Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Intanto lasciatemelo dire, siete davvero bravi a scrivere un mucchio di fregnacce :|
Ho quotato i post più cazzari per prendere l'attenzione di chi a quanto pare non sa un cazzo di nulla sull'argomento, ma anche di chi(come il creatore del post) ha solo un legittimo dubbio ed è bene fare chiarezza.
Qui nessuno ha alzato i toni e nessuno si sta ergendo a baluardo della verità, io eviterei di bollare le opinioni degli altri in questo modo, ma vabbè...
Citazione:
@
Crucio
Intano il blocco del traffico totale viene fatto da parecchi anni già in varie città per alcuni periodi(di solito dei weekend), anche città piccole, per questioni di smog, percui non ha senso averne paura adesso.
Sai com'è non lo so, sono solo 33 anni che vivo a Roma e lavoro attraversando tutti i santi giorni il centro città, ztl e cazzi e mazzi vari, e controllando a ridosso del weekend se non vi siano blocchi totali del traffico (le c.d. "Domeniche Ecologiche") nella "fascia verde" , molto ampia a Roma (io ci sono dentro pur vivendo in una zona periferica, ad esempio).
Attualmente a Roma il blocco più restrittivo, in casi più estremi applicato anche durante la settimana, ferma anche i diesel euro 6, ma salva i benzina della medesima categoria.
Il mio messaggio era un modo per dire che acquistare un kit per "alzare" la categoria da euro 5 a euro 6 potrebbe essere totalmente inutile in certe località. In buona sostanza, ogni città ha le proprie prerogative e ognuno deve fare i propri ragionamenti in base a dove vive.
Io ad esempio ho un diesel euro 5 del 2013, ma i blocchi mi tangono relativamente perché uso spesso anche i mezzi pubblici che, nonostante siano brutti-sporchi-cattivi, sono abbastanza capillari a Roma e abbastanza funzionali nelle zone in cui mi muovo.
Per quanto mi riguarda, considerando la prospettiva di un blocco totale dei diesel che si paventa in futuro per Roma (si vociferava nel 2024), se ipoteticamente dovessi cambiare ora la mia auto me la rischierei col diesel e pertanto opterei per un'ibrida (elettrica o gpl, quest'ultimo lo avevo sulla mia precedente macchina), o alle brutte mi butterei su una "semplice" benzina. Ma è un mio ragionamento, legato tantissimo al contesto in cui vivo.
Pertanto non esistono ricette generali valide per tutti, ma grazie comunque della panoramica sulla situazione (alcune sfumature non le conoscevo).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Tra l'altro spesso sono battaglie politiche, un diesel nuovo consuma meno di un benzina nuovo; purtroppo il dieselgate, che si basa su una particolare casistica di motori, ha investito di polemiche anche i motori ad alto rendimento come quelli moderni
Se hai un euro 5 penso che ancora per un po' sarai tranquillo; di certo, quando la vorrai cambiare, non ci potrai ricavare nulla perché il valore di un usato diesel sarà pressoché nullo (ma questi sono discorsi che, se non cambi la macchina entro pochi anni, valgono per tante tipologie di macchine)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Se hai un euro 5 penso che ancora per un po' sarai tranquillo; di certo, quando la vorrai cambiare, non ci potrai ricavare nulla perché il valore di un usato diesel sarà pressoché nullo (ma questi sono discorsi che, se non cambi la macchina entro pochi anni, valgono per tante tipologie di macchine)
È quel che gli dicevo: la vendi ora e ricavi qualcosa per prendere benzina (da portare a fine vita) oppure la tieni fino a che non la bloccano (E credo che quando bloccheremo Napoli sarà bloccata in tutta Italia).
Attualmente per la mia euro3 mi danno 600 euro e la mandano all'estero o al sud.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
È quel che gli dicevo: la vendi ora e ricavi qualcosa per prendere benzina (da portare a fine vita) oppure la tieni fino a che non la bloccano (E credo che quando bloccheremo Napoli sarà bloccata in tutta Italia).
Attualmente per la mia euro3 mi danno 600 euro e la mandano all'estero o al sud.
Per fare un preventivo dovremmo sapere che macchina ha alni, ma temo che in media non sarà di troppo superiore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Se vi pigliate un auto e pensate di farla durare 8-10 anni o più, non avete problemi a pensare alla messa al bando del diesel, perchè nel 2030 la vostra auto,se potrà ancora correre, non varrà poco perchè disel, ma perchè avete una cazzo di auto di 10 anni, percui a rivenderla non ci farete nulla a prescindere.
.
eh come no le fregnacce le dicono gli altri :esd: ho cambiato la macchina della moglie a gennaio... una polo diesel del 2010 valutata 4500 euro... se per te è non farci nulla... io son convinto, ma non ne ho la certezza come non la puoi avere te, sempre se non sei il divino Otelma, che una eventuale nuova auto diesel dopo 10 anni e col blocco del traffico i 4500 euro li avrei visti col binocolo :looksi: e questo mi ha spinto verso il benzina :looksi:
però convinto te convinti tutti :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea21
una polo diesel del 2010 valutata 4500 euro
Che modello era? KM?
E' comunque una Polo, macchina che rivendi sempre e comunque. Prova a farlo con una Fiat quel prezzo :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Che modello era? KM?
E' comunque una Polo, macchina che rivendi sempre e comunque. Prova a farlo con una Fiat quel prezzo :esd:
highline 1.6 con 155.000 chilometri...
-
La mia priorità è che riesca a durare almeno per altri 6-7 anni, poi ovviamente la rottamerò e prenderò un'altra macchina, con l'alimentazione più conveniente in quel momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lupo
Comprare un auto diesel adesso conviene ancora, in quanto dal 2019 i diesel son tutti 6 D temp, e solo alcune case han preparato i motori dal 2018(come la mia honda), la messa al bando(teorica visto che potrebbero arrivare deroghe) della cateogria 6 parte dal 2025...data che ha già una deroga al 2028 per chi ha preso un auto prima del 2018, per la sopra citata 6 D Temp invece si arriva al 2030.
In pratica se avete un euro 6 vecchio(per vecchio si intende con più di 2 anni) avete ancora 9 anni di "vita", per chi ha comprato l'auto nell'ultimo anno ha ancora 11 anni di tempo.
caro mio, questo non significa cher i comuni non possano limitarne la circolazione ad esempio nelle ztl
per il resto ripeto, se fai un sacco di autodtrada hai fatto benissimo a prendere un diesel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
La mia priorità è che riesca a durare almeno per altri 6-7 anni, poi ovviamente la rottamerò e prenderò un'altra macchina, con l'alimentazione più conveniente in quel momento.
non è che ti mettono le ganasce alla macchina :esd:
da qui a quache anno (che è il tuo arco temporale) potresti avere problemi solo nei grandi centri urbani, ztl e dintrorni
se l'evoluzione sarà la stessa della svizzera al massimo si potrà alzare il prezzo del diesel alla pompa