E se ne va...... Froome prova un'impresa di altri tempi
Visualizzazione Stampabile
E se ne va...... Froome prova un'impresa di altri tempi
Chris Froome (Team Sky) ha guadagnato una quindicina di secondi sui più immediati inseguitori.
Dietro scandisce sempre il passo Tom Dumoulin (Team Sunweb) come al solito molto regolare. Bene Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) che riesce a stare con lui.
Alla deriva la maglia rosa, 5' di ritardo per Simon Yates (Mitchelton-Scott).
Ancora oltre 4 chilometri di salita, si inizia a vedere la neve a bordo strada.
Buon accordo fra Pinot e Dumoulin, non collabora invece Carapaz. Questor terzetto si mantiene a 15'' da Froome, poco più indietro ci sono Lopez e Reichenbach.
In grossa difficoltà Pozzovivo che perde oltre un minuto.
La posizione di Pozzovivo potrebbe essere determinante: anche Pinot, Lopez e Carapaz potrebbero dare una grossa mano a Dumoulin con la prospettiva di scalzare il lucano dal podio.
Il vantaggio di Froome è di 40''.
Chris Froome (Team Sky) transita per primo sul Colle delle Finestre e si prende la soddisfazione di conquistare la Cima Coppi.
Vedremo se proseguirà nella propria azione, siamo ancora lontanissimi dal traguardo.
Tom Dumoulin (Team Sunweb) e compagni con intelligenza attendono Sebastien Reichenbach (Groupama-FDJ), ma adesso sono a 53'' da Chris Froome (Team Sky) che va a tutta anche in discesa.
Ma essere in 5 nei prossimi chilometri sarà fondamentale.
Pessima situazione per Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida Pro Cycling Team) che con sé ha Poels, Bilbao, Oomen, tutti corridori che hanno i propri capitani davanti.
Insieme al lucano lavorano soltanto Ben O'Connor (Dimension Data) e George Bennett (Team LottoNL - Jumbo).
Ricordiamo che Simon Yates (Mitchelton-Scott) è alla deriva e sta ancora scalando il Colle delle Finestre con 14' di ritardo.
Froome che guadagna più in discesa che in salita. un minuto e mezzo ora il vantaggio
Sale a 1'40'' il vantaggio di Chris Froome (Team Sky) che dopo essersi rapidamente nutrito spinge a tutta anche in questo frangente.
Dietro Sebastien Reichenbach che sta dando tutto per Pinot. Il britannico sta giocando il tutto per tutto, vedremo se questa tattica così aggressiva pacherà dividendi fra 57 chilometri sullo Jafferau.