Visualizzazione Stampabile
-
ma c'ha ragione a non dimettersi, non è colpa sua se gli hanno fatto un contratto :esd:
vorrei vedere quanta gente rinuncerebbe a quei soldi, considerando poi che non essendo nemmeno un ex calciatore dei tempi moderni in carriera avrà messo via decisamente meno di tanti altri colleghi.
poi scusate, che cazzo ve ne frega se si dimette o se lo cacciano. i soldi la FIGC ce li ha e pure tanti, quindi può pagare la rescissione anticipata. Ecco, sarebbe importante che non sieda più sulla panchina a partire dalle prossime qualifiche agli europei ma direi che c'è tempo.
per fare da sparring partner alle squadre dei mondiali può anche continuare ad allenare ventura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Eh... c'è l'esempio della Spagna da una parte e quello dell'Inghilterra dall'altra, dove in teoria ci sono sempre 7-8 squadre attrezzate per vincere
Poi oh... il mio seguire il calcio è vedere i risultati al televideo (della serie D per di più... :cry: ) e giocare a FM quindi ci sta che io abbia scritto solo minchiate :asd:
In Inghilterra ci sono 7/8 squadre che possono vincere ma negli ultimi 20 anni il campionato se lo sono spartito 4 squadre, non considerando il Leicester per ovvi motivi, esattamente come in Italia.
Un'equa divisione dei diritti funziona se le squadre sono autosufficienti anche senza la paghetta delle tv, quando questa viene usata come premio per ringraziare l'appoggio dei team di fascia bassa non è altro che una mazzetta per garantire poltrone e poteri ai soliti noti.
La nuova suddivisione dei diritti, proposta dal ministro Lotti, è l'ennesima intrusione dello stato italiano in ambiti che non gli spettano, volta a mortificare le eccellenze per tenere a galla chi non fa niente per meritarselo.
-
Ma sembra che vi siate dimenticati delle varie situazioni Chievo, Sassuolo, Atalanta, Sampdoria degli ultimi anni. Invece di prendere a modello Germania, Spagna o Inghilterra (cosa impossibile per radici culturali e situazioni geopolitiche), parliamo di gente capace a fare il proprio lavoro di scouting, training e gestione economica con risorse non illimitate. Si parla tanto di rivoluzione dall'alto, d'accordo, ma cerchiamo per una volta chi ha meriti nel fare del calcio positivo e costruttivo e diamogli più possibilità a livello nazionale. (my two cents da spettatore da divano e taccio perchè ignoro troppe cose su questo vasto ed affascinante mondo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Ma sembra che vi siate dimenticati delle varie situazioni Chievo, Sassuolo, Atalanta, Sampdoria degli ultimi anni. Invece di prendere a modello Germania, Spagna o Inghilterra (cosa impossibile per radici culturali e situazioni geopolitiche), parliamo di gente capace a fare il proprio lavoro di scouting, training e gestione economica con risorse non illimitate. Si parla tanto di rivoluzione dall'alto, d'accordo, ma cerchiamo per una volta chi ha meriti nel fare del calcio positivo e costruttivo e diamogli più possibilità a livello nazionale. (my two cents da spettatore da divano e taccio perchè ignoro troppe cose su questo vasto ed affascinante mondo).
Però poi io godicchio quando vedo squadre come Udinese e Palermo che hanno sfornato talenti e, per l'ingordigia di vendere e fare cassa, ora stanno alle pezze. Il Sassuolo ha un progetto che mi pare più costruttivo ma serve tempo e spero che il presidente abbia il buon senso di far lavorare l'allenatore scelto. Non come i vari Zamparini e Cellino, insomma.
-
ma tanto ora convinceranno Ancelotti e penseranno di aver risolto il problema
oltretutto Ancelotti non è il tipo che resta 5 anni in Nazionale
farà come Conte, l'Europeo e via
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Foxx
Però poi io godicchio quando vedo squadre come Udinese e Palermo che hanno sfornato talenti e, per l'ingordigia di vendere e fare cassa, ora stanno alle pezze. Il Sassuolo ha un progetto che mi pare più costruttivo ma serve tempo e spero che il presidente abbia il buon senso di far lavorare l'allenatore scelto. Non come i vari Zamparini e Cellino, insomma.
Ma quanti di quei giocatori davanti alla scelta "Stai nella media, giochi sempre e prendi 800k o vai nella big, stai in panca e prendi 2,5M" hanno scelto la prima?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Ma sembra che vi siate dimenticati delle varie situazioni Chievo, Sassuolo, Atalanta, Sampdoria degli ultimi anni. Invece di prendere a modello Germania, Spagna o Inghilterra (cosa impossibile per radici culturali e situazioni geopolitiche), parliamo di gente capace a fare il proprio lavoro di scouting, training e gestione economica con risorse non illimitate. Si parla tanto di rivoluzione dall'alto, d'accordo, ma cerchiamo per una volta chi ha meriti nel fare del calcio positivo e costruttivo e diamogli più possibilità a livello nazionale. (my two cents da spettatore da divano e taccio perchè ignoro troppe cose su questo vasto ed affascinante mondo).
Quando parlo di eccellenze non mi riferisco solo alla Juve o alla Roma, quelle quattro squadre stanno lavorando egregiamente, ognuna per un motivo diverso oltretutto, e andrebbero premiate per questo. Invece ci rimetteranno anche loro perchè bisogna sostenere chi neanche ci pensa ad organizzare qualcosa di simile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ma quanti di quei giocatori davanti alla scelta "Stai nella media, giochi sempre e prendi 800k o vai nella big, stai in panca e prendi 2,5M" hanno scelto la prima?
Di Natale :baffo:
che in nazionale ha lasciato una impronta non indifferente :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Ma sembra che vi siate dimenticati delle varie situazioni Chievo, Sassuolo, Atalanta, Sampdoria degli ultimi anni. Invece di prendere a modello Germania, Spagna o Inghilterra (cosa impossibile per radici culturali e situazioni geopolitiche), parliamo di gente capace a fare il proprio lavoro di scouting, training e gestione economica con risorse non illimitate. Si parla tanto di rivoluzione dall'alto, d'accordo, ma cerchiamo per una volta chi ha meriti nel fare del calcio positivo e costruttivo e diamogli più possibilità a livello nazionale. (my two cents da spettatore da divano e taccio perchè ignoro troppe cose su questo vasto ed affascinante mondo).
bei nomi hai fatto
sampdoria sta in piedi non si sa grazie a quale santo miracolante, ti pare che ferrero abbiamo messo in piedi una struttura? tuttora non si sa dove si stia approvvigionando di danaro.
sassuolo sta in piedi grazie al "magnate" che fa anche da principale e unico sponsor, primaria fonte di entroiti la sponsorizzazione della mapei. da quando era in serie C ha speso ogni anno vagonate di milioni e milioni per arrivare in serie A e raggiungere risultati nettamente inferiori all'investimento. Non si capisce se l'obiettivo è raggiungere risultati oppure spendere i soldi. Anzi, diciamo che lo si capisce benissimo quale sia l'obiettivo...
chievo, sappi che l'unica cosa che sta pagando puntuale è il parco tesserati così da non incorrere in sanzioni. tutti gli altri dipendenti turnano spesso perchè giustamente hanno famiglia e vorrebbero uno stipendio sicuro a fine mese. grande centro sportivo costruito e tuttora non pagato (e se vuoi ho la lista dei miei concittadini che avanzano soldi). società sostenuta sulle mille piccole plusvalenze fatte sui tantissimi giocatori controllati nelle serie minori, giocatori poco più che pippe, controllati non per garantire una crescita alla società (altrimenti arriverebbero in prima squadra e invece zero) ma solo per ciurlare sulle compravendite. Per non parlare delle donazioni che riceve...o pensiamo che davvero Inglese possa valere 15 milioni adesso per essere venduto a giugno (ora a gennaio ma all'epoca era giugno).
Poi ti dico anche che da anni ha debiti nei confronti dello stato, anche qui stando ovviamente attenti a non incorrere in punizioni/sanzioni. basta avere bravi commercialisti e avvocati.
ecco, l'atalanta è brava, sviluppa il settore giovanile e funziona come "polmone" per il sistema-italia.
Ora, a me non me ne frega se i signori del calcio si fanno gli affari loro con le squadre, a patto che facciano anche l'interesse della società e del sistema-italia. In quest'ottica squadre come chievo e sassuolo sono il cancro del calcio italiano. non sviluppano talenti e ne sfruttano solo le storture.
poi, oh, se credete alle favole buon per voi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Ma quanti di quei giocatori davanti alla scelta "Stai nella media, giochi sempre e prendi 800k o vai nella big, stai in panca e prendi 2,5M" hanno scelto la prima?
io fatico però a vedere come scelta sbagliata andare in una big anche come comprimario. Posso immaginare che 1) soldi 2) confrontarsi quotidianamente con giocatori più forti 3) darsi obiettivi sempre più alti 4) le coppe; siano tutte motivazioni più che valide per la realizzazione di un calciatore. Tempo per tornare in provincia c'è sempre se non sei riuscito a ritagliarti uno spazio in un top team.