Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Domando a chi ha vissuto Italia 90.
Visti gli acclarati scempi che sono stati commessi durante quella organizzazione, tornaste indietro, direste no a Italia 90 ?
certo che direi no.
vuoi che facciamo la lista delle macerie e di come sono stati spesi male i soldi (tantissimi a roma e bari e continuavano a lievitare mentre ad esempio a Verona invece calavano :esd: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Domando a chi ha vissuto Italia 90.
Visti gli acclarati scempi che sono stati commessi durante quella organizzazione, tornaste indietro, direste no a Italia 90 ?
da un punto di vista sportivo no... e c'è da dire che per svariati anni i nostri stadi sono stati il fiore all'occhiello in tutta europa, pur con tutti gli scempi fatti; infatti credo che il problema non è stato solo come furono spesi i soldi e chi ci mangiò, ma che poi nessuna amministrazione locale o nazionale pensò di investire nella tenuta di quegli stessi stadi rendendo vani tutti i soldi spesi
nella piccola realtà di Cagliari lo stadio era bellissimo nel 70, tornato molto bello dopo italia 90 ma già dal 2000 iniziava ad avere problemi strutturali che non sono mai stati sistemati... e questo è dipeso dalla miopia dei politici locali che non hanno sfruttato bene le potenzialità di base che quello stadio aveva
-
@bizio77
gli stadi costruiti e/o riammodernati per Italia90 nel 2000 erano già vecchi
non è normale che una costruzione del genere "duri" un solo decennio
-
Per me, nonostante tutto, certi ricordi ed emozioni non hanno prezzo.
Poi è chiaro che le critiche ci stanno e vorremmo tutti che le cose fossero fatte con criterio e senza ruberie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
@
bizio77
gli stadi costruiti e/o riammodernati per Italia90 nel 2000 erano già vecchi
non è normale che una costruzione del genere "duri" un solo decennio
non ho mica detto il contrario, si è rubato e sfruttato male quell'opportunità ma è altrettanto vero che nn credo che il paese si possa permettere di non organizzare grandi eventi solo perché c'è un malaffare e alcuni rubano perché il modo di rubare, chi lo fa, lo trova ovunque...
compito di un governo è che sia LUI da garante che le cose vadano fatte bene non che mi avvisi che non si può fare una cosa perché altrimenti è l'opportunità per pochi di farsi ricchi alle spalle del cittadino...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Per me, nonostante tutto, certi ricordi ed emozioni non hanno prezzo.
Poi è chiaro che le critiche ci stanno e vorremmo tutti che le cose fossero fatte con criterio e senza ruberie.
sono sicuro che in molti la pensano così, probabilmente anche la maggioranza, del resto siamo sempre nel grande paese in cui lo stato non fa fallire le società calcistiche per motivi di ordine pubblico :facepalm:
-
beh dire no soltanto perche' in passato e' stata fatta una schifezza tra mazzette e prezzi gonfiati non mi sembra una buona ragione.
Allora si dovrebbe fermare qualsiasi contratto telefonico visto le multe che hanno preso i gestori, o le multe date a Sky e mediaset per il prezzo dei pacchetti per campionato di calcio, oppure far sparire la telecom (ci stanno riuscendo per incompetenza comunque) per tutte le mazzette che aveva preso, etc etc
Se c'e' una possibilita' di organizzare un evento cosi' importante (possibilita' anche economica) per me lo si dovrebbe fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Per me, nonostante tutto, certi ricordi ed emozioni non hanno prezzo.
eh lo so, ma alla fine il loro prezzo lo hanno avuto. allora lo guardavamo con gli occhi di un tredicenne e venivamo dai grandi anni '80 dove c'erano soldi per tutti (e sai meglio di me che quando la gente ha la panza piena è più incline a girarsi dall'altra parte).
ora sono passati trent'anni esatti dall'inizio dei lavori per italia '90, è completamente un'altra storia.
cmq per la cronaca a Verona arrivarono 14 miliardi di lire in tutto per sistemare lo stadio. ammodernare, fare l'anello superiore e la copertura. e non servivano. erano lavori completamente inutili.
quanti per costruire i nuovi stadi a Bari, a Torino e per rifare ex-novo l'Olimpico? non ve la dico nemmeno la cifra, esattamente non lo sa nessuno. le cifre continuavano a cambiare e a salire ma siamo sull'ordine degli oltre 200 miliardi l'uno.
si parla di costi totali lievitati di oltre l'80% rispetto ai preventivati.
allora, chi ha sbagliato?
pagliuca? (cit.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
beh dire no soltanto perche' in passato e' stata fatta una schifezza tra mazzette e prezzi gonfiati non mi sembra una buona ragione.
Allora si dovrebbe fermare qualsiasi contratto telefonico visto le multe che hanno preso i gestori, o le multe date a Sky e mediaset per il prezzo dei pacchetti per campionato di calcio, oppure far sparire la telecom (ci stanno riuscendo per incompetenza comunque) per tutte le mazzette che aveva preso, etc etc
Se c'e' una possibilita' di organizzare un evento cosi' importante (possibilita' anche economica) per me lo si dovrebbe fare
non parliamo di un caso andato storto, ma del fatto che nella storia recente non ce n'è uno che sia andato come doveva andare.
e non mi pare che al di la della propaganda di regime ci siano segni di discontinuità tali da poter pensare che la prossima volta le cose andranno diversamente.
tra l'altro parliamo di eventi che salvo rarissime eccezioni sono in perdita strutturale anche quando sono organizzati a puntino, se fossimo in un paese normale non ci sarebbe nemmeno da discuterne.
ma capisco anche che quando c'è sempre qualcuno che paga al posto tuo i soldi diventano un dettaglio trascurabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
beh dire no soltanto perche' in passato e' stata fatta una schifezza tra mazzette e prezzi gonfiati non mi sembra una buona ragione.
Allora si dovrebbe fermare qualsiasi contratto telefonico visto le multe che hanno preso i gestori, o le multe date a Sky e mediaset per il prezzo dei pacchetti per campionato di calcio, oppure far sparire la telecom (ci stanno riuscendo per incompetenza comunque) per tutte le mazzette che aveva preso, etc etc
Se c'e' una possibilita' di organizzare un evento cosi' importante (possibilita' anche economica) per me lo si dovrebbe fare
per quel che mi riguarda le farei ma NON A ROMA.
per una serie di motivi tra cui principalmente:
-per principio
-per precedenti
-per manifesta malagestione di qualsiasi cosa venga fatta lì
piuttosto appoggio una candidatura di Palermo.
-
quoto Totoro e aggiungo che c'è un bel motivo se i signori del CONI per il 2020 non avevano nemmeno preso in considerazione l'idea di Venezia (e del Veneto) e hanno voluto a tutti i costi candidare Roma.
e già solo per candidare la città qualcuno si è portato a casa dei danari. progetti, studi, cene, marchette, puttane...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
eh lo so, ma alla fine il loro prezzo lo hanno avuto. allora lo guardavamo con gli occhi di un tredicenne e venivamo dai grandi anni '80 dove c'erano soldi per tutti (e sai meglio di me che quando la gente ha la panza piena è più incline a girarsi dall'altra parte).
ora sono passati trent'anni esatti dall'inizio dei lavori per italia '90, è completamente un'altra storia.
cmq per la cronaca a Verona arrivarono 14 miliardi di lire in tutto per sistemare lo stadio. ammodernare, fare l'anello superiore e la copertura. e non servivano. erano lavori completamente inutili.
quanti per costruire i nuovi stadi a Bari, a Torino e per rifare ex-novo l'Olimpico? non ve la dico nemmeno la cifra, esattamente non lo sa nessuno. le cifre continuavano a cambiare e a salire ma siamo sull'ordine degli oltre 200 miliardi l'uno.
si parla di costi totali lievitati di oltre l'80% rispetto ai preventivati.
allora, chi ha sbagliato?
pagliuca? (cit.)
Capisco perfettamente le tue ragioni e non posso darti torto.
La mia è solo una questione di sentimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
beh dire no soltanto perche' in passato e' stata fatta una schifezza tra mazzette e prezzi gonfiati non mi sembra una buona ragione.
Allora si dovrebbe fermare qualsiasi contratto telefonico visto le multe che hanno preso i gestori, o le multe date a Sky e mediaset per il prezzo dei pacchetti per campionato di calcio, oppure far sparire la telecom (ci stanno riuscendo per incompetenza comunque) per tutte le mazzette che aveva preso, etc etc
Se c'e' una possibilita' di organizzare un evento cosi' importante (possibilita' anche economica) per me lo si dovrebbe fare
Quando i soldi sono limitati e devi scegliere tra comprarti un vestito per la festa o gli attrezzi da lavoro per poi portare il pane alla famiglia, tu cosa sceglieresti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
Quando i soldi sono limitati e devi scegliere tra comprarti un vestito per la festa o gli attrezzi da lavoro per poi portare il pane alla famiglia, tu cosa sceglieresti?
sinceramente non mi pare che siamo in questa situazione cmq... e in ogni caso si tratta di visioni discordanti su come muoversi in un periodo di "crisi economica" ci sono quelli che dicono che va stretta la cinghia e contenuti i costi anche tagliando in parte o in toto possibili investimenti e altri che ritengono che solo facendo investimenti si possa far ripartire un'economia :looksi:
-
Senza entrare nel merito di una cosa o l'altra:
Olimpiadi no sennò la mafia ci mangia.
TAV no sennò la mafia ci mangia.
Nuove autostrade no sennò la mafia ci mangia.
Metropolitana no sennò la mafia ci mangia.
Cioè a questo punto non ripariamo nemmeno il tombino sottocasa sennò la mafia ci mangia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Senza entrare nel merito di una cosa o l'altra:
Olimpiadi no sennò la mafia ci mangia.
TAV no sennò la mafia ci mangia.
Nuove autostrade no sennò la mafia ci mangia.
Metropolitana no sennò la mafia ci mangia.
Cioè a questo punto non ripariamo nemmeno il tombino sottocasa sennò la mafia ci mangia...
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
Quando i soldi sono limitati e devi scegliere tra comprarti un vestito per la festa o gli attrezzi da lavoro per poi portare il pane alla famiglia, tu cosa sceglieresti?
Ma visto che non mi compri il vestito per la festa, ora io gli attrezzi da lavoro li pretendo. E che siano Usag o Beta per favore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Senza entrare nel merito di una cosa o l'altra:
Olimpiadi no sennò la mafia ci mangia.
TAV no sennò la mafia ci mangia.
Nuove autostrade no sennò la mafia ci mangia.
Metropolitana no sennò la mafia ci mangia.
Cioè a questo punto non ripariamo nemmeno il tombino sottocasa sennò la mafia ci mangia...
magari invece bisognerebbe risolvere il problema degli intrallazzi prima di continuare a bruciare soldi pubblici?
o continuiamo perchè tanto si è sempre fatto così?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Senza entrare nel merito di una cosa o l'altra:
Olimpiadi no sennò la mafia ci mangia.
TAV no sennò la mafia ci mangia.
Nuove autostrade no sennò la mafia ci mangia.
Metropolitana no sennò la mafia ci mangia.
Cioè a questo punto non ripariamo nemmeno il tombino sottocasa sennò la mafia ci mangia...
eh no, DEVI entrare nel merito delle questioni.
la TAV serve, le olimpiadi anche no!
non possiamo fermare il paese solo perchè "la mafia ci mangia", però nemmeno entrare nel forno assieme al tacchino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Senza entrare nel merito di una cosa o l'altra:
Olimpiadi no sennò la mafia ci mangia.
TAV no sennò la mafia ci mangia.
Nuove autostrade no sennò la mafia ci mangia.
Metropolitana no sennò la mafia ci mangia.
Cioè a questo punto non ripariamo nemmeno il tombino sottocasa sennò la mafia ci mangia...
Tra l'altro è una chiara ammissione di incapacità del M5S nel poter gestire un evento simile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
magari invece bisognerebbe risolvere il problema degli intrallazzi prima di continuare a bruciare soldi pubblici?
o continuiamo perchè tanto si è sempre fatto così?
se aspetti che si risolva questo problema per davvero facciamo prima a tornare ai tempi delle caverne, il problema è insito nella natura italiana lo puoi combattere ma non lo potrai mai eliminare del tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
eh no, DEVI entrare nel merito delle questioni.
la TAV serve
ho i miei dubbi eh :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ho i miei dubbi eh :looksi:
ne possiamo parlare.
ma converrai con me che una TAV serve sicuramente di più allo sviluppo di un Paese che non una olimpiade.
infrastruttura permanente vs manifestazione sportiva di 15 gg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
ne possiamo parlare.
ma converrai con me che una TAV serve sicuramente di più allo sviluppo di un Paese che non una olimpiade.
infrastruttura permanente vs manifestazione sportiva di 15 gg
si quello si, infatti ho circoscritto al solo punto sulla TAV il mio dubbio... non al paragone che hai fatto tra i due tipi di investimento
in ogni caso le olimpiadi durano circa un mesetto :looksi: :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
eh no, DEVI entrare nel merito delle questioni.
la TAV serve, le olimpiadi anche no!
non possiamo fermare il paese solo perchè "la mafia ci mangia", però nemmeno entrare nel forno assieme al tacchino...
la TAV ad esempio, che serva o meno, è risaputo che costa molto di più rispetto al versante francese e che la costruiscono società legate in un modo o nell'altro ai vari governi.
però certi scempi sono permessi proprio in nome del "non possiamo fermare il paese!!!11!!" come se non ci fossero alternative :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Tra l'altro è una chiara ammissione di incapacità del M5S nel poter gestire un evento simile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sembra più che altro una chiaro atto di responsabilità.
che tra l'altro quando lo fece Monti per il 2020 passò per grande provvedimento di salvataggio della patria mentre la Raggi è una nemica del popolo che ci vuole negare le grandi emozzzzioni dello sport3
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
se aspetti che si risolva questo problema per davvero facciamo prima a tornare ai tempi delle caverne, il problema è insito nella natura italiana lo puoi combattere ma non lo potrai mai eliminare del tutto
il problema è che nemmeno si combatte se non con gli hashtag e i powerpoint, perchè dietro certe cose ci sono conflitti di interesse ENORMI, e sono sotto gli occhi di tutti.
però tanto il TG1 dice che va tutto bene e se ti permetti di dire il contrario sei un gomblottista che vuole male al paese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
mi sembra più che altro una chiaro atto di responsabilità.
che tra l'altro quando lo fece Monti per il 2020 passò per grande provvedimento di salvataggio della patria mentre la Raggi è una nemica del popolo che ci vuole negare le grandi emozzzzioni dello sport3
al tempo dissi lo stesso anche contro Monti, che anzi è stata secondo me la vera rovina degli ultimi anni, altro che salvatore della patria
Citazione:
Originariamente Scritto da
totoro
il problema è che nemmeno si combatte se non con gli hashtag e i powerpoint, perchè dietro certe cose ci sono conflitti di interesse ENORMI, e sono sotto gli occhi di tutti.
però tanto il TG1 dice che va tutto bene e se ti permetti di dire il contrario sei un gomblottista che vuole male al paese
e ma non è colpa mia se le persone sono fondamentalmente conniventi anche nel loro piccolo nel quotidiano e non solo nell'urna
-
Io vorrei le olimpiadi in italia
Le vorrei Anche a roma, ma non gestite dall'amministrazione romana
Purtroppo una parte(non tutti)delle persone da roma(ma direi da bologna per certi versi) in giù rende più difficoltose le cose(al netto della criminalità che c'è sia al nord che al sud che al centro).
Ho paura che i soldi per le olimpiadi verran tirati fuori dalle nostre tasche con qualche altra tassa/accisa.
Mi chiedo perchè 200 e più miliardi(numero a caso) non possono esser investiti adesso per rilanciare l'italia e arrivare tra 8-12 anni a fare delle olimpiadi senza pesi sulla coscienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
ne possiamo parlare.
ma converrai con me che una TAV serve sicuramente di più allo sviluppo di un Paese che non una olimpiade.
infrastruttura permanente vs manifestazione sportiva di 15 gg
Dipende sempre come vengono fatte le cose.
Le Olimpiadi fatte a Roma alla fine hanno contribuito a migliorare la citta', a dare alloggi, migliorare il trasporto pubblico, etc etc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
Dipende sempre come vengono fatte le cose.
Le Olimpiadi fatte a Roma alla fine hanno contribuito a migliorare la citta', a dare alloggi, migliorare il trasporto pubblico, etc etc
cinquantasei anni fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
ne possiamo parlare.
ma converrai con me che una TAV serve sicuramente di più allo sviluppo di un Paese che non una olimpiade.
infrastruttura permanente vs manifestazione sportiva di 15 gg
Diciamo che non userei la TAV come paragone di confronto per le utilità.
-
si beh dai le olimpiadi come utilità non le puoi paragonare a niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si beh dai le olimpiadi come utilità non le puoi paragonare a niente.
Economicamente parlando sono delle attività in sicura perdita. Hanno solo il pregio di dare attenzione alla nazione. Quindi utili alle nazioni emergenti, piene di soldi, che vogliono entrare nei salotti buoni.
Ma resta il fatto che quella TAV è ben poco utile rispetto alla spesa messa in gioco. E te lo dice chi è anche dovuto andare a fare OP in Val Susa contro i manifestanti....pur condividendo in parte le loro preoccupazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si beh dai le olimpiadi come utilità non le puoi paragonare a niente.
è un concetto che potrebbe valere per qualsiasi manifestazione sportiva
ma purtroppo qualcuno deve pur farle :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
è un concetto che potrebbe valere per qualsiasi manifestazione sportiva
ma purtroppo qualcuno deve pur farle :esd:
basta farle usando le strutture esistenti senza costruire cose improbabili tipo il "palazzetto del badminton" che non se lo incula poi nessuno :facepalm:
oppure facciamolo in paesi dove non hanno strutture. però pagano gli sponsor e il cio (non certo il paese che ovviamente se non ha strutture non ha nemmeno soldi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
basta farle usando le strutture esistenti senza costruire cose improbabili tipo il "palazzetto del badminton" che non se lo incula poi nessuno :facepalm:
si potrebbero anche usare dei palazzetti per più di uno sport, e nello specifico in Italia sarebbe mica male se si instillasse una cultura sportiva che non sia solo il calcio... siamo sempre li gira e rigira, chi comanda lo sport deve avere un piano serio, poi posso anche accettare che si usino fondi pubblici per realizzarlo, spesso però se l'olimpiade viene vista come occasione per costruire cose che poi passato quel mese non verranno più usate beh chiaro che non ha senso.
ricordiamoci che qui siamo però ben abituati a costruzioni che costano miliardi e non vengono mai usate (e qui lo sport non c'entra e l'olimpiade o il mondiale di nuoto nemmeno) quindi il punto non è fare si che le olimpiadi non si facciano in italia perché c'è sperpero di denaro, non costruiamo nemmeno ospedali perché poi rimangono inutilizzati oppure non facciamo nemmeno una mega costruzione per lo sviluppo del turismo con le grandi navi da crociera al porto (a fianco ad una banchina che per profondità non potrebbe mai far attraccare le navi da crociera)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
basta farle usando le strutture esistenti senza costruire cose improbabili tipo il "palazzetto del badminton" che non se lo incula poi nessuno :facepalm:
Tipo una buona parte delle strutture di Torino 2006?
http://www.corriere.it/cronache/14_d...c60de2cb.shtml
(visto che si parla tanto di Roma... :looksi: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
non perchè "anche torino" allora roma si salva :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
.....
ricordiamoci che qui siamo però ben abituati a costruzioni che costano miliardi e non vengono mai usate (e qui lo sport non c'entra e l'olimpiade o il mondiale di nuoto nemmeno) quindi il punto non è fare si che le olimpiadi non si facciano in italia perché c'è sperpero di denaro, non costruiamo nemmeno ospedali perché poi rimangono inutilizzati oppure non facciamo nemmeno una mega costruzione per lo sviluppo del turismo con le grandi navi da crociera al porto (a fianco ad una banchina che per profondità non potrebbe mai far attraccare le navi da crociera)
Questo è qualunquismo e non porta a nulla.
Le olimpiadi non sono un investimento dato che di per sè sono sempre in perdita e le strutture costruite non sono capaci di generare profitti nel corso degli anni.
Se con i soldi delle olimpiadi ad esempio costruisci invece 1000 fabbriche statali su tecnologie emergenti, finanzi direttamente o indirettamente la ricerca, investi in infrastrutture per i cittadini(banda larga? autostrade più larghe? trasporti pubblici efficienti? ferrovie a doppio binario al sud così i treni si scontrano meno spesso? ospedali più moderni?), migliori la qualità dell'istruzione, allora stai effettuando un investimento in qualcosa che potenzialmente potrebbe avere un ritorno a breve, medio e lungo termine. Poi saranno gestite all'italiana ed il tasso di rendimento sarà ridicolo rispetto al resto del mondo ma se anche fosse negativo come le olimpiadi sarebbero soldi spesi con anche una utilità sociale negli anni oltre che economica.
Il problema di fare questo tipo di manifestazioni in Italia è che il paese è fermo al paradigma del boom economico degli anni '50 quando grazie al piano Marshall arrivavano soldi a palate dagli Usa e c'era da ricostruire un paese largamente danneggiato dalla guerra e dai bombardamenti alleati. Quindi: costruire, costruire, costruire. Sappiamo solo aggiungere metri cubi di cemento mentre facciamo andare in degrado quello pre-esistente. A Torino ci sono 2 squadre di calcio e 4 stadi, non se ne potrebbero mica demolire/trasformare un paio per trasformarli in aree aperte al pubblico h24 invece che tenerli come mausolei impolverati?
In Germania ogni tot metri cubi costruiti bisogna per legge costruire una area attrezzata con panchine e parco giochi, e non semplicemente pagare dei costi di urbanizzazione che finiscono chissà dove. Sempre in Germania, quando uno stabile si avvia ad essere in degrado viene demolito e ricostruito o se necessario se ne preserva l'aspetto esteriore e si ricostruisce l'interno, questo per evitare centri storici schifosi come i nostri a causa del degrado dei palazzi vecchi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
sinceramente non mi pare che siamo in questa situazione cmq... e in ogni caso si tratta di visioni discordanti su come muoversi in un periodo di "crisi economica" ci sono quelli che dicono che va stretta la cinghia e contenuti i costi anche tagliando in parte o in toto possibili investimenti e altri che ritengono che solo facendo investimenti si possa far ripartire un'economia :looksi:
Sinceramente se non ti sei accorto che siamo un paese in crisi dal 2000, con passaggi dalla recessione alla stagnazione e viceversa vuol dire che vivi una realtà molto spensierata ed invidiabile.
Continui tagli all'istruzione, allo stato sociale, alla sanità, alla pubblica amministrazione per dirottare il denaro a pagare gli interessi di un debito pubblico che, governo dopo governo, non smette mai di raggiungere valori da record; se non sono indicatori di un paese in crisi che deve fare i attentamente i conti su dove spendere il denaro pubblico non so cosa altro possa esserlo.
Il governo Monti(dichiarazioni a posteriori dello stesso Monti) aveva il mandato di deprimere la spesa estera, per farlo ha depresso anche i consumi interni; questo avveniva diversi anni fa ormai.
Siamo un paese in crescita demografica solo grazie agli immigrati, in recessione economica, in crisi immobiliare, che non brevetta, che non investe, che non ha fondi di venture capital per aiutare le imprese, che manda via i laureati per la cui formazione ha investito grosse cifre.
Io sono molto keynesiano e credo fermamente nella necessità ed utilità di fare investimenti in periodi di crisi ma tra investire e spendere c'è una differenza abissale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Ma visto che non mi compri il vestito per la festa, ora io gli attrezzi da lavoro li pretendo. E che siano Usag o Beta per favore.
Quanti sono coscienti di ciò?
Quanta gente reclama un "ritorno" dalle proprie tasse invece di tirare a campare o girarsi dall'altro lato sperando che di non essere il prossimo?
-
embè oronzo, posti poco, ma quando posti, meni che non c'è male. :D