Radja non giocherà perchè deve sfiammare un piccolo problema tendineo dovuto all'affaticamento; già da sabato sarà disponibile, parola di EDF.
Per Shick invece è solo una questione di preparazione non fatta.
Visualizzazione Stampabile
La cosa grave é che Bizio una volta nella vita ha segnalato me e ringraziando la Madonna nessuno si é fatto male :asd:
Per il resto poco da dire, moderazione giamaicana :esd:
FantaSmoke :hail:
Intanto Castan ha prolungato fino al 2020; noi risparmiamo molti soldini in questo modo.
ah, mi sono scordato...altro crociato saltato qui a trigoria, un giovane della primavera stavolta, Ganea
le due cose non sono collegate eh :look: la segnalazione sarà di anni fa :esd: sempre che l'abbia fatta, manco mi ricordo... so solo che un giorno in particolare mi avevi rotto le palle in maniera assurda e mi fumavano le orecchie altro che giamaicani :rotfl:
poi però siamo andati d'amore e d'accordo :inlove:
Sì sì immaginavo, chissà che era successo :D Roba di quiz del cavolo di Aratris, vedrai :asd:
Non ho nemmeno dovuto telefonare ai miei numerosi amici Mod, pensa :cigar:
E' presto per fare considerazioni attendibili perché Verona e Benevento si sono dimostrate due avversarie davvero di poco conto però qualche pensiero sparso:
- Siamo in crescita.
Piccoli passi avanti ma ad ogni partita si aggiunge qualcosa, un movimento, una copertura, qualche minuto in più di autonomia. Insomma siamo in evoluzione.- Vinciamo in scioltezza contro le piccole.
In tempi recenti siamo riusciti a dare coraggio, verve e pericolosità anche a squadre molto molto inferiori a noi sulla carta (una tra tutte lo Spezia).
In controtendenza invece queste due ultime gare sono state semplicissime perché noi le abbiamo rese tali concedendoci anche il lusso di far finire le partite ben prima il 90° e facendo subentrare a partita in corso giocatori che avevano bisogno di mettere minuti nelle gambe.
Ci sono state ancora troppe leggerezze e qualche momento in cui abbiamo tolto la spina ma in definitiva i giocatori mi sono sembrati sempre motivati e concentrati nonostante gli avversari.- Il turnover esiste.
Non è un mostro leggendario come l'idra o fiabesco come l'unicorno.
Esiste e apparentemente produce gli stessi risultati dei titolari.
Erano anni che non vedevo ruotare la squadra ed erano anni che non apprezzavo i sostituti alla stessa stregua dei titolari.
Eccezion fatta per Bruno Peres.
Lui lo temo ancora.- Abbiamo più soluzioni.
Non ancora tutte quelle che potremmo ma sembrano finiti i tempi in cui c'era il piano A e se quello non funzionava allora "Abbandonate la nave!"
Adesso durante la gara riusciamo a creare occasioni sulla fascia sinistra, sulla destra, per vie centrali con i fraseggi, con i lanci, con il palleggio, con gli uno due, con il recupero della palla nella metà campo avversaria.
Più frecce al nostro arco.
Vedremo cosa succederà con gare più impegnative ma nel frattempo prendiamo fiducia e lavoriamo giorno su giorno :)
SKY SPORT - Maxime Gonalons, centrocampista della Roma, ha rilasciato un'intervista all'emittente satellitare. Questa un'anticipazione dell'intervista, che sarà trasmessa oggi pomeriggio:
"E’ giusto mettere le cose in chiaro. E’ vero, ho rilasciato un’intervista in Francia nella quale ho spiegato che a fine carriera mi sarebbe piaciuto tornare a Lione, dove sono cresciuto e dove ho lasciato tutto. Ma oggi questo è alle spalle, non è un tema di attualità. Adesso sono alla Roma e qui ho trovato un grande club con persone e compagni fantastici che mi hanno aiutato ad integrarmi. Mi sto trovando veramente bene qui, sono felicissimo e voglio dimostrare le mie qualità al servizio della squadra. Sono concentrato sugli obiettivi che vogliamo raggiungere"
Gonalons romano e romanista :D
Cmq il concetto e' abbastanza chiaro
Gonalons pippa più che romanista :esd:
Dannato Gonalons, parlasse chiaro la prossima volta!Avremmo evitato battibecchi :asd:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
in bocca al lupo a Tumminello, anche per lui crociato e menisco
preso il posto da titolare mi sembra eccessivo, erano alla terza partita della settimana e ha iniziato il match per una normale rotazione tra le punte, giocando contro la squadra più scarsa delle tre incontrate :looksi: diciamo che aveva la chance di potersi far notare e l'infortunio arriva proprio nel momento peggiore :sisi:
Per una volta la pausa nazionali ci farà buon pro, visto che gli infortuni di Pellegrini, De Rossi e Strootman dovrebbe terminare in tempo per recuperare i suddetti per la partita contro il Napoli
facciamo terminare gli infortuni prima di dire che siamo stati fortunati
Anche perché di gente un pelo importante in Nazionale c'è andata... :paura:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Strootman
Nella giornata odierna Kevin Strootman è stato sottoposto ad un controllo clinico-strumentale che ha confermato i postumi post-contusivi nella porzione anatomica compresa tra muscolo quadricipite e muscoli adduttori della gamba sinistra con evidenza di una estesa quota di ematoma muscolo-fasciale. L’atleta ha già cominciato le cure del caso e le sue condizioni verranno monitorate giorno dopo giorno.
Pellegrini
Nella giornata odierna Lorenzo Pellegrini è stato sottoposto a controlli clinico-strumentali che hanno confermato la presenza di una quota di edema post/distrattivo nel muscolo soleo destro. L’atleta ha già cominciato le cure del caso con prognosi ad oggi di circa 7-10 giorni.
Strootman probabilmente contro il Napoli non ci sarà, mentre Pellegrini dovrebbe farcela.
Intanto il Chelsea perde Morata per un mese. Non è affatto una cattiva notizia... :look:
IL ROMANISTA (D. LO MONACO)
Lo stato maggiore della Roma era tutto qui, allo Stamford Bridge, stavolta non possono esserci equivoci né dubbi di nessun tipo. Di fronte a Conte, lo stratega a lungo sognato ai tempi di Sabatini, l'uomo per attendere il quale fu ritardato l'ingaggio di Spalletti, Di Francesco si è definitivamente scrollato dalle spalle quella specie di patina polverosa che ne offuscava l'immagine, a detta almeno dei ciarlatani da juke box, che approfittando di ogni mezza incertezza gli puntavano il dito contro. Facile capro espiatorio, Eusebio nostro non ha mai replicato a nessuna scempiaggine e ha continuato a lavorare sul campo, sicuro che i frutti prima o poi sarebbero stati maturi. E ieri ha stupito forse anche Pallotta, che magari qualche dubbio nei difficili giorni di inizio stagione se l'era fatto venire: al confronto Conte, con la sua panchina d'oro (con Rüdiger, Pedro, Willian e Batshuayi), è sembrato un pivello al primo esame del patentino da allenatore [...].
L’unica strategia dell’allenatore del Chelsea era quella di restare dietro la linea della palla con undici giocatori e confidare nelle ripartenze veloci di Hazard e Morata, una minestra ignobile e insipida [...]. Immaginiamo i commenti se tale tattica avesse fruttato: il re d‘Inghilterra che punisce la presunzione del collega meno esperto. E invece il calcio ormai da anni é cambiato e su questi palcoscenici la minestra non paga più. Di Francesco è un grande chef. Rendetevene conto.
Conte gioca in un solo ed unico modo, qualunque squadra gli metti davanti. Inoltre quando inizia la Champions scende necessariamente a compromessi, non riesce a fare entrambe le competizioni ad alti livelli (anzi, ad oggi ha sempre e solo privilegiato il campionato, vediamo se quest'anno cambia la tendenza).
La Roma gioca bene, anche qui si vede la mano di Di Francesco: la difesa non è mai stata troppo il suo punto forte, ma non fa neanche troppi danni sino ad oggi. Manolas è comunque fondamentale ed occorre sopperire alla bene e meglio alla sua mancanza
Non vorrei sembrare controcorrente ma al momento la difesa non è il nostro tallone d'achille. Piuttosto direi il centrocampo e può sembrare folle visto che sulla carta ad inizio stagione si parlava del nostro reparto migliore.
Ieri il primo goal nasce da una palla persa a centrocampo da Radja che ancora non è addentro gli schemi del mister. E' ancora poco mobile senza palla, infilandosi poco negli spazi per offrire soluzioni alla fase offensiva (le stesse difficoltà che ha Strootman) e in più tiene sempre il pallone qualche secondo di troppo. A lui piace dover ingaggiare sempre duelli individuali e uscirne vincitore solo che questi duelli spesso sono solo estetici sopratutto se fatti in zone di campo lontane dall'area avversaria e non portano nessun vantaggio alla manovra ma quando li perdi, vedi ieri, rischi di innescare una ripartenza letale. Lo so che non è del tutto nelle sue corde ma secondo me dovrebbe velocizzare il gioco, cercare di più il compagno libero invece che infilarsi in nugoli di avversari. E' bravo a intercettare palloni, deve diventare bravo a smistarli immediatamente per rendere fluida e sicura (e magari pericolosa) la manovra.
Senza quella palla persa non ci sarebbe stato l'intercetto sbilenco di JJ e il goal piazzato di Luiz.
Anche il secondo goal nasce da un errore a centrocampo, questa volta di Peres che purtroppo fino ad ora non è mai stato decisivo in positivo e troppo spesso lo è stato in negativo. (una tassa brutta come la morte in tutta verità soprattutto se paragonato al suo corrispettivo di sinistra)
Anche qui palla persa in modo stupido e difesa costretta a scappare cercando di salvare la situazione... senza riuscirci.
Abbiamo bisogno come il pane di un centrocampo che riesca a infilarsi in area e fare goal/assist/o semplicemente portar via l'uomo lasciando Dzeko o gli esterni con meno gente addosso.
Quello che fa bene Pellegrini per intenderci.
Anche perché al momento l'esterno di sinistra titolare (Perotti) è utile solo in Dribbling ma se si tratta di tirare in porta pericolosamente è utile come un cerino bagnato.
Elsha è un alternativa più funzionale in fase di finalizzazione ma non gioca con costanza.
A destra Florenzi non è del tutto recuperato, Defrel non ha ancora fatto vedere nulla (anche perché ha dovuto far sempre da balia a Bruno Peres) Under si è visto poco e con poca fortuna (ma sono ottimista) e Schick è ancora solo un nome su una maglia.
Insomma è evidente che c'è da sistemare tanta roba in tutti i reparti ma se nonostante tutte queste lacune (direi normali visto che il nuovo ciclo tecnico è giovanissimo) siamo riusciti a reggere l'impatto contro squadroni come Atletico e Chelsea (entrambe squadre già rodate e in entrambi i casi rischiando anche di vincere) vuol dire che il futuro può solo essere migliore :)
zio, anche io penso (tranne svarioni personali) che i problemi siano soprattutto a centrocampo.
Pero' sul primo gol c'e' stata una serie di errori, ad iniziare da Gerson che recupera benissimo una palla ma la da in modo sbagliato a Radja (pallone alto e lento, bello da vedere ma ha messo in difficolta' Nainggolan); Radja invece di pensare a smistare la palla o spazzare via perche' in difficolta' tenta il dribbling e perde palla, Jesus invece non la spazza via.
E' una serie di errori tutti nella stessa azione.
Per non dimenticare https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...78d3a0430d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...326fd1b76f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cbad62f427.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5e78a2ec7.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di vedere cosa scrivono adesso :esd:
Eccomi.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...de00f50b13.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
pippa mai pensato, ma che avesse problemi si.
Era pachidermico nei movimenti.
Pero' i piedi da trequartista li aveva anche allora
kolarov grande acquisto, non ci avrei scommesso...
su dzeko sì, tant'è che l'ho preso al fantacalcio :esd:
http://www.repubblica.it/sport/calci...179128194/amp/
:|Spoiler:
Che schifo di persone questi laziali. (e di Lotito che vende i biglietti della sud vogliamo parlarne?)