Visualizzazione Stampabile
-
In campionato ho concluso la prima stagione, riferirò tra poco. Ma prima, per mantenere l'ordine cronologico, gli aggiornamenti della nazionale che torna in campo nel mese di Marzo. Una sola partita ufficiale, in casa contro il Suriname, poi un'amichevole in casa del Montserrat, avversario che tra l'altro ritroveremo nel nostro girone. In realtà le giornate delle qualificazioni continentali sono due, ma nella prima è il nostro turno di riposo (il nostro girone infatti contiene un numero di squadre dispari). Contro il Suriname, facciamo una discreta partita ma abbiamo problemi davanti. Al 57mo subiamo gol ma per fortuna reagiamo subito, pareggiando appena 4 minuti dopo. Alla fine ne esce un pareggio che muove poco la classifica. Migliore in campo per noi Shaquille Stewart, centrocampista laterale di sinistra che giocava nel campionato di Trinidad e Tobago, ma ora a fine stagione ho visto che si è accordato per un trasferimento ai sanmarinesi del La Fiorita, nell'ultima divisione europea. Uno dei pochi giovani che sembrano validi in una nazionale dove devo ancora convocare vecchie cariatidi come Ifill e Boyce, che hanno qualità tecniche nettamente tra le migliori (rispetto alla mediocrità generale) ma in campo si stancano molto presto. Nell'amichevole contro Montserrat provo qualche esperimento (compreso un 3-5-2 mai provato prima) che non dà buoni risultati. La sconfitta per 1 a 0 contro una formazione sulla carta debolissima, è una sicuramente una brutta figuraccia :facepalm:.
https://s2.postimg.cc/48mgop015/Taglia_66.jpg
https://s2.postimg.cc/4baxp9t2h/Taglia_68.jpg
https://s2.postimg.cc/eu6c0p6cp/Taglia_65.jpg
https://s2.postimg.cc/7gvjfhbop/Taglia_67.jpg
-
https://s2.postimg.cc/5hexo2hd5/Taglia_71.jpg
https://s2.postimg.cc/fvfrhb23t/Taglia_110.jpg
Purtroppo lo scivolone interno nell'ultima giornata contro i cubani ci fa raggiungere sia dai dominicani del Pantoja che i kittsiani del Newtown Utd. Siccome siamo in svantaggio nella classifica avulsa, ed in caso di parità di punteggio la classifica prevede che siano gli scontri diretti la prima discriminante, passiamo dal quarto al sesto posto finale. Si tratta comunque di un campionato eccellente considerate le premesse, e la dirigenza mi offre con entusiasmo il rinnovo. Di premi dalle competizioni abbiamo guadagnato ben 6,89M. La società decide di passare subito al professionismo e per la prossima stagione mi aspetto un budget per gli acquisti che possa permetterci di costruire una squadra in grado di conquistare la promozione e rendersi competitiva in Confederation Cup.
Come volevasi dimostrare il Williams Connection ed il Tauro si sono involati senza problemi verso la promozione in second division, mentre nel nostro girone retrocedono in fourth division i kittsiani dell'SPD United, i vincentiani del Prospect UTD, i surinamesi dell'Excelsior e gli arubani del RCA. Delle altre tre squadre delle Barbados, nel girone C il Barbados Defence Force ed il Weymouth Wales si sono salvati abbastanza tranquillamente, mentre nel girone D il Brittons Hill è retrocesso finendo terz'ultimo.
Come quotazione delle finanze si sono arricchite un pò tutte le squadre (che saranno tutte in grado di passare al professionismo), noi passiamo dalla posizione 108 di inizio stagione alla 91, mentre come reputazione siamo saliti ma restiamo con reputazione "locale", molto vicini però alla "nazionale".
https://s2.postimg.cc/5jytawl0p/Taglia_73.jpg
https://s2.postimg.cc/800mor33d/Taglia_72.jpg
-
A Giugno nuova finestra per le partite delle nazionali. Stavolta abbiamo ben tre impegni nel nostro campionato di qualificazione continentale. L'unico abbordabile però è la partita in trasferta in casa delle Bahamas, che dobbiamo assolutamente vincere. In Perù salvo sorprese siamo destinati a prenderle di brutto, contro Trinidad and Tobago giochiamo in casa ma il compito appare arduo lo stesso. Alla fine andrà come pronostico ma le nostre prestazioni saranno deludenti. Le Bahamas ci fanno soffrire tantissimo, anche se la spuntiamo col minimo sindacale, in Perù prendiamo quattro sberle, con Trinidad e Tobago subiamo dall'inizio alla fine ed è andata pure bene di perdere con un solo gol di scarto. Mi sa che da settembre, a parte il 27enne Forte, rivoluziono tutto ed inizio a chiamare un pò di nomi nuovi. Visti i risultati mediocri tanto vale iniziare a cercare di svecchiare quanto prima la squadra. A maggior ragione prechè diversi giocatori decidono di ritirarsi alla fine di questa stagione, tra cui i 37enni Ifill ed Emerson Boyce. La classifica ora è quella che è, sorprende il Montserrat salito al quinto posto (hanno vinto tre partite contro Isole Vergini, Cayman e Repubblica Dominicana). Intanto nel girone D sorprendono in negativo gli stati uniti, che con quei giocatori hanno fatto appena 15 punti, perdendo gli scontri diretti contro Messico e Cile, perdendo in casa contro la Bolivia, e perdendo incredibilmente in trasferta 1 a 0 contro Sint Maarten, piccola nazione caraibica ex colonia olandese che nella realtà non è nemmeno affiliata alla Fifa :rotfl:.
https://s2.postimg.cc/5p75ybhpl/Taglia_77.jpg
https://s2.postimg.cc/ihv9y8tbd/Taglia_78.jpg
https://s2.postimg.cc/qon9ptje1/Taglia_79.jpg
https://s2.postimg.cc/kc84fzgbt/Taglia_80.jpg
https://s2.postimg.cc/7m3w2w8dl/Taglia_81.jpg
https://s2.postimg.cc/dobitdwtl/Taglia_82.jpg
https://s2.postimg.cc/4ubfksv3d/Taglia_83.jpg
-
Una piccola panoramica di fine stagione su quello che è successo nel nostro continente ed in europa. Il Boca, allenato da Guillhermo Barros Schelotto, ha vissuto una grande stagione aggiudicandosi la Superleague davanti al River. Stesso copione nella finale di Champions League, dove il Boca ha battuto i rivali del River 2 a 0, facendo così la fantastica doppietta. Retrocedono due squadre statunitensi e due messicane, mentre salgono in superleague ben tre squadre colombiane e gli ecuadoregni del Cerro Porteno, per cui la superleague della prossima stagione sarà quasi tutta sudamericana. I trinidadensi del Williams Connection oltre ad aver vinto il nostro campionato si sono aggiudicati la Confederation Cup battendo in finale i Nicaraguensi del Walter Ferretti, mentre un'altra squadra del Nicaragua, il Deportivo Ocotal, si è aggiudicato la Challenge Cup riservata alle squadre dell'ultima divisione.
https://s2.postimg.cc/g1ov6nlux/Taglia_69.jpg
https://s2.postimg.cc/8zqxkgi95/Taglia_70.jpg
Anche in europa si è rischiato di avere una sola squadra ad accaparrarsi tutto, ma all'Arsenal di Arsene Wenger non è riuscito di battere il Real Madrid nella finale della Champions disputata all'Ernst-Happel-Stadion di Vienna. Delle quattro italiane che erano in Superleague ne restano tre, infatti l'Inter retrocede :esd:.
Il Genk vince la Confederation Cup europea battendo in finale la sorpresa Molde, mentre i macedoni dello Shkendija Tetovo si aggiudicano la prima edizione della Challenge Cup superando in finale gli albanesi dello Skenderbeu :sisi:.
https://s2.postimg.cc/awnnp18x5/Taglia_74.jpg
https://s2.postimg.cc/r8xpern8p/Taglia_75.jpg
-
la superleague europea e americana tutto sommato equilibrate però... l'arsenal vince con una media di 1,85 punti a partita, il boca leggermente più su ma sempre meno di 2 punti non sono molti
-
Non è realistico! Wenger che vince non si può vedere :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Non è realistico! Wenger che vince non si può vedere :asd:
solo in fm....da me in 3 anni ha vinto due premier su 3, e due champions su tre :facepalm: :dead:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
la superleague europea e americana tutto sommato equilibrate però... l'arsenal vince con una media di 1,85 punti a partita, il boca leggermente più su ma sempre meno di 2 punti non sono molti
Sì state entrambe molto combattute, le prime sono tutte raccolte in un fazzoletto di punti :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Non è realistico! Wenger che vince non si può vedere :asd:
E' una storia pazza, per cui non c'è da stupirsi se succedono cose strane :sisi:
Intanto faccio mercato :tunz:
-