:rotfl2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
:rotfl2:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Questa stagione sto facendo anch'io l'esperimento. Nel precampionato ho allenato solo tattica e affiatamento. Vediamo come va...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io lo sto facendo per la seconda stagione e non posso che confermare quanto detto in precedenza: mi sembra che il lavoro fisico come lo intendiamo noi non sia previsto...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Personalmente li metto molto bassi su tattica, che dovrebbe agire su diversi valori mentali, e punto tutto sul focus individuale. .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Sospetto che rotazioni troppo brevi non sortiscano alcun effetto :uhm:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
guarda che un tipo di allenamento non significa che il resto non si faccia eh ;)
se li fai allenare tattico, non significa che si allenino SOLO sulla tattica... per come lo immagino io il gioco c'è una parte fissa sotto la quale non si scende e una % variabile di lavoro dedicata a quello che noi preferiamo
es: 80% del lavoro standard ripartito nei vecchi aerobico-forza-tattica-tecnica-tiro-attacco-difesa... sia che scegliete forma fisica che qualsiasi altra opzione ;) ed un 20% aggiuntivo dove decidiamo noi... (le % non saranno esatte ma è per capire!)
Inoltre ricordatevi che l'allenamento non serve (come molti credono) a pompare i valori: ridistribuisce solamente la CA sulle qualità allenate a discapito di quelle non allenate (es: un difensore perderà punti in finalizzazione per migliorare marcatura). Migliori sono le strutture e gli allenatori, più veloce avverrà la cosa, ma, ripeto, NON FA AUMENTARE LA CA :zizi:
Per aumentare la CA ci vuole "l'esperienza"
Sì sì... lo so. Chiedevo se ogni tanto dovessi dare quel surplus di allenamento atletico
Non sono proprio d'accordissimo che non faccia aumentare i valori di quelli che non giocano. I valori dei giovani aumentano anche col solo allenamento, le partite giocate poi li fanno aumentare di più... Ma come sempre queste sono solo congetture. Bisognerebbe vedere il codice SI per averne la certezza
È il mio sogno nel cassetto sbirciare il codice :rotflsad:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
:esd:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Piuttosto avete riscontri se i giovani in prestito utilizzati con continuità abbiano una crescita effettiva?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io cerco di mandarli nei campionati top e in squadre con strutture top, eppure anche con 20 e piu presenze non noto gli stessi miglioramenti che hanno quelli che giocano in prima squadra con me, a parità di stelle di potenziale :uhm:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ed entro sperando che possiate aiutarmi a capire questa magagna.
Tra le tante difficoltà dell'allenamento, che cerco di tamponare con una mia logica del tutto personale, ce n'è una che mi fa andare fuori di testa, ed è il crollo improvviso delle skill di un giocatore. Proprio adesso il mio difensore Centrale 20enne appena comprato dal City ha frecce arancioni nell'80% delle sue skills.. e non è la prima volta che mi accade che, inspiegabilmente (secondo me), un giocatore giovane perda addirittura delle skill, e così tante e tutte insieme.
Ma la beffa che non mi aiuta a capire è che questo difensore ha la freccia della "Prestazione Complessiva in allenamento" tutta verde verso l'alto, ed il Preparatore è contentissimo e mi dice "Ha avuto dei miglioramenti, sta facendo dei grandi progressi etc etc..."
Tutto sommato ritengo di non allenare male la squadra, tanto che i risultati più o meno si vedono (3 stagioni con il Melfi con due semifinali playoff ed una finale persa ai rigori, poi passaggio al Crewe e promozione diretta in League 1).
Soprattutto alla voce "Prestazione Complessiva in allenamento" le frecce dei giocatori sono quasi sempre tutte verdi.
Tengo il carico di lavoro su pesante-medio, ma nella mia filosofia voglio eventualmente "pagare" il carico di lavoro pesante con un peggior rendimento in campo, non certo proprio con un crollo nelle skills del mio ventenne più promettente
Qualcuno di voi riesce a risolvere questo mio atroce problema?
Grazie mille a tutti.
Credo che non ti debba preoccupare :se è ciò che penso dovrebbe essere una sorta di calo "fisiologico"; entra nel l'allenamento individuale del ragazzo e nota se magari il calo è solo di uno-due decimi di punto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Cali minimi e presenti in tutti i giocatori. In genere vengono recuperati molto velocemente. Io li avevo sempre pensati come dei cali di forma
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
il calo è effettivamente di due decimi per ogni skill..tutte le tecniche ed il 50% delle altre..
però non è particolare che siano avvenuti tutti insieme? e soprattutto in condizioni di allenamento apparentemente ottimali, almeno stando agli altri parametri?
Capovolgendo il discorso, come evitare una situazione del genere?
Grazie mille!
Ciao
Più che evitare me ne fregherei. Ripeto: durante tutto l'arco della stagione quei cali saranno compensati. Solo pochi giocatori non recupereranno del tutto: gli esperti ormai in calo (e non puoi farci nulla) e i giovani con poco potenziale/personalità poco incline alla crescita (e non puoi farci nulla lo stesso)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per quel che riguarda la preparazione estiva, sto notando che, anche senza lavoro fisico, ho avuto lo stesso calo nello stesso periodo della stagione. E' anche vero che il cambio di categoria ha fatto aumentare a dismisura il numero di partite
In due stagioni senza preparazione fisica ho vinto coppa e campionato. Alla fine arriviamo spompati ma meno delle altre squadre
Io dopo dodici stagioni al vertice con team diversi ho appurato che la preparazione estiva così come intendiamo noi non è contemplata su fm (2015), dunque tanto vale andare di gioco di squadra e assimilazione della tattica...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk