Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Ho fatto una prova.
Leggendo sul forum SI mi sono imbattuto in questa affermazione: gli shouts servono a correggere durante la partita, è inutile partire con 7-8-10 istruzioni.
Fatto sta che ho dato un reset, zero istruzioni. Solo quelle personali ai giocatori con le quali sono comunque riuscito a far partire l'azione dalla difesa, ad esempio (portiere: passa ai terzini, difensori centrali: passaggi corti).
Beh, beh, sarà un caso ma gira molto bene per il momento. Giusto ieri ho dato un 3-0 alla Juve, dando un massimo di tre istruzioni squadra contemporaneamente.
Perché se ci pensiamo...diamo ai giocatori un ruolo ed un compito, inserito in un contesto di gioco, con una mentalità, una filosofia e delle istruzioni personali (se serve). Che le troppe istruzioni siano alla fine ridondanti? Superflue?
Pensateci. :look:
Ne avevamo già parlato di questo, sulla ridondanza di certe istruzioni tattiche rapportate alla mentalità e alla filosofia di gioco.....ne parlava
@BaroneRosso
Confermo la tua impressione
Esempio...nella difensiva/rigida...le istruzioni...più disciplina,mantenere le posizioni, e state indietro sono ridondanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Io smanetto impostazioni tutta la partita....quelle peró le tocco poco e nulla.
Secondo me ha molto peso invece la barra di "comprensione" della tattica : imho si capisce bene se la tattica e apposto solo dopo che questa e piena o quasi...
Che cosa vari?
Personalmente da quando alzo e abbasso il pressing e la linea difensiva in continuazione nelle varie fasi di partita...ho quasi ritrovato Football Manager
Confermo che la tattica va valutata quando è ben compresa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Leggendo sul forum SI mi sono imbattuto in questa affermazione: gli shouts servono a correggere durante la partita, è inutile partire con 7-8-10 istruzioni.
Perché se ci pensiamo...diamo ai giocatori un ruolo ed un compito, inserito in un contesto di gioco, con una mentalità, una filosofia e delle istruzioni personali (se serve). Che le troppe istruzioni siano alla fine ridondanti? Superflue?
Pensateci. :look:
E grazie al * :rotfl:
Gli shouts sono istruzioni di squadra, ovvero modificatori che vanno a influenzare TUTTI i giocatori.
Nel momento in cui per un difensore centrale scegli tra difendere/coprire/marcare, plasmi già la mentalità e il pressing, che a loro volta sono impostate in maniera macroscopica da mentalità e filosofia. Cose che si modificano con altre impostazioni personali e di squadra (pressa di più/di meno). Tra che imposta/senza fronzoli pure si modificano cose come i passaggi, influenzate poi da istruzioni personali+quelle di squadra.
I terzini o le ali, puoi impostare le sovrapposizioni su istruzioni di squadra, ma non è che se gli dai ruoli offensivi con tanto di individuali come vai avanti appena possibile o stai in fascia non sia abbastanza per dare un'impronta di quel genere.
Quello che non si realizza è che si finisce col fare formazioni che, usando vecchi criteri, sono un'abbondanza di slider di 3 o 18 :asd:
Pressing messo come istruzione di squadra + ruoli aggressivi + istruzioni individuali di pressing + istruzioni avversari con pressing su 5 giocatori, ti credo che poi le cose non tornano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
E grazie al * :rotfl:
vero....ma da chi viene dalle only-slider...non è tanto ovvio
-
Un'altra cosa che non ho pienamente compreso è la mentalità "contropiede"......e la sto utilizzando :asdsisi:
Che cosa la differenzia dalle altre istruzioni?
Quali sono le istruzioni di squadra "giuste" da abbinare a questa mentalità?
-
Io vengo dalle only-slider, capisco il problema, adattarsi è traumatico. Perché non ti appaiono i numeri a schermo, prima era tutto in bella mostra e cambiare tanto necessitava tanto. Ora con pochi click, 3 pulsanti, stravolgi le cose senza accorgetene. Il discorso degli orologi, delle scatole e delle lampadine (:asd:) che facevo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Io vengo dalle only-slider, capisco il problema, adattarsi è traumatico. Perché non ti appaiono i numeri a schermo, prima era tutto in bella mostra e cambiare tanto necessitava tanto. Ora con pochi click, 3 pulsanti, stravolgi le cose senza accorgetene. Il discorso degli orologi, delle scatole e delle lampadine (:asd:) che facevo.
Hai ragione, calcola che il tactic creator l'ho scoperto quest'anno...mai usato prima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Io lo faccio gia in veritá....
No ..wait...ho letto male e scritto una boiata....arrivo in spiaggia e mi spiego meglio :dito:
-
Non mi quaglia molto l'accostamento delle mentalità, in base alle notizie ufficiali (ma ormai anche il forum Si mi sembra un po' in preda all'isterismo e poco fruttuoso). Offensiva e difensiva dovrebbero avere stili di passaggi decisamente diversi, ma anche contenimento e controllo non dovrebbero avvicinarsi molto. Standard è effettivamente un'idea neutra che lascia spazio sia alla filosofia che alle singole istruzioni. Quest'anno il grande cambiamento è dovuto al fatto che le sitruzioni ai giocatori si sommano a quelle di squadra (anche se non sempre come somma semplice - anche qua SI non spiega nulla). Pertanto concordo sul fatto che le istruzioni di squadra sono tornate a somigliare alle 'grida' e pertanto da utilizzare magari solo in partita. L'idea che mi son fatto (prendete il tutto col beneficio di inventario perchè è un po' che non ci gioco) è che il processo logico dovrebbe essere il seguente:
Mentalità
Filosofia
Istruzioni di squadra (solo quelle veramente necessarie)
Ruoli
Istruzioni ai giocatori
In partita ricorrere alle Istruzioni di squadra per varare l'assetto tattico
Per curiosità ho ricaricato un save di FM2012 e mi son cadute le braccia.......vedere una squadra che giocava con le linee ordinata, difesa bassa od alta ben distinguibile, differenziazione dei ruoli chiara ed efficace e poi tornare a guardare il 3d di FM2015 per me è stato uno shock...si toccano con mano i grossi passi indetro fatti a livello di visualizzazione delle partite. Anche il 2d lenisce solo in parte questa asincronia.
NB girano un sacco di tattiche vincenti che, nonostante tutto, sono 'cheat' a tutti gli effetti:
- ci sono quelle con un sacco di istruzioni di squadra (vedi sopra)
- poi ci sono quelle senza attaccanti di ruolo magari proprio senza posizione avanzata
in pratica facendo 'imbarcare' il ME che, nonostante tutte le castrazioni tattiche degli utlimi anni, continua ad essere tutt'altro che impermeabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Un'altra cosa che non ho pienamente compreso è la mentalità "contropiede"......e la sto utilizzando :asdsisi:
Che cosa la differenzia dalle altre istruzioni?
Quali sono le istruzioni di squadra "giuste" da abbinare a questa mentalità?
Pressing, ritmo piu veloce, passaggi lunghi o di prima, linea normale non bassa ne alta. Questi mi sovvengono, stasera che posso aprire il gioco controllo meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
Pressing, ritmo piu veloce, passaggi lunghi o di prima, linea normale non bassa ne alta. Questi mi sovvengono, stasera che posso aprire il gioco controllo meglio.
La logica direbbe questo ma nella pratica se si mettono queste istruzioni non si struscia palla ...almeno per me...ho cominciato a vincere le partite con continuità mettendo...tenete palla...passaggi corti....ritmo lento e "giocando" con le altezze della linea difensiva e il pressing:ahsisi::lol:
Mi chiedo.....ma la mentalità contropiede è il contropiede classico che intendiamo noi?
-
Premetto che parlo partendo dal presupposto di fottermene di guide,descrizioni e chiacchiere da forum e basarmi solo su quello che vedo in campo, dunque è tutto in essere e suscettibile di modifica :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Ne avevamo già parlato di questo, sulla ridondanza di certe istruzioni tattiche rapportate alla mentalità e alla filosofia di gioco.....ne parlava
@
BaroneRosso
Confermo la tua impressione
Esempio...nella difensiva/rigida...le istruzioni...più disciplina,mantenere le posizioni, e state indietro sono ridondanti
Non son daccordo sulla ridondanza.......secondo me le istruzioni che citi smuovono in modo ancora piu profondo tali valori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Che cosa vari?
Personalmente da quando alzo e abbasso il pressing e la linea difensiva in continuazione nelle varie fasi di partita...ho quasi ritrovato Football Manager
Confermo che la tattica va valutata quando è ben compresa
Dove concentrare il gioco..da dove far partire i cross.....quando portare palla...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Un'altra cosa che non ho pienamente compreso è la mentalità "contropiede"......e la sto utilizzando :asdsisi:
Che cosa la differenzia dalle altre istruzioni?
Quali sono le istruzioni di squadra "giuste" da abbinare a questa mentalità?
Come ho gia detto secondo me la mentalitá contropiede imposta i passaggi lunghi...per il resto ancora non la ho testata, preferisco far contropiede con la mentalitá contenimento e impostazioni individuali molto offensive...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Io vengo dalle only-slider, capisco il problema, adattarsi è traumatico. Perché non ti appaiono i numeri a schermo, prima era tutto in bella mostra e cambiare tanto necessitava tanto. Ora con pochi click, 3 pulsanti, stravolgi le cose senza accorgetene. Il discorso degli orologi, delle scatole e delle lampadine (:asd:) che facevo.
...io sto cercando di risalire a delle ipotetiche slider provando i comandi e vedendo cosa e quanto "toccano"..
Citazione:
Originariamente Scritto da
BaroneRosso
Non mi quaglia molto l'accostamento delle mentalità, in base alle notizie ufficiali (ma ormai anche il forum Si mi sembra un po' in preda all'isterismo e poco fruttuoso). Offensiva e difensiva dovrebbero avere stili di passaggi decisamente diversi, ma anche contenimento e controllo non dovrebbero avvicinarsi molto. Standard è effettivamente un'idea neutra che lascia spazio sia alla filosofia che alle singole istruzioni. Quest'anno il grande cambiamento è dovuto al fatto che le sitruzioni ai giocatori si sommano a quelle di squadra (anche se non sempre come somma semplice - anche qua SI non spiega nulla). Pertanto concordo sul fatto che le istruzioni di squadra sono tornate a somigliare alle 'grida' e pertanto da utilizzare magari solo in partita. L'idea che mi son fatto (prendete il tutto col beneficio di inventario perchè è un po' che non ci gioco) è che il processo logico dovrebbe essere il seguente:
Mentalità
Filosofia
Istruzioni di squadra (solo quelle veramente necessarie)
Ruoli
Istruzioni ai giocatori
In partita ricorrere alle Istruzioni di squadra per varare l'assetto tattico
Per curiosità ho ricaricato un save di FM2012 e mi son cadute le braccia.......vedere una squadra che giocava con le linee ordinata, difesa bassa od alta ben distinguibile, differenziazione dei ruoli chiara ed efficace e poi tornare a guardare il 3d di FM2015 per me è stato uno shock...si toccano con mano i grossi passi indetro fatti a livello di visualizzazione delle partite. Anche il 2d lenisce solo in parte questa asincronia.
NB girano un sacco di tattiche vincenti che, nonostante tutto, sono 'cheat' a tutti gli effetti:
- ci sono quelle con un sacco di istruzioni di squadra (vedi sopra)
- poi ci sono quelle senza attaccanti di ruolo magari proprio senza posizione avanzata
in pratica facendo 'imbarcare' il ME che, nonostante tutte le castrazioni tattiche degli utlimi anni, continua ad essere tutt'altro che impermeabile
Io basandomi solo sull'esperienza "sul campo" noto invece gli accoppiamenti di cui parlavo.. prova magari così mi dici se ti tornano :looksi:
La vedo diversamente anche sul processo logico;in questa edizione mi pare piuttosto sia:
Mentalitá+filosofia+ruolo-----> istruzioni di squadra e individuali...con queste ultime che funzionino per il tuning in fino della tattica!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
La logica direbbe questo ma nella pratica se si mettono queste istruzioni non si struscia palla ...almeno per me...ho cominciato a vincere le partite con continuità mettendo...tenete palla...passaggi corti....ritmo lento e "giocando" con le altezze della linea difensiva e il pressing:ahsisi::lol:
Mi chiedo.....ma la mentalità contropiede è il contropiede classico che intendiamo noi?
Parto dalla fine :esd: secondo me no, da come giocano in campo sono portato a pensare che contropiede sia implementato come rovesciare velocemente l'azione e basta, tipo Barcellona o Bayern per capirci, quindi adattabile solo con grossi giocatori in campo. Cosa che non corrisponde al vero contropiede ove in fase di non possesso e' pressing asfissiante nella propria meta' campo e chiusura totale di tutti gli spazi, con ripartenze iper veloci quando riconquisti il possesso. Un dato che mi fa pensare cio' e' la % di possesso palla che si attesta sugli stessi livelli di Controllo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
La logica direbbe questo ma nella pratica se si mettono queste istruzioni non si struscia palla ...almeno per me...ho cominciato a vincere le partite con continuità mettendo...tenete palla...passaggi corti....ritmo lento e "giocando" con le altezze della linea difensiva e il pressing:ahsisi:[emoji38]
Mi chiedo.....ma la mentalità contropiede è il contropiede classico che intendiamo noi?
Secondo me i nomi della mentalitá son confusionari.
Col cagliari io sto usando 433(41221) contenimento/fluida.
State stretti, passaggi corti.
I terzini son fluidificanti con meno pressing, avanti prima possibile;
Il mediano resta in posizione e meno press; i cc supportare uno che si inserisce e uno che fa il regista; le ali o att esterni su supportare,no press, tieni palla; il fulcro del gioco attaccare. Il resto cambia a seconda di chi scende in campo e dell'avversario.
Sul campo si traduce con tutti dietro la palla... si interviene sulla tre quarti,da dive riparte l'azione con ben 8/11 che si portano in attacco :sisi: purtroppo in attacco ho longo e non che segna manco morto :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luvi
Parto dalla fine :esd: secondo me no, da come giocano in campo sono portato a pensare che contropiede sia implementato come rovesciare velocemente l'azione e basta, tipo Barcellona o Bayern per capirci, quindi adattabile solo con grossi giocatori in campo. Cosa che non corrisponde al vero contropiede ove in fase di non possesso e' pressing asfissiante nella propria meta' campo e chiusura totale di tutti gli spazi, con ripartenze iper veloci quando riconquisti il possesso. Un dato che mi fa pensare cio' e' la % di possesso palla che si attesta sugli stessi livelli di Controllo.
infatti il dato del possesso palla con la mentalità contropiede è alto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Secondo me i nomi della mentalitá son confusionari.
Col cagliari io sto usando 433(41221) contenimento/fluida.
...
Una volta contenimento era uguale barricate da usare negli ultimi minuti di partita:qwe: ormai siamo all'anarchia:ebete:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Una volta contenimento era uguale barricate da usare negli ultimi minuti di partita:qwe: ormai siamo all'anarchia:ebete:
Ma presa cosi da sola è come dici tu...quello che voglio dire è che con i giusti comandi aggiuntivi si puo fare qualcosa di diverso come se stessimo smanettando con le sliders...
-
Da TT&F '10 by FM-Britain.co.uk
Le strategie si possono dividere in tre categorie.
● Le strategie "standard": Difensiva, Standard e Attacco. Non sono troppo complicate e diranno alla
quadra di essere più prudente, di andare all'attacco, o una via di mezzo.
● Le strategie di rottura: Contropiede e Controllo. Il contropiede è leggermente più difensivo rispetto
alla strategia "standard" e mira a colpire l'avversario con rapidi cambi di fronte quando, attaccando,
lascia scoperti degli spazi. Controllo è invece una strategia leggermente più offensiva, che punta al
controllo della palla costringendo l'avversario a scoprirsi. E' utile contro squadre che attuano il
catenaccio, in modo da costringerle ad usare "la chiave ed aprire il lucchetto”.
● Le tattiche estreme: Contenimento e Tutto per tutto. Il Tutto per tutto consiste nell'attaccare con
molti giocatori, attaccando continuamente la difesa avversaria con ondate offensive. Contenimento
implica un elevato numero di giocatori con compiti difensivi in modo da tenere il pallone lontano
dalla propria porta, rinunciando ad attaccare: la sicurezza prima di tutto.
-
sempre da TT&F '10 by FM-Britain.co.uk – Versione Italiana di Matt Bledel, Manto87 e Giova20
Strategie Standard
Difensiva: le strategie difensive sono adatte per contenere o cautelarsi contro avversari molto più forti di
te. Specialmente in trasferta, la difesa resterà solida e compatta. La squadra attaccherà solo quando il
reparto offensivo sarà chiamato in causa e si concentrerà sul controllo delle marcature e sul tenere il pallone
lontano dalla propria area.
Selezionando Difensiva, la tua squadra avrà bassa mentalità e ampiezza di gioco, tenendo una linea difensiva
arretrata e una lenta velocità di gioco. Ci sarà meno pressing e l'attenzione sarà rivolta a rompere le
iniziative dell'avversario piuttosto che rincorrere il pallone rischiando di aprire degli spazi.
Standard: è la strategia di mezzo. Si penserà a mantenere la struttura dello schema difensivo senza
rinunciare alla parte offensiva. Quando si gioca in casa contro avversari della stessa levatura o in trasferta
contro squadre più deboli, essa ti da l'equilibrio per cercare di vincere le partite tenendo d'occhio la minaccia
rappresentata dall'attacco avversario.
Molte delle altre strategie sono descritte in relazione alla Standard, visto che rappresenta l'equilibrio: media
mentalità, velocità di gioco normale, perdita di tempo normale, linea difensiva normale etc. La difesa appare
più chiusa e con contrasti normali.
Attacco: logicamente, è l'opposto della Difensiva. L'organizzazione è sacrificata in favore dell'impeto
offensivo. Quando si gioca contro un avversario debole o si ha la necessità di fare gol, Attacco spingerà in
avanti i tuoi giocatori per cercare di spezzare la resistenza avversaria.
Potrà sembrare ovvio, ma Attacco implica una mentalità più alta, maggior ampiezza di gioco, un gioco più
veloce, meno perdita di tempo, una difesa più alta e più libertà di inventare. La difesa sarà più aggressiva
nelle chiusure e nei contrasti, per riguadagnare in fretta il possesso della palla.
Strategie Di Rottura
Contropiede: può essere una valida opzione per battere un avversario aggressivo. Quando una squadra ti
attacca, lascerà degli spazi aperti nelle retrovie. Il contropiede incoraggia l'avversario ad attaccare per poi
riguadagnare il possesso di palla e ribaltare velocemente il fronte di gioco sfruttando la disorganizzazione
della difesa avversaria.
Le istruzioni sono a metà tra la strategia Difensiva e quella Standard. Risulteranno comunque ridondanti
contro formazioni che rinunciano ad attaccare, rendendo pressoché inattuabile lo scopo del contropiede.
Controllo: è una strategia offensiva che presuppone una certa pazienza. A volte, l'avversario sarà ben
organizzato e giocherà in modo lento. I loro giocatori rinunceranno ad attaccare lasciando raramente le loro
posizioni. Venendo costantemente martellati con gli attaccanti, comunque, possono cedere.
Seppur possa apparire offensiva, aumenta solo leggermente l'altezza e la velocità di gioco. Attuando un buon
fraseggio si frustrerà l'avversario, costringendolo ad aprirsi per cercare di recuperare il pallone. Sarà quello il
momento di colpire.
Strategie Estreme
Contenimento: la strategia-"ci rinuncio". Ultradifensiva, mira a tenere la palla lontana dalla porta lungo
tutto il match. Una squadra sarà sottoposta ad un pressing eccessivo giocando così per tutto il tempo, ma
quando si vuole disperatamente mantenere il risultato questa strategia potrebbe bastare per ottenere una
vittoria o un pareggio contro un avversario molto più forte.
Con il Contenimento si rinuncia all'attacco, istruendo gli uomini a giocare dietro la palla perdendo tempo.
Tutto per Tutto: è l'opposto del Contenimento e mira a colpire l'avversario con ondate continue. La
prudenza non esiste più e tutti sono incaricati di attaccare. Anche in questo caso, non è indicato giocare così
per tutto il tempo, ma per 5-10 minuti per volta, quando quando il gol tarda ad arrivare o quanto basta per
spezzare la resistenza avversaria fino al risultato desiderato.
-
Parlano di una versione molto vecchia....ma le descrizioni delle strategie dimostrerebbero ancora di più che bisogna mettere poche "istruzioni di squadra" in FM full tactic creator
-
Si ma quella guida è di 5 anni fa...nel frattempo le strategie hanno ingoiato le sliders...secondo me oggi son un po diverse da quella guida :looksi:
Ma ditemi....è possibile postare dei replay delle partite che gli altri possano guardare ingame senza dover caricare i save? Imho per le tattiche è piu comodo che postare screens...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Si ma quella guida è di 5 anni fa...nel frattempo le strategie hanno ingoiato le sliders...secondo me oggi son un po diverse da quella guida :looksi:
Ne siamo sicuri?
Comunque le strategie sono "pacchetti" di istruzioni manuali preconfezionate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Ne siamo sicuri?
Comunque le strategie sono "pacchetti" di istruzioni manuali preconfezionate
Sicuri al 100% credo non lo siano manco quelli della SI....io in campo vedo che mettere difensiva o contropiede o offensiva non ti restituisce immediatamente il feedback di vedere esattamente sul campo quello che hai scelto come avveniva,ad esempio a fm12.
DI contro oggi le mentalitá le trovo piu flessibili...
Forse il problema sta nel fatto che i pacchetti son stati confezionati male...
-
La guida credo che siano le idee di wwfan...l'australiano...molto informato delle faccende sigames
-
Allegati: 1
Chi se la ricorda la tabella allegata?
Allegato 639
-
Ok ma tra il programmare una routine e sentir dire " questo abbiamo fatto in modo che funzioni cosi" ce ne passa in un gioco come Fm....
Ad ogni modo...tu ti ci ritrovi con le istruzioni di quella guida?
Io quella guida cel'ho stampata ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Molte di quelle tabelle sono, od almeno erano, alla base del TC...ed erano le teorie di WWFAN decodificate.....maledetto lui che non sa la differenza tra contropiede e tiki-taka
-
-
Avete presente l'inquisizione, i vangeli apocrifi e ste cose qui?
Mi diverto a pensare che quello di cui stiamo discutendo sia così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Avete presente l'inquisizione, i vangeli apocrifi e ste cose qui?
Mi diverto a pensare che quello di cui stiamo discutendo sia così.
vabbuo' dai.. :esd: alla fine it's only a fucking game no? :esd:
-
Ritorno nel thread del "lamento":D
Stagione n.5 in MLS con il San Jose alla ricerca spasmodica della vittoria in campionato...fino ad ora ho raccolto poco...massimo risultato semifinale di conference....
Inizio alla grande....una sconfitta in 20 partite...difesa blindata....9 gol subiti...gioco arioso e bello da vedere(difensiva/fluida)...primo posto assoluto....talmente soddisfatto che stavo per postare le tre tattiche
4-1-4-1 Difensiva-Fluida
4-4-2 Difensiva-Fluida
4-1-4-1 Contenimento-Fluida
...ma arriva il blackout inspiegabile....non vinco da 8 partite, ho fatto 4 miseri punti, la difesa da imperforabile è diventata un colabrodo...subisco minimo due gol a partita....stessi uomini in difesa da insuperabili a pippe mostruose...alla prima azione avversaria arriva sempre quasi il gol...ho cambiato l'allenamento mettendo più allenamento prepartita....ma nulla....qualche modifica tattica mantenendo lo stesso impianto ma nulla....boh.
Attendo parole di conforto:D
-
io nelle ultime 3 stagioni e mezza con il mio 4-2-3-1 ho fatto 204 partite di cui 176 vittorie 19 pareggi e 9 sconfitte :looksi:
-
Fermo la spirale negativa con qualche modifica alla tattica
Squadra:ho messo "partite palla a terra dalla difesa"
Individuali:Ho tolto i passaggi diretti ai difensori e ho messo passaggi corti
Durante la partita metto linea difensiva bassa e meno pressing+ritmo lento
Il pallino del gioco ce l'ho quasi sempre io...l'80% dei gol subiti è da palla inattiva
Sono in semifinale di conference
Nell'ultima partita del regular season ho vinto a Vancouver 5-4...mi sono venute le bolle
-
Ma in generale ti ci stai trovando?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ma in generale ti ci stai trovando?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
si abbastanza anche se ho capito poco delle motivazioni del blackout di nove partite senza vincere
-
Torno nel thread del lamento....continuano le montagne russe....mancanza totale di continuità....serie di partite con un minimo di due gol subiti a partita...a partite perfette......senza capire perchè succede
-
Ma i gol come li subisci?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Ma i gol come li subisci?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il 70/80% da palla inattiva....il resto da svarioni dei difensori
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
-
Allora hai la tua risposta no? [emoji14]ippotto2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Allora hai la tua risposta no? [emoji14]ippotto2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non credo che il problema sia il posionamento dei giocatori durante i calci piazzati perché ho provato tutte le varianti....posso capire gli svarioni giocando con giocatori molto scarsi.
Non comprendo che nonostante un 4141 subisco quasi due gol a partita....difesa che poi improvvisamente diventa impenetrabile in certe partite.
Sono un giocatore di Fm da metà classifica.[emoji38]
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk