No.. riprenderanno appena mi libero da un pò di impegni :esd:
Visualizzazione Stampabile
Rieccoci qua, per il momento si continua a parlare di nazionale. La vittoria contro Macao ci ha fatto risalire un poco nel ranking Fifa, da 196mi a 190mi. Dopo un mesetto dalla sconfitta nella seconda amchevole di ottobre contro Timor Est, torniamo ad impegnarci in amichevole affrontando nel nostro stadio Changlimitang il Laos. I giocatori non sono molto in condizione, però non abbiamo infortunati di spicco. Il Laos è 193mo nel ranking Fifa e dovrebbe essere un avversario alla nostra portata, tuttavia arriva un'altra sconfitta in casa per due a uno, molto deludente e con un netto passo indietro sul piano del gioco. Questa partita mi ha fatto riflettere sull'opportunità di continuare con le due punte. Il fatto è che non riesco proprio a rinunciare al mediano davanti alla difesa, così per poter schierare contemporanemanete in campo i miei attaccanti migliori, Kaka Khandu e Kaisang Norbu, ho tolto un centrocampista centrale. Ma così facciamo fatica a proporre gioco, e visto che la qualità in campo non è certo elevata forse conviene fare un passo indietro e tornare all'unica punta. Manca ora meno di un mese all'inizio del SAFF Championship, il nostro impegno più importante visto che le qualificazioni ai mondiali 2022 ed alla Coppa d'Asia 2023 sono ancora lontane, ed ho molti dubbi. Credo anche che, visti i risultati finora non molto esaltanti, mi giocherò probabilmente la panchina in quella competizione.
https://s9.postimg.cc/5rqlvi2zz/Taglia_66.jpg
male
Inizia la preparazione precampionato con il Druk Yul, e subito, con le squadre ancora in fase di rodaggio, abbiamo l'importante partita della supercoppa indiana. Partita secca al Tau Devi Lal Stadium di Gurgaon, città a me assolutamente sconosciuta, davanti a 12000 spettatori. Un impegno che sarà subito importante per dirmi quanto è cresciuto il potenziale di questa squadra molto giovane che ho per le mani. Diciamo che dopo la conclusione dello scorso campionato nelle altre due competizioni che sono seguite, coppa nazionale e coppa di lega, gli ultimi aggiustamenti tattici sembrano aver reso la squadra molto più temibile, ma non abbiamo ancora la controprova perchè non abbiamo più avuto modo di affrontare la corazzata Bengaluru FC, la squadra che ha vinto gli ultimi due campionati. E questo confronto tra i vincitori dello scorso campionato e noi che abbiamo vinto la coppa ci dà grande speranza per la prossima stagione, perchè disputiamo un'ottima partita portando a casa il terzo trofeo della mia gestione con una vittoria per 3 a 1.
Tendenzialmente, non ho bisogno di fare mercato perchè abbiamo una squadra dall'età giovane e con un potenziale ancora in aumento. Alla luce degli ultimi risultati, se Ike mantiene le prestazioni dell'anno scorso, penso che possiamo giocare per il titolo con la speranza di far bene anche nella AFC Cup.Il budget acquisti al momento è a zero e sto sforando leggermente il budget stipendi, per cui se le cose restano così staremo fermi sul mercato. Per Haroun c'è l'interessamento di diverse squadre, per lui ho fissato un prezzo di 120m (che corrisponderebbe al 60% del nostro bilancio). Se dovesse arrivare un'offerta allora questo potrebbe cambiare le cose permettendoci qualche colpo di mercato. Mi preoccupa però che molti dei miei giocatori che sono migliorati di più, il cui contratto scade tra 6 mesi, chiedono un adeguamento a cifre che al momento non mi posso permettere. Inoltre mi secca non poter migliorare le strutture. Insomma il calcio dei ricchi è ancora lontano dall'approdare al Changlimitang.
https://s9.postimg.cc/i3ti8zqun/Taglia_68.jpg
Dopo la supercoppa, ci rituffiamo al lavoro con la nazionale perchè arriva il momento di scegliere la rosa per il SAFF championship, il campionato della federazione dell'Asia del Sud. La confederazione asiatica, per chi non lo sapesse, è suddivisa in cinque sub-confederazioni "di zona", ognuna delle quali disputa il suo torneo biennale. Quella del Sud Asia è sicuramente quella con le nazionali più scarse, ed inoltre a livello di ranking Fifa le partite sono equiparate alle amichevoli, per cui il SAFF Championship non è certo una competizione con una gran reputazione, ma ci terremmo a non fare una cattiva figura. E comunque la federazione del Bhutan terrà in grande considerazione la prestazione della squadra nel valutare il mio operato :paura:. Il campionato è ospitato dal Bangladesh e ci sono due gironi da quattro squadre, da cui le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali. Il nostro girone ci vede affrontare le Isole Maldive nella prima giornata, poi il Pakistan e quindi il Nepal. Nell'altro girone, India, Sri Lanka, Afganistan e Bangladesh. Arriviamo in bangladesh alcuni giorni prima, per affrontare in amichevole i padroni di casa. Si passa al 4-1-4-1, con a sinistra Kaisang Norbu, uno dei miei migliori giocatori nel Druk Yul, che è chiamato a supportare Kandu in attacco. A livello di convocazioni, purtroppo manca il mio più forte difensore, Yeshei Tashi, che è infortunato ormai da qualche settimana per una frattura. Subiamo la terza sconfitta consecutiva, per 1 a 0, ma stavolta sul piano del gioco non meritavamo di uscire sconfitti. Decido quindi di proseguire su questa strada per le successive partite. La prima contro le Maldive, n.164 del ranking Fifa, la squadra con la posizione più alta nel girone. Un 1 a 1 dopo una partita bruttina, rimediato proprio al 90mo con un gol di Phurbu Donnen, che lascia intante le nostre speranze di passare il turno. Molto meglio le altre due partite contro Nepal e Pakistan, vinte per due a zero entrambe, con la squadra che ha avuto più tempo per assimilare il cambio di modulo. E così ci qualifichiamo per la semifinale, vincendo il girone con sette punti davanti al Pakistan, secondo con sei. Nell'altro girone passano Bangladesh ed Afganistan, eliminata un pò a sorpresa l'India.
https://s9.postimg.cc/65rxv3n3j/Taglia_67.jpg
In semifinale ovviamente ci capitano i padroni di casa. La semifinale è al cardioplasma [cit.]. Noi giochiamo male e chiudiamo il primo tempo sotto 2 a 0. Sembra finita ormai. Nella ripresa cambio mentalità ma non modulo, ma dopo averci provato la ripriamo al 77mo, a soli 13 minuti dalla fine. Metto il tutto per tutto e cambio un paio di uomini, all'85mo acciuffiamo il pari :tunz:. C'è un fraseggio a centrocampo che dura mezz'ora, poi finalmente Bhutia verticalizza per Khandu che è al limite ma spalle alla porta. Khandu appoggia indietro per Sherub Sherpa, uno dei due centrali di centrocampo, che avanza di qualche metro e lascia partire un siluro che si infila sotto l'incrocio :tunz:. La partita finisce due a due e si va ai supplementari :paura:. Al sesto minuto dei supplementari l'apoteosi, Khandu segna e siamo tre a due, risultato ribaltato :tunz:. Inizio a pensare di poter forse vincere la competizione per la prima volta nella storia del Bhutan, ma invece no.. al 107mo minuto Fahad del Bangladesh ci restituisce il siluro sotto l'incrocio da fuori area.. 3 a 3 :dead:. Si va ai rigori.. dove perdiamo 5 a 4 :facepalm:. Eliminati :dead:. Peccato, però la prestazione della squadra rispetto ai recenti risultati è sicuramente positiva e la federazione si dichiara soddisfatta.. per il momento la panchina è ancora salda. Con due vittorie e due pareggi, dovremmo guadagnare qualcosina nel prossimo ranking Fifa, aspetto con curiosità che esca. Nell'altra semifinale, anche questa finita ai rigori, l'Afganistan supera il Pakistan. Il torneo alla fine lo vince il Bangladesh, che in finale batte l'Afganistan 3 a 2 segnando il gol vittoria al 93mo.
Ma perché quando allenavo io l'India non mi capitavano mai ste competizioni sega con avversari sega a affrontare??? :gha:
che sfiga uscire ai rigori contro i padroni di casa :dead:
Evidentemente non l'hanno implementata bene, perchè nella realtà l'India ha sempre partecipato
https://en.wikipedia.org/wiki/SAFF_C...nts.27_summary
Ho rosicato abbastanza.. però il fatto che abbiamo migliorato parecchio rispetto alle ultime uscite mi ha confortato. I giocatori per ora sono quelli che sono, non è che si può pretendere chissacchè, ma le ultime prestazioni erano talmente discordanti che mi stavo perdendo un pò la direzione da prendere.. avrei voluto giocare con un pò più di giocatori votati all'attacco, ma a quanto pare non ce lo possiamo permettere con la maggior parte degli avversari per cui ora andrò avanti su questa strada
Un girone con Butan, Nepal, Maldive e Pakistan lo superiamo anche noi del forum :esd:
Quel pò di punti raccolti nel Saff Championship dove alla fine usciamo imbattuti nei novanta minuti, ci fanno recuperare qualcosina nel ranking Fifa, dove passiamo dal 191mo al 183mo posto.
https://s1.postimg.org/rvxrmtxf3/Taglia_70.jpg
Poi comincia il campionato del Druk Yul. Come detto in precedenza, la squadra non ha subito modifiche sostanziali anche perchè la dirigenza stranamente mi chiede solo la salvezza, ed anche dopo aver dichiarato di poter raggiungere una tranquilla posizione di metà classifica (di più non mi dava la possibilità di scegliere :look:), il budget concesso per gli stipendi non consente di pensare a rivoluzioni. Men che meno il budget per gli acquisti visto che è rimasto a 0 :asd:. Comunque si comincia e, dopo la vittoria della supercoppa, le cose in campionato si mettono subito bene. Nelle prime sette partite cinque vittorie e due pareggi, soprattutto con l'importantissima vittoria in casa del Bengaluru, vincitore degli ultimi due campionati. Insomma come pensavo nonostante la poca ambizione della dirigenza penso di aver la squadra giusta per poter lottare per il campionato.
Capitolo coppe: per il turno preliminare della AFC Cup zona est veniamo sorteggiati contro gli Stallion FC, squadra delle Filippine. Si gioca una partita unica oltretutto in casa nostra, siamo strafavoriti ed infatti vinciamo agevolmente per 4 a 1.
Il sorteggio del primo turno (fase a gruppi) ci mette contro gli indonesiani del Persipura, i nordcoreani del Hwaebul Sports Group, e di nuovo una squadra filippina, il Kaya Football Club. Il Persipura ed il Hwaebul sulla carta sono i due avversari per la qualificazione. Lo scorso anno le due squadre indiane impegnate nella competizione (il Bengaluru fc è uscito nei preliminari della Champions Asiatica venendo ripescato) hanno superato entrambe la fase a gruppi. Il Bengaluru è poi uscito nei quarti mentre il Mohun Bagan, che aveva vinto la coppa indiana, è arrivato alla semifinale persa poi contro una squadra della Giordania.
https://s1.postimg.org/ahdjek0a7/Taglia_69.jpg
https://s1.postimg.org/x8mm0ylbj/Taglia_71.jpg
https://s1.postimg.org/jnvu1u5in/Taglia_73.jpg
A Febbraio si apre la finestra trasferimenti dei giocatori stranieri e decido di mettere tra i cedibili l'attaccante del Congo Mantsouka. Il congolese finora non mi ha convinto molto ed inoltre volevo liberare uno dei tre slot per poter prendere il senegalese Moussa Waguè, 19 anni difensore destro, l'ho visto nella rosa del Senegal (convocato per la Coppa d'Africa), e siccome mi è piaciuto prima che qualche squadra blasonata me lo soffiasse l'ho preso subito a costo zero dalla squadra senegalese in cui militava. Mi preoccupa solo quel 7 in resistenza, per cui proverò a metterlo a lavorare su quello in allenamento. Per l'attacco, oltre a confermare piena fiducia ad Ike, meglio continuare a dare spazio a Kaka Khandu anche in ottica nazionale del Bhutan, con Kaisang Norbu prima scelta in panchina.
https://s1.postimg.org/d2j422pnz/Taglia_72.jpg
quasi ai livelli del Lussemburgo :look:
Ammazza com'è caduta in basso la nazionale senegalese!!! :asd:
me lo fai demoralizzare
campionati caricati solo India, Bhutan e Cina, database medio, però caricati tutti i giocatori residenti in Africa (questo perchè mi interessava avere un'ampia scelta di Africani ancora da scoprire praticamente a costo 0 :sbav:) e in sudamerica. Questo potrebbe spiegare perchè Waguè ha tre presenze in nazionale. Comunque a livello assoluto sarà anche un pippone, ma per il nostro infimo livello indiano va più che bene :asd:
Per far capire il livello reale... ho letto giustappunto adesso della splendida prestazione del Bhutan nelle qualificazioni alla coppa d'Asia :asd:
Oman - Bhutan 14-0
Quattordici!!! Con l'Oman!!!! :rotfl:
:rotfl2:
Arieccoci. Finiti un pò di impegni che mi hanno tenuto abbastanza lontano dal gioco, ora dovrei procedere più spedito, credo. Dopo aver superato il turno preliminare di AFC Cup, prima della fase a gironi c'era una nuova finestra di registrazione dei giocatori dove pensavo di poter inserire il neo acquisto Wagué, ma invece poi scopro che è consentita solo la sostituzione di giocatori infortunati o ceduti. Così Wagué resta tra gli stranieri registrati per il campionato, mentre per la coppa rimane dentro l'attaccante congolese Mantsouka, che è tra i cedibili ma non attrae offerte. Il campionato nazionale indiano si spara tutto in tre mesi. In 16 partite subiamo due sole sconfitte, e riusciamo ad ottenere la nostra prima vittoria dello scudetto (speriamo non l'ultima), con otto punti di vantaggio sul Lajong, sorprendente secondo. Deludente il Bengaluru FC, mai in corsa per la vetta e solo nelle ultime partite è risalito fino al quarto posto. Grande stagione per noi della coppia di attacco formata da Kakha Khandu e Francis Ike, con il primo che con 11 gol finisce capocannoniere (insieme all'indiano Jeje del Bengaluru FC) e che ha ripagato alla grande la continuità da titolare guadagnata con l'esclusione di Mantsouka dalla rosa per il campionato. La vittoria in campionato ci fa guadagnare 134k che fanno comodo. La situazione economica non è granchè, per mantenere elevati gli standard di staff e giocatori stranieri mi sto svenando abbastanza, per cui in questa stagione non dovevamo fallire. Purtroppo non ci sono ancora le risorse per pensare ad un miglioramento delle strutture, e la nidiata di giovani entrata in squadra quest'anno si rivela abbastanza deludente.
https://s7.postimg.org/9shfjw7wb/Taglia_78.jpg
https://s7.postimg.org/qnwkiwdmj/Taglia_74.jpg
Ma ci sono altre buone notizie che arrivano dal nostro andamento nelle coppe. In AFC Cup vinciamo comodamente il girone, gli Indonesiani del Persipura deludono abbastanza e dopo averli battuti due volte hanno addirittura faticato a conquistare il secondo posto contro i modesti filippini e nordcoreani. Gli ottavi sono a partita unica, e da primi del girone abbiamo il vantaggio di poter giocare in casa. In sorte ci tocca l'Home Utd, squadra di Singapore, che battiamo per 3 a 0. Prima dei quarti ci sarà una lunga pausa, infatti si giocheranno a settembre. Il sorteggio è stato molto benevolo, infatti incontreremo il New Radiant, squadra delle isole Maldive. Anche il Bengaluru FC, l'altra squadra indiana che partecipa (ripescata dopo l'uscita dai preliminari della Champions Asiatica), è approdato fino ai quarti dove affronterà i nordcoreani dell'April 25. Mostruoso il rendimento di Francis Ike, che ha segnato fin qui ben 16 gol, il doppio del nordcoreano Kim-Kum II (April 25), che è secondo in classifica cannonieri :look:. Arrivati fin qui un pensierino alla vittoria finale lo facciamo, anche se i kuwaitiani ed i bahreiniti rimasti in corsa dovrebbero essere tosti per noi. Tra l'altro, solo arrivare in finale dà qualche premio in denaro cospicuo, per il resto questa competizione non è molto remunerativa. Con la vittoria del campionato l'anno prossimo potremo affrontare il primo dei tre turni preliminari per l'accesso ai gironi di Champions, ma il compito di arrivare ai giorni sembra troppo difficile per noi, mentre invece sarà tassativo superare almeno il primo dei tre turni, cosa che ci darebbe il diritto di fare nuovamente l'AFC Cup.
https://s7.postimg.org/ps033g3y3/Taglia_79.jpg
Dopo la conclusione del campionato sono arrivati due acquisti stranieri. L'Estone l'ho acquistato con ampio anticipo sul suo 18mo compleanno, nel frattempo ha perfino debuttato in nazionale under 21. Ora potranno debuttare nella coppa di lega, dove non è richiesta la registrazione di una rosa, basta che in formazione non ci siano più di quattro stranieri, di cui uno asiatico. Poi per la prossima stagione ci sarà tempo per decidere su chi puntare.
https://s7.postimg.org/m3ae3ytx7/Taglia_75.jpg
https://s7.postimg.org/n6uifxekb/Taglia_76.jpg
La coppa di lega (Fed Cup) ci vede confermarci squadra più forte del momento all'interno dei confini indiani. Toppata una sola partita, l'andata della semifinale contro il Salgaocar, ma recuperata brillantemente nel ritorno. In finale bastoniamo l'East Bengal per 4 a 1 regalandoci il secondo trofeo in una stagione sin qui praticamente perfetta. Il nostro club guadagna reputazione salendo al quarto posto tra le squadre del campionato nazionale. Purtroppo il campionato non sembra godere di ottima reputazione, e nonostante le buone prestazioni i miei migliori giocatori stranieri non attraggono squadre dall'estero, mentre avrei voluto fortemente incrementare le finanze con la compravenita dei giocatori. Tutto fermo sul mercato interno, qualche giovane dal buon potenziale (potrei acquistare indiani senza limiti) è anche venuto fuori, ma le squadre in cui sono nati mi chiederebbero cifre che sono al momento fuori dalla mia portata (dopo la vittoria del campionato la dirigenza mi concede il faraonico budget di 64.549 € per gli acquisti :facepalm:). Parliamo di regen con al massimo 18 anni di età che secondo gli addetti ai lavori hanno potenziale di buon livello, perchè invece se guardiamo agli indiani pre-esistenti è un pianto, e allora mi tengo stretti i miei bhutanesi (Khandu in primis). Per fortuna alla fine hanno tutti rinnovato senza fare storie, anche se un ritocco qui, un ritocco là, alla fine cominciano a costicchiarmi caro questi stipendi.
https://s7.postimg.org/heue8s4qj/Taglia_80.jpg
Tecnica 12... 13... questi qua sono fenomeni anche per me :asd:
Stagione ottima! :ok:
bella stagione :sisi:
grande :sisi:
ps: tu che hai fm17 hai per caso scaricato quel DB con la nazione sarda? :look:
Vado un pò riassumendo perchè devo aggiornare parecchia roba, altrimenti rischierei di scrivere un romanzo. Dopo tutta la pausa estiva che segue campionato e coppa, si riprende con il calcio giocato ad agosto. Il club è impegnato nella coppa di lega, la Durand Cup. A livello di nazionale under 23 invece si disputano i giochi asiatici, così riprendo in mano la nazionale u23 per questa importante competizione. Al primo turno veniamo sorteggiati in un girone con Iran, Kuwait e Palestina. In teoria, dovremmo cercare di precedere la Palestina per evitare l'ultimo posto. Ma andrà molto diversamente :hehe:. Ero partito più che altro per provare diversi giovani (la maggior parte mie riserve nel Druk Yul, ma anche qualche titolare come il portiere diciannovenne Kakha Lendhup), e per sperimentare qualcosa a livello tattico. Ho provato per la prima volta col gioco di quest'anno ad affidarmi ad un 4-4-2 che più semplice non si può, impostato sul contropiede (quattro-cinque giocatori con compito di supporto, e cioè la seconda punta, i due centrocampisti laterali, un centrocampista centrale ed a volte uno dei due terzini). Prima delle partite ufficiali giochiamo due amichevoli contro Malesia e Cambogia, vinte tutte e due, e già si intuiva che la squadra si muoveva bene. Alla prima partita facevamo il sorpresone, battendo il Kuwait 2 a 0. Nella seconda partita strappavamo un pareggio 1 a 1 contro la Palestina, mentre nell'ultima perdevamo come da pronostico contro l'Iran, troppo forte per noi. I quattro punti raccolti però ci bastavano per superare il turno, cosa che per noi rappresentava una mezza impresa. Il sorteggio per il secondo turno poi non era neanche duro, ci capitava infatti il Turkmenistan, niente di che.
https://s15.postimg.org/gbhe3aqej/Taglia_85.jpg
https://s15.postimg.org/r0v2vk27f/Taglia_88.jpg
https://s15.postimg.org/6i06qhoa3/Taglia_89.jpg
https://s15.postimg.org/nsqliifxn/Taglia_87.jpg
Nel secondo turno, nonostante l'assenza di Kaisang Norbu sulla carta abbastanza pesante, giochiamo una gran partita e bastoniamo pesantemente il Turkmenistan, il 4 a 1 finale rispecchia alla fine quanto visto in campo :tunz:. Poi il destino pazzerello ci assegna per i quarti di finale, che in teoria dovevamo vedere solo col binocolo, proprio l'India. Sarà una partita piuttosto brutta, dopo lo zero a zero dopo 90 minuti. Nei supplementari invece succede di tutto :rotfl:, vedi come alle volte basta un gol per far saltare tutti gli schemi. Finisce 3 a 1 per noi :tunz:, siamo in semifinale mica cazzi :sisi:. Il gol che apre questo delirio nei supplementari tra l'altro è un'autogol del difensore indiano Abishek Patil, che è un mio giocatore :rotfl:. Poi dopo vabbè, in semifinale ci capita l'Uzbekistan che ci batte, e nella finalina per il terzo posto la Cina, che ci batte sì ma solo nei supplementari. Un quarto posto incredibile per noi. Per chiudere momentaneamente il capitolo nazionale, un unico impegno con la nazionale maggiore ad inizio settembre, amichevole in trasferta in Afganistan chiusa con un pareggio 1 a 1.
https://s15.postimg.org/6ja4jwq3v/Taglia_90.jpg
https://s15.postimg.org/v1287ssob/Taglia_91.jpg
https://s15.postimg.org/6lu06qtrf/Taglia_92.jpg
https://s15.postimg.org/tokj5wv8r/Taglia_93.jpg
Torniamo invece alla squadra di club, ci sono degli arrivi a parametro zero abbastanza interessanti sul fronte giocatori stranieri. Si profila infatti la perdita a breve del bomber Ike, che ha una clausola rescissoria di 60k e mi accorgo che sono interessati a lui lo Slovan Liberec e gli egiziani dell'Ittihad. Spero tuttavia di poter avere ancora il giocatore per le fasi decisive della AFC Cup (ricordiamo che dobbiamo ancora affrontare i quarti della seconda competizione per club asiatica). Il togolese sebabe andrà sulla carta a sostituire proprio lui, mentre il forte difensore arabo Hazzazi rende necessaria la cessione dell'iraqeno Jaseb Sudani (che è finito in prestito fino a scadenza del suo attuale contratto). L'austriaco Wimmer appena arrivato viene messo nella rosa della seconda squadra, nel campionato del Bhutan, e messo in lista per il prestito perchè purtroppo non posso trovargli spazio al momento. Diciamo che l'intenzione è quella di un investimento per il futuro.
https://s15.postimg.org/er7gr5smj/Taglia_81.jpg
https://s15.postimg.org/4v6drimuj/Taglia_82.jpg
https://s15.postimg.org/q63xvs4yz/Taglia_83.jpg
Dicevamo della Durand Cup, la coppa di lega indiana, dove al primo turno ci sono due gironi da sei squadre (che si affrontano una sola volta, sempre a Nuova Delhi dove si svolge l'intera competizione). Qui devo fare diversi salti mortali perchè mi trovo ad un certo punto con tre partite in quattro giorni e molti dei panchinari più qualche titolare sono con la nazionale under 23. Devo mettere in formazione addirittura qualche giocatore grigio, comunque alla fine riusciamo non si sa come a venir fuori dal girone, chiuso al secondo posto con 10 punti, gli stessi del Dempo battuto per differenza reti (e per fortuna che non valevano gli scontri diretti perchè ci avevamo perso due a zero). In semifinale incontriamo il Mohammedan che aveva giocato due giorni prima, mentre noi avevamo avuto un giorno in più per recuperare, e lo battiamo 3 a 0. In finale troviamo la sorpresa del torneo, l'Aizawi FC, squadra di seconda divisione, che sfiora l'impresa facendoci soffrire tantissimo. Vinciamo noi due a zero, ma dopo i supplementari. E così siamo al terzo trofeo stagionale, mica male.
Dopodichè testa completamente all'AFC Cup, liberi da altri impegni.
Dopo la lunga pausa (secondo turno disputato a fine maggio) il 18 settembre affrontiamo in trasferta nei quarti di AFC Cup i maldiviani del New Radiant, avversario abbastanza modesto. C'è prima la terza ed ultima finestra di registrazione dei giocatori, per cui posso tranquillamente iscrivere i nuovi acquisti stranieri. Ike per ora è rimasto, quindi rimane fuori dalla lista il togolese Sebabe, mentre ho ceduto il congolese Mantsouka per quattro spiccioli, Kakha Kandhu nettamente migliore come rendimento ed in più non viene considerato straniero, mentre in sua assenza, come prima scelta in panchina, così posso far giocare più spesso Kaisang Norbu, cha ha fatto benissimo con l'under 23 ai giochi. Vinciamo la partita con il New Radiant per 4 a 1, assicurandoci in pratica la qualificazione. Nel ritorno, una settimana dopo, tengo a riposo qualche titolare e pareggiamo 1 a 1. In semifinale dobbiamo affrontare i kuwaitiani del Kuwait SC, con andata in casa. Non sembrano tutto sto granchè, infatti al Changlimitang li bastoniamo con un secco 4 a 0 e la finale è assicurata. Il ritorno in trasferta si rivela una partita un pò più difficile ma comunque il pareggio 1 a 1 basta e avanza. Si va in finale :tunz:. In finale affronteremo il Bengaluru FC, quindi sarà una finale tutta tra squadre del campionato indiano! In semifinale il Bengaluru ha fatto fuori l'Istiqlol Dushambe, squadra del Tagikistan (una delle repubbliche centro asiatiche nate dalla dissoluzione dell'URSS).
https://s15.postimg.org/qx19fawq3/Taglia_96.jpg
https://s15.postimg.org/qcd1l4oq3/Taglia_100.jpg
Piccola parentesi con la nazionale, tra le due partite contro il Kuwait SC convocazioni per due amichevoli contro le Samoa Americane (186 del ranking Fifa) e lo Sri Lanka (197). Male la prima, benino la seconda, tanti gol sia segnati che subiti :look:. La classifica Fifa ci fa progredire un pochino dal 179mo fino al 173mo posto.
https://s15.postimg.org/xow9vwb3f/Taglia_97.jpg
https://s15.postimg.org/xd11dwqi3/Taglia_98.jpg
https://s15.postimg.org/xeaz7bsbv/Taglia_99.jpg
Il 10 di novembre la nostra prima, storica finale di AFC Cup si disputa in partita secca proprio allo stadio del Bengaluru (ma perchè? :sad:), e.. bè, va tutto male. Dopo una stagione fantastica all'interno dei confini nazionali, canniamo proprio il trofeo più importante contro un avversario che avevamo già superato in precedenza. Forse troppa sicurezza, non so. Sul risultato comunque niente da dire, pienamente meritata la vittoria del Bengaluru che ha giocato una gran partita. Peccato aver beccato un rigore contro dopo appena 3 minuti, che ha reso tutto più complicato. Peccato anche averne subiti due, di rigori, cosa che poi non si vede tanto spesso. Vabbè, comunque resta la positiva cavalcata fin qui e soprattutto con l'accesso in finale i 258k guadagnati (più altri spiccioli negli altri turni superati). Inoltre con le due squadre dal campionato indiano, arrivate in finale, nel ranking delle competizioni spero che nel prossimo aggiornamento il campionato indiano guadagni qualcosa come reputazione (l'anno passato c'è stato un leggero calo).
https://s15.postimg.org/4r7yxirzf/Taglia_101.jpg
Nelle amichevoli di novembre con la nazionale del Bhutan battiamo in casa la Mongolia (n.181 del ranking Fifa) per 1 a 0, poi perdiamo 4 a 1 in trasferta contro Hong Kong (n.105). La classifica successiva ci dice che guadagniamo ancora qualche posizione arrivando alla n.170. Il gioco ci dice che a Marzo conosceremo l'accoppiamento per i preliminari delle qualificazioni alla coppa del mondo 2022 ed alla Coppa d'Asia 2023. Finalmente potremo cominciare a fare sul serio. Obbiettivo superare questo primo scoglio, cosa che ci consentirebbe di giocare almeno otto partite ufficiali nel girone del secondo turno.
Con il Druk Yul ci risolleviamo un pò il morale vincendo la seconda supercoppa consecutiva, dopo una battaglia con il Lajong terminata 3 a 2.
https://s15.postimg.org/9r5f5gxm3/Taglia_102.jpg
https://s15.postimg.org/56j8qjdwr/Taglia_103.jpg
Prima dell'inizio del prossimo campionato, ulteriori nuovi acquisti. Per il senegalese Waguè, i cinesi dello Yanbian si fanno avanti con 90k ed io accetto. Inoltre parte Faisal Haroun in prestito agli angolani del recreativo de Caàla. Arriva a parametro zero il nigeriano Michael Kunle, 18 anni, che comunque non troverà spazio nella rosa registrata per questa stagione, quindi va momentaneamente nella rosa del Druk Yul II insieme a Wimmer, in lista per il prestito. Per il prossimo campionato infatti i 4 stranieri (di cui uno obbligatoriamente asiatico) saranno il difensore arabo Hazzazi, l'ivoriano Landry Tapé terzino sinistro, il centrocampista destro estone Nikita Jaager ed il togolese Wassiou Sebabe che a 18 anni è chiamato a raccogliere l'eredità (pesante) di Francis Ike. Sarà dunque una stagione con molte potenzialità ma anche molte incognite. Ike se ne va agli egiziani dell'Al-Hittihad che pagano i 60k della clausola rescissoria. Grazie ai soldi guadagnati in AFC Cup arrivano in squadra anche alcuni giovani indiani di belle speranze. Nessun miglioramento invece è purtroppo concesso per le strutture di allenamento e per le giovanili, per le quali servirebbe un bilancio a sei zeri che al momento qui non si intravvede nemmeno col binocolo :look:. E quindi come faccio a far crescere i miei figli di bhutan? Boh.. navighiamo a vista :look:
https://s15.postimg.org/4v1sdrxgr/Taglia_104.jpg
https://s15.postimg.org/fpnttg5yj/Taglia_110.jpg
https://s15.postimg.org/lf42drc4r/Taglia_111.jpg
https://s15.postimg.org/6x6v5rktn/Taglia_112.jpg
Come mi aspettavo grazie ai risultati nostri e del bengaluru FC nella competizione asiatica per club, il campionato indiano avanza un pochino come reputazione. Questo consente anche di guadagnare piazzamenti nelle coppe, infatti la prossima vincitrice del campionato accederà direttamente al secondo turno preliminare della Champions League (noi, vincitori dellos scorso anno, dovremo cominciare dal primo), mentre la vincitrice della coppa indiana accederà direttamente ai gironi di AFC Cup senza dover affrontare il preliminare. Lo scorso anno il campionato indiano era calato, e questo ha influito sui premi per la stagione che verrà. Infatti mentre nello scorso campionato vincendo ci siamo portati a casa 134k, la vincitrice del campionato prossimo venturo ne porterà a casa appena 95, quindi un calo non da poco. Tuttavia nel campionato successivo, proprio in virtù del miglioramento di quest'anno, i premi per il piazzamento finale risaliranno di nuovo (questo è proprio un meccanismo del gioco che funziona così). Speriamo di continuare a far bene in coppa per poter continuare il trend su livelli positivi. Quest'anno il Druk Yul debutterà nella Champions Asiatica, i sorteggi hanno già delineato il nostro tabellone fino al terzo turno preliminare. Realisticamente dobbiamo puntare a superare il primo turno contro il Sohar (Oman), perchè se usciamo subito siamo fuori dalle coppe, mentre accedendo al secondo turno preliminare abbiamo la certezza di essere ripescati nei gironi di AFC Cup, qualora perdessimo contro la Lokomotiv Toshkent (Uzbekistan), che mi pare già troppo forte per noi. Peggio ancora gli arabi dell'Al-Shabab, per cui un ingresso nei gironi di Champions, che sarebbe un sogno, mi sembra impossibile
https://s15.postimg.org/nbw74ldez/Taglia_105.jpg
https://s15.postimg.org/cdkxmeotn/Taglia_106.jpg
https://s15.postimg.org/pvwfcfqcr/Taglia_107.jpg
https://s15.postimg.org/9m699jfor/Taglia_108.jpg
https://s15.postimg.org/3mii5vuwb/Taglia_109.jpg