Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
le filiali servon per chi come me non puo addebitare le bollette in cc, oppure per cambiare gli assegni.
tutta roba che puoi fare online o ai bancomat ormai
l'unica volta che sono andato allo sportello negli ultimi 11 anni è per versare il circolare di una vendita che, essendo di importo tosto, mi richiedeva il contatto umano dell'impiegato :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
le filiali servon per chi come me non puo addebitare le bollette in cc, oppure per cambiare gli assegni.
ecco qui sta il fatto, ormai è inutile dire che il conto corrente costi zero, perchè TUTTE le banche fan costo zero.
ma c'è da capire il resto.
Prepagata costa?
Operazioni?
Il prelievo su sportelli diversi quanto costa? e come è visto? Perchè per esempio col bancoposta posso ritirare da qualsiasi sportello non delle poste, ma pago 2.50 euro perchè è visto come prelievo internazionale.
Bonifici costano?
Carta di Credito? Costa? Quanto?
Cioè regà, parliam de cose serie, non de costa zero, grazie al cazzo :P
ormai puoi avere praticamente tutte ste cose che chiedi gratis se sai scegliere. Con chebanca, se ti serve proprio la carta di credito, la hai gratis, o ti costa 24€ all'anno se non superi i 5000, ma se ti serve tra pagamenti e balle varie 5000 li superi ed ecco che hai tutto quello che dici gratis.
Vedi se hai la sede vicino casa tua.
non la hai?
dai un occhio a youbanking, a quel punto risolvi pure il problema della sede vicina, perché si appoggiano al banco popolare mi pare e quindi sei a posto, però qualche altra piccola cosetta la pagherai (forse non ti paga la banca i bolli statali, o meglio mi pare che li paghino solo per il primo anno o qualcosa del genere).
il problema del sapere che c'è una sede fisica è solo psicologico ormai, ma la maggior parte delle persone quante volte ci vanno realmente? suvvia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
ormai puoi avere praticamente tutte ste cose che chiedi gratis se sai scegliere. Con chebanca, se ti serve proprio la carta di credito, la hai gratis, o ti costa 24€ all'anno se non superi i 5000, ma se ti serve tra pagamenti e balle varie 5000 li superi ed ecco che hai tutto quello che dici gratis.
Vedi se hai la sede vicino casa tua.
non la hai?
dai un occhio a youbanking, a quel punto risolvi pure il problema della sede vicina, perché si appoggiano al banco popolare mi pare e quindi sei a posto, però qualche altra piccola cosetta la pagherai (forse non ti paga la banca i bolli statali, o meglio mi pare che li paghino solo per il primo anno o qualcosa del genere).
il problema del sapere che c'è una sede fisica è solo psicologico ormai, ma la maggior parte delle persone quante volte ci vanno realmente? suvvia...
io ci vado almeno 4-5 volte al mese.
5.000 all'anno non li supererò mai, percui son già 24 euro da pagare e percui già chebanca è da scartare, poi il nome fa schifo suvvia, cos'ha il bancomat della peg perego e la ricaricabile coi teletubbies?
-
e a che ti servirebbe questa carta di credito a saldo?
tu in 12 mesi non spenderai 5000 euro tra spesa al market e acquisti vari?
ti farà pure schifo il nome, ma per ora, imho, è una delle top se uno va a fare una ricerca per vedere la banca che ti fa risparmiare di più, c'è poco da fare.
-
Sono l'unico a star da dio con la BNL e senza carta di credito? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@lex
e a che ti servirebbe questa carta di credito a saldo?
tu in 12 mesi non spenderai 5000 euro tra spesa al market e acquisti vari?
ti farà pure schifo il nome, ma per ora, imho, è una delle top se uno va a fare una ricerca per vedere la banca che ti fa risparmiare di più, c'è poco da fare.
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
-
certo che è triste che in una discussione sui conti correnti ormai si parli solo di spese invece che di interessi :sad:
-
appena arruolato in marina militare nel 2005 ci proposero di aprire un conto corrente con la MPS con agevolazioni e sconti...un po mi puzzava ma cmq la feci...arrivato a destinazione andai alla sede qui a Siracusa parlai con un neo-bancario che mi disse: "se vuoi un consiglio togli tutto...stiamo fallendo..." la storia la sapete...
da quel giorno son passato all' intesa san paolo anche se secondo me come costi ed agevolazioni, pur avendo poche filiali, è la Barclays ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
fineco hai solo i bolli sul conto... la carta e tutto il resto non hanno costi
O almeno tutto quello che uso io :esd:
PS: non usi presumo il deposito titoli su cui avresti anche li i bolli e le commissioni ad ogni acquisto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
assolutamente non spendo 5.000 euro all'anno pagabili con carta di credito.
Di cibo per casa, vivo solo, spendo sui 1000 euro all'anno circa, il 90% delle altre uscite son bollette o bonifici, se faccio spese grosse grosse(tipo l'auto di asmo)pago con assegno.
La carta di credito mi serve solo ed eslusivamente quando esco dall'italia, perchè certi servizi la rendono obbligatoria(tipo i rent a car).
per adesso siamo a 24 euro l'anno+pago le operazioni in filiale, non mi pare assolutamente la più vantaggiosa :P
quindi non compri mai niente oltre al cibo, mai acquisti in internet e cose varie, vabbe.
ma a questo punto perché non ti fai una prepagata tipo la db contocarta e la carichi (ha anche la ricarica via iban, 24h in media hai già i soldi su)? TI costa 0 in tutto.
@olivar: no, praticamente non ho manco io carte di credito. Conto chebanca + db contocarta e non pago niente di niente e vado tranquillo.
@fantaluca: fineco se non supera la giacenza di 5000 € è ottima.
comunque c'è poco da girare, qualcuno o i bolli o qualche altra cosetta ti deve far pagare. Io ad esempio non sono interessato alla carta di credito, ma mi sembra perfetto ed ideale il conto chebanca e quindi vado perfettamente su quella.
ripeto, vatti a vedere youbanking a questo punto che probabilmente fa più al caso tuo, avendo filiali fisiche.