Non ho letto diciamo belle cose... Ad uno è scoppiato, altri hanno avuto problemi col display, altri dicono che quando si chiama si sente basso il volume...
Visualizzazione Stampabile
MI4 ed Oppo sono buone scelte. :D
:sisi:
Anche se aspetterò fino a nuovo anno per prenderlo, quindi in ogni caso bisognerà vedere cosa effettivamente ci sarà in quel momento :sisi:
di sicuro nuove uscite e prezzi più bassi :D
:ok:
HTC e Google presentano il Nexus 9 con Android Lollipop
http://www.r27.it/wp-content/uploads...l-1050x808.jpg
HTC annuncia oggi il lancio di Nexus 9, il primo tablet dotato di Android Lollipop. Frutto di una stretta collaborazione tra HTC e Google, Nexus 9 abbina la tecnologia all’avanguardia e il design innovativo di HTC con l’eccellenza di Google nella realizzazione di software intuitivi, per un’esperienza d’uso di qualità.
OFFRIRE IL MEGLIO NELLE PRESTAZIONI E NEL DESIGN
Racchiuso in un corpo in alluminio spazzolato che incornicia perfettamente lo schermo con una scocca dall’effetto soft-grip1, il Nexus 9 è sottile ed elegante e mostra tutta l’esperienza di HTC nella capacità costruttiva con materiali metallici. Il tablet da 8.9″ dispone di un display 4:3, sufficientemente ampio per gestire qualsiasi operazione e al contempo pratico quanto basta per essere tenuto agevolmente con una mano. Con un peso di soli 436g, è anche leggero e facilmente trasportabile.
Il tablet, potente e facile da usare, vanta al suo interno un processore dual-core Nvidia Tegra® K1 a 64-bit che rende semplice e veloce il passaggio tra le varie operazioni, mentre la GPU Keppler offre in formato tablet le prestazioni e la grafica di un personal computer.
Le due fotocamere, quella anteriore da 1.6MP e la posteriore da 8MP, consentono di catturare tutti i momenti più importanti, mentre lo schermo di Nexus 9 con risoluzione 2K (2048×1536) fornisce dettagli nitidi e colori vivaci durante la visualizzazione di foto e video o nella navigazione sul web. Il doppio altoparlante frontale dispone di un amplificatore dedicato e della tecnologia HTC BoomSoundTM e consente di essere avvolti direttamente dall’audio stereo del dispositivo, ideale per gli appassionati di musica e di videogame.
PRIMO TABLET AL MONDO CON ANDROID LOLLIPOP
Progettato per sfruttare al meglio il più recente sistema operativo AndroidTM Lollipop, Nexus 9 è stato prodotto con tutte le caratteristiche necessarie a rendere il multi-tasking semplice e veloce, consentendo al tempo stesso un elevato livello di personalizzazione e sicurezza attraverso una serie di funzioni di accesso protetto. L’estesa durata della batteria permette di utilizzare più a lungo il dispositivo riducendo la necessità di ricorrere alla ricarica.
“Nexus 9 è un ottimo esempio di ciò che si può ottenere quando due aziende, legate tra loro dalla passione per la tecnologia e l’innovazione, si uniscono per creare un prodotto che pone l’esperienza d’uso al cuore del processo di progettazione” ha dichiarato Peter Chou, CEO di HTC. “L’impareggiabile design di HTC si combina al meglio con le più recenti innovazioni software per offrire un tablet eccezionale, dentro e fuori. Siamo entusiasti di portare questo prodotto sul mercato”.
DISPONIBILITÀ
Nexus 9 sarà disponibile in pre-vendita sullo store di Google PlayTM a partire dal 17 ottobre nei formati 16GB al prezzo di 399€, 32GB a 489€ e 32GB LTE a 569€.
http://www.r27.it/2014/10/htc-google...roid-lollipop/
Nexus 6 è realtà: foto, specifiche hardware, prezzo e avvio pre-ordini in Italia
http://www.optimaitalia.com/blog/wp-...xtQbcfeCOH.jpg
Una presentazione standard per il Nexus 6 non c’è stata, eppure il nuovo googlefonino è stato appena annunciato: l’indiscrezione girava da giorni e Google ha concretizzato il lancio con un post ufficiale sul suo blog. Tanta attesa, devo dire la verità, è stata più che ben riposta visto che il device Motorola presentato ha delle specifiche tecniche davvero invidiabili.
Ebbene si, il Nexus 6 è un phablet e che phablet! Si parlava di 5.9 pollici di diagonale ma Google è andata anche oltre, raggiungendo i 6 pollici. La risoluzione è quella auspicata per un modello dalle così generose dimensioni, ossia un display Quad HD con risoluzione appunto di 2560 x 1440 pixel. Uno sguardo al design: abbandonato il policarbonato, Mountain View fa sul serio con l’impiego dell’alluminio sagomato, una vera rivoluzione. Presente sulla scocca frontale anche un doppio altoparlane.
Sotto la scocca del Nexus 6, c’è un ruggente motore: come preventivato, si tratta di uno Snapdragon 805, un quad-core con frequenza di clock pari a 2,5 GHz. La GPU è Adreno 420. Un comparto così fa invidia a tutte le ammiraglie del momento e dovrebbe garantire velocità nell’elaborazione di operazioni, siano essi semplici comandi, fruizione di giochi o esperienze di lavoro.
Tutta questa potenza come si alimenta? Semplice, attraverso una batteria da ben 3200 mAh. Ma oltre l’amperaggio, la novità sta anche nella velocità di ricarica, ossia in 15 minuti di collegamento ad una sorgente di energia, Google assicuro ben 6 ore di normale utilizzo.
Anche la fotocamera del Nexus 6 compie il passo in avanti con un modulo da 13 MP. Un bel salto rispetto al Nexus 5 con un sorpassato modulo da 8 MP. Anche la fotocamera frontale si evolve ma non di molto, raggiungendo i 2 MP di risoluzione. Il sistema operativo, ovvio, è Android 5.0 Lollipop con l’introduzione definitiva del tanto apprezzato MAterial Design versatile, lineare e funzionale.
Con queste specifiche, il Nexus 6 quale prezzo avrà? Google non ha reso noto attraverso il suo blog il listino delle due versioni da 32 e 64 GB (queste ultime da confermare). Mentre le prevendite del googlefonino partiranno su Google Play il giorno 29 ottobre anche in Italia, sembrano dati per certi i prezzi non certo popolari appena diramati da Saturn e MediaWorld Germania, ossia di 569 euro per il Nexus 6 da 32 GB a e 649 euro per il modello da 64 GB. Magari nelle prossime ore, ne sapremo di più dalla viva voce di Google, tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti.
Prima di concludere, una doverosa precisazione: il Nexus 6 oggi non è stato l’unico device ad essere presentato da Google. Insieme allo smartphone il tanto atteso Nexus 9 prodotto da HTC e un dispositivo di gioco denominato Nexus Player. Insomma, in questo momento, mountain View ha molto da offrire ai suoi utenti.
http://www.optimaitalia.com/blog/201...-italia/171102
Troppo grande, peccato.
Anche i prezzi sono troppo in rialzo rispetto al rapporto qualità/prezzo del 5.
E credo che, come al solito, anche la batteria sarà deficitaria.
Nel complesso mi sembra meglio il tablet. :sisi: