Visualizzazione Stampabile
-
Il Garante diffida Sky: "Informate gli abbonati delle novità nell'offerta calcio e del diritto di recedere"
Per l'AgCom, la pay-tv avrebbe dovuto comunicare ai clienti che il numero delle partite si è ridotto con la nuova stagione. Segnalazione al governo su Dazn: "Non abbiamo il potere di intervenire su una emittente via web"
Bacchettata del Garante per le Comunicazioni (dell'AgCom) sulle dita di Sky. Il Garante invia una formale diffida alla emittente a pagamento, che ha violato i diritti dei consumatori con la sua nuova offerta delle partite della Serie A.
Nella nuova stagione calcistica, Sky trasmetterà 266 partite. Meno che nella precedente stagione, quando le partite erano 380. I vecchi abbonati della pay-tv vedono ridotto dunque il numero delle gare. Ora - a giudizio del Garante - Sky avrebbe dovuto segnalare - ai propri clienti - questa riduzione delle partite offerte nel 2018-2019.
Da questa segnalazione, sarebbe disceso il diritto dei consumatori di rescindere il contratto senza preavviso e senza penalità economiche, in ragione delle mutate condizioni contrattuali. Sky invece non ha informato chiaramente i suoi abbonati delle novità nell'offerta del calcio e dei loro diritti. Ora l'emittente a pagamento viene diffidata dall'informare correttamente i clienti.
Il Garante aveva messo nel mirino l'altra pay-tv che opera in Italia - l'inglese Dazn - anch'essa sospettata di aver violato i diritti dei consumatori, fosse solo per la modesta qualità delle sue trasmissioni in streaming via Internet.
Ma in questo caso il Garante è costretto ad alzare le mani, impotente, pensando di non avere il potere di decidere su una televisione che opera via web. In sostanza, Dazn è fuori dal radar del Codice delle Comunicazioni elettroniche (l'insieme delle regole del settore) in ragione del mezzo particolare che utilizza per trasmettere (la Rete, appunto).
Il Garante è consapevole che questa sua impossibilità di intervenire su Dazn rappresenta un'anomalia, come un vuoto normativo. Per questo, il Garante invia una segnalazione al governo perché aggiorni il quadro delle leggi italiane.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
mi sembra una cazzata
Cosa nello specifico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wizard10
Non ho nemmeno ancora provato... da dove si va?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da app (con sky q)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Cosa nello specifico?
Dire che sia mancata la comunicazione sul fatto che sky non avrebbe avuto tutte le partite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
Dire che sia mancata la comunicazione sul fatto che sky non avrebbe avuto tutte le partite
comunicazioni di variate condizioni contrattuali e della possibilità di recedere senza costi a me non ne sono arrivate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
comunicazioni di variate condizioni contrattuali e della possibilità di recedere senza costi a me non ne sono arrivate
E perché mai si dovrebbe recedere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
E perché mai si dovrebbe recedere?
perchè è mutata l'offerta e quindi le condizioni contrattuali, caso in cui si può recedere senza penali (recedere puoi recedere sempre basta che paghi le eventuali penali appunto)
-
Mi sono fatto forza e ho rifiutato la prima offerta di Sky a 42 euro con calcio+sport+HD. :qwe:
Del resto mi sembra un'offerta del cazzo, dunque non è stato così complicato. :esd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
e anche oggi quella merda di skygo non funziona. mi perderò il gran premio e milan-juve. fanculo