Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Sì fra quelle citate in effetti è la più spaziosa per la testa, specie se dotata di tettuccio :sisi:
Si...ho il tettuccio panoramico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Invece a me non piace camminare col culo rasoterra. Mi piace avere spazio sopra la testa e non andare a cozzare al tettuccio al primo dosso. Mi piace potermi muovere con relativà libertà e non andare a sbattere con gomiti e gambe non appena devo fare una qualsiasi manovra. Mi piace anche la posizione di guida rialzata e la miglior visibilità che offre, oltre al placebo di "dominare" la strada
A questo servono i SUV. I "carrozzoni che non sono nè carne nè pesce" sono altri, imho ;) Un suv medio-grande è almeno 50 centimetri più corto di certe berline. Ha solo più muscoli in mostra, e più spazio dentro. Inoltre, per chi ha famiglia sono molto più versatili di alcune Station Wagon obbrobriose che non a torto molti associano ai carri funebri :dito:
Ecco, QUELLI sono carrozzoni... letteralmente :esd:
Capisco il tuo punto di vista, ma non condivido per quello che è il mio gusto. Poi certo, essendo basso io come spazi mi trovo molto bene anche su macchina non così "grosse". Sul fatto di dominare la strada non può invece fregarmene di meno :esd:
Ripeto, si tratta di un tipo di veicolo che non mi è mai piaciuto, anche perché una delle cose che è sempre stata una dei presupposti fondamentali per una macchina è la praticità di guida in città (centro città, centro paese dove vivo, paercheggio etc...). Cosa che un SUV non mi pare possa garantire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Andavano 10-15 anni fa. Ora non riesco a guardarle :esd:
Aggiungo, per chi contesta i SUV, che stiamo parlando dell'unico settore dell'Automotive in costante crescita. Il gusto popolare, e di conseguenza lo sforzo produttivo delle Case, si sono orientati verso questa tipologia di veicoli, se poi vogliamo fare gli integralisti e comprare i Defender come suggeriva qualcuno, fate pure :esd:
Comunque Luca visto che valuti la NX che parte da 40 testoni, in pratica, a questo punto imho dovresti dare un'occhiata anche in casa Range Rover ;)
il budget è 30 (35 se proprio ne vale assolutamente la pena) + il mio usato (se non riesco a venderlo da privato)
la CX5 (full optional) può essere un'ottimo compromesso visto che verrebbe intorno ai 26 + usato
il CRV purtroppo non mi piace altrimenti Honda su Honda sarebbe l'opzione probabilmente migliore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Capisco il tuo punto di vista, ma non condivido per quello che è il mio gusto. Poi certo, essendo basso io come spazi mi trovo molto bene anche su macchina non così "grosse". Sul fatto di dominare la strada non può invece fregarmene di meno :esd:
Ripeto, si tratta di un tipo di veicolo che non mi è mai piaciuto, anche perché una delle cose che è sempre stata una dei presupposti fondamentali per una macchina è la praticità di guida in città (centro città, centro paese dove vivo, paercheggio etc...). Cosa che un SUV non mi pare possa garantire.
oltre al fatto che i gusti sono soggettivi ma la fisica non lo è, o perlomeno non ancora :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
oltre al fatto che i gusti sono soggettivi ma la fisica non lo è, o perlomeno non ancora :look:
Galliani ha già provato un paio di volte a renderla soggettiva :esd:
-
Se non fai molti km a me piace molto il Captiva, quello si che ne ha di muscoli in evidenza :sisi:
-
La Mazda da quando si è liberata da Ford è rinata.
Motori made in Japan (diesel compresi) ottimi :sisi:
-
quanto mi manca la mia Mazda3 sport....................
-
Ok Luca passiamo alla domanda cruciale... La CX5 l'hai provata su strada? Se non sbaglio monta un ottimo 2.2 diesel. A mia moglie piaceva molto, ma gli interni erano un po' troppo tristi e seriosi. Non mi convince neanche il frontale troppo compassato e già visto da tempo. Devo capire questo MY15 in cosa differisce di sostanziale.
P.s. Per chiudere sui SUV, non ho esigenze "cittadine", ovviamente quel tipo di minus non mi colpisce. Peraltro con 4 telecamere e 10 sensori di parcheggio + park assist (parcheggia sola se vuoi), bisogna essere sordi e ciechi per fare danni :esd:
-
Alcune domande burocratiche, ho messo in vendita la moto, ma ho bisogno di sapere alcune cose per esser preparato all'evenienza di venderla davvero(sperro presto).
1) Questione fisco bancaria: se mi addebitano i 5000 e rotti sul conto corrente, io poi devo fare a fine anno la dichiarazione dei redditi sulla vendita? e quindi pagarci le tasse?
2) Se faccio a rate, come posso far si che non mi vedano chessò i 1000 euro al mese che mi arrivano dalla vendita della moto come uno stipendio che io non dichiaro?
3) Ho un assicurazione sospesa, per cancellarla devo pagare?