Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Io ho visitato il magazzino a Piacenza e c'era da mettersi le mani nei capelli. Siamo al limite della schiavitù, soprattutto psicologica
Nelle catene di montaggio nessuno si lamenta mai, anzi, si combatte per conservare il posto di lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Nelle catene di montaggio nessuno si lamenta mai, anzi, si combatte per conservare il posto di lavoro.
L'obiettivo è per tutti mangiare. Mi sembra il bisogno primario, poi si può pensare al resto.
Io mi reputo molto fortunato ad aver la possibilità di schivare un lavoro del genere; d'altro canto mi chiedo, ma ha davvero senso permettere che ci siano queste tipologie di lavori? Davvero è necessario comprare qualcosa oggi e farlo arrivare domani mattina?
Boh ammetto che ogni volta che acquisto su Amazon (sto cercando di smettere :esd: ) mi viene un colpo al cuore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
L'obiettivo è per tutti mangiare. Mi sembra il bisogno primario, poi si può pensare al resto.
Io mi reputo molto fortunato ad aver la possibilità di schivare un lavoro del genere; d'altro canto mi chiedo, ma ha davvero senso permettere che ci siano queste tipologie di lavori? Davvero è necessario comprare qualcosa oggi e farlo arrivare domani mattina?
Boh ammetto che ogni volta che acquisto su Amazon (sto cercando di smettere :esd: ) mi viene un colpo al cuore.
basta farlo consegnare da poste al punto di ritiro così ti arriva dopo 1 mese e ti passa la voglia :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
L'obiettivo è per tutti mangiare. Mi sembra il bisogno primario, poi si può pensare al resto.
Io mi reputo molto fortunato ad aver la possibilità di schivare un lavoro del genere; d'altro canto mi chiedo, ma ha davvero senso permettere che ci siano queste tipologie di lavori? Davvero è necessario comprare qualcosa oggi e farlo arrivare domani mattina?
Boh ammetto che ogni volta che acquisto su Amazon (sto cercando di smettere :esd: ) mi viene un colpo al cuore.
È una comodità assurda però lato cliente, va detto.
-
@smoldino
, circa a metà anni '90 spuntavano come funghi i primi centri commerciali, c'era gente che diceva "io non ci entrerò mai, dobbiamo boicottarli, meglio i negozi tradizionali".
e si narrava che in alcuni Paesi questi centri commerciali stessero aperti fino a sera...e anche di domenica. Tutti inorriditi. All'epoca alla domenica non si poteva fare la spesa. al massimo facevi shopping in centro, ma nemmeno in tutti i negozi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
@
smoldino, circa a metà anni '90 spuntavano come funghi i primi centri commerciali, c'era gente che diceva "io non ci entrerò mai, dobbiamo boicottarli, meglio i negozi tradizionali".
e si narrava che in alcuni Paesi questi centri commerciali stessero aperti fino a sera...e anche di domenica. Tutti inorriditi. All'epoca alla domenica non si poteva fare la spesa. al massimo facevi shopping in centro, ma nemmeno in tutti i negozi.
Ma infatti il boicottaggio non è una risposta. Così come, però, non bisogna scavalcare i diritti dei dipendenti in nome del fatturato
-
Ma in nome dei clienti il lavoro si adegua.
Che poi il fatto di avere l'oggetto del desiderio il giorno dopo é una fesseria. Io al momento ho 5 pacchi diversi in giro e sto diventando matto perché a casa non c'è mai nessuno. Un delirio.
I motivi che ti spingono a comprare on line sono l'assortimento pressoché infinito che puoi trovare e il risparmio. Stop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Ma in nome dei clienti il lavoro si adegua.
Che poi il fatto di avere l'oggetto del desiderio il giorno dopo é una fesseria. Io al momento ho 5 pacchi diversi in giro e sto diventando matto perché a casa non c'è mai nessuno. Un delirio.
I motivi che ti spingono a comprare on line sono l'assortimento pressoché infinito che puoi trovare e il risparmio. Stop.
Quoto.
Preferisci acquistare in negozio solo per servizi che reputi essenziali e che non puoi avere online, che nel campo dell'elettronica si riducono tutti ad una consulenza sull'acquisto. Il punto è che si sta riducendo di molto la clientela che richiede questo tipo di servizio, vuoi perchè online riesci cmq a trovare risposte esaustive, vuoi perchè il personale dei negozi fisici non è così preparato come si spera (da qui la testimonianza di boico di ragazzini buttati li allo sbaraglio).
Se non sento il bisogno di parlare con qualcuno per comprare un pc, perchè dovrei andare in negozio, sperare di trovarlo e spendere il 20% di più, quando posso fare due click e avere tutto in 2 giorni?
-
alla fine penso che un lavoro come quello nei magazzini di amazon o simili debba essere la parte iniziale di una carriera lavorativa.
anche 30 anni fa quando iniziavi dal fabbro, dal muratore etc.. come manovale, era praticamente schiavitù. (ma anche i tirocini come geometra etc.. senza stipendio e così via..)
Poi però ci deve essere la crescita, da parte tua che cerchi di meglio, migliori le tue caratteristiche etc.. e da parte del mondo del lavoro con un continuo ricambio generazionale.
il problema è che oggi ci sono un paio di intoppi qui e li :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
il problema è che oggi ci sono un paio di intoppi qui e li :esd:
Gli intoppi ci sono anche nella testa della gente però, che pensa di poter lavorare a un call center per tutta la vita.
Cmq quoto :sisi: