bonucci lo puoi riprendere indietro solo se ti fanno un prestito biennale in cui ti pagano mezzo stipendio e poi comunque alla fine non lo riscatti
Visualizzazione Stampabile
bonucci lo puoi riprendere indietro solo se ti fanno un prestito biennale in cui ti pagano mezzo stipendio e poi comunque alla fine non lo riscatti
Beh visto il momento io ci provo, Chiesa per Cristiano Ronaldo...poi l'anno prossimo ci ridate Chiesa, ok? :|
questa è la richiesta del Milan eh... cmq la Juve ha già risposto ridendo (o meglio non sono d'accordo sulla valutazione di Caldara il che è diverso)
magari la Juve vuole soldi + bonucci e il Milan propone scambio sostanzialmente alla pari :look:
da quando Cristiano Ronaldo è al Milan? :esd:
Dare via Caldara ora è follia pura. E la Juve di follie non ne fa.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@Tossico dipana la matassa
La canotta era solo una canotta
io Rugani lo cederei senza pensarci troppo di fronte a 40/50M
potenziale si, ma quando chiamato in causa raramente mi ha convinto
caldara è la richiesta del milan, ma saranno stati mandati a quel paese di sicuro :esd: a meno che non se lo prendono con recompra e accettano a tutti gli effetti il ruolo di succursale.
ormai il ritorno di bonucci comunque pare sicuro al 100%, si farà assieme a conguaglio per higuain imho
rugani uscirà appena il chelsea recupera soldi e a questo punto credo uscirà anche benatia.
Si potrebbe pensare a chiellini bonucci caldara barzagli, rinunciando quindi a un DC, per provare a prendere qualcuno a centrocampo senza rinunciare a pjanic?
il Milan ha detto che non lo vuole, tra l'altro Gattuso ha detto che la nuova proprietà punta a giocatori di una certa fascia d'età e che lui ci può fare poco in quel senso! Non credo parlasse dello scambio Bonucci-Higuain ma in generale sul profilo per la punta. In tutti i casi ci ho letto la volontà di Elliot di non cercare Higuain a favore magari di Morata per esempio.
:rotfl: @*Asmodæus*
Mi sembra troppo tardi per cambiare allenatore, spero che lo sostengano e non solo con dichiarazioni di facciata, perchè partire un altro anno con un allenatore già sfiduciato prima di iniziare significa buttare un altro anno
ok è tutto chiaro... volete uno che venga e ne prenda due al prezzo di 4 :asd:
Citazione:
Juventus, Rugani-Chelsea solo se i Blues prendono anche Higuain
Focus sulla situazione di Daniele Rugani nell'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. C’è già un accordo di massima tra i Blues e il centrale della Juventus, che a Londra andrebbe a guadagnare circa il doppio. La sensazione è che la Juventus sarebbe disposta a sacrificare Rugani, ma solo se gli inglesi si presenteranno con un’offerta anche per Gonzalo Higuain, altro pallino dell’ex tecnico del Napoli. Cosa che ancora però non è successa, perché nonostante i contatti col fratello-agente del Pipita nessuno si è fatto sentire con la Juventus in tal senso. Oggi, intanto, l'agente di Rugani incontrerà nuovamente la dirigenza bianconera.
povero higuain comunque... trattato veramente come zavorra sulle altre trattative :esd:
non è un caso che abbia chiesto 8 milioni netti (pare) al BBilan
con i premi forse si però mi sono sembrati tanti anche per lo spostatore di equilibri, ma tanto i soldi ce li metteva il cinese :esd:
è vero però che leggevo da qualche parte che per esempio (risultati sportivi pessimi a parte) il monte ingaggi complessivo del Milan non è così tanto alto in proporzione al fatturato... certo che se liberassero spazio salariale dando via Bonucci e prendendo Caldara sarebbe un'operazione diversa che occupandola con Higuain. In questo senso capisco la voglia di puntare più su Morata che almeno è un profilo più giovane e giustifichi più facilmente l'esborso economico che ci sarebbe dietro.
secondo me è interessante questo articolo per capire i due punti di vista (senza contare quelli dei due diretti interessati):
Scambio Bonucci-Higuain – Nelle ultime ore sta circolando con insistenza l’indiscrezione di un clamoroso scambio tra Juventus e Milan che porterebbe Gonzalo Higuain verso la società meneghina e Leonardo Bonucci a compiere il percorso opposto con un clamoroso ritorno in bianconero.
Vediamo i numeri in gioco.
Scambio Bonucci-Higuain, il valore dell’argentino nei conti della Juventus
Come spiegato più approfonditamente su Calcio e Finanza (clicca qui per leggere l’articolo), l’attaccante argentino è stato pagato dalla Juventus 91.296.000€ nell’estate del 2016.
Considerando il contratto di 5 anni da cui deriva una quota di ammortamento annua di 18,2 milioni il valore residuo dell’argentino nel bilancio al 30 giugno 2018 della Juventus dovrebbe essere di 54.777.750€.
Salvo nuove capitalizzazioni avvenute nel corso dell’esercizio 2017-2018 (il bilancio sarà approvato ufficialmente dal cda in settembre), il suo valore di bilancio dovrebbe pertanto aggirarsi attorno ai 55 milioni.
Se Higuain venisse ceduto a un prezzo più basso la Juventus dovrà iscrivere una minusvalenza nel bilancio 2018-2019. Se venisse invece ceduto a un prezzo più alto i bianconeri registrerebbero una plusvalenza.
Il valore di mercato di Higuain è di 55 milioni secondo Transfermarkt.com.
L’attaccante percepisce 7,5 milioni di euro netti all’anno.
Scambio Bonucci-Higuain, il valore del difensore nei conti del Milan
Il difensore della nazionale italiana l’anno scorso è passato dalla Juventus al Milan per 42.000.000€ (con contestuali oltre 39 milioni di plusvalenza per la Juventus), firmando un contratto di cinque anni a 7,5 milioni di euro netti a stagione.
La quota di ammortamento di Bonucci iscritta nel bilancio del Milan al 30 giugno 2018 dovrebbe essere pertanto di 8.400.000€ e il valore contabile residuo del “cartellino” del calciatore dovrebbe quindi essere di 33.600.000€.
Il valore di mercato indicato da Transfermark.com è di 35 milioni.
Scambio Bonucci-Higuain, gli altri valori in gioco
Proviamo ora a fare altre quattro considerazioni:
I due giocatori hanno entrambi 31 anni, essendo nati nel 1987. (Higuain li compirà il 10 dicembre, mentre Bonucci ha già festeggiato il 1 maggio).
Lo stipendio è un fattore invariante in quanto i rumors parlano di 7,5 milioni di euro netti a stagione per entrambi: dunque anche lordo e costo azienda sono comparabili.
Il nuovo contratto ipotizziamo (per facilità nel conto) sarà di 4 anni per entrambi.
Nella semestrale della Juventus al 31 dicembre 2017 figurano 28.000.000€ di crediti verso il Milan (8,4 milioni quota corrente; 19,6 quota non corrente) a fronte di 8.000.000€ di debiti (2,4 corrente; 5,6 non corrente). Quindi il saldo crediti/debiti è favorevole ai bianconeri in caso di valutazioni alla pari o scambi alla pari, non essendo previste movimentazione di denaro per queste fattispecie.
Scambio Bonucci-Higuain i possibili scenari
Vediamo adesso alcuni possibili scenari di accordo, i primi tre alquanto improbabili stando alle recenti indiscrezioni di mercato, ma utili come casi di scuola. L’ultimo è invece in linea con i rumor secondo cui Higuain verrebbe ceduto al Milan per circa 55/60 milioni, mentre Bonucci tornerebbe a Torino per circa 35 milioni ai rossoneri.
Scenario 1 – Lo scambio alla pari con Higuain come benchmark
I due calciatori vengono scambiati alla pari utilizzando come benchmark il valore residuo di bilancio di Higuain (54,7 milioni).
La Juventus non contabilizzerebbe ipoteticamente né plusvalenza né minusvalenza mentre il Milan realizzerebbe una plusvalenza di 21,1 milioni dalla cessione di Bonucci sul bilancio 2018-2019, non incassando però liquidità.
Contestualmente i giocatori verranno iscritti a bilancio per 54,7 milioni di Euro.
Pertanto, oltre ai 7,5 milioni di euro di ingaggio ci sarà una quota ammortamento di 13,675 milioni per entrambi nei prossimi rispettivi bilanci.
La Juventus avrà un “beneficio” di circa 4,5/4,6 milioni di euro derivanti da una minore quota ammortamento (13,675 milioni per Bonucci contro i 18,2 milioni di Higuain).
Per il Milan l’ammortamento legato all’eventuale acquisto del Pipita a 54,7 milioni sarà sempre di 13,675 milioni e dunque superiore agli 8,4 milioni di euro dell’ammortamento di Bonucci. M a “mitigare” l’effetto ci sarà l’iscrizione della plusvalenza contabile da 21,1 milioni. Il saldo sul conto economico dei rossoneri sarebbe pertanto positivo di 15,88 milioni.
Scenario 2 – Lo scambio alla pari con Bonucci come benchmark
I due calciatori vengono scambiati alla pari utilizzando Bonucci come benchmark (33,6 milioni il valore residuo di bilancio).
Per quanto molto poco probabile proviamo, almeno a livello teorico, a capire quali impatti potrebbe generare un’operazione del genere.
In questo caso sarebbe il Milan a non generare né plusvalenza né minusvalenza, e a non modificare l’impatto a bilancio (la quota di ammortamento di Higuain, fissando 33,6 milioni come prezzo di acquisto, non cambierebbe rispetto agli attuali 8,4 milioni di Bonucci).
Non verrebbe incassata nessuna liquidità e non verrebbe generata nessuna plusvalenza contabile.
D’altro canto la Juventus andrà ad iscrivere una minusvalenza di 21,1 milioni di euro sulla cessione del Pipita, migliorando sì il conto economico di 9,8 milioni di euro per minori costi (non monetari, tra l’altro, essendo quote ammortamento e quindi non “spendibili” altrove), ma deprimendo l’utile già messo a dura prova dall’avvento di Cristiano Ronaldo e non generando nessuna liquidità per coprire i 220 milioni di euro già investiti in questa sessione di mercato.
Scenario 3 – Lo scambio alla pari a 60 milioni
Viene data una valutazione arbitraria uguale per entrambi i giocatori per una cifra di 60 milioni di euro.
In questo caso la Juventus iscriverà 5,2 milioni di euro di plusvalenza, con un miglioramento contestuale degli impatti di conto economico per 3,2 milioni di euro (la quota ammortamento calcolata su 60 milioni sarà di circa 15, contro gli attuali 18,2 di Higuain): un beneficio totale dunque di 8,4 milioni.
Il Milan, invece, alzerà la plusvalenza a 26,4 milioni di Euro, ma appesantirà la voce ammortamenti di 6,6 milioni (15 contro 8,4 milioni), per un beneficio globale comunque di 19,8 milioni.
Il punto è che non ci sarebbe scambio di denaro tra i club, ma il plusvalore generato resterebbe solo sulla carta non garantendo – ipoteticamente – neanche la liquidità per far fronte agli oneri fiscali.
Scenario 4 – Lo scambio a valori di mercato
Utilizziamo ora le “valutazioni di mercato” di Transfermarkt.
La Juventus cederebbe così Higuain al Milan per 55 milioni, mentre i rossoneri venderebbero Bonucci al club bianconero per 35 milioni.
Una transazione di questo genere si tradurrebbe in una piccola plusvalenza per entrambi i club (0,3 milioni la Juventus dalla cessione di Higuain e 1,4 milioni il Milan dalla cessione di Bonucci).
In termini di ammortamento, l’acquisto di Higuain a 55 milioni si tradurrebbe in una quota annua di 13,75 milioni da iscrivere nel bilancio 2018-2019 del Milan (superiore dunque agli 8,4 milioni attuali di Bonucci).
Il conto economico dei rossoneri si appesantirebbe pertanto di 5,35 milioni di maggiori costi.
Per quanto riguarda i bianconeri l’acquisto del difensore a 35 milioni si tradurrebbe in una quota di ammortamento sui conti 2018-2019 di 8,75 milioni, inferiore ai 18,2 milioni della quota di ammortamento da iscrivere a bilancio in caso di permanenza di Higuain in bianconero.
Il conto economico dei bianconeri si alleggerirebbe pertanto di 9,45 milioni.
Infine, in questo caso, salirebbero contestualmente i debiti del Milan nei confronti della Juventus coi bianconeri che alzerebbero i crediti a 48 milioni contro 8 soltanto di debiti.
Gli scenari 1 e 2 li vedo quasi imposibili, lo scenario 3 difficile da pensare; il 4 è il più fattibile ma li ci sta il nodo del perchè la trattativa non è ancora definita: prendere higuain dando via bonucci significa appesantire il conto economico (oltre che dover far uscire 20 M di cassa)
Intanto pare che a Bonucci abbia chiesto 3 cose:
-ridursi lo stipendio
-chiedere ufficialmente scusa ai tifosi
-chiamare allegri
:bored:
Dalle voci che mi sono arrivate, Caldara viene ritenuto incedibile...partirà invece Rugani
Pare sia davvero quasi fatta per sgabellucci