Parto sabato :sisi:
Visualizzazione Stampabile
subito oro nella crono jrs. con Tiberi :tunz:
a livello juniores facciamo sempre sfracelli
è nel salto a pro che poi i nostri si perdono ogni volta
e Ganna bronzo nella crono pro :qwe:
ancora medaglia con Martinelli argento nella prova in linea degli Under 23
e ora sabato il piatto grosso
La metto a registrare e me la vedo tra un mese :esd:
edt
oro anche per Battistella negli under 23 :tunz:
Abbiamo una buona generazione di giovani :o
oggi tempaccio
non ci sono le immagini dall'elicottero
modificato il percorso, accorciato di 20 km e annullate le due salite finali
-45
dopo 5 ore di nulla si muove qualcosa
e davanti c'è anche Moscon
ora davanti sono in 6 e con Moscon c'è anche Trentin
Alaphilippe ha provato a scattare ma è morto subito
-20
davanti Trentin, Moscon, Van Der Poel, Pedersen e Kung
gruppo a 55"
-15
gruppo a 50", non li prendono più
Moscon sembra quasi al limite, Trentin invece alla grande
clamoroso, Van Der Poel che si è spento ai -12
restano in 4 con due italiani e ora se si arriva in volata Trentin è il favorito
C'è il telecronista rai che sta tirando una "fiatata" dopo l'altra... :facepalm:
-6
Scoppiato Moscon
-2
che tensione...
Pedersen
Secondo Trentin
:|
Trentin ha lanciato la volata e dopo 50 metri praticamente è scoppiato
Come volevasi dimostrare... :wall:
Detto questo quando porti 2 ciclisti tra i primi quattro c'è solo da elogiare il lavoro di Cassani... :dito:
saltato il Giro delle Fiandre per via del coronavirus
non era mai successo. Si era corso sempre anche sotto le bombe della II Guerra Mondiale
:sad:
Tour de France a settembre
Vuelta?
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
pensa le tappe di alta montagna... roba da coppa cobram con ciclisti congelati vivi :esd:
e come avevo immaginato hanno sovrapposto Giro e Vuelta :facepalm:
ovviamente penalizzato il Giro, in quanto chi fa il Tour farà poi la Vuelta perchè ha più tempo per riposare
L’Unione Ciclistica Internazionale ha autorizzato il nuovo calendario ciclistico mondiale. L’Italia con Strade Bianche, il Primo agosto, darà il via alla nuova stagione completamente stravolta dall’emergenza Covid-19. Sempre ad agosto, il giorno 8 sarà la volta della Milano Sanremo, poi dal 12 al 16 Criterium Du Dauphiné. Invariate le date per i grandi giri, con il Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre, Giro d’Italia dal 3 al 25 ottobre e Vuelta di Spagna dal 20 ottobre al 8 novembre. La corsa spagnola sarà di solo 18 tappe e non più di 21. Per quanto riguarda le altre classiche, le nuove date sono queste: 30 settembre Freccia Vallone, 4 ottobre Liegi-Bastone-Liegi, 10 ottobre Amstel Gold Race, 18 ottobre Giro delle Fiandre e 25 ottobre Parigi-Roubaix.
Il Giro di Lombardia chiuderà il calendario delle corse il 31 ottobre. Tra le corse reinserite in calendario c’è anche la nostra Tirreno-Adriatico che prenderà il via il 7 settembre e si concluderà il 14 settembre.
Il nuovo calendario
1° agosto: Strade Bianche (Italy)
- 5-9 agosto: Tour de Pologne (Poland)
- 8 agosto: Milano-Sanremo (Italy)
- 12-16 agosto: Critérium du Dauphiné (France)
-16 agosto: Prudential RideLondon-Surrey Classic (Great Britain)
-25 agosto: Bretagne Classic - Ouest-France (France)
-29 agosto -20 settembre : Tour de France (France)
-7-14 settembre: Tirreno-Adriatico (Italy)
-11 settembre: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)
-13 settembre: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)
-29 settembre -3 ottobre: BinckBank Tour
-30 settembre: La Flèche Wallonne (Belgium)
-3-25 ottobre: Giro d'Italia (Italy)
-4 October: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)
-10 October: Amstel Gold Race (the Netherlands)
-11 October: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium)
-14 October: A Travers la Flandre (Belgium)
-15-20 October: Gree - Tour of Guangxi (China)
-18 October: Tour des Flandres (Belgium)
-20 October - 8 November: Vuelta Ciclista a España (Spain)
-21 October: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgium)
-25 October: Paris-Roubaix (France)
-31 October: Il Lombardia (Italy)