Interessanti... Non hai combinato una fava?
Visualizzazione Stampabile
:rotfl2:
finisco di leggere domani, troppo lungo :asd:
come non ho combinato una fava? li ho cacciati tutti :mazza:
Svuotata la lista dei cedibili, abbiamo riscattato dal Napoli Zapata per 13ML e non potevamo accettare l'offerta del Bayern Monaco di 25 ML per Widmer. Visto i litigi avuti con lui a causa delle sirene tedesche e l'offerta irrinunciabile ora stiamo trattando per un paio di terzini destri che sostituiscano lo svizzero.
Sostituito Widmer con un paio di innesti e preso dal Napoli Radosevic per 2 ML, messo nella lista dei prestiti Alexis Zapata T C\P C (potenzialità tra le 4/5 stelle) e un difensore centrale portoghese diciottenne di cui non ricordo il nome.
La prima partita ufficiale di coppa Italia contro la Virtus Entella finisce 2 - 0 con doppietta di Duvan Zapata. Il prossimo turno di C. Italia ci vede contro il Bologna.
Serie A 2016/2017
Finalmente si inizia. Calendario ostico per l'Udinese, la prima in casa contro l'Inter e la seconda a Torino contro la Juve. La prima si conclude 2 - 2 e ci vede sempre in vantaggio, ma statistiche alla mano è l'Inter a fare la partita 62% di possesso palla per i neroazzurri che hanno trovato sulla propria strada un Karnezis in forma. Si va a Torino, dopo 13' subito in svantaggio da palla inattiva arriva il goal di testa di Chiellini. Nonostante lo svantaggio nei primi minuti di gara anche per la Juve la porta difesa da Karnezis sembra stregata. Il greco ipnotizza sull'1-0 Pogba dal dischetto. Quando ormai il primo tempo sembrava finito arriva il 2-0 di Zaza. Con il risultato ormai al sicuro la Juve del secondo tempo ne fa normale amministrazione non pressa come il primo tempo e ci concede (poco) qualche occasione. Usciamo comunque a testa alta consapevoli che a Torino una sconfitta ci può anche stare.
E' Crisi....
Nonostante il calendario fosse più abbordabile rispetto alle prime due partite incassiamo altre 2 sconfitte al Friuli contro il Bologna 0-1, una partita che ci ha visto sempre con il pallone tra i piedi (60% di possesso palla) ma con poche (quasi nulle) occasioni da goal, il bologna al contrario ha tirato di più meritando la vittoria, perdiamo per infortunio (1 mese) Pablo Piatti. A Carpi si cerca di dare più peso all'attacco passando da un collaudato 4-2-3-1 ad un 4-3-3. Il cambio di modulo non porta i frutti sperati, partita piatta fino alla mezz'ora poi il goal del Carpi 1 - 0. Si ricambia subito modulo tornando al 4-2-3-1 e riusciamo a pareggiare con il solito Zapata ma dopo qualche minuto è l'ex Ekeng a portare sul 2-1 il Carpi, risultato che non cambierà fino alla fine. Il cammino è tutto in salita e dopo 4 giornate di campionato occupiamo l'ultimo posto in classifica ad 1 punto, ma la cosa più preoccupante è il morale dei giocatori. Dai Udinese dai!!!!!
Forzaaaaaaa!
Dopo Carpi, pareggio interno con il Verona 2 - 2, in vantaggio al 6' con Matavz ci facciamo recuperare e superare al 13' e al 14'. Nonostante il possesso palla e le occasioni da goal riusciamo ad ottenere solo al 78' il goal del 2-2 sempre con Matavz. Trasferta a Bergamo contro la sorprendente Atalanta che viaggia ad alta quota in classifica, fino al 38' partita abbastanza equilibrata con poche occasioni da goal da entrambe le parti. Come spesso capita in questo campionato black out della squadra e ci troviamo sotto di 3 goal tra la fine del primo tempo e la ripresa. Sul 3-0 cominciamo a giocare meglio e troviamo il goal della bandiera 3 - 1. Dobbiamo dare una scossa alla squadra e si interviene sulle istruzioni della tattica e la mentalità della squadra, si lavora molto da questo punto fino ad arrivare alla partita interna contro l'Empoli. Iniziamo bene dal punto di vista del gioco, già dai primi minuti si ha la sensazione di non vedere in campo la solita squadra abulica vista finora. Il vantaggio e frutto di 2 falli identici in area di rigore (2 in pochi minuti) ed andiamo subito sul 2 - 0 (doppio Zapata dal dischetto). Per non essere da meno viene assegnato un rigore anche all'Empoli, ma dopo Pogba anche Saponara si fa ipnotizzare da Karnezis, sempre più para-rigori. Ma è ancora un ex Torje che riapre la partita 2 - 1. Nel secondo tempo grazie al solito Zapata troviamo il goal del 3 - 1, goal che ci fa stare più tranquilli contro un Empoli mai domo. Dai Udinese, ora continuiamo così!!!