su sky TG 24 in cllegamento con non so chi hanno appena detto che la gente verrà fermata anche a piedi e sarà necessaria autocertificazione
Visualizzazione Stampabile
https://www.repubblica.it/cronaca/20...ire-251041817/
Tutti possono essere fermati e tutti devono avere (o firmare al momento quella fornita) l'autocertificazione
Il concetto è il seguente:
- Sei nel tuo comune? Ti stai muovendo compatibilmente con le misure di sicurezza? Ok, procedi pure, non ti guardo neanche l'autocertificazione. Attenzione che le misure di sicurezza sono STRETTISSIME, se si è in due a camminare insieme, anche oltre il metro di distanza per dire, è necessaria l'autocertificazione sempre e comunque. Ad oggi è vigente la "Sospensione... di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato" (domicilio e casi specificati esclusi)
- NON sei nel tuo comune? In qualunque condizione, ti viene chiesta l'autocertificazione
http://www.governo.it/it/articolo/de...78#Spostamenti
https://www.interno.gov.it/sites/def...somuovermi.pdfCitazione:
È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo.
Citazione:
E’ consentito fare attività motoria all’aperto?
Lo sport e le attività motorie svolte negli spazi aperti sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. In ogni caso bisogna evitare assembramenti
No ragazzi, non c'è differenza fra spostamenti intra o extra comune. Probabilmente non sarete fermati se siete a piedi, ma non è liberamente consentito circolare.
Il problema del decreto scritto male (ovviamente per modo dire. È volutamente così) nasce quando si arriva in tribunale. Il giudice sarà costretto a non condannare quelli che si son spostati senza giustificazione, vanificando tutta la campagna iostoacasa.
Capisco il buon senso, ma le leggi son fatte per chi non ce l'ha.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ma sto parlando di fare una passeggiata appositamente :)
Se fate una passeggiata da soli, a distanza di sicurezza da tutti, potete farlo nel vostro comune; se vi trovano in un altro comune a farlo siete automaticamente denunciati (una passeggiata non è giustificabile)
Può sembrare una banalità, ma pensiamo ai vari partner che abitano in comuni separati: al momento NON si devono vedere
No è così. Puoi essere denunciato anche se la fai nel tuo comune. Non c'è differenza fra spostamenti dentro e fuori dal comune.
Ad esempio, per me che vivo sul confine comunale, sarebbe meno strano trovarmi nel comune limitrofo che nel capoluogo.
Secondo me conviene sempre portarsi dietro l'autocertificazione, e sul momento valutare cosa scrivere (senza mentire).
Le passeggiate sono tollerate più che consentite (infatti si usa il termine "evitare" e non "vietato" uscire di casa).
Faccio notare poi che per le persone affette da sindromi influenzali ma cui non è (ancora) stato diagnosticato il COVID è "caldamente raccomandato" non uscire.
Quindi, se si è influenzati l'evitare di uscire valido per tutti diventa una mera raccomandazione.
Detto questo, non prendetelo come un invito ad uscire. State in casa e giocate ad FM. Il mio è solo piacere della discussione
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
il problema è che se dici alla gente "si si tranqui, passeggiate pure" poi ti ritrovi con i pellegrinaggi per strada.
Idar, capisco quello che vuoi dire, ma se passeggi nel tuo comune ad oggi puoi farlo, non liberamente ma OBBLIGATORIAMENTE rispettando le misure di sicurezza che sostanzialmente significano: andare da solo, stare lontano dagli altri, non avere sintomi.
Questo puoi farlo da specifica del Governo e del Ministero dell'Interno (vedi sopra).
Se lo fai fuori dal tuo comune, sei automaticamente da denuncia; sto parlando di "passeggiata per sgranchirmi le gambe/esco il cane che lo piscio/corsetta alla Crucio", NIENTE ALTRO.
Occhio che portare fuori i bambini non rispecchia questi criteri di cui stiamo parlando...
ho sentito in tv di gente fermata mentre rientrava da cene a casa di amici e addirittura partite di calcetto
:facepalm: