:asd::asd::asd:
Visualizzazione Stampabile
Gioco a FM dal 2002 e non mi sono mai trovato bene come con la Fiorentina quest'anno. Ora non vi so dire se è il gioco, se è la Fiorentina, io o magari la squadra che si sposa perfettamente con me...quello che è certo è che tutto sta filando liscio sia in campionato che in champions.
Ne vedremo delle belle :tunz:
daje :tunz:
Come già anticipato la viola va...eccome se va.
Il ritorno in Champions è dei più belli. Capitiamo nel gruppo con Tottenham, Monaco e S. Mosca. Non facilissimo ma neanche difficilissimo. L'obiettivo secondo posto lo otteniamo quando ci manca ancora una giornata. L'ultima è con la squadra inglese e vinciamo contro ogni previsione qualificandoci come primi del girone! Agli ottavi peschiamo il Valencia.
In campionato non partiamo benissimo, poi recuperiamo e arriviamo ad essere addirittura primi salvo poi farci sorpassare dal Milan. Siamo secondi a 1 punto di distanza e la prossima partita è proprio contro di loro a Milano, serve un impresa ma l'aria nello spogliatoio è veramente bella e tutti sono fiduciosi.
https://preview.ibb.co/dg1aL0/9-class-gennaio.png
Il mercato di gennaio ha visto partire l'esubero Norgaard al Sassuolo per 10M e l'entrata di Vecino in prestito dall'Inter.
Origi sta facendo molto bene, 12 gol stagionali non sono pochi calcolando che si alterna spesso con Dolberg. Chi sta stupendo è Conti, 8 assist e media voto 7,30!
Ho da parte un bel gruzzoletto e sto monitorando molti giocatori, il prossimo anno si passerà finalmente al 424, la mia tattica preferita e mi serviranno 2 attaccanti in più. Si accettano consigli :)
Tanto tempo fa una vecchia signora con un lungo vestito bianco e nero decise che non c'era più spazio per nessuno. Era lei che decideva tutto per tutti, deteneva il potere e riservava per lei tutte le terre migliori dello stato.
Ogni anno il suo potere cresceva a scapito dei signori locali, che si vedevano sempre più poveri. Ormai rassegnati a questo crudele destino ecco che una nuova forza entra in campo, si chiama Fiorentina. Come nelle più belle favole a lieto fine, la Viola riesce a battere la vecchia signora e ad impossessarsi del trono, rompendo così il lungo dominio bianconero che ormai durava da otto lunghissimi anni.
https://preview.ibb.co/d4sPNq/10-class-finale.png
E' stato un campionato sorprendente, oltre al titolo viola il Milan si è imposto come vera antagonista e non la Juventus, arrivata terza. L'esonero di Allegri pone definitivamente fine al ciclo bianconero.
Difficile trovare un migliore in questa stagione, ma sicuramente chi ha stupito più di tutti per la crescita è Frenkie De Jong, un acquisto importante che però vedeva davanti a lui giocatori del calibro di Fabregas, Benassi, Vecino e Andre Gomes. Ciononostante ha scalato umilmente tutte le gerarchie diventando titolare inamovibile della squadra. Dietro di lui vanno sottolineati anche i progressi degli altri due acquisti estivi, Barco e Dolberg.
La Fiorentina dimostra di aver avuto ragione puntando nei giovani e piano piano si sta ritagliando uno spazio tra i grandi d'europa. Infatti sono rimasti tutti a bocca aperta nel vederla prima nel girone di Champions, poi battere agli ottavi il Valencia e ai quarti lo Shakhtar Donetsk. Ma ancora più sorprendente sono state le due vittorie di andata e ritorno di semifinale contro il PSG che hanno garantito alla Fiorentina di scrivere la storia qualificandosi per la finale, purtroppo persa contro l'Atletico Madrid.
Tutti si aspettano grandi cose dalla Fiorentina nella prossima stagione, quantomeno ripetersi è d'obbligo. Difendere il titolo da un Milan che sta crescendo e da una Juventus ferita e agguerrita.
Ora si pianifica il mercato, mister, giocatori, tifosi e tutti gli addetti ai lavori non vedono l'ora di iniziare la prossima stagione e confermarsi come nuova potenza del calcio italiano!
Se l'ingiustizia avesse un volto sarebbe questo screen.
FINALE DI CHAMPIONS 2019/20
https://image.ibb.co/imetNq/11-stat-finale-cl.png
Il mercato non offre grandi occasioni, ma la necessità di operare in entrata mi spinge all'acquisto di due centrocampisti. Il primo è Gagliardini dall'Inter per 35M e il secondo è Zaniolo dalla Roma per 18M.
Per completare la rosa prendo in prestito alcuni giocatori importanti come Di Maria, Shaqiri, Brozovic e Mariano. Quest'ultimo mi consentirà di optare per il 424 in situazioni "estreme" e vedere se è fattibile adottare questa strategia il prossimo anno.
In uscita note di poco conto, fino all'ultima giornata quando riesco a chiudere la cessione di Pezzella al Salisburgo per 19,5M che possono arrivare a 24M. Era in programma la sua cessione, purtroppo arriva troppo tardi e non riesco a rimpiazzarlo, vorrà dire che tutto il girone di andata verrà fatto con 3 DC (all'occorrenza mi affiderò ad un buon regen), aspettando il mercato di gennaio.
Ottimo mercato mi pare.. :tunz: