Visualizzazione Stampabile
-
Io ricordo distintamente la notte dell'Heysel (primo ricordo televisivo, credo), e per la nazionale ricordo Italia-Bulgaria come Asmo... e poi così random un Legia Varsavia-Inter di con Pierino Fanna :esd: e uno Otelul Galati-Juventus entrambe di coppa uefa.
I miei primi ricordi live però risalgono a un paio d'anni prima, come ho già detto in un altro topic.
-
La doppia sfida del Napoli col Real Madrid nella Coppa dei Campioni 1987/88.
Ma già dall'anno precedente ricordo molte partite sentite per radio, su tutte un Napoli-Atalanta 2-2, con record mondiale di bestemmie tirate da mio zio al pareggio finale dell'Atalanta. :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
Ma ricordo con piacere anche l'undrer21 che giocava il pomeriggio del venerdì o del martedì.
ma lo schema non era martedì Uefa, mercoledì Campioni e giovedì Coppa Coppe? :look:
ricordo male io? :look:
-
Si, sembra così anche a me.
Ma che c'entra con l'under? :asd:
-
Insomma sto Italia - Bulgaria di Mexico '86 ha marchiato a fuoco diversi giovinastri di questo forum :esd:
https://www.youtube.com/watch?v=5_Je1ZjZzg4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Non ricordavo questo dominio scandaloso... Ma ricordo che a tipo 15 minuti dalla fine mio padre fa: "pareggiano. Segna quello là, come si chiama...sirakov." da quel giorno gli dico ancora che è un menagramo. :esd:
Inviato dal My Magic Diary usando Tapatalk
-
Ci mancava un portiere di livello mondiale; Galli costante, ma non aveva l'istinto che sarebbe servito per parare il colpo di testa bulgaro ed anche il successivo gol di Maradona; forse Bearzot sbagliò a non fidarsi di Zenga.
-
Ci fidammo di Zenga nel 1990.
Caniggia ancora ringrazia :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Ci fidammo di Zenga nel 1990.
Caniggia ancora ringrazia :esd:
Probabilmente con Galli nel 90 e Zenga nell'86 avremmo fatto meglio :alesisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
*Asmodæus*
Ci fidammo di Zenga nel 1990.
Caniggia ancora ringrazia :esd:
Un'uscita a vuoto (cit.)