Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
E ci mancherebbe
non lo fanno a tutti
se arriva uno che lavora da poco più di un anno e decide di sposarsi, col cavolo. Solo una piccola attenzione
-
Per tornare IT, la mia cucina è una Creo (gruppo Lube), modello Alma --> http://www.creokitchens.it/dett_prod...8#.VkyCW9IvfGh
Di struttura è classica (basi e pensili da 60, l'unica eccezione una base "a giorno" che va a chiudere la composizione), base e frigo con sportelli color frassino terra, pensili color corda tranne uno sportello con il vetro (il futuro "angolo alcolici" :esd: ), top in laminato postformato effetto marmo di carrara
L'effetto è notevole, non vedo l'ora di metterla alla prova :zizi:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
quanti mm è il top?
4 cm :zizi:
-
quanta birra entra nel frigo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Per tornare IT, la mia cucina è una Creo (gruppo Lube), modello Alma -->
http://www.creokitchens.it/dett_prod...8#.VkyCW9IvfGh
Di struttura è classica (basi e pensili da 60, l'unica eccezione una base "a giorno" che va a chiudere la composizione), base e frigo con sportelli color frassino terra, pensili color corda tranne uno sportello con il vetro (il futuro "angolo alcolici" :esd: ), top in laminato postformato effetto marmo di carrara
L'effetto è notevole, non vedo l'ora di metterla alla prova :zizi:
Bella bella, attendo di visitarti :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
4 cm :zizi:
hum
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
quanta birra entra nel frigo?
190l in frigo, e 60l nel congelatore :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
hum
Gli hanno mollato la sola? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
190l in frigo, e 60l nel congelatore :zizi:
A tutta birra :hail:
Weiss ovunque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Gli hanno mollato la sola? :esd:
lo spessore è importante per il bordo che esce fuori o di lato
l'ideale è 5 cm (c'è anche da 6 ma è brutto a vedersi)
ci sono quelli che per risparmiare se lo fanno fare di 2 o 3 e se non ci stai attento finisci per curvarlo (laminato) o spaccarlo (quarzo, okite, marmo)
4 siamo in una via di mezzo. Se il laminato è di buona fattura non ha problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
lo spessore è importante per il bordo che esce fuori o di lato
l'ideale è 5 cm (c'è anche da 6 ma è brutto a vedersi)
ci sono quelli che per risparmiare se lo fanno fare di 2 o 3 e se non ci stai attento finisci per curvarlo (laminato) o spaccarlo (quarzo, okite, marmo)
4 siamo in una via di mezzo. Se il laminato è di buona fattura non ha problemi
Ma infatti ero consapevole di questo aspetto, difatti la mia cucina non è nè di lusso (infatti è una sottomarca della Lube, se avessi preso Lube, ad es., mi avrebbero spellato anche l'anima) nè una ciofega (cucine base Ikea o Mondo Convenienza). Una giusta via di mezzo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Ikea o Mondo Convenienza
il male :dead:
-
Mercoledì mi portano il mobile della camera da letto, e devo ancora far fare l'arrotatura al pavimento (nb: è alla "veneziana", molto particolare).
Per una serie di problematiche l'unico giorno utile è lunedì (martedì sarebbe troppo ravvicinato), spero di riuscire ad incastrare tutto!
Intanto ieri, antenna nuova :tunz:
-
-
io in casa prima ancora che i mobili ho fatto sistemare sky e adsl :esd: i primi giorni avevo il tv e il decoder per terra e la macchinetta del caffè su un dei mobiletti bassi della sala... :esd:
praticamente per fare il caffè mi dovevo sedere sul pavimento :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
io in casa prima ancora che i mobili ho fatto sistemare sky e adsl :esd: i primi giorni avevo il tv e il decoder per terra e la macchinetta del caffè su un dei mobiletti bassi della sala... :esd:
praticamente per fare il caffè mi dovevo sedere sul pavimento :rotfl:
io e mia moglie il giorno che abbiamo firmato l'atto decidiamo: "prendiamo una pizza e andiamo a festeggiare a casa!!!11!1!"
arriviamo lì col cartone "eh, ma dove cazzo ci sediamo?"
sul bordo del camino :gha:
-
State riportando scene che sicuramente verranno replicate anche nel mio caso :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
io e mia moglie il giorno che abbiamo firmato l'atto decidiamo: "prendiamo una pizza e andiamo a festeggiare a casa!!!11!1!"
arriviamo lì col cartone "eh, ma dove cazzo ci sediamo?"
sul bordo del camino :gha:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
State riportando scene che sicuramente verranno replicate anche nel mio caso :rotfl:
tieniti pronto quando tinteggerai i muri. Per almeno sei mesi stari accorto a camminare ad almeno un metro dalle pareti :esd:
e quando inviterai amici e/o parenti con bambini sarà il terrore :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
tieniti pronto quando tinteggerai i muri. Per almeno sei mesi stari accorto a camminare ad almeno un metro dalle pareti :esd:
e quando inviterai amici e/o parenti con bambini sarà il terrore :esd:
Già tinteggiati. E il terrore già c'è :rotfl:
Edit: news fresca fresca, sabato prossimo mi consegnano anche il divano-letto :hail:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
io e mia moglie il giorno che abbiamo firmato l'atto decidiamo: "prendiamo una pizza e andiamo a festeggiare a casa!!!11!1!"
arriviamo lì col cartone "eh, ma dove cazzo ci sediamo?"
sul bordo del camino :gha:
:rotfl: credo che anche noi come primo pasto abbiamo scelto la pizza :sisi: però per fortuna almeno per noi, dei vari arredi della sala/cucina il tavolo e le sedie erano pronta consegna (solo quelli però :esd: )
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
tieniti pronto quando tinteggerai i muri. Per almeno sei mesi stari accorto a camminare ad almeno un metro dalle pareti :esd:
e quando inviterai amici e/o parenti con bambini sarà il terrore :esd:
:rotfl: ovviamente tutto vero :rotfl:
c'è da dire che a noi la paura è passata subito.. nel giro di pochi mesi abbiamo ospitato per weekend o singole giornate i vari bimbi della casa famiglia dove lavora mia moglie per cui negi vari mesi subito a venire abbiamo trovato tracce del loro soggiorno in esempi come segue:
portatile acer firmato a penna "Melissa"; adesivi di vari personaggi piantati e incollati sul muro; piastrelle del pavimento colorate con pennarello; palline (tipo per le collanine) sotto il divano; bauletto quadrato forma cubo di rubik (questo per intenderci) http://www.italiansdo.it/wp-content/...ik-300x216.jpg con uno dei cubi squarciato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Già tinteggiati. E il terrore già c'è :rotfl:
Edit: news fresca fresca, sabato prossimo mi consegnano anche il divano-letto :hail:
:qwe:
-
Oggi piccola suspance, perchè devono fare dei lavoretti sui termosifoni dell'ingresso e della camera: entrambi vanno spostati leggermente in avanti di un paio di cm, mentre sul termosifone della camera devono fare un'operazione un po' delicata, che comporta il prolungamento di alcuni tubi nel muro e il raccordo tra tubi vecchi e nuovi, e siccome l'impianto è centralizzato, la riuscita è un'incognita. Speriamo bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Oggi piccola suspance, perchè devono fare dei lavoretti sui termosifoni dell'ingresso e della camera: entrambi vanno spostati leggermente in avanti di un paio di cm, mentre sul termosifone della camera devono fare un'operazione un po' delicata, che comporta il prolungamento di alcuni tubi nel muro e il raccordo tra tubi vecchi e nuovi, e siccome l'impianto è centralizzato, la riuscita è un'incognita. Speriamo bene.
preso male le misure dei mobili? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
preso male le misure dei mobili? :esd:
No no, la valvola termostatica del termosifone impiccia l'apertura della porta della camera. Invertendo la posizione dell'attacco, ma tenendo il termosifone dov'è, la valvola va oltre il raggio d'azione della porta, e problema risolto :zizi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
No no, la valvola termostatica del termosifone impiccia l'apertura della porta della camera. Invertendo la posizione dell'attacco, ma tenendo il termosifone dov'è, la valvola va oltre il raggio d'azione della porta, e problema risolto :zizi:
chi è quel genio che ha fatto l'impianto? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
chi è quel genio che ha fatto l'impianto? :esd:
E' una casa anni 50, da questo punto di vista è quello che è. Devo ringraziare che finora non ho avuto nessun tipo di contrattempo grave, neanche quando hanno rifatto l'impianto in bagno (e c'è mancato cavolo si finisse al piano di sotto). Gli operai sono stati molto bravi, previdenti e prudenti :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
il raccordo tra tubi vecchi e nuovi
AHIA (cit.)
-
anni 50?????? Quindi i tuoi vicini avranno 80 anni. Sai quanto ti staranno rompendo i maroni per i lavori :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
anni 50?????? Quindi i tuoi vicini avranno 80 anni. Sai quanto ti staranno rompendo i maroni per i lavori :D
Zero lamentele. Sono stato fortunato anche in questo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Zero lamentele. Sono stato fortunato anche in questo :sisi:
Lamentele forse no.. Ma chissà quante bestemmie! :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crucio
Zero lamentele. Sono stato fortunato anche in questo :sisi:
spetta la prima riunione di condominio :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
spetta la prima riunione di condominio :baffo:
Grande classico :zizi: Calcola che mio padre fa l'amministratore (ma solo dove abitano i miei, ma è comunque un condominio con 76 famiglie), ma io me ne sono sempre guardato bene di assistere alle assemblee, visti i travasi di bile che ha mio padre ogni volta che torna a casa :esd:
News dai termosifoni: l'operazione più complicata è andata in porto :ok: adesso si aspetta solo che vada di nuovo in carico l'impianto, per avere la conferma che è veramente tutto ok
Edit: fiuuuu (cit.)
-
Pavimento della camera arrotato (adesso è bello lucido, come se fosse nuovo), si attende mercoledì per il mobilone e sabato per il divano letto. In settimana si chiude!! Yeeeeeeeeeeeeeeeee! :tunz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ataris
spetta la prima riunione di condominio :baffo:
ahahha cazzo se è vero... prima della prima riunione tutti amici... poi ne convocano una chiedendomi conto di certi lavori di certe richieste fatte ect... (che tutti sapevano perchè parlavo con tutti e in modo tranquillo e amichevole appunto) sembrava una di quelle riunioni in cui il ragazzotto che ha pisciato fuori dal vaso viene convocato dal boss mafioso di turno che ascolta le sue parole lo rassicura e poi lo fa seccare alle spalle da uno scagnozzo :rotfl:
per 5-6 mesi mi sono sentito dire di tutto:
- non si possono fare fori in facciata anche se si tratta di questioni di sicurezza (vedasi foro di areazione per i fuochi della cucina)
- lei ha deciso di spostare la cucina da una parte all'altra della parete (falso) per cui ora che non ha la porta finestra vicino sono fatti suoi (il foro va fatto a max 30 cm da terra, quindi o porta finestra o muro, la finestra seppur vicina era cmq troppo in alto)
- la rete che ha messo è antiestetica e deturpa la facciata creando un danno a me che voglio vendere l'appartamento e rischio di dover svendere per la ridotta qualità della facciata (è ancora in quella casa dopo oltre due anni e non ha mai messo in vendita l'appartamento)
- le grate sono da togliere (preesistenti all'acquisto) e facendo notare ciò:
- a lui (il vecchio proprietario) dicevamo le cose ma non ci ascoltava (e capisco perchè mi sono detto)
- avete montato le zanzariere (bianche) ma siccome stonano con il resto della facciata non vanno bene dovevate consultarci :|
all'ennesima volta che mi hanno fatto notare che il nostro regolamento condominiale imponeva certe regole e che essendo accettato al momento dell'acquisto me lo sono spulciato e ho incominciato con il carico pesante per cui mi hanno chiesto di modificare i lavori fatti in facciata esterna? gli ho detto che avrei sistemato una volta che gli altri avrebbero sistemato i loro abusi edilizi (in facciata interna c'è lo schifo architettonico :esd: )
mi rispondono che un conto è la facciata esterna e un altro quella interna, che è più grave ect ect allora ho preso in mano il regolamento condominiale e gli ho detto: visto che mi avete detto di leggermelo bene io l'ho letto e alla pagina X punto Y c'è scritto esattamente il contrario quindi se ci dobbiamo attenere al regolamento atteniamoci tutti
seccati.. da quel giorno finito tutto il caos, avvocati citazioni contro citazioni e non si è più parlato della rete, della chiusura in facciata ect ect :esd:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
ahahha cazzo se è vero... prima della prima riunione tutti amici... poi ne convocano una chiedendomi conto di certi lavori di certe richieste fatte ect... (che tutti sapevano perchè parlavo con tutti e in modo tranquillo e amichevole appunto) sembrava una di quelle riunioni in cui il ragazzotto che ha pisciato fuori dal vaso viene convocato dal boss mafioso di turno che ascolta le sue parole lo rassicura e poi lo fa seccare alle spalle da uno scagnozzo :rotfl:
per 5-6 mesi mi sono sentito dire di tutto:
- non si possono fare fori in facciata anche se si tratta di questioni di sicurezza (vedasi foro di areazione per i fuochi della cucina)
- lei ha deciso di spostare la cucina da una parte all'altra della parete (falso) per cui ora che non ha la porta finestra vicino sono fatti suoi (il foro va fatto a max 30 cm da terra, quindi o porta finestra o muro, la finestra seppur vicina era cmq troppo in alto)
- la rete che ha messo è antiestetica e deturpa la facciata creando un danno a me che voglio vendere l'appartamento e rischio di dover svendere per la ridotta qualità della facciata (è ancora in quella casa dopo oltre due anni e non ha mai messo in vendita l'appartamento)
- le grate sono da togliere (preesistenti all'acquisto) e facendo notare ciò:
- a lui (il vecchio proprietario) dicevamo le cose ma non ci ascoltava (e capisco perchè mi sono detto)
- avete montato le zanzariere (bianche) ma siccome stonano con il resto della facciata non vanno bene dovevate consultarci :|
all'ennesima volta che mi hanno fatto notare che il nostro regolamento condominiale imponeva certe regole e che essendo accettato al momento dell'acquisto me lo sono spulciato e ho incominciato con il carico pesante per cui mi hanno chiesto di modificare i lavori fatti in facciata esterna? gli ho detto che avrei sistemato una volta che gli altri avrebbero sistemato i loro abusi edilizi (in facciata interna c'è lo schifo architettonico :esd: )
mi rispondono che un conto è la facciata esterna e un altro quella interna, che è più grave ect ect allora ho preso in mano il regolamento condominiale e gli ho detto: visto che mi avete detto di leggermelo bene io l'ho letto e alla pagina X punto Y c'è scritto esattamente il contrario quindi se ci dobbiamo attenere al regolamento atteniamoci tutti
seccati.. da quel giorno finito tutto il caos, avvocati citazioni contro citazioni e non si è più parlato della rete, della chiusura in facciata ect ect :esd:
Che poi, se all'atto dell'acquisto/affitto iniziale non hai sottoscritto il regolamento insieme all'atto notorio o, in quest ultimo, non ci siano riferimento espliciti al regolamento, è praticamente carta straccia :)
-
grande Bizzio, io tanto per lo farei scrivere a te il regolamento condominiale, la metà morirebbero prima di finire di leggere l'incipit :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papclems
grande Bizzio, io tanto per lo farei scrivere a te il regolamento condominiale, la metà morirebbero prima di finire di leggere l'incipit :esd:
:rotfl: