Visualizzazione Stampabile
-
eh ma gli infortuni erano colpa di allegri e del suo staff :esd:
partita orripilante :looksi: è tornato accighina?
anzi acciughina come back!!!
-
sulla partita orripilante si può anche soprassedere visto l'andazzo di quasi tutte le squadre con giocatori impiegati nelle nazionali.
Gli infortuni e le scuse di Sarri invece li trovo inaccettabili ma mi sa che dovremo farci il callo.
Però è da sabato che mi domando come mai, pur avendo una rosa di 22 giocatori di pari livello abbia messo in campo 8 giocatori su 11 di ritorno dalle nazionali senza sfruttare quelli rimasti a Torino che, oltretutto, avevano lavorato due settimane intere con lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
sulla partita orripilante si può anche soprassedere visto l'andazzo di quasi tutte le squadre con giocatori impiegati nelle nazionali.
Gli infortuni e le scuse di Sarri invece li trovo inaccettabili ma mi sa che dovremo farci il callo.
Però è da sabato che mi domando come mai, pur avendo una rosa di 22 giocatori di pari livello abbia messo in campo 8 giocatori su 11 di ritorno dalle nazionali senza sfruttare quelli rimasti a Torino che, oltretutto, avevano lavorato due settimane intere con lui.
Sarri non ha mai dimostrato di saper gestire il turnover. Vediamo se durante l'anno evolve in questo senso oppure si dimostra sempre il solito.
-
per ora partite dimmerda alla allegri... scuse e turnover alla sarri...
ottimo direi :esd:
-
A Napoli aveva un divario netto tra titolari e panchina, si è giocato una cartuccia importante sapendo di poter dedicare tutte le energie su un solo obiettivo. Ed è stato aiutato anche dall'aver avuto pochissimi infortuni, a parte Ghoulam e Milik che però sono situazioni diverse. La differenza si è vista l'anno passato, Ancelotti ha sfruttato una rosa più ampia e si è trovato a -20 a marzo.
Con il Chelsea l'utilizzo della rosa è stato diverso, ora non mi aspetto una gestione alla Allegri ma nemmeno l'esatto opposto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
A Napoli aveva un divario netto tra titolari e panchina, si è giocato una cartuccia importante sapendo di poter dedicare tutte le energie su un solo obiettivo. Ed è stato aiutato anche dall'aver avuto pochissimi infortuni, a parte Ghoulam e Milik che però sono situazioni diverse. La differenza si è vista l'anno passato, Ancelotti ha sfruttato una rosa più ampia e si è trovato a -20 a marzo.
Con il Chelsea l'utilizzo della rosa è stato diverso, ora non mi aspetto una gestione alla Allegri ma nemmeno l'esatto opposto.
Ma Sarri è così, che alleni la Scafatese o il Real Madrid lui punta sempre su un numero di giocatori molto ridotto, ritenendo che il suo gioco possa dare i suoi frutti solo con automatismi perfetti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
A Napoli aveva un divario netto tra titolari e panchina, si è giocato una cartuccia importante sapendo di poter dedicare tutte le energie su un solo obiettivo. Ed è stato aiutato anche dall'aver avuto pochissimi infortuni, a parte Ghoulam e Milik che però sono situazioni diverse. La differenza si è vista l'anno passato, Ancelotti ha sfruttato una rosa più ampia e si è trovato a -20 a marzo.
Con il Chelsea l'utilizzo della rosa è stato diverso, ora non mi aspetto una gestione alla Allegri ma nemmeno l'esatto opposto.
Al Chelsea (63 partite), ha utilizzato 12 giocatori per più di 30 partite da titolari, 3 giocatori per più di 20 partite da titolari, e altri 3 giocatori per più di 15 partite da titolari. In sostanza una rosa da 18 giocatori, con 8 giocatori titolari in più di 40 partite.
All'ultimo anno a Napoli (50 partite), ha utilizzato 13 giocatori per più di 30 partite da titolari, 2 giocatori per più di 20 partite da titolari, e altri 2 giocatori per più di 15 partite da titolari. In sostanza, una rosa da 17 giocatori, con 9 giocatori titolari in più di 40 partite.
Stiamo parlando di una gestione sostanzialmente identica delle rose, considerando naturalmente infortuni vari, più o meno gravi, a cui una squadra possa andare incontro.
Prendendo in considerazione anche il numero di partite, l'impatto in percentuale dei giocatori con più di 15 partite è superiore a Napoli, ma naturalmente il calendario è anche più dilazionato.
-
ricordavo numeri diversi, ma forse erano calcolati sul minutaggio e non sulla titolarità. A memoria l'utilizzo della rosa al Chelsea era su una base di 18 giocatori e al Napoli di 15.
Comunque una rotazione di 18 elementi non credo sia tanto lontana dalla realtà juventina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dexter7
ricordavo numeri diversi, ma forse erano calcolati sul minutaggio e non sulla titolarità. A memoria l'utilizzo della rosa al Chelsea era su una base di 18 giocatori e al Napoli di 15.
Comunque una rotazione di 18 elementi non credo sia tanto lontana dalla realtà juventina
Alla fine si, il meglio sarebbe sui 20-21 (Guardiola style), ma sono numeri che ci possono stare.
Diciamo che con la profondità della rosa della Juve, il livello del Campionato italiano e l'età di alcuni componenti, sarebbe auspicabile una rotazione maggiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Al Chelsea (63 partite), ha utilizzato 12 giocatori per più di 30 partite da titolari, 3 giocatori per più di 20 partite da titolari, e altri 3 giocatori per più di 15 partite da titolari. In sostanza una rosa da 18 giocatori, con 8 giocatori titolari in più di 40 partite.
All'ultimo anno a Napoli (50 partite), ha utilizzato 13 giocatori per più di 30 partite da titolari, 2 giocatori per più di 20 partite da titolari, e altri 2 giocatori per più di 15 partite da titolari. In sostanza, una rosa da 17 giocatori, con 9 giocatori titolari in più di 40 partite.
Stiamo parlando di una gestione sostanzialmente identica delle rose, considerando naturalmente infortuni vari, più o meno gravi, a cui una squadra possa andare incontro.
Prendendo in considerazione anche il numero di partite, l'impatto in percentuale dei giocatori con più di 15 partite è superiore a Napoli, ma naturalmente il calendario è anche più dilazionato.
a volte fai davvero paura :look: