arrivate sino a li?
Visualizzazione Stampabile
da un annetto abbiamo contatti in Mali, Senegal e Tunisia (manca a farlo di proposito tutti paesi che hanno a che fare con la Francia)
l'obiettivo però sono Russia e Cina, ma ci voglio raccomandazioni grosse perchè sono paesi che preferiscono lavorare direttamente con i produttori
Salah ricercato dalla polizia di mezza Europa ed anche da parte dell'ISIS per vigliaccheria non essendosi fatto esplodere a Parigi
Se sono attendibili le poche frammentarie notizie che arrivano, questo qui sta girando come un disperato a Bruxelles. Sa di essere un uomo morto. E non ha il coraggio di farla finita.
Se lo prendono vivo potrebbe collaborare, imho
Attenzione questa è SOLO la mia personalissima idea del soggetto.
giusto per non aprire un altro thread
Il governo Italiano ha finalmente raggiunto un accordo, da giorni i fondamentalisti islamici spingevano per rendere obbligatorio in Burka in Italia, finalmente il governo si è convinto, il Burka sarà obbligatorio.
La proposta, partita dal deputato di origini islamiche Giovanni Meray, è stata inizialmente accolta con scalpore dai media, ma è stata giudicata con rispetto dai colleghi del governo, e, nonostante l’opposizione della Lega Nord, il disegno di legge ha raggiunto il numero sufficiente di voti per diventare effettivo.
I ministri hanno quindi approvato il disegno di legge (DDL 34-17/09/15), che prevede l’obbligo di indossare il burka per le giovani donne islamiche, se richiesto dal marito, a condizione che il matrimonio tra i due sia avvenuto secondo i classici riti islamici.
Nel caso la donna si rifiuti, ha comunque la possibilità di richiedere il divorzio, senza però poter richiedere alcun risarcimento sugli alimenti.
Il problema maggiore si pone per le donne italiane sposate secondo i riti Islamici, che statisticamente in Italia si aggirano attorno alle 460 mila persone, che da oggi dovranno indossare obbligatoriamente il Burka.
Oggi, il deputato promotore del nuovo disegno di legge, ha dichiarato:
“Oggi è un giorno memorabile, abbiamo finalmente ottenuto la nostra prima vittoria, non solo abbiamo difeso le nostre origini e la nostra cultura, ma oggi ha vinto la democrazia e l’uguaglianza tra i popoli.”
Attendiamo dichiarazioni dal primo ministro Renzi, e dal santo Padre, che ha annunciato che andrà a fare visita al deputato Meray.
Sarà che si avvicina l'ora di cena ma sento odore di bufala
Più che altro ne ho trovato traccia solo sul sito giomale.it (m, nemmeno rn che già...)