Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Ma infatti è una statistica che ci sta pienamente, cioè tirare da 20 metri per la maggior parte dei giocatori di A è uno scherzo, prendono la porta almeno 6 volte su 10 se hanno spazio e tempo necessari.
Poi se scendiamo di categoria il discorso cambia, chiaro...
Beh insomma, io vedo sempre tiri alti 5 metri sopra la traversa.......
Inoltre per segnare da fuori area nel 99% dei casi c'è l'errore del portiere, se uno non tira una fucilata sotto l'incrocio il portiere ha tutto il tempo di arrivarci.
-
Posso capire la serie A ma in sesta serie inglese la frequenza dei gol con tiri da lontano è esagerata..imho
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Posso capire la serie A ma in sesta serie inglese la frequenza dei gol con tiri da lontano è esagerata..imho
boh...da una parte c'è sicuramente una minor capacità di tiro da parte di chi attacca ma dall'altra devi considerare anche che i portieri sono molto più scarsi e meno reattivi, le due cose dovrebbero compensarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Posso capire la serie A ma in sesta serie inglese la frequenza dei gol con tiri da lontano è esagerata..imho
Secondo me...ma è un'opinione sulla quale possiamo discutere...mi pare che tu giochi con Difensiva + Linea arretrata...il che porta comunque la squadra a schiacciarsi dentro l'area. Qui le opzioni sono due, o concedi molti tiri da fuori oppure provi ad impostare di andare in pressing sui centrocampisti avversari...ma con questa istruzione non vai a creare un buco tra difesa (che rimane bassa) ed i centrocampisti che si alzano in pressing?
La coperta è sempre corta IMHO, non possiamo sperare di rimanere imbattuti per 38 partite...bisogna anche capire di quante reti stiamo parlando. Una a partita? Una ogni tre? Per le statistiche è sempre utile la sezione "Reti" che troviamo in Tattiche...da lì capiamo tutti i problemi della squadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Secondo me...ma è un'opinione sulla quale possiamo discutere...mi pare che tu giochi con Difensiva + Linea arretrata...il che porta comunque la squadra a schiacciarsi dentro l'area. Qui le opzioni sono due, o concedi molti tiri da fuori oppure provi ad impostare di andare in pressing sui centrocampisti avversari...ma con questa istruzione non vai a creare un buco tra difesa (che rimane bassa) ed i centrocampisti che si alzano in pressing?
La coperta è sempre corta IMHO, non possiamo sperare di rimanere imbattuti per 38 partite...bisogna anche capire di quante reti stiamo parlando. Una a partita? Una ogni tre? Per le statistiche è sempre utile la sezione "Reti" che troviamo in Tattiche...da lì capiamo tutti i problemi della squadra.
La linea difensiva non la tengo arretrata(la squadra è troppo schiacciata dietro) e non ho la pretesa di non perdere nessuna partita....trovo solo esagerato vedere i gol subiti tutti uguali(corner, tiro da lontano, tap-in)....per dovere di cronaca(già detto in sezione tattiche)nella sessione di ieri mettendo:"costringi sul piede debole" e marcatura stretta sui cc centrali avversari ho subito zero reti con tiri da lontano....è presto però per cantare vittoria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Secondo me...ma è un'opinione sulla quale possiamo discutere...mi pare che tu giochi con Difensiva + Linea arretrata...il che porta comunque la squadra a schiacciarsi dentro l'area. Qui le opzioni sono due, o concedi molti tiri da fuori oppure provi ad impostare di andare in pressing sui centrocampisti avversari...ma con questa istruzione non vai a creare un buco tra difesa (che rimane bassa) ed i centrocampisti che si alzano in pressing?
La coperta è sempre corta IMHO, non possiamo sperare di rimanere imbattuti per 38 partite...bisogna anche capire di quante reti stiamo parlando. Una a partita? Una ogni tre? Per le statistiche è sempre utile la sezione "Reti" che troviamo in Tattiche...da lì capiamo tutti i problemi della squadra.
Io gioco con la linea non arretrata , con 5 difensori e un mediano davanti alla difesa e due centrocampisti centrali....in teoria non dovrei subire un gol da fuori....invece ne prendo uno a partita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
boh...da una parte c'è sicuramente una minor capacità di tiro da parte di chi attacca ma dall'altra devi considerare anche che i portieri sono molto più scarsi e meno reattivi, le due cose dovrebbero compensarsi.
Allora mettiamola così...per essere giocatori di sesta serie prendono troppo spesso lo specchio della porta.
Poi alla fine sarà un problema di visualizzazione del 3d che fa vedere solo determinate reti invece di variare un po...parlo di dinamiche
-
Mi interesserebbe vedere la statistica sulle zone del campo da cui prendete goal...filtrate le ultime 50 partite di campionato e fate uno screen, vediamo quali percentuali abbiamo da fuori area :look: quando sono a casa faccio screen anche io.
-
Ecco alcuni screen che penso siano interessanti
Tiri subiti nell'ultima partita:
http://i62.tinypic.com/27zf8s8.png
Posizione media in campo dei miei nell'ultima partita
http://i58.tinypic.com/2uqouww.png
Tattica:
http://i60.tinypic.com/1z550mv.png
Analisi Reti Subite ultime 50 partite:
http://i61.tinypic.com/10gmihe.png
-
ragazzi, anche io fino a una settimana fà pensavo fosse irreale subire la media di due/tre gol a partita con gol da fuori area,tap-in,dormita portiere,calcio d'angolo. Ma ripeto, andando avanti nella stagione e precisamente statistiche alla mano dalla seconda metà della seconda sono drasticamente diminuite....