Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
aiutami a capire: ma quindi continui a vedere i nomi delle quadre sbagliati? Se togli il file su cui stai lavorando dalla cartella editor data, e carichi una partita normale, continui a vedere i nomi delle squadre brasiliane sbagliato? Per capire se è un problema generale del no fake oppure è un problema causato dal file dell'editor.
EDIT Aggiungo: nell'editor, i nomi delle squadre brasiliane sono giusti o sbagliati? perchè il no fake dovrebbe correggerli anche lì.
Tutti sbagliati, sia con il file editor che ho creato sia senza, anche nell'editor sono sbagliati....ho creato una nuova partita con il db 16.03 pulito e ci sta ad esempio il San Paolo abbreviato SAN, corinthias COR, gremio GRE e così via, come sopra nello screen. Però le altre squadre tipo schalke04 è corretto non è gelsenkircken.
E' giusta la cartella dove ho inserito i file del No fake?
Allegato 965
-
Bè, devi seguire alla lettera le istruzioni che ci sono dove li hai scaricati. Così a occhio devi aver sbagliato qualcosa. Io su fm15 sto usando quello che avevo scaricato da Sortitoutsi, ed oltre che nella cartella lnc una parte dei file andava messa in editor data. Dipende anche dal no fake. Forse è meglio se apri un thread nella sezione supporto tecnico, sui no fake non sono tanto preparato :esd: (anche perchè ormai è passato parecchio da quando l'ho scaricato)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Bè, devi seguire alla lettera le istruzioni che ci sono dove li hai scaricati. Così a occhio devi aver sbagliato qualcosa. Io su fm15 sto usando quello che avevo scaricato da Sortitoutsi, ed oltre che nella cartella lnc una parte dei file andava messa in editor data. Dipende anche dal no fake. Forse è meglio se apri un thread nella sezione supporto tecnico, sui no fake non sono tanto preparato :esd: (anche perchè ormai è passato parecchio da quando l'ho scaricato)
Ho risolto in game inserendo il no fake di Daniel. Nell'editor però rimangono tutte sbagliate, il database è quello che carica automaticamente.
non è un problema poi me lo sistema in game
Allegato 968
Aggiungo: Ho pensato che l'idea della divisione geografica non è una strada percorribile, tutte risultano squadre di una stessa nazione in questo caso liechtenstein. Non posso neanche mettere il limite di 2 squadre per nazione per gruppo, sarebbe stato perfetto.
Ho provato anche lasciando tutte le squadre nei propri campionati originari e impostando la nuova lega come "campionato secondario", non mi fa andare avanti impossibile assegnare due leghe. Mi domando a questo punto perchè hanno inserito questa opzione.
-
No no io so che è possibile lasciare le squadre nel proprio campionato (e nella loro nazionalità), impostando anche una divisione secondaria in un'altra nazione. La competizione che dovrà fungere da competizione secondaria dovrà essere impostata, su "tipo", come "altra serie nazionale". Le squadre devono essere inserite su "squadre (serie secondaria)". A quel punto entrando su ogni squadra, nella schermata "competizioni>generale", si vedrà che per ognuna la divisione rimane impostata sul proprio campionato, mentre apparirà su "campionato secondario" la competizione che abbiamo scelto.
Ci sono però degli svantaggi: prima di tutto, le squadre nel gioco sono allenabili solo se è caricata la loro divisione principale. Quindi se dopo vuoi che nella partita sia possibile giocare con ogni squadra della superlega, dovrai caricare tutti i loro campionati. Secondo, nell'editor le regole nazionali non ti permettono di impostare solo un campionato secondario (che va fatto sotto "serie inferiori"), ma deve essere impostata almeno una divisione principale per quella nazione. Quindi se il tuo campionato secondario avrà base nel Liechtenstein, in teoria dovresti prima impostare almeno una divisione con alcune squadre del Liechtenstein, e poi fare la serie secondaria.
P.S. appena trovo il tempo vorrei fare un piccolo tutorial su come impostare una coppa continentale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
No no io so che è possibile lasciare le squadre nel proprio campionato (e nella loro nazionalità), impostando anche una divisione secondaria in un'altra nazione. La competizione che dovrà fungere da competizione secondaria dovrà essere impostata, su "tipo", come "altra serie nazionale". Le squadre devono essere inserite su "squadre (serie secondaria)". A quel punto entrando su ogni squadra, nella schermata "competizioni>generale", si vedrà che per ognuna la divisione rimane impostata sul proprio campionato, mentre apparirà su "campionato secondario" la competizione che abbiamo scelto.
Ci sono però degli svantaggi: prima di tutto, le squadre nel gioco sono allenabili solo se è caricata la loro divisione principale. Quindi se dopo vuoi che nella partita sia possibile giocare con ogni squadra della superlega, dovrai caricare tutti i loro campionati. Secondo, nell'editor le regole nazionali non ti permettono di impostare solo un campionato secondario (che va fatto sotto "serie inferiori"), ma deve essere impostata almeno una divisione principale per quella nazione. Quindi se il tuo campionato secondario avrà base nel Liechtenstein, in teoria dovresti prima impostare almeno una divisione con alcune squadre del Liechtenstein, e poi fare la serie secondaria.
P.S. appena trovo il tempo vorrei fare un piccolo tutorial su come impostare una coppa continentale
Cioè alla fine ogni soluzione c'ha i suoi contro, il dover caricare 40/50 campionati non mi entusiasma.
A questo punto non ci sta altro modo per indirizzare i sorteggi dei gruppi senza effettuare grossi stravolgimenti da una stagione all'altra?
Finora ho capito che 1)Creo le divisioni e rinuncio all'idea di creare un torneo tipo mls con scontri tra gruppi 2) Creo i gruppi e lascio che ogni anno siano differenti.
A voi quale soluzione alletta di più?
Nom245 se non ricordo male hai detto che per te è più realistico con le divisioni. Anche per me andrebbe più che bene, ma non ho trovato il modo di suddividere le squadre senza creare gironi difficili e altri delle ciofeche. Mi spiego, in Superleague facciamo che devono andare 60 squadre, creo un filtro per "reputazione" per far finire in massima serie le più forti. L'unico parametro che mi permette di distribuire un pò meglio è il "morale" altrimenti nel gruppo A,B andrebbero tutte le Inglesi, Spagnole, Tedesche etc mentre negli ultimi gruppi tutte le restanti oggettivamente più scarse. Ecco perchè mi sarebbe piaciuto un sorteggio iniziale.
-
Se non ho capito male la superleague ha tre divisioni, vero? E tu vorresti distribuire in maniera equilibrata le squadre in queste tre divisioni.
Per un lavoro simile avevo fatto così: metterei inizialmente tutte le squadre nella prima divisione (es. divisione A). Dopodichè, nella schermata squadre della divisione A, le ordinerei per reputazione.
A questo punto, dalla lista ordinata, selezionerei tenendo premuto ctrl la seconda, la quinta, l'ottava e così via di tre in tre fino al fondo della lista. Ora se clicco su modifica la cosa figa è che mi permetterà di andare a cambiargli la divisione tutte assieme, e in "competizioni" gli assegno il girone B. Selezionandone di tre in tre distribuisco con un certo equilibrio la reputazione delle squadre. Dopo aver spostato un terzo delle squadre nella divisione B, tra quelle rimaste nella divisione A, sempre ordinate per reputazione, seleziono la seconda, la quarta, la sesta e così via e con lo stesso sistema di prima le sposto nel girone C. A questo punto saranno distribuite nei gironi di tre in tre seguendo perfettamente la reputazione.
-
Ottima idea prenderle 3 a 3 o comunque rispetto il numero dei gruppi, non ci avevo pensato. Venerdì pomeriggio dovrei rimetterci mano, la struttura è quasi completa. Grazie per il tempo e le dritte.....e per il tutorial.
-
Prego.. e benvenuto nel club dei matti :baffo:. Io e
@bizio77
siamo i soci fondatori :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Prego.. e benvenuto nel club dei matti :baffo:. Io e
@
bizio77
siamo i soci fondatori :esd:
Ho visto ho visto :asd: Le vostre sono state delle idee fenomenali. Vediamo cosa combino io...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa, se esiste soluzione.....Metti il caso voglia impostare un post-season più corposo?con le regole base il massimo che è possibile fare sono ottavi, se vado in quelle avanzate invece è possibile inserire altri turni in "stage1(coppa) ---> "Fasi". Ci ho provato nei giorni scorsi, ma quando verifico mi da errore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Ho visto ho visto :asd: Le vostre sono state delle idee fenomenali. Vediamo cosa combino io...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa, se esiste soluzione.....Metti il caso voglia impostare un post-season più corposo?con le regole base il massimo che è possibile fare sono ottavi, se vado in quelle avanzate invece è possibile inserire altri turni in "stage1(coppa) ---> "Fasi". Ci ho provato nei giorni scorsi, ma quando verifico mi da errore.
E' vero, non avevo ancora mai fatto caso che non permette di impostare più di 20 squadre da mandare ai play-off. Con le regole avanzate ci infiliamo in un ginepraio che non finisce più, i motivi di errore possono essere tanti. Quando ho tempo provo a dare un'occhiata all'editor e cerco di darti una dritta.
Una cosa potrebbe essere che non hai aumentato il numero di squadre da mandare ai play-off su ognuno dei tre gironi, oltre ad aggiungere la nuova fase in "stage1 - coppa" della competizione padre. Cioè, spero senza l'editor sotto di non dire boiate, ma sotto ognuna delle tre divisioni ci dovrebbe essere uno stage 0 - campionato. Sotto "impostazioni campionato", non mi ricordo dove, c'è un'opzione che stabilisce quante squadre andranno alla fase play-off. Quelle vanno aumentate di conseguenza. Inoltre tornando alla competizione maggiore, sotto "squadre" dello stage 1 - coppa ci deve essere scritto da dove prende le squadre, e probabilmente va modificato qualcosa anche lì. Poi cercherò di essere più preciso.