A parer mio mandare a parlare Chiesa e De Ligt e non i soliti noti è stata una scelta ben precisa della società.
Le parole di JE di ieri sono abbastanza indicative
Visualizzazione Stampabile
A parer mio mandare a parlare Chiesa e De Ligt e non i soliti noti è stata una scelta ben precisa della società.
Le parole di JE di ieri sono abbastanza indicative
Se ricordate dopo il disastroso mondiale brasiliano certi senatori pensarono bene di dare tutta la colpa ai giovani, lavandosi le mani da tutto. Non sono mai stati bravi a prendersi responsabilità.
Ronaldo poi fa storia a se. Sono anni che gioca solo per se stesso
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
ma cosa vuoi che dica su twitter?
"scusate ho giocato di merda e ho fatto segnare gli avversari su punizione"? le ammissioni sono un danno d´immagine
con un "ce la faremo, ci rialzeremo" gli sarebbero piovuti addosso insulti per le motivazioni di cui sopra
tace per un po´e poi metterà un immagine esultante quando farà una doppietta facendo finta di niente
L'attacco mediatico all'impatto tecnico di Ronaldo è abbastanza ridicolo ma i media italiani ci hanno abituato a questi comportamenti rancorosi.
Sicuramente è da valutare l'utilità di tenere in squadra nel futuro prossimo un giocatore di 36 anni, con uno stipendio del genere, se i piani sono rinnovamento, ringiovanimento e maggior organizzazione.
In altre parole, una separazione da CR7 non significa rinnegare quanto ha fatto in questi tre anni ma capire che gli obiettivi suoi e della juve da oggi sono diversi.
beh è stato un ottimo tentativo... il fatturato precovid era peraltro più che radoppiato... cioè penso ci siano pochi punti di risentimento (CR7 stesso ha usufruito del decreto rilancia Italia e delle tasse agevolate per tutti i suoi intrioiti... ci ha gìuadagnato più che i 6 anni da qualsiasi altra parte).
Allo stato attuale credo che il sodalizio non convenga più ne a noi ne a lui.
Poi la stampa che ci odia aspettava solo questo, ma non è una novità di oggi
Ma infatti. C'è l'aspetto economico, covid a parte, che ha dato i suoi frutti. Dal lato sportivo ha comunque portato due scudetti da protagonista oltre ad una marea di gol e prestazioni da vero campione.
Altro aspetto, secondario ma comunque importante, da tifoso le partite con CR7 le ho guardate volentieri.
Se ci separeremo a me resterà l'immagine di un fenomeno che ha vestito la nostra maglia, che ne dicano i pagliacci che imperversano su twitter o sulle fanzine spacciate per quotidiani sportivi.
Aspetta, è un pelo diverso: il Napoli di Maradona è di un'altra epoca, dove non esisteva la Champions.
Soprattutto è durato poco,mentre la Juve arriva da un'overdose di scudetti,che rende normale puntare più in alto...aggiungici due finali perse in pochi anni e l'ossessione è servita.
Cr7 è stato preso dichiaratamente per fare quel salto di qualità, ma nel frattempo la rosa della Juve è peggiorata e i cambi di allenatore hanno bloccato quel processo...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk