Meno soldi
Visualizzazione Stampabile
a proposito
Tennis, idea "Premier Tour": un calendario di grandi tornei in stile F1 e golf
Il Premier Tour – questa la denominazione del possibile nuovo sistema – premierebbe i tornei più importanti, gli Slam e i Masters 1000, che diventerebbero gli appuntamenti di riferimento in un calendario che sarebbe così paragonabile a quello della Formula 1: meno eventi, chiari e maggiormente riconoscibili, rispetto a quanto accade ora.
Un avvicinamento, dunque, tra gli Slam e i 1000, in linea con quanto dichiarato da Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp, alle Finals di Torino: "Colmare il divario tra Masters e Slam è un bene per tutti. Ora c’è una distanza molto grande". Un sistema che sarebbe decisamente più elitario e che partirebbe dalla spinta degli organizzatori dei quattro tornei del Grande Slam, i quali puntano appunto a formare una partnership con almeno altri 10 tornei. Lo scenario, stando alle indiscrezioni, prevederebbe un sistema a invito per tutta la stagione, una sorta di "carta per il tour" paragonabile, a grandi linee, a quello che accade nel golf.
Il nuovo sistema riguarderebbe sia Atp sia Wta e permetterebbe ai migliori giocatori del mondo di pianificare con più giudizio il proprio calendario, concentrandosi su meno appuntamenti rispetto a quanto accade ora. Il tutto senza eliminare gli attuali tornei 500 e 250, in cui giocherebbero gli altri tennisti (oltre ai "big", nel caso in cui lo volessero) con l’obiettivo di guadagnare punti per qualificarsi al "Premier Tour".
Queste scelte faranno sì che se ora si fa la fame fuori dalla Top100, un domani se non entri nei top60 tanto vale ritirarsi
piccola nota
da lunedì Gasquet uscirà per la prima volta dai top-100 dopo 956 settimane consecutive (poco meno di 19 anni)
la striscia più lunga tra tutti i tennisti in attività
domenica scattano gli Aus Open
Sinner ha un tabellone che, mantenendo la normalità delle cose, lo porterebbe in semifinale contro Djokovic
Berrettini, se non si rompe stanotte, debutta contro Zizipas
Bene Sinner, tranquillo
Berrettini non era pronto e a differenza di tanti altri si ritira prima, permettendo di essere sostituito
Djokovic sta faticando non poco