura. Gli Aztechi ci hanno detto che dall'altra parte dell'Oceano c'è il loro regno. Altre terre alle quali li faremo tornare a nuoto...
Far parte della casata di Altavilla non ti piaceva? Sentivi il bisogno di creare la tua casata personale? Caro Cristoforo, fatti pure chiamare Dyrrachium, o Durazzo, o come ti pare, tanto il sangue è quello e rimani comunque un mio vassallo. Sono questioni di forma, o come ama dire uno dei miei cortigiani, "di lana caprina". Ad ogni modo ho cose più importanti da fare. L'Imperatore d'Italia è impegnato in altre guerre ed è giunta l'ora di unificare la Sardegna. La provincia di Logudoro è nostra, datemi solo 3-4 anni per conquistarla.
E poi il colpo di scena. In Aragona mi vogliono loro Re... La Regina di Navarra è vittima di un complotto ai suoi danni per farla destituire e farle perdere corona e indipendenza. La guerra è delle più semplici, i loro numeri non sono buoni e non c'è speranza di vittoria. In un paio di mesi neanche metà della Spagna è nostra, e la cosa non rientrava neanche nei nostri programmi iniziali... Così gli Aztechi sono praticamente accerchiati, perché ora confinano con me anche in Iberia... Ad ogni modo, per essere sicuro però di avere qualcuno di compiacente al mio regno, decido di restituire alla Regina di Navarra la maggior parte dei suoi titoli, tenendola mia vassalla. La signora porta in dote anche la Contea di Susa, nel Piemonte, e un piccolo territorio nell'Alsazia Lorena. Odio la discontinuità territoriale, ma ce ne faremo una ragione...
I titoli di Duca e Re di Sardegna sono ancora in mano a uno stupido vassallo dell'Imperatore d'Italia, il Re di Olanda, ma tutto quello che devo fare è reclamare il titolo e poi passarlo alla Duchessa di Salerno, mia fedele vassalla e ora Regina di Sardegna. Poi un bel torneo, da vincere, poiché sono indiscutibilmente il miglior spadaccino dell'Impero, e lo schiacciamento della consueta ribellione iconoclasta in Nord Africa.
La situazione ora si fa interessante... guerra su guerra, ci mangiamo tutto il possibile in Africa Occidentale. Sia io che i miei vassalli ci stiamo dando da fare: gli Aztechi dichiarano guerra da tutte le parti e io ne approfitto per fare lo stesso con loro e ogni guerra che fanno io volo come una farfalla e pungo come un'ape. La loro armata da più di 70.000 uomini non può essere affrontata in un'unica soluzione, a meno di non mettere tutte le mie armate assieme e innescare una singola battaglia, decisiva e risolutiva, perciò apro più fronti e li vedo annaspare con quell'esercito pachidermico, lo stesso con il quale avevano terrorizzato l'Europa più di un secolo fa... un esercito che al momento giusto dovrà essere distrutto.
http://i.imgur.com/KWmh5rl.jpg
Valerio doma gli Aztechi, imprigiona il loro imperatore e conquista Marrakech. L'Impero ora ha uno sbocco importante sull'Oceano...
Dimenticavo che Il Califfato ha mire sul Regno D'Africa. Mi fanno talmente poca paura da non farmi desistere dall'impegnarmi in un'altra guerra offensiva contro gli Aztechi, che si ostinano a voler conquistare la Spagna, e vengono sempre infilati nelle retrovie dalle nostre invincibili armate. Del resto tutta l'Europa entra in guerra contro gli infedeli, e allora io sono libero di concentrarmi a Occidente, e fare tutto quel che voglio degli Aztechi e dei loro stupidi dei (e degli Iconoclasti che continuano a rivoltarsi...). Via dal Marocco, rifugiatevi in Spagna, così nei prossimi anni vi finisco pian piano... E poi alla fine potrò voltarmi a guardare verso Oriente, e puntare finalmente la Cirenaica e Costantinopoli! ROMA RISORGERA' SOTTO LA BANDIERA DEGLI ALTAVILLA! :tunz:
ATTENZIONE: LA TEMPESTA PERFETTA, SCREENSHOT BONUS A SORPRESA :rotfl: http://i.imgur.com/VGrpTcw.jpg Una clamorosa spremuta di sangue! Finalmente quel mega esercito viene spazzato via!
Dall'"Historia Italica", di autore sconosciuto del XV secolo. ...Anselmo III regnò per quasi 60 anni. Le sue gesta plasmarono et cambiarono moltissimo gli equilibri dell'Europa intiera, e financo dell'Africa a nord del grande deserto di sabbia che Iddio posò a difesa dell'homo dalle fiere che vivono le lande a sud di esso... Et ciò nonostante, suo figlio Valerio fece ancora meglio, ampliando notevolmente i suoi territori e opponendosi per maggior parte all'invasore venuto dal mondo di ponente, tentando di ricacciarlo in mare assieme agli infedeli seguaci di Maometto, servitori del dimonio...
Mio padre era un Re che cominciava ad assaporare la modernità, ma io dovrò fare meglio. Oramai, in questo mondo che va più veloce e in cui le informazioni arrivano a velocità spaventose (una lettera impiega persino meno di quattro mesi ad arrivare da un lato all'altro del mio regno!), è necessario agire in fretta, pensare in fretta, ed attaccare il nemico ovunque e con ogni mezzo. E il nemico è ovunque, perciò attaccheremo al minimo cenno di debolezza. Intanto, chiudiamo questa stupida guerra civile e facciamoci incoronare, perché non c'è tempo da perdere.
Gli Iconoclasti. La grande piaga di questi ultimi 100 anni. Ho perso il conto di quante volte mio padre e mio nonno li hanno combattuti in ogni angolo dell'Impero. Come se avessero speranze... Ad ogni modo, un plauso al Duca di Tlemcen che ha conquistato Fes, dandoci finalmente il controllo di tutta la costa sud del Mediterraneo, a parte la Tripolitania, l'Egitto e la parte finale del Marocco, dove ci sono le Colonne d'Ercole, che ormai sappiamo essere tutta una montatura. Gli Aztechi ci hanno detto che dall'altra parte dell'Oceano c'è il loro regno. Altre terre alle quali li faremo tornare a nuoto...
Far parte della casata di Altavilla non ti piaceva? Sentivi il bisogno di creare la tua casata personale? Caro Cristoforo, fatti pure chiamare Dyrrachium, o Durazzo, o come ti pare, tanto il sangue è quello e rimani comunque un mio vassallo. Sono questioni di forma, o come ama dire uno dei miei cortigiani, "di lana caprina". Ad ogni modo ho cose più importanti da fare. L'Imperatore d'Italia è impegnato in altre guerre ed è giunta l'ora di unificare la Sardegna. La provincia di Logudoro è nostra, datemi solo 3-4 anni per conquistarla.
E poi il colpo di scena. In Aragona mi vogliono loro Re... La Regina di Navarra è vittima di un complotto ai suoi danni per farla destituire e farle perdere corona e indipendenza. La guerra è delle più semplici, i loro numeri non sono buoni e non c'è speranza di vittoria. In un paio di mesi neanche metà della Spagna è nostra, e la cosa non rientrava neanche nei nostri programmi iniziali... Così gli Aztechi sono praticamente accerchiati, perché ora confinano con me anche in Iberia... Ad ogni modo, per essere sicuro però di avere qualcuno di compiacente al mio regno, decido di restituire alla Regina di Navarra la maggior parte dei suoi titoli, tenendola mia vassalla. La signora porta in dote anche la Contea di Susa, nel Piemonte, e un piccolo territorio nell'Alsazia Lorena. Odio la discontinuità territoriale, ma ce ne faremo una ragione...
I titoli di Duca e Re di Sardegna sono ancora in mano a uno stupido vassallo dell'Imperatore d'Italia, il Re di Olanda, ma tutto quello che devo fare è reclamare il titolo e poi passarlo alla Duchessa di Salerno, mia fedele vassalla e ora Regina di Sardegna. Poi un bel torneo, da vincere, poiché sono indiscutibilmente il miglior spadaccino dell'Impero, e lo schiacciamento della consueta ribellione iconoclasta in Nord Africa.
La situazione ora si fa interessante... guerra su guerra, ci mangiamo tutto il possibile in Africa Occidentale. Sia io che i miei vassalli ci stiamo dando da fare: gli Aztechi dichiarano guerra da tutte le parti e io ne approfitto per fare lo stesso con loro e ogni guerra che fanno io volo come una farfalla e pungo come un'ape. La loro armata da più di 70.000 uomini non può essere affrontata in un'unica soluzione, a meno di non mettere tutte le mie armate assieme e innescare una singola battaglia, decisiva e risolutiva, perciò apro più fronti e li vedo annaspare con quell'esercito pachidermico, lo stesso con il quale avevano terrorizzato l'Europa più di un secolo fa... un esercito che al momento giusto dovrà essere distrutto.
http://i.imgur.com/KWmh5rl.jpg
Valerio doma gli Aztechi, imprigiona il loro imperatore e conquista Marrakech. L'Impero ora ha uno sbocco importante sull'Oceano...
Dimenticavo che Il Califfato ha mire sul Regno D'Africa. Mi fanno talmente poca paura da non farmi desistere dall'impegnarmi in un'altra guerra offensiva contro gli Aztechi, che si ostinano a voler conquistare la Spagna, e vengono sempre infilati nelle retrovie dalle nostre invincibili armate. Del resto tutta l'Europa entra in guerra contro gli infedeli, e allora io sono libero di concentrarmi a Occidente, e fare tutto quel che voglio degli Aztechi e dei loro stupidi dei (e degli Iconoclasti che continuano a rivoltarsi...). Via dal Marocco, rifugiatevi in Spagna, così nei prossimi anni vi finisco pian piano... E poi alla fine potrò voltarmi a guardare verso Oriente, e puntare finalmente la Cirenaica e Costantinopoli! ROMA RISORGERA' SOTTO LA BANDIERA DEGLI ALTAVILLA! :tunz:
ATTENZIONE: LA TEMPESTA PERFETTA, SCREENSHOT BONUS A SORPRESA :rotfl: http://i.imgur.com/VGrpTcw.jpg Una clamorosa spremuta di sangue! Finalmente quel mega esercito viene spazzato via!
Ho fatto più in 17 anni con Valerio che in 100 anni con altra gente... Ho veramente preso il mondo di petto e appena posso piazzo ceffoni a destra e sinistra... sono soddisfatto. Del resto ho esattamente 54 anni di gioco davanti e voglio arrivare a Costantinopoli io, al posto degli Ottomani (che tanto nella mia partita sono dati per dispersi :esd:). Sarebbe un'ucronia perfetta e trionfale... e cominciare la partita di Europa Universalis IV con queste basi sarebbe clamoroso! :tunz:
Cmq mi rendo conto che questi 17 anni sono stati deliranti oltre le mie aspettative (vedi l'inaspettata guerra in Spagna), perciò farò un nuovo post nei prossimi minuti con una schermata dell'Impero per far capire dove sono i miei territori, perché ormai sono quasi perso pure io... :esd:
25-06-2016, 11:12
matters
E alla fine mi rendo conto che devo fare un post più complesso del previsto... una vera e propria lavagna tattica... :rotfl2:
Qui c'è poco da dire in effetti, a parte che l'Impero del Male (contrapposto al mio Impero della Luce :esd:) possiede una provincia che sarebbe DE JURE mia. Farò una guerra apposita? Mi piacerebbe, ma ho altre prerogative, più pressanti, e forse non farò in tempo, anche perché quando vai in guerra contro questi qui devi tirare fuori tutto l'arsenale, e rischi sempre di essere immischiato in qualcosa di più grande di te...
Ed ecco i nostri nuovi possedimenti spagnoli, che la Regina di Navarra e Aragona ci sta gentilmente gestendo mentre noi guardiamo al quadro d'insieme del nostro meraviglioso Impero. :asd:
Come vedete c'è anche un pezzettino di Francia, transpirenaico: la provincia di Comminges.
Purtroppo quella roba arancione tenue sotto, che corrisponde più o meno all'Andalusia, è territorio azteco.
Ecco la situazione aggiornata dei nostri territori nell'Africa Occidentale. Il re di Algeri si sta espandendo verso sud, e il Sultano del Marocco (cerchiato) mi deve il suo titolo. Appena finirà le guerre in cui è impegnato potrò reclamarne il titolo. :dito:
E infine un'occhiata al futuro, con le mille questioni irrisolte. La Corsica e il Centro Italia, la Tripolitania e la parte greca dell'Impero Bizantino, che insieme ai Regni di Serbia e Bulgaria sarebbero teoricamente tutti conquistabili in poco tempo, ma non credo di poter riuscire a fare tutto col poco tempo rimasto... dovrò fare una scelta, e probabilmente punterò direttamente a Costantinopoli.
Grazie per avermi seguito e a presto con la seconda parte del regno di Valerio. :rotfl2:
25-06-2016, 23:41
Ciroxs
Una progressione davvero incredibile... tieni territori in tutta Europa e piano piano si sta allargando a macchia d'olio... prima o poi qualcuno ti noterà e vorrà farti del male :esd:
26-06-2016, 09:27
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da Ciroxs
Una progressione davvero incredibile... tieni territori in tutta Europa e piano piano si sta allargando a macchia d'olio... prima o poi qualcuno ti noterà e vorrà farti del male :esd:
infatti nella seconda parte di regno qualche problemino l'ho avuto... :esd:
(niente che non potessi risolvere... ma ho dovuto tirare il freno a mano...)
26-06-2016, 18:09
matters
Seconda e ultima parte di Valerio I. :zizi:
Spoiler:
Vi presento mio figlio Anselmo, futuro Imperatore. Possa egli crescere forte e deciso come suo nonno e come suo padre.
Dobbiamo muovere guerra... C'è una ribellione all'interno dell'Impero d'Italia. Quale occasione migliore per reclamare quel territorio che ci spetta in Finlandia? E non avrebbe senso far muovere tutto l'esercito così, senza allo stesso tempo dichiarare guerra anche al Re di Boemia, che possiede Metz, il cui legittimo proprietario è il nostro vassallo e suddito, il Duca di Lorena. Mi piace fare guerra su più fronti, ritengo che sia un uso migliore delle nostre risorse. E anche se le cose vanno bene solo a metà, perché la prima guerra decade a causa della fine della guerra civile, la seconda è un ovvio successo.
Durante le guerre in Centro Europa succedono due cose, una buona l'altra negativa. La Regina di Navarra conquista Siviglia, scacciando gli Aztechi da quella parte di mondo, ma allo stesso tempo questo fa impaurire tutti i sovrani d'Europa, Asia e Africa. Non tutti hanno il coraggio di formare coalizioni contro di noi, dato anche il nostro potere, e nessuno ha comunque il coraggio di muoverci guerra, ma d'ora in poi dobbiamo stare più attenti.
Le coalizioni ad ogni modo non c'impediscono di usurpare e creare titoli vari, grazie ai nuovi titoli conquistati. Prima ci prendiamo la corona di Re del Marocco, poi creiamo il Regno d'Andalusia. Entrambe le corone vanno a posarsi sui capi di due fedeli vassalli, aumentando il nostro già impareggiabile prestigio.
Rivolta bogomita in Andalusia... due mesi dopo una testa bogomita che rotola a Napoli. Rivolta iconoclasta in Tunisia... stessa sorte. E per non farci mancare niente usurpiamo anche il titolo di Duca di Cordoba. Oramai non c'è più neanche bisogno di muovere guerra, i titoli vengono a noi senza fatica.
E infine il momento è giunto. Gli Aztechi erano asserragliati a Valencia, e le coalizioni non muoveranno un dito. Quando questi cani sbarcarono, ormai molto tempo fa, minacciavano di far crollare tutta l'Europa sotto i loro falsi dei, la loro sete di sangue e i loro costumi dissoluti... Ora invece tornano con le loro bagnarole di là dall'oceano... MA UN GIORNO... un giorno... li seguiremo e gli faremo visita, poiché questo è il destino che li attende.
Duca di Valencia, siete così gentile da consegnarci il vostro titolo? Vi siamo molto grati. Ne parlereremo col nostro nuovo eunuco, appena regalatoci da un ospite in cambio dell'ospitalità ricevuta nel nostro magnifico castello. E a proposito di eunuco... peccato non aver trovato il traditore che si è insinuato nel letto di nostra moglie...
E mentre i nostri vassalli terminano la conquista del Marocco, dichiariamo finalmente guerra all'Imperatore di Bisanzio, per conquistare l'Epiro e continuare la nostra marcia verso la loro capitale... Io stesso prenderò le redini della guerra, e marcerò in testa al nostro invincibile esercito.
Dobbiamo muovere guerra... C'è una ribellione all'interno dell'Impero d'Italia. Quale occasione migliore per reclamare quel territorio che ci spetta in Finlandia? E non avrebbe senso far muovere tutto l'esercito così, senza allo stesso tempo dichiarare guerra anche al Re di Boemia, che possiede Metz, il cui legittimo proprietario è il nostro vassallo e suddito, il Duca di Lorena. Mi piace fare guerra su più fronti, ritengo che sia un uso migliore delle nostre risorse. E anche se le cose vanno bene solo a metà, perché la prima guerra decade a causa della fine della guerra civile, la seconda è un ovvio successo.
Durante le guerre in Centro Europa succedono due cose, una buona l'altra negativa. La Regina di Navarra conquista Siviglia, scacciando gli Aztechi da quella parte di mondo, ma allo stesso tempo questo fa impaurire tutti i sovrani d'Europa, Asia e Africa. Non tutti hanno il coraggio di formare coalizioni contro di noi, dato anche il nostro potere, e nessuno ha comunque il coraggio di muoverci guerra, ma d'ora in poi dobbiamo stare più attenti.
Le coalizioni ad ogni modo non c'impediscono di usurpare e creare titoli vari, grazie ai nuovi titoli conquistati. Prima ci prendiamo la corona di Re del Marocco, poi creiamo il Regno d'Andalusia. Entrambe le corone vanno a posarsi sui capi di due fedeli vassalli, aumentando il nostro già impareggiabile prestigio.
Rivolta bogomita in Andalusia... due mesi dopo una testa bogomita che rotola a Napoli. Rivolta iconoclasta in Tunisia... stessa sorte. E per non farci mancare niente usurpiamo anche il titolo di Duca di Cordoba. Oramai non c'è più neanche bisogno di muovere guerra, i titoli vengono a noi senza fatica.
E infine il momento è giunto. Gli Aztechi erano asserragliati a Valencia, e le coalizioni non muoveranno un dito. Quando questi cani sbarcarono, ormai molto tempo fa, minacciavano di far crollare tutta l'Europa sotto i loro falsi dei, la loro sete di sangue e i loro costumi dissoluti... Ora invece tornano con le loro bagnarole di là dall'oceano... MA UN GIORNO... un giorno... li seguiremo e gli faremo visita, poiché questo è il destino che li attende.
Duca di Valencia, siete così gentile da consegnarci il vostro titolo? Vi siamo molto grati. Ne parlereremo col nostro nuovo eunuco, appena regalatoci da un ospite in cambio dell'ospitalità ricevuta nel nostro magnifico castello. E a proposito di eunuco... peccato non aver trovato il traditore che si è insinuato nel letto di nostra moglie...
E mentre i nostri vassalli terminano la conquista del Marocco, dichiariamo finalmente guerra all'Imperatore di Bisanzio, per conquistare l'Epiro e continuare la nostra marcia verso la loro capitale... Io stesso prenderò le redini della guerra, e marcerò in testa al nostro invincibile esercito.
Ma quindi porterai il save in EUIV??? Fuoi tiventare patrone ti monto???
27-06-2016, 10:43
Ciroxs
:rotfl2:
Sei inarrestabile ormai... forza forza!
28-06-2016, 13:23
matters
Citazione:
Originariamente Scritto da BigSu
Ma quindi porterai il save in EUIV??? Fuoi tiventare patrone ti monto???
Itea ezzere qvella. :zizi:
Ma non so se cominciare un'altra partita con altri pensieri, niente storia, solo gioco matto e disperatissimo e poi da lì partire verso EU IV. (Perché comunque questa partita è durata eoni e nel frattempo il gioco mi è cambiato sottomano 10.000 volte...)