Originariamente Scritto da
Giangy
Ieri ho visto la partita, il primo tempo la Roma ha giocato benino, sfruttando un clamoroso errore del difensore del Lione per trovare il pareggio, anche se poco prima il Lione si era mangiato un goal per raddoppiare. Sul 2-1 (bel goal quello) hanno pensato, a mio avviso, di aver fatto tombola come con il Villareal, sperando di giocare in contropiede e chiudere la partita definitivamente. Ma il gioco della Roma si basa tanto sulla fisicità dei centrocampisti, che pressano fortissimo e sono anche spesso quelli che alla fine sono in area a finalizzare. Quando questi abbassano il ritmo, e quindi non fanno più filtro come dovrebbero, la difesa si vede arrivare molte più azioni d'attacco e va in confusione. Ad un certo punto i giocatori del Lione erano libero di giocare la palla fino al limite dell'area di rigore della Roma, pericolosissimo con giocatori bravi tecnicamente come quelli del Lione. Davanti Dzeko mi sembrava in affanno, anche perchè non aveva il giusto supporto dei centrocampisti.
Insomma, a mio avviso quello che è sta rendendo la Roma meno competitiva è lo stato di forma, in netto calo, dei tre di centrocampo (soprattutto Strootman), che sono il vero cuore della squadra. Ieri imbarazzante De Rossi su alcuni passaggi e sugli anticipi. Naingoolan è stato il meno peggio...e quello che è stato fatto uscire nel momento del bisogno. Non avete dei rimpiazzi a quei tre di qualità. Paredes è solo uno che va al campo al posto loro, ma è anni luce distante come qualità di gioco ed agonismo.
Aggiungici che i due esterni di difesa sono abituati a poter salire di più perchè hanno la possibilità di pressare alto insieme ai centrocampisti. Ma se questi ultimi non lo fanno, si aprono delle praterie sulle fasce.
Quindi, risultato sicuramente recuperabile (2 goal fuori casa sono comunque utili), ma devi arrivare con una squadra a centrocampo più fresca, ergo a Palermo devi fare un turnover completo del centrocampo, quindi devono giocare Paredes, Gerson e....e chi?